Civitanova, Giornata internazionale della persona con disabilità: laboratori e incontri
In occasione della Giornata Internazionale della Persona con Disabilità, l’Amministrazione comunale realizza domenica 2 dicembre: “Tutti diversamente in gioco”, un evento rivolto ai bambini e alle famiglie sul tema del gioco inteso come strumento di inclusione e di socializzazione. L’iniziativa vuole essere la prosecuzione del programma avviato lo scorso anno dall’Assessorato al Welfare, incentrato sui temi delle abilità e del talento, affrontati nel programma di “Tutti diversamente capaci”.
“Dopo aver valorizzato i ‘diversi’ talenti, quest’anno focalizzeremo l’attenzione sul gioco – ha spiegato l’assessore Barbara Capponi che ha anche la delega alla Famiglia e all’Infanzia – inteso come strumento inclusivo e aggregativo. L’obiettivo dell’Amministrazione è lavorare su una serie di nuove iniziative formative, che possano poi accendere servizi nuovi ed utili rivolti alla cittadinanza, come è successo con l’attivazione delle colonie estive per disabili. E’ con soddisfazione che per il 2018 abbiamo organizzato una festa a cui tutti i bambini e famiglie sono invitati. Sarà un momento di gioco e condivisione adatto ai più piccoli e accessibile a tutte le persone con forme diverse di disabilità. Ringrazio coloro che hanno collaborato per rendere possibile questo importante appuntamento ludico e di riflessione insieme”.
Il programma si apre domenica 2 dicembre alle 15,30, alla palazzina sud del Lido Cluana (largo Caradonna), con il laboratorio sensoriale della “Lega del Filo d’oro” e le letture animate. Ci sarà anche la possibilità di giocare con il simulatore di guida di Formula 1. Il momento di festa culmina alle ore 18 con un dialogo a più voci con gli operatori sul tema: “Il gioco come strumento di inclusione”, con i referenti della Lega del Filo d’oro e dell’asp Paolo Ricci e con testimonianze dirette di alcune famiglie.
Sarà garantito il servizio di interpretariato Lis e di assistenza all’autonomia e alla comunicazione.
L’ingresso è libero e senza prenotazione.
La giornata è organizzata dall’Assessorato al Welfare del Comune di Civitanova con il patrocinio dell’Ambito sociale 14 e la collaborazione di Lega del Filo d’oro, asp Paolo Ricci e ssd Anthropos.
Commenti