Cingoli è fra i 35 borghi più belli d'Italia secondo il più letto quotidiano spagnolo, "El Pais".
Si tratta di uno dei più importanti riconoscimenti tributati al Balcone delle Marche che, insieme a Gradara, forma la pattuglia dei Borghi Marchigiani.
L'importante valutazione – ha detto il Sindaco Saltamartini- giunge a rimeritare un lungo sforzo fatto da tutta l'Amministrazione e dagli Assessori, venendo accomunati a città come Assisi e San Gimignano in Toscana, il cui centro storico è stato dichiarato «patrimonio dell’umanità» dall’Unesco.
Non è un caso che Cingoli sia la meta preferita di inglesi e tedeschi e dei turisti del Nord Europa ( e adesso anche dagli ispanici) e quest'anno scelta anche dall'Associazione Albergatori di Cattolica per un tour marchigiano dei loro migliori clienti. Questi sono i fatti che contano".
Questo l'elenco dei borghi più belli d'Italia, secondo "El Pais"
San Gimignano, Toscana Alberobello, Puglia Pereto, Abruzzo Arezzo, Toscana Riomaggiore, Liguria Belgirate, Piemonte Bagno Vignoni, Toscana Castelluccio di Norcia, Umbria Cefalù, Sicilia Ravello, Campania Corricella (isola di Procida), Campania Assisi, Umbria Portofino, Liguria Pitigliano, Toscana Castiglione Falletto, Piemonte Barga, Toscana Castiglione del Lago, Umbria Rapallo, Liguria San Leo, Emilia Romagna Anghiari, Toscana Serralunga d’Alba, Piemonte Gubbio, Umbria Isola dei pescatori (Stresa), Piemonte Brisighella, Emilia Romagna Collodi, Toscana San Leo, Emilia Romagna Polignano a Mare, Puglia Cingoli (Macerata), Marche Campo Ligure, Liguria Montecastello di Vibio (Perugia), Umbria Gradara, Marche Neive, Piemonte Norcia, Umbria Opi, Abruzzo Ostuni, Puglia Passignano sul Trasimeno, Umbria
Commenti