La Bcc di Recanati al settimo posto fra le banche cooperative a rischio
La Banca di Credito Cooperativo di Recanati è, secondo un'indagine de Il Sole 24 Ore, al settimo posto fra le banche di credito cooperativo a rischio.
In Italia sono complessivamente quaranta le Bcc con forti crediti a rischio e, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano economico, una banca cooperativa su dieci possiede crediti deteriorati sopra il venti per cento del portafoglio. I dati sono stati elaborati dal "Sole 24 Ore" sui bilanci 2014 delle Bcc in base all’analisi condotta dall’Ufficio Studi di Mediobanca.
Nonostante il livello del 20% sia considerato una soglia critica c’è chi si è spinto ben oltre. Il record di crediti a rischio appartiene alla Cassa rurale e artigiana di Camerano, con un tasso pari al 37,9%. Secondo posto in classifica per la Banca di Teramo con il 32,9%. Segue la Cassa di Pinzolo al 26,3%. Al settimo posto il Credito Cooperativo di Recanati con il 25,5%, ma sono diversi gli istituti di credito cooperativo marchigiani presenti.
"Non è difficile capire dunque che basterebbe poco" scrive Il Sole "per procurare delle perdite che potrebbero avere un impatto rilevante sul capitale con tutte le conseguenze che l'entrata in vigore del bail-in comporta per soci e creditori".
Questo l’elenco completo delle Bcc con crediti a rischio superiori al 20%:
1- Cassa rurale e artigiana di Camerano: 37,9%.
2- Banca di Teramo: 32,9%.
3- Cassa rurale di Pinzolo: 26,3%.
4- Cassa rurale di Mori: 26,2%.
5- Banca di Pistoia: 25,7%.
6- Bcc Agrobresciano: 25,6%.
7- Bcc di Recanati: 25,5%.
8- Cassa rurale di Levico Termine: 25%.
9- Cassa rurale Brentonico: 24,5%.
10- Banco Sviluppo coop. Credito: 23,9%.
11- Cassa rurale di Pergine: 23,5%.
12- Bcc del Vibonese: 23,5%.
13- Bcc di Paceco: 23,4%.
14- Bcc di Ghisalba: 22,9%
15- Bcc Toniolo San Cataldo: 22,6%
16- Cassa rurale Pinetana: 22,5%.
17- Banca Don Rizzo – Bcc Sicilia occ.: 22,3%
18- Cassa rurale Rovereto: 22,2%.
19- Banca di Rimini credito Cooperativo: 21,9%.
20- Bcc Comuni cilentani: 21,9%
21- Cassa rurale di Aldeno e Cadine: 21,8%
22- Bcc Sila Piccola: 21,8%.
23- Bcc Area Pratese 21,7%.
24- Cassa rurale Caldonazzo: 21,7%.
25- Bcc Verbicaro: 21,3%.
26- Bcc Picena: 21,1%.
27- Bcc Gatteo: 20,9%.
28- Bcc del Nisseno: 20,8%.
29- Bcc di Scafati e Cetara: 20,8%.
30- Bcc Colli Morenici del Garda: 20,7%
31- Banca di Anagni: 20,7%
32- Credito cooperativo Interprovinciale Veneto: 20,6%.
33- Bcc Masiano 20,6%.
34- Bcc Falconara Marittima: 20,5%.
35- Credito coop. Centro Calabria: 20,5%.
36- Bcc di Caltanissetta: 20,3%.
37- Bcc del Lamentino: 20,2%.
Commenti