“Giù la Maschera”, prosegue con successo il nuovo format di Picchio News: appuntamento a martedì (VIDEO e FOTO)
Continua a crescere il seguito di “Giù la Maschera”, l'iniziativa editoriale del quotidiano online “Picchio News - Il giornale tra la gente e per la gente”, che anche nella serata di venerdì ha sfondato ancora una volta il muro dei 4000 contatti, confermando quindi i buoni numeri già registrati nell’ultima puntata.
Il titolo della terzo appuntamento è stato “Quattro Salti in Palestra”, dove la collaudata coppia formata dalla speaker radiofonica Morena Oro e il consulente in comunicazione Maurizio Lombardi hanno analizzato l'argomento relativo alle riaperture insieme ai titolari di piscine, centri benessere e palestre che proprio domani avranno la possibilità di tirare di nuovo su le serrande per ospitare i propri clienti
Anche in questa occasione sono stati tanti gli ospiti collegati da casa che hanno portato il loro contributo, raccontando le loro emozioni e anche paure per quello che ha tutti gli effetti si può definire un "nuovo inizio" . Sono stati infatti collegati in diretta da casa il presidente del Centro Nuoto Macerata, Mauro Antonini; Lola Fejzo, Direttrice della Scuola "Nasco Danza" di Porto San Giorgio e Lauro Prenna, istruttore della palestra Lu.Me., in Via Lorenzoni a Macerata che hanno raccontato come hanno affrontato il lockdown e come si stanno approcciando alla riapertura delle loro attività.
Una serata che come di consueto è stata arricchita con il lancio dei servizi giornalistici e interviste realizzati ai titolari di palestre, piscine e resort del maceratese che hanno portato la loro testimonianza su come si stanno approcciando a questa delicata fase di ripartenza.
“Partiremo il 3 giugno in quanto ci siamo presi un po’ di giorni in più perché le norme che siamo obbligati a rispettare sono diverse – ha annunciato il presidente Mauro Antonini presidente del Centro Nuoto Macerata – fortunatamente lavoriamo con il cloro quindi la piscina è già di per se un luogo molto sano però dobbiamo ancora assimilare tutte le procedure di sicurezza e acquistare dei materiali di sanificazione che in questo momento sono molto richiesti e ciò comporta dei ritardi nelle consegne – e precisa - ci sono degli adempimenti sia pratici che normativi che richiedono del tempo quindi abbiamo preferito prendercelo ora, così quando riapriremo saremo in grado di offrire un servizio corretto sia sotto l’aspetto sostanziale che formale”.
Un ripartenza che però in alcuni casi ancora stenta a decollare come ci ha raccontato Emanuele Fagioli , titolare di “Casa Tua Spa Resort” a Porto Recanati: “Siamo fermi da Marzo ma ora stiamo ricominciando a e lavorare con alcune aziende della zona che ci stanno mandando dei clienti – illustra Fagioli - al momento di turismo ancora non se ne parla perché fino a che i confini con le altre regioni non saranno di novo aperti il lavoro è al momento resta pochissimo – e poi sottolinea - Durante il periodo di lockdown ha disdetto praticamente il 90% della clientela specialmente tutto ciò che erano le prenotazioni di maggio e giugno; agosto ancora c’è ne sono alcune però ora sembra che un po’ di movimento ci sia, quindi spero che si creino tutti i presupposti per far si che la stagione estiva sia quantomeno discreta”
Se alcuni hanno già riaperto le porte dei propri locali c’è ancora chi è ancora deve decidere se tirare su o no le serrande: “ Noi stiamo ancora valutando la riapertura perché vogliamo comunque essere certi di poter tutelare adeguatamente la salute dei nostri frequentatori – spiegano i gestori di “InCentro Fitness” di Macerata Federico Moretti e Nicole Micarelli - le misure di sicurezza non sono molto facili da rispettare in quanto ci sono anche dei costi legati al materiali di sanificazione da acquistare – quindi dichiarano - Stiamo valutando ogni regola a cui ci dobbiamo attenere ma nonostante tutte le difficoltà che ci sono vogliamo tornare a metterci in moto e questo lo dobbiamo non solo ai nostri clienti ma anche a tutto il nostro staff che lavora in questo centro fitness”.
Appuntamento ora con una nuova puntata fissato per martedì 26 maggio, sempre il 21:15 in diretta web, dove questa volta i protagonisti saranno i titolari e i direttori dei teatri e delle sale cinema, che anche loro a breve avranno la possibilità di riaprire le porte dei loro locali.
Ricordiamo inoltre che sarà possibile intervenire in diretta con domande, riflessioni e suggerimenti che saranno poi discussi dagli ospiti nel corso della trasmissione.
Commenti