Novità in casa Lilt Macerata: si è costituito il nuovo consiglio direttivo della sezione provinciale nella riunione del 23 novembre scorso.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT - opera senza fini di lucro con il compito istituzionale di diffondere la "cultura della prevenzione" (primaria, secondaria e terziaria) come metodo di vita.
La nuova compagine maceratese, già molto attiva da anni per le visite di prevenzione oncologica, vede alla presidenza Barbara Capponi, Gioia Castronaro vice-presidente, Marcello Pannelli tesoriere, Barbara Mariggiò, Andriana Steta e Moreno Desideri Morosini consiglieri.
L’obiettivo principale è rinascere dopo le difficoltà logistiche legate al terremoto e all’emergenza sanitaria mondiale ancora in atto.
La presidente, psicologa e assessore alle politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, è volontaria Lilt da molti anni e concreta sostenitrice del mondo del terzo settore. la "La priorità di tutto il direttivo - afferma Barbara Capponi - è ricompattare la compagine sociale in questo momento di grave difficoltà e ricostruire e implementare i servizi per i soci con una rete sempre più ampia di professionisti per le visite di prevenzione secondo la mission statutaria".
L'intero direttivo ringrazia il suo predecessore, dr. Francesco Aureli, sia per l’impegno profuso che per l’appoggio".
La presidenza di Macerata ha già incontrato in videoconferenza il presidente nazionale Lilt Francesco Schittulli insieme a tutti i presidenti provinciali e coordinatori regionali; in un secondo incontro si è invece relazionata con i soli presidenti della Regione Marche e con il coordinatore regionale Rosa Brunori.
Il nuovo direttivo ha ringraziato tutti gli altri attori regionali che hanno immediatamente messo in moto un confronto reciproco e collaborante nell'ottica di un lavoro congiunto per Lilt Marche.
Il prossimo step è un incontro a cui la presidente provinciale parteciperà in settimana per confrontarsi con il Presidente Nazionale le sezioni del centro Italia.
Commenti