Aggiornato alle: 16:18 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, fine settimana per tutti i gusti

Civitanova, fine settimana per tutti i gusti

E’ ricco di appuntamenti il fine settimana che precede l’accensione delle luminarie in città e il programma degli eventi natalizi di Civitanova. Domani, l’area del Lido Cluana ospita per tutta la giornata il primo Mercato della terra a chilometri zero di Civitanova Marche, organizzato dalla Condotta Slow Food di Civitanova Marche in collaborazione con la BCC di Civitanova e Montecosaro e la Cooperativa Tarassaco, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. I produttori coinvolti in questa prima data saranno più di venti; una selezione di diverse realtà produttive del territorio e provenienti anche dalle zone colpite dal sisma con una straordinaria varietà di prodotti.

Sempre sabato, torna “Aperigusto”, format itinerante che Confartigianato Imprese Macerata organizza con il patrocinio del Comune, dedicato ai prodotti tipici del nostro territorio e al pubblico esercizio. Per tutto il week end, trenta locali (bar, ristoranti, pizzerie, enoteche, stabilimenti balneari) distribuiti su tutto il territorio comunale, proporranno aperitivi e/o apericena realizzati con i prodotti delle aziende artigiane della provincia per ricreare il virtuoso circuito commerciale entroterra-costa.

Domenica 2 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale della Persona con Disabilità, l’Amministrazione comunale organizza “Tutti diversamente in gioco”, un evento rivolto ai bambini e alle famiglie sul tema del gioco inteso come strumento di inclusione e di socializzazione. L’iniziativa vuole essere la prosecuzione del programma avviato lo scorso anno dall’Assessorato al Welfare. Il programma si apre domenica alle 15,30, alla palazzina sud del Lido Cluana (largo Caradonna), con il laboratorio sensoriale della “Lega del Filo d’oro” e le letture animate. Ci sarà anche la possibilità di giocare con il simulatore di guida di Formula 1. Il momento di festa culmina alle ore 18 con un dialogo a più voci con gli operatori sul tema: “Il gioco come strumento di inclusione”, con i referenti della Lega del Filo d’oro e dell’asp Paolo Ricci e con testimonianze dirette di alcune famiglie. Sarà garantito il servizio di interpretariato Lis e di assistenza all’autonomia e alla comunicazione. L’ingresso è libero e senza prenotazione.

Sempre domenica, Clownerie musicale, giocoleria e numeri incredibili per un allegro pomeriggio per tutta la famiglia al Teatro Annibal Caro con Kalinka della compagnia di circo contemporaneo Nando e Maila, terzo appuntamento della rassegna Civitanova Danza tutto l’anno, un cartellone per tutti i gusti promosso dal Comune di Civitanova, Azienda Teatri di Civitanova e AMAT, realizzato con il contributo di Regione Marche e Ministero dei per i beni e le attività culturali.

Infine, sabato “Saluti dal porto”, press preview della mostra fotografica coordinata da Giulio Vesprini, che aprirà il 2 dicembre alle 17 nei locali dell’ex-Pescheria Via del mercato - Civitanova Alta. E’ la seconda mostra di Vedo a Colori dove sarà possibile vedere gli scatti di Massimo Perugini (2015) e gli inediti di Silvia Diomedi (2017) per un totale di 130 fotografie ufficiali stampate in A4.

La mostra sarà allestita da alcuni studenti della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno (UNICAM):

Gloria Ruzzier, Martina Pompei, Mariagrazia Dalò.

Al debutto sempre sabato, il settimo titolo della collana editoriale “Bibliobabele” al teatro Conti di via Parini, alle 17,30. La serie di romanzi brevi a carattere storico scritti da Antonio Eleuteri e pubblicati con cadenza annuale dal 2011, si arricchisce di questo nuovo volume dal titolo: “Nìcchese”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni