Attualità

Sisma, Legambiente al neo commissario: "Accelerare la ricostruzione: che sia sicura, di qualità e innovativa"

Sisma, Legambiente al neo commissario: "Accelerare la ricostruzione: che sia sicura, di qualità e innovativa"

Da Legambiente Marche riceviamo e pubblichiamo   Auguriamo buon lavoro al professore Piero Farabollini, nominato nuovo Commissario straordinario alla ricostruzione post sisma 2016. In varie occasioni abbiamo avuto modo di apprezzare la sua professionalità di geologo e il suo impegno civile per la prevenzione del rischio idrogeologico. È un incarico gravoso, ci auguriamo che riceva il massimo sostegno, gli strumenti e le risorse adeguate da parte del...

06/10/2018 15:45
Cingoli, gli interrogativi del Pd sull'Alberghiero

Cingoli, gli interrogativi del Pd sull'Alberghiero

Dal Pd di Cingoli riceviamo e pubblichiamo   I tre architetti cingolani (Accrescimbeni, Petrini e Vigoni) che hanno presentato un’idea progetto sul nuovo Polo Scolastico hanno posto tra le diverse cose positive, quella di riaprire il dibattito sulla questione Alberghiero . Hanno lanciato un sasso nello stagno di fronte a un silenzio assordante da parte delle amministrazioni pèubbliche. I cittadini si chiedono perché dopo l’incontro del dicembre 2017, dopo undici mesi, non ci...

06/10/2018 15:38
Tolentino, è morto oggi padre Franco Monteverde

Tolentino, è morto oggi padre Franco Monteverde

Questa mattina, nel Convento di San Giacomo Maggiore, a Bologna, è venuto a mancare P. Franco Monteverde. P. Franco negli ultimi due anni, dopo il terremoto che ha colpito Tolentino, risiedeva nella Comunità di Bologna. Qui, dopo un periodo di apostolato generoso a servizio della comunità, offerto soprattutto nel ministero sacramentale della riconciliazione, ha vissuto, con dignità e decoro, anche l’ultimo periodo di infermità, quando le sue condizioni...

06/10/2018 14:56
Macerata, Sapori di Salute al via con le scuole

Macerata, Sapori di Salute al via con le scuole

    La curiosità e l’energia dei bambini ha inondato fin dalla prima mattina il Villaggio della Salute. Alla Terrazza dei popoli circa 250 studenti delle scuole maceratesi hanno partecipato ai laboratori promossi da Sapori di Salute, manifestazione organizzata dal Comune di Macerata insieme all’associazione culturale Mediterraneamente, con la direzione scientifica dell’Asur Area Vasta 3. Per tutto il giorno di domani 7 ottobre, il Villaggio della Salute che...

06/10/2018 14:46
Centro direzionale Fs in Puglia, Leonardi non ci sta

Centro direzionale Fs in Puglia, Leonardi non ci sta

Depositato in Consiglio Regionale un atto della capogruppo di Fratelli d'Italia Elena Leonardi in merito all'appello lanciato dalla Cisl sul Centro Direzionale delle Ferrovie Italiane da istituirsi in Puglia.   Nella sostanza con questa scelta RFI, decide di "annettere" la Direzione Centrale di Ancona alla Puglia, con conseguente lento ed inesorabile fenomeno della desertificazione del nostro territorio anche per questo settore.   Con questa decisione – afferma Leonardi...

06/10/2018 13:58
Agricoltura in festa a Tolentino con Copagri

Agricoltura in festa a Tolentino con Copagri

Si è aperta la festa nazionale di Copagri, “Agricoltura in festa”. Tanta gente ieri pomeriggio al Castello della Rancia per il primo convegno in programma nel corso della tre giorni della manifestazione, ospitata nella città di San Nicola proprio per dare un segno di rinascita al territorio colpito dal sisma. Nel primo pomeriggio di ieri si è tenuto il consiglio generale di Copagri con il presidente nazionale Franco Verrascina. Per l'occasione sono così giunti a Tolentino...

06/10/2018 10:00
Farabollini, nuovo Commissario ricostruzione, Peduto, Presidente CNG: "Geologo competente, rimuoverà criticità che rallentano ricostruzione"

Farabollini, nuovo Commissario ricostruzione, Peduto, Presidente CNG: "Geologo competente, rimuoverà criticità che rallentano ricostruzione"

“Faccio i migliori auguri ed esprimo profonda soddisfazione per la nomina del Prof. Piero Farabollini, a nuovo Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto nel centro Italia”. Lo afferma Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, a nome di tutta la categoria, dopo la decisione del Consiglio dei Ministri prevista dal “decreto emergenze”. “Farabollini è un geologo di grande competenza e professionalità - continua Peduto - con...

05/10/2018 15:58
Aperta al traffico solo di domenica la strada Castel Sant'Angelo - Castelluccio

Aperta al traffico solo di domenica la strada Castel Sant'Angelo - Castelluccio

  Proseguono i lavori sulla Castel Sant'Angelo - Castelluccio il cui transito era stato reso possibile, per il solo periodo estivo e fino al 30 settembre, nei giorni di sabato e domenica. D'intesa con l'ANAS che ha la direzione dei lavori sui quattro cantieri aperti per la sistemazione dell'arteria in questione, è stato disposto, per il mese di ottobre, di consentire il transito soltanto la domenica.  Viene pertanto ridotta l'apertura ad un solo giorno della settimana per consentire alle...

05/10/2018 15:55
Giunti al termine i lavori sulla rotatoria allo svincolo per Montecosaro 

Giunti al termine i lavori sulla rotatoria allo svincolo per Montecosaro 

Finiranno a giorni i lavori su una delle due rotatorie che la Provincia sta costruendo in prossimità della superstrada allo svincolo per Montecosaro. Si è provveduto all'istallazione della torre-faro ed alla pinatumazione dell'aiuola.  Restano ora i lavori di asfaltatura che, per creare meno disagi possibili, verranno eseguiti nelle ore notturne; a tal proposito l'uscita per Montecosaro sarà chiusa al traffico nelle notti di lunedì e martedì.    

05/10/2018 15:52
Soddisfazione nella comunità treiese per la nomina di Farabollini

Soddisfazione nella comunità treiese per la nomina di Farabollini

Grande è la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale di Treia di vedere Piero Farabollini, cittadino treiese, nelle vesti del nuovo Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessate dal sisma del 2016. Piero Farabollini, come sottolineato da tutte le testate giornalistiche locali e nazionali, vanta un curriculum eccellente, che lo...

05/10/2018 15:48
Pieve Torina: l'Avis dona 9000 euro alla scuola materna

Pieve Torina: l'Avis dona 9000 euro alla scuola materna

Una donazione per i bambini della scuola materna di Pieve Torina, grazie alla solidarietà messa a sistema dall'Avis di Pieve Torina coordinata dalla presidente, Antonella Spurio. L'assegno è stato consegnato nei giorni scorsi al sindaco, Alessandro Gentilucci. La somma raccolta è frutto della solidarietà proveniente da altri Comuni e da varie iniziative, convogliate tutte nella raccolta dell'Avis, e ammonta a 9000 euro. “Un'altra dimostrazione di vicinanza e di generosità che...

05/10/2018 15:45
Elena Leonardi (FdI): "Sviluppo della tracciabilità e delle filiere agroalimentari devono essere valorizzate"

Elena Leonardi (FdI): "Sviluppo della tracciabilità e delle filiere agroalimentari devono essere valorizzate"

Creare nuovi posti di lavoro con lo sviluppo della tracciabilità in agricoltura e le produzioni di alta qualità si può benissimo anche tramite sostegni efficaci al settore e tutela ambientale del nostro territorio – lo afferma Elena Leonardi – capogruppo regionale di Fratelli d'Italia. L'occasione è la sua presenza all'iniziativa nazionale della Copagri promossa anche dal Circuito Marchex che si tiene oggi e domani presso il Castello della Rancia a Tolentino. Molto...

05/10/2018 14:58
San Severino: contributo di oltre 2 milioni di Euro per la ricostruzione di due palazzine private

San Severino: contributo di oltre 2 milioni di Euro per la ricostruzione di due palazzine private

Più di due milioni di euro per la ricostruzione privata di due edifici ubicati nel Comune di San Severino Marche danneggiati dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. E’ quanto finanziato dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione in queste ore a chiusura delle pratiche relative a due distinte richieste di concessione di contributi riguardanti due immobili che ospitano complessivamente 12 abitazioni, 2 negozi insieme alle relative pertinenze. Lavori in arrivo...

05/10/2018 12:19
Nuovo commissario alla ricostruzione, Unicam: "Orgoglio per la nostra università"

Nuovo commissario alla ricostruzione, Unicam: "Orgoglio per la nostra università"

Il Rettore Unicam Claudio Pettinari e l’intera comunità universitaria esprimono grande soddisfazione per la nomina del prof. Piero Farabollini, geologo e docente della sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie, a Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016. Il prof. Farabollini, che attualmente ricopre anche il ruolo di Presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, è docente di geomorfologia applicata e di geologia...

05/10/2018 10:15
Uniti per Treia: "Congratulazioni e buon lavoro al nostro commissario Farabollini"

Uniti per Treia: "Congratulazioni e buon lavoro al nostro commissario Farabollini"

Da treiesi, consiglieri comunali e da cittadini del cratere, il Gruppo Uniti per Treia desidera inviare al professor Piero Farabollini il più sincero augurio di buon lavoro per un compito che definire gravoso è riduttivo. Tuttavia, siamo certi che il nuovo Commissario straordinario alla ricostruzione, con la sua esperienza, la sua certificata professionalità e il suo rinomato buon senso, saprà svolgere l’impegnativo ruolo nel rispetto dell’interesse nazionale e del futuro dei...

05/10/2018 09:40
Sisma: l'Ordine degli Ingegneri augura buon lavoro al nuovo commissario

Sisma: l'Ordine degli Ingegneri augura buon lavoro al nuovo commissario

Da Feding Marche riceviamo e pubblichiamo: La Federazione regionale Ordini Ingegneri Marche si complimenta con il nuovo Commissario cui porge i migliori auguri per il difficile compito che sta per affrontare ed esprime massima soddisfazione per la scelta di individuare finalmente un tecnico alla guida della Struttura Commissariale per la Ricostruzione. La conoscenza scientifica delle caratteristiche del territorio unita alla consapevolezza delle problematiche dei...

05/10/2018 09:30
Contributo di autonoma sistemazione: il comune di Camerino scrive alla Regione Marche

Contributo di autonoma sistemazione: il comune di Camerino scrive alla Regione Marche

Sono molti i cittadini che ormai da giorni chiedono delucidazioni sul mancato pagamento del Contributo di Autonoma Sistemazione, fermo al mese di giugno. A tal proposito, il Comune di Camerino ha provveduto nuovamente ad inviare una lettera al Servizio di Protezione Civile della Regione Marche, chiedendo di provvedere alla liquidazione delle somme sia per quanto riguarda il mese di luglio, che quelle di agosto e settembre, avendo già predisposto e fornito tutta...

04/10/2018 16:05
Macerata, Overtime premia i migliori cortometraggi e documentari sportivi

Macerata, Overtime premia i migliori cortometraggi e documentari sportivi

Si parla di passioni e imprese ad Overtime, il Festival del racconto e dell’etica sportiva di Macerata, si incontrano campioni e giornalisti, testimoni piccoli e grandi della bellezza dello sport, ma negli ultimi anni, Overtime è stata anche una importantissima vetrina per film, documentari e cortometraggi d’autore in ambito sportivo. Un concorso che ha premiato negli ultimi anni lavori importanti sui miti e le leggende sportive, come Pietro Mennea e Agostino Di...

04/10/2018 16:02
Terremoto: per il dopo De Micheli spunta il nome del geologo di Unicam Farabollini

Terremoto: per il dopo De Micheli spunta il nome del geologo di Unicam Farabollini

Si stringe il campo intorno a chi dovrebbe andare a sostituire Paola de Micheli nel ruolo di commissario straordinario per la ricostruzione a seguito del sisma del Centro Italia del 2016. Il Movimento 5 Stelle avrebbe individuato in Farabollini, geologo e professore dell'Università di Camerino, l'uomo in grado di prendere il timone dell'emergenza e della ricostruzione mentre, in quota Lega è stato fatto il nome di Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice e uomo da...

04/10/2018 15:53
Tre Unioni Montane da attraversare in bici con Contram

Tre Unioni Montane da attraversare in bici con Contram

I presidenti delle Unioni Montane Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche, Matteo Cicconi, della Marca di Camerino, Alessandro Gentilucci, dei Monti Azzurri di San Ginesio, Gianpiero Feliciotti, hanno discusso dell’opportunità di una strategia comune per predisporre un’idea progettuale di mobilità sostenibile con particolare riferimento alla mobilità dolce e ciclabile. “Il progetto è già in fase di elaborazione - fanno sapere i presidenti delle tre Unioni Montane...

04/10/2018 12:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.