Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Macerata

Macerata, l'ala dell'aereo di via Piave "vola" alle ex-Casermette: iniziati i lavori di trasloco

Macerata, l'ala dell'aereo di via Piave "vola" alle ex-Casermette: iniziati i lavori di trasloco

Un monumento inaugurato nel 1996 e posto a ricordo degli uomini dell’Aeronautica Militare Italiana che hanno operato nella provincia di Macerata. Questa mattina i camion e le gru hanno iniziato le operazioni di trasloco dell’ala dell’aereo che appunto “volerà” da via Piave per planare nella sua nuova casa al campus scolastico di via Roma.

Un luogo fortemente simbolico in quanto proprio le ex-Casermette hnnoa ospitato per oltre 40 anni la scuola per l’addestramento delle reclute dell’Aereonautica Militare. Tant’è che alla base del monumento sono presenti la lapide posizionate dall’associazione Arma aeronautica, sezione di Macerata “Comandante Ludovico Censi”, oltre che gli stemmi della scuola specialisti A.M. Macerata, del 14° Cram e lo stemma della Saram con ala e costellazione.

Un progetto quello del trasloco del monumento, finanziato da privati ma che aveva preso forma durante l’Amministrazione di Romano Carancini. L'ex sindaco l’aveva imbastito proprio durante il taglio del nastro delle scuole alla Casermette. 

L’idea fu condivisa da tutto il Consiglio Comunale di allora ma partì da una proprosta lanciata dall'allora cosigliere di minoranza Andrea Marchiori: “Nel momento in cui era stata approvata dal consiglio comunale la costruzione delle scuole alle Casermette avevo fatto un ordine del giorno per invitare l’amministrazione a lasciare in quel posto un segno in ricordo della scuola dell’Aeronautica e tale iniziativa fu votata all’unanimità o quasi – racconta il neo assessore ai lavori pubblici  – sono favorevole allo spostamento dell’ala dell’areo ma avrei piacere anche nel veder tornare dentro quella scuola il monumento dell’aquila che era ne era il simbolo – sottolinea -. In aggiunta vorrei che fosse dedicata un'area intitolata proprio alla medaglia d’oro Di Tullio che dà il nome alla scuola e - conclude - questo credo che andrebbe a completare quella memoria che farebbe bene sia alla scuola che a Macerata”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni