Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, impegno delle forze dell'ordine ripagato con scarse presenze agli incontri del Controllo del vicinato

Civitanova, impegno delle forze dell'ordine ripagato con scarse presenze agli incontri del Controllo del vicinato

"Gli unici incontri dove partecipano molte persone, a Civitanova, sono quelli legati alle problematiche di quartiere, come ad esempio problemi di viabilità". Esordisce così Domenico Bevilacqua, referente del Controllo del vicinato, per cercare di dare una spiegazione alla scarsa partecipazione agli incontri svolti in alcuni punti della città e fa l'esempio pratico di un cambio del senso viario in una strada della città, di qualche settimana fa.

Secondo Bevilacqua, si tratta di una forma quasi di egoismo e della mancata comprensione dello spirito dell'iniziativa. "E' tristissimo - prosegue - perché poi vedi le forze dell'ordine che dopo una giornata di lavoro, stanchi, con gli occhi rossi, vengono a fare le serate e la cittadinanza non c'è. Questo porterà inevitabilmente alla cancellazione degli incontri, così come sono stati concepiti, cercando di trovare un modo diverso per coinvolgere la cittadinanza".

Parlando di scarsa partecipazione, Bevilacqua porta ad esempio l'ultimo incontro svoltosi la settimana scorsa, dove erano presenti solamente cinque persone, di cui solamente una del quartiere interessato, mentre gli altri venivano da altre parti della città. Alla luce di tali fatti, si comprende anche la difficoltà di un signore che sta cercando di organizzare un gruppo da molto tempo in via Dalmazia, che purtroppo non riesce a concretizzare. Civitanova fortunatamente, però, non è tutta così, perché a Fontespina ci sono ben otto gruppi.

"Il Controllo del vicinato - ci ricorda Bevilacqua - è proposizione e risoluzione di problemi. Chi fa parte dei gruppi è molto contento della socialità che si crea, si riuniscono per fare delle cene di quartiere, hanno tutti il numero di telefono dei vicini, si parlano, si scambiano idee, si scambiano tutta una serie di cortesie gli uni con gli altri e poi hanno questo rapporto con le istituzioni che hanno visto funzionare".

Per concludere, il referente del Controllo del vicinato ci fa sapere che l'associazione si occupa anche di altro, come ad esempio progetti di decoro e sicurezza urbana che vengono portati all'attenzione dell'amministrazione comunale. E' stato scientificamente provato come avere posti di una città indecorosi ed abbandonati all'incuria, promuova un circolo vizioso e si riconosce il fatto che la giunta attuale, con l'assessore Cognigni in particolare, sta facendo molto da questo punti di vista.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni