Marche, "+9,9% gli infortuni sul lavoro nel 2021. In crescita anche le malattie professionali "
Oltre 10 mila gli infortuni sul lavoro (10.598) nel 2021 dal mese di Gennaio ad Agosto nelle Marche. E' questo il dato allarmante fotografato dalla Cgil su dati raccolti dall' Inail, come riporta L'Ansa nella giornata di oggi. Numeri che evidenziano un aumento di infortuni, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno di 954 in più, pari al +9,9%.
A livello di settore il maggior aumento di infortuni riguarda l'industria con +32,1%, l'artigianato con +19%, il terziario con +15% mentre in calo l'agricoltura con un -11,4%. A livello di genere gli uomini risultano essere i più colpiti (+11,9 %), ma anche il dato femminile registra un considerevole aumento ( +6,6%).
In aumento anche le malattie professionali con un +47,1% così come, tra quelle comuni, notevole balzo in avanti per le malattie del tessuto osteo muscolare e del tessuto connettivo ( + 57,7%).
"Alla Regione chiediamo di convocare subito il tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, così come annunciato nei mesi scorsi" - ha dichiarato Giuseppe Galli segretario regionale della Cgil, "con il pnrr molti saranno gli investimenti pubblici su edilizia e industria. E' necessario perciò predisporre dei pianni di sicurezza adeguati anche attraverso incentivi premiali per le imprese, introducendo al contempo maggiore vigilanza e una nuova disciplina sanzionatoria a carico degli inadempienti".
Commenti