Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, contestazioni sull'operato degli ausiliari del traffico

Civitanova, contestazioni sull'operato degli ausiliari del traffico

Ad un mese dalle accese polemiche, quando un commerciante affermò che gli ausiliari del traffico si erano rifiutati di intervenire per sanzionare un auto che aveva sostato oltre i limiti consentiti sullo stallo di carico-scarico, ma che anzi, essendo in rapporto di amicizia, avvertirono telefonicamente il proprietario per farla spostare prima del loro intervento, si torna di nuovo a parlare dei "gilet arancio" civitanovesi.

In un caso, un signore lamenta la non trasparenza dell'importo relativo alla sanzione, affermando di averla pagata un quarto d'ora dopo averla ricevuta e secondo le note riportate nel retro della ricevuta, avrebbe dovuto essere un importo inferiore di quello effettivamente saldato. Una differenza di qualche decina di centesimi di cui proprio non riesce a trovare una spiegazione plausibile, se non quella di una donna che ha commentato in questo modo il post su Facebook: "Anche a me lo hanno fatto e ho fatto la domanda direttamente a loro e così mi hanno risposto 'arrotondiamo'".

Le lamentele però non sono terminate ed è successo anche che ieri sera, un signore abbia parcheggiato in piazza XX Settembre e non avendo monete, sia andato in un bar per cambiare i soldi. Tempo due minuti e sul parabrezza era già comparsa la multa da parte dei solerti ausiliari del traffico, che inserita sul parabrezza dal lato passeggero, non era neanche stata vista subito ma solamente quando ha ripreso l'auto al ritorno dalla serata. Il problema che ne scaturisce in questo caso, oltre alla mancanza di un minimo di tolleranza, è anche quello sull'adeguamento delle colonnine, che dal 1° luglio 2016 devono essere abilitate ad accettare anche i pagamenti elettronici con carte e bancomat.

Ciliegina sulla torta, c'è anche chi afferma di aver ricevuto la sanzione, nonostante il regolare tagliando esposto sul cruscotto. Si è trattato chiaramente di una svista ma che ha richiesto il fastidio e la perdita di tempo di doversi recare agli uffici dell'ATAC, per vedersi annullare la multa.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni