Aggiornato alle: 16:14 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Corridonia

Cooperativa Sociale Pars: eventi formativi per assistenti sociali

Cooperativa Sociale Pars: eventi formativi per assistenti sociali

La mission della cooperativa sociale Pars “Pio Carosi” consiste nella costruzione di percorsi, progetti e servizi rivolti a minori, giovani, adulti e famiglie. Un lavoro che persegue da tanti anni, in stretta collaborazione con gli ambiti territoriali, Asur, e amministrazioni comunali.

Nel biennio 2016-2017, si è pensato di approfondire l’interesse alla promozione del benessere dei minori e degli adolescenti, al superamento delle diverse forme di disagio, alla mediazione sociale e dei conflitti, data l’emergenza educativa che si è riscontrata negli ultimi incontri nelle scuole. Per questo motivo è nata la necessità di creare eventi formativi aperti alle professioni del sociale, accreditati ECM 8,5 crediti e 6 crediti formativi per assistente sociale.

Il primo sarà il 30 settembre, al villaggio San Michele Arcangelo in contrada Cigliano. Un incontro speciale, dalle ore 8:30 alle 18 circa, dal titolo “Come comprendere il valore delle regole e condividerle”. Gli interventi saranno a cura di Lorenzo Carrara, formatore e consulente esperto di pedagogia psicoanalitica, direttore Aisp, di Barbara Montisci, psicologa e psicoterapeuta, giudice onorario presso il tribunale per i minorenni delle Marche e di Paola Pontarollo, assistente sociale Ussm Venezia e presidente nazionale Ass. Nas. I destinatari sono gli assistenti sociali, gli psicologi e psicoterapeuti, i pedagogisti e altri professionisti che lavorano nel sociale. Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Il ciclo di incontri seguiterà a novembre il convegno in occasione della “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, a gennaio 2017 con l’incontro di formazione “Il sentimento dell’abbandono, la fragilità emotiva e l’incontro con adulti significativi” e per finire a marzo 2017 con “strategie e dinamiche di gruppo”. Le date sono ancora da definire.

La partecipazione all’evento di formazione del 30 settembre ha un costo di € 50,00 (iva inclusa) da versare a mezzo bonifico bancario in un’unica soluzione a: Coop. Soc. PARS, CC banca della provincia di Macerata filiale di Civitanova Marche IBAN: IT 26 X 03317 68870 000110104041. La richiesta di iscrizione dovrà essere inviata entro il 28/09/2016 tramite e-mail all’indirizzo: info@pars.it e nell’oggetto dovrà essere indicato “Formazione 30/09/2016”. Per informazioni www.pars.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni