Aggiornato alle: 11:00 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Politica Altri comuni

Donazioni sms terremoto, questione time in Parlamento. Il ministro Finocchiaro: "Tutto svolto nella massima trasparenza"

Donazioni sms terremoto, questione time in Parlamento. Il ministro Finocchiaro: "Tutto svolto nella massima trasparenza"

“Tutto si è svolto nel massimo rispetto della trasparenza”. Così il ministro per i rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, rispondendo al question time ad un’interrogazione sull’utilizzo dei fondi raccolti con gli sms e con le donazioni degli italiani, destinati alle aree del centro Italia colpite dal terremoto.
“I circa 34 milioni di euro – ha aggiunto il ministro Finocchiaro -, di cui 23 milioni di euro raccolti con gli sms e oltre 11 milioni di euro provenienti da donazioni dirette, sono confluiti su una speciale contabilità del Commissario per la ricostruzione e vengono “utilizzati nel rispetto delle procedure”. L’assegnazione dei fondi è avvenuta, da parte del Comitato dei garanti, “sulla base delle proposte presentate dalle Regioni in accordo con i comuni”.  Tutte le informazioni relative a progetti e cifre, inoltre, sono disponibili sui siti del Dipartimento della Protezione Civile e del Commissario per la ricostruzione.

l’elenco dei progetti finanziati grazie al contributo degli italiani che hanno donato attraverso il 45500 e il conto corrente dedicato all’emergenza terremoto centro Italia, così come approvato il 17 luglio dal Comitato dei Garanti istituito con Decreto del Capo Dipartimento della Protezione civile:

REGIONE MARCHE:

Sant’Angelo in Pontano Scuola € 2,4 milioni
Pieve Torina Scuola € 250mila
Montegallo Scuola € 250mila
Montalto Marche scuola € 750mila
Arquata del Tronto sede comunale € 2 milioni e 150mila
Acquasanta Terme Recupero Grotta sudatoria € 3 milioni
Visso Realizzazione area attività prod. € 2 milioni
Comuni vari Strada statale ex 238 € 5 milioni
Comuni vari Realizzazione 7 elisuperfici € 1 milione e710mila

REGIONE UMBRIA

Norcia, Vallo di Nera, Cascia, Preci Centri delle Comunità € 3,1 milioni di euro
Province varie Beni culturali mobili € 520mila
Territori della Valnerina Dotazione scuole € 1 milione

REGIONE LAZIO

Poggio Bustone Scuola primaria e secondaria I° € 2,7 milioni
Collevecchio Scuola secondaria di I° € 1,050 milioni
Rivodutri Scuola infanzia € 192mila

REGIONE ABRUZZO

Corropoli Liceo scientifico D’Annunzio € 2 milioni e 850mila
Capitignano Centri delle comunità € 150mila

A seguito dell’approvazione dei progetti, salvo uno delle Marche (comune di Acquasanta Terme) per il quale è stato disposto il rinvio per approfondimenti istruttori, il Dipartimento della Protezione civile ha comunicato alle Regioni il 4 settembre di aver trasferito la somma di circa 26 milioni di euro su un totale complessivo di circa 29 milioni di euro sulla contabilità speciale intestata al Commissario Straordinario del Governo, per consentire l’avvio delle procedure di realizzazione dei lavori approvati.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni