Varie

Civitanova, al via il Bike Festival: si pensa alla candidatura come Comune Ciclabile 2021

Civitanova, al via il Bike Festival: si pensa alla candidatura come Comune Ciclabile 2021

Civitanova Marche candidata ad ottenere la Bandiera Gialla 2021 come Comune Ciclabile. Questa è la richiesta che la Fiab, per il tramite del coordinatore regionale Fabrizio Tosi, ha avanzato al Sindaco Fabrizio Ciarapica durante i lavori della prima giornata del Bike Festival. Il Sindaco ha accolto la proposta impegnandosi pubblicamente ad interessare gli uffici comunali per una possibile candidatura in collaborazione con la locale sezione Fiab.  La Fiab Onlus (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è la più grande associazione ciclo ambientalista italiana, con una storia trentennale, che ad oggi conta oltre 160 associazioni aderenti su tutto il territorio nazionale, grazie all’impegno dei quasi 20.000 soci attivisti. La Fiab promuove l’uso della bicicletta per la mobilità quotidiana e il turismo sostenibile, con azioni di sensibilizzazione e proposte rivolte a cittadini e istituzioni a livello locale, nazionale e anche europeo in quanto membro della ECF (European Cyclists' Federation). Dal 2017 la Fiab ha lanciato una campagna promozionale, che ha registrato un enorme successo, per quei comuni che lavorano sul tema della mobilità sostenibile, andando a realizzare una importante rete di “Comuni Ciclabili” in tutta Italia, tutti quelli che hanno avuto il riconoscimento della Bandiera Gialla. La neo costituita sezione Fiab di Civitanova Marche denominata “Fiab costa Macerata Fermo”, coordinata dall’architetto Fabio Vallarola ha preliminarmente studiato con i propri soci i requisiti necessari per ottenere il riconoscimento di “Comune Ciclabile” misurando il grado di ciclabilità del proprio territorio e, attraverso la valutazione di una serie di parametri contenuti nel regolamento FIAB, si è detta ottimista sul fatto che il Comune di Civitanova potrebbe tranquillamente ottenere l’attribuzione del riconoscimento, simboleggiato dalla bandiera gialla.  L'invito è stato ufficialmente consegnato al Sindaco durante il convegno “Territorio-Turismo-Cicloturismo” tenutosi al Lido, mentre si svolgevano sotto l'arco del “Varco sul Mare” le tante attività previste nella prima giornata del Bike Festival, iniziativa pubblica di ottimo successo, alla sua seconda edizione, organizzata da MarcheBikeLife e altre associazioni di promozione del cicloturismo. Durante l'incontro di particolare interesse si sono rivelati, tra gli altri, gli interventi di Alberto Mazzini che ha illustrato il progetto Marche Outdoor, indirizzato ad intercettare i 60 milioni di ciclisti europei, di Fabio Renzi, della Fondazione Symbola, per la gestione dei prodotti “slow” che in termini turistici ben si sposa al cicloturismo ed al rispetto dell'ambiente e, infine, di Bruno Valeriani, che con il neo costituito Comitato GreenLife si sta prodigando affinché a Civitanova si riesca a creare il collegamento delle ciclabili litoranee verso l'interno, lungo la valle del Chienti.  La candidatura a Comune Ciclabile andrà avanzata entro la fine di ottobre, per poter poi conoscere il risultato, con l'ottenimento della “Bandiera gialla Fiab” e il numero di Bike Smile assegnati, a gennaio-febbraio 2021.    

12/09/2020 16:53
Tolentino porta i Monti Sibillini in città: il Sistema Turistico Locale avrà una nuova sede

Tolentino porta i Monti Sibillini in città: il Sistema Turistico Locale avrà una nuova sede

Siglato il l’accordo tra il Comune di Tolentino e l’Ass. Sistema Turistico Locale “Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti” per la concessione di uno spazio da adibire a sede stabile del S.T.L.. La Città di Tolentino, porta dei Sibillini, ha da sempre infatti creduto in una politica del turismo sostenibile, dell’ecoturismo e del turismo culturale che esalti le specificità e le identità del terri torio, una politica che promuova le proposte turistiche integrate e le valorizzi facendone innalzare il livello qualitativo e che sia in grado di rivolgersi a tutti e l’accordo siglato oggi con l’ S.T.L. “Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti” è un’ ulteriore dimostrazione di quanto quest’amministrazione comunale creda in questa realtà, nell’importanza di fare rete e nel settore turistico quale volano dell’economia.

12/09/2020 14:15
Parco dei Monti Sibillini,  emanati due bandi a sostegno degli agricoltori: scadenza il 6 ottobre

Parco dei Monti Sibillini, emanati due bandi a sostegno degli agricoltori: scadenza il 6 ottobre

Scadranno il prossimo 6 ottobre due bandi nell'ambito delle azioni a sostegno delle attività agricole che operano all'interno del territorio del Parco dei Monti Sibillini. Si tratta di una seconda opportunità di cofinanziamento per la realizzazione di recinti mobili elettrificati, per la protezione di marroneti, castagneti, tartufaie e di altre colture dai danni causati da fauna, che l’Ente offre a coloro che faticosamente coltivano aree all'interno del territorio del Parco. I destinatari del bando sono aziende o persone fisiche, che potranno conoscere le modalità di partecipazione consultando la sezione bandi del sito sibillini.net per poter entrare nella graduatoria per l'assegnazione del contributo. "Per la seconda volta in quest'anno, il Parco propone due bandi destinati alle attività agricole - sottolinea il presidente Andrea Spaterna - e lo fa a fronte di 40 mila euro di fondi che non sono stati assegnati in precedenza, anche a motivo di domande inesatte pervenute. Vogliamo sostenere e incoraggiare, ancora una volta, tutti i possibili destinatari del finanziamento, permettendo loro di cogliere questa opportunità. Lo scopo è dimostrare la vicinanza dell'Ente a quanti svolgono pratiche agricole nel territorio del Parco, considerate funzionali alla conservazione e alla tutela degli agroecosistemi, quali parte di un mosaico di habitat fondamentali per la biodiversità". Il bando scadrà alle ore 12 del 6 ottobre e la graduatoria resterà aperta fino al 31 dicembre. Il link ai bandi:http://www.sibillini.net/attivita/avvisiEPubblicazioni/bandi/index.php    

11/09/2020 16:52
Macerata, quattro nuovi sacerdoti per la diocesi: il 12 settembre celebrazione con il vescovo Marconi

Macerata, quattro nuovi sacerdoti per la diocesi: il 12 settembre celebrazione con il vescovo Marconi

Domani, sabato 12 settembre, alle ore 17, presso il Seminario diocesano e missionario “Redemptoris Mater” di Macerata, verrà celebrata per l’imposizione delle mani del vescovo diocesano Nazzareno Marconi, l’ordinazione presbiterale di quattro diaconi la cui vocazione è maturata nel Cammino neocatecumenale. Si tratta di: Pawel Gajewski, 31 anni, polacco; Gerardo Manuel Salinas Garcia, 32 anni, dall’Honduras; Isaac Vega del Pino, 28 anni, spagnolo delle Isole Canarie e Paulo Renato Mendes Gauto, 31 anni, dal Brasile La celebrazione si svolgerà all’aperto e la partecipazione è libera, nel rispetto delle regole di prevenzione della diffusione del coronavirus.

11/09/2020 11:33
Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'8 settembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'8 settembre

Confindustria Macerata ricerca per azienda del settore edile un ingegnere edile o ingegnere civile o geometra (cod. annuncio Conf 104), preferibilmente con esperienza, per la direzione di cantieri commerciali (principalmente filiali bancarie, negozi, uffici, ma anche residenziali). La risorsa dovrà occuparsi della direzione di cantiere, pertanto dovrà essere capace di gestire tutte le fasi progettuali, dal progetto iniziale su carta fino alla realizzazione finale. Il Direttore di cantiere sarà responsabile della realizzazione del progetto secondo i tempi e costi stabiliti.  Requisiti richiesti: massima precisione, capacità di lavorare in team e di organizzare il lavoro, disponibilità a spostarsi nel territorio nazionale per brevi periodi di tempo a seconda delle esigenze dettate dal cantiere. Si offre contratto a tempo indeterminato – full time. Sede di lavoro: provincia di Macerata Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

08/09/2020 19:25
Come evitare le truffe dei prestiti personali - La Guida di Prestitiperte.com

Come evitare le truffe dei prestiti personali - La Guida di Prestitiperte.com

Le truffe sui prestiti personali sono sempre più frequenti. Come evitare quindi di cascare in questo raggiro? Lo scopo degli sciacalli è quello di farti credere di poter ottenere liquidità anche qualora non avessi garanzie e di poter ricevere tale somma di denaro immediatamente. Oggi, insieme a Danilo Arbinotti di Prestitiperte.com, abbiamo deciso di scrivere una guida su "come evitare le truffe dei finti prestiti personali", così da avvertire e informare il più possibile tutte le persone intenzionate a richiedere un finanziamento.  Come evitare le truffe sui prestiti personali in 4 step Se ti stessi chiedendo come evitare le truffe sui prestiti personali la prima cosa che devi sapere è che abboccherai maggiormente in caso di necessità quasi immediata ed economica e se la storicità creditizia presenti delle falle (protestato, cattivo pagatore) oppure se fossi senza garanzie. Assodato quali soggetti potrebbero essere più vulnerabili, negli anni d’esperienza ti vorremmo mostrare i metodi di raggiro più comuni a cui dovrai prestare molta attenzione.   Metodi truffa sui finanziamenti personali   Come riconoscerli?  Come evitarli?   Social network   Ti contatteranno con un messaggio pre-impostato sostenendo di aver possibilità di erogare soldi in prestito senza che tu fornisca alcuna garanzia.   1. Ignorali2. Assicurati che sia un agente autorizzato con regolare partita IVA e iscrizione alla Camera di Commercio;3. Chiedigli un contratto e leggi clausole e denominazione aziendale o dell'ente creditizio;4. Verifica che appartenga o meno ad una banca.     Commento sui blog/forum di settore       Lasceranno un commento invogliando i lettori a contattare il soggetto (truffatore) in questione, per poter ottenere grosse cifre sotto forma  di finanziamento.      Segnala il commento SPAM e ignora senza rispondere a nessun sconosciuto.   Email phishing    Sulla posta elettronica troverai tantissime email i cui soggetti saranno delle banche/enti creditizi fittizi con lo scopo di raggirarti e derubare tutti i tuoi dati personali.     Controlla che il sito sia autorevole    I furfanti ti veicoleranno in un loro sito web, accertati che la piattaforma abbia il protocollo HTTPS per criptare i dati che inserirai. Non immettere nessuna informazione sulla tua carta di credito/debito o prepagata a meno che non tu non conosca il sito.     Le conseguenze dei prestiti falsi Le truffe dei prestiti falsi hanno, non solo il fine di raggirare l’utente per impossessarsi del loro denaro (ti chiederanno soldi in anticipo per coprire i costi delle pratiche) bensì (ancora più grave), ti rubare la tua identità. La finalità è quella di poter sottoscrivere finanziamenti reali o mutui a tuo nome, per poter ottenere prodotti e servizi senza sborsare un euro. Ciò sarà una grave conseguenza nei tuoi confronti perché verrai segnalato come protestato o cattivo pagatore, impedendoti di richiedere successivamente un vero prestito. Dubbio su finanziamenti falsi? Come devi fare a riconoscerli Se avessi un minimo dubbio su dei possibili finanziamenti falsi e ti stessi chiedendo come fare a riconoscerli, ecco quello a cui dovrai porre attenzione (oltre i suggerimenti che trovi in tabella): ●        Se dovessero chiederti soldi in anticipo per sostenere le spese di istruttoria, ignorali, vogliono truffarti. ●        Potrebbero domandarti in alternativa dei documenti personali per poter preparare la documentazione. ●        Cercheranno di raggirarti tramite social network (come è accaduto agli utenti di Facebook derubati di milioni), email phishing e commenti sui blog e forum di settore. Un’altra tecnica su come evitare le truffe sui prestiti personali è quello di cercare l’elenco degli istituti di credito e banche che sono autorizzate ad operare finanziariamente. 1.    Elenco Banca di Italia; 2.    Elenco mediatori e agenti; Sei stato vittima di prestiti falsi? Se sì e ti va, raccontaci come è successo e se hai risolto, viceversa saremo lieti di affrontare insieme la vicenda in quel che si può.    

08/09/2020 15:52
Tolentino, nuove imprese ai tempi del Covid-19: sabato 12 settembre inaugura "Fotograficamente"

Tolentino, nuove imprese ai tempi del Covid-19: sabato 12 settembre inaugura "Fotograficamente"

Sabato 12 settembre, una nuova attività economica andrà ad animare il comune di Tolentino. Fotograficamente, negozio di fotografia, nasce dalla passione e dall'entusiasmo delle giovani socie Chiara Gori ed Ilaria Sciamanna che, dopo gli studi e l’esperienza professionale maturata nel settore, hanno deciso di dare avvio alla loro attività in proprio. In un contesto sociale ed economico sicuramente non facile per le imprese, anche di lunga data, a causa delle difficoltà insorte con l'emergenza epidemiologica Covid-19, la nascita di una nuova impresa, giovane e dinamica, non può che rappresentare una ventata di positività ed ottimismo. “Avremmo dovuto aprire il negozio nei primi mesi dell'anno - dice Ilaria- ma il lockdown ha bloccato tutti i lavori e ha stravolto tutti i programmi per l'avvio dell’attività". “Nonostante l'emergenza abbia determinato non poche problematiche - prosegue Chiara - non abbiamo mai pensato di abbandonare il nostro progetto perché con esso trovano realizzazione tanti anni di sacrificio e impegno".  Fotograficamente, avviato anche grazie al contributo dell'FSE Marche Por 2014-2020, realizza stampe fotografiche di ogni dimensione, servizi fotografici esterni e in studio completi per: gli amici a 4 zampe, newborn, maternity, battesimi, comunioni, cresime, matrimoni e ogni altro evento; restauro e recupero foto da supporti danneggiati; progettazione grafica; realizzazione biglietti da visita, volantini, locandine, brochure, cataloghi, partecipazioni; vendita di cornici, album e gadget personalizzati e molto altro ancora. Chiara e Ilaria vi aspettano per brindare insieme all’inizio della loro nuova avventura, sabato 12 settembre dalle ore 17.00, a Tolentino, in V.le G. Matteotti, 31/A, a pochi metri dalla stazione ferroviaria.  

08/09/2020 09:57
Civitanova, l’Archivio storico della Città Alta riapre al pubblico: ecco gli orari

Civitanova, l’Archivio storico della Città Alta riapre al pubblico: ecco gli orari

Riapertura al pubblico dell’Archivio storico. Dopo la chiusura dovuta al lockdown durante l’emergenza sanitaria, a decorrere da giovedì 10 settembre l’Archivio storico comunale riaprirà al pubblico su prenotazione obbligatoria e nel rispetto scrupoloso della normativa per il contenimento del contagio da Covid-19. Lo comunica l’Ufficio Cultura del Comune di Civitanova Marche che si occupa della convenzione con l’As.so.ci per il servizio di apertura e vigilanza. Le persone potranno prenotarsi per l’accesso ogni giovedì dalle ore 16,00 alle 18,30, telefonando ai numeri: 340.8616788 – 338.9853080. La modalità per gli utenti è ad ingresso contingentato, previa compilazione dell’apposito modello di autodichiarazione.

07/09/2020 16:00
Macerata, in arrivo il bonus #NatiOra: i voucher di 300 euro dedicati ai nati nel 2020

Macerata, in arrivo il bonus #NatiOra: i voucher di 300 euro dedicati ai nati nel 2020

A Macerata, “Città delle bambine e dei bambini”, sono in arrivo i bonus #NatiOra erogati dal Comune ai bambini e alle bambine nati o adottati nel corso del 2020 e residenti nel territorio comunale. Si tratta di dieci voucher per ciascun bambino o bambina, per un ammontare di 300 euro, da spendere nelle farmacie in prodotti per la prima infanzia, esclusi i farmaci. Termine ultimo per utilizzarli è il 31 dicembre 2021. Le farmacie sono le comunali di corso Cavour 82, di via Pace 3,  di via Bramante 97 a Piediripa e la farmacia Massi di viale Indipendenza 26. Torna così per il secondo anno consecutivo l’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con le farmacie aderenti, nell’ambito delle iniziative in sostegno alla genitorialità e all’infanzia, consapevole dell’importanza che hanno cura e benessere del bambino, fin dalla primissima infanzia, per il suo sviluppo futuro. In questi giorni arriveranno alle famiglie interessate le lettere con le istruzioni per ritirare i voucher negli uffici dei Servizi sociali di viale Trieste 24, il martedì e giovedì dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Chi non la dovesse ricevere può contattare il Comune allo 0733 256540/345. Nel corso del 2019 hanno potuto beneficiare del bonus #NatiOra oltre 240 bambini e bambine maceratesi, per oltre 72 mila euro complessivi  

05/09/2020 13:54
"Fate l'abbonamento e indossate la mascherina": Lando e Dino protagonisti nel nuovo spot Contram (Video)

"Fate l'abbonamento e indossate la mascherina": Lando e Dino protagonisti nel nuovo spot Contram (Video)

"Fare l’abbonamento conviene! " Parola di Lando e Dino, protagonisti del nuovo spot. È attiva la vendita degli abbonamenti Contram Mobilità.  Dal 3 settembre è possibile acquistare o rinnovare il proprio abbonamento. Per evitare code, assembramenti e inutili rischi di contagio, Contram Mobilità chiede a tutti i passeggeri che sono già utenti registrati di rinnovare il loro abbonamento On line: con l’App Contram Mobilità, utile per il rinnovo ma valevole anche come tesserino virtuale, per la ricerca orari e molto altro, (si scarica gratuitamente da Google Play e Apple store) o dal sito www.contrammobilita.it. È necessario andare in rivendita solo se si è nuovi abbonati. Le rivendite autorizzate ad emettere nuovi abbonamenti annuali sono ad: Apiro, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Corridonia*, Fabriano*, Macerata, Montegiorgio, Potenza Picena, Recanati* e San Ginesio attive dal 3/09/2020 (*rivendite temporanee). Sull’acquisto on-line di abbonamenti annuali ordinari sarà applicato uno sconto del 1,5%. Ricordiamo agli utenti che si può detrarre il 19% dei costi sostenuti per l’acquisto dell’abbonamento, fino ad un massimo di 250,00 euro annue. Per ottenere le ricevute di avvenuto pagamento, basta registrarsi su: utenti.contrammobilita.it. Elenco totale delle rivendite abilitate, info sui titoli di viaggio disponibili e ulteriori informazioni su: www.contrammobilita.it e al numero verde 800 037 737. ELENCO RIVENDITE CONTRAM MOBILITA’ 2020/2021 – NUOVI ABBONATI Apiro: S.a.s.a. 2 S.p.a., P.le C. Battisti 1 – 0733/611128; Camerino: Contram s.p.a. via Le Mosse 19, h lun - sab 8:30 - 13:30 – ven 15:30 – 18:00 - 0737/6340228-216; Castelraimondo: Contram Servizi P.le della Vittoria 3, h: lun - ven 8:15 - 13:15 - mart-gio 15:30-18:00 0737/642790; Cingoli: Crognaletti S.r.l. via Pio VIII, 3 – 0733/602352; Corridonia*: Rivendita Contram ufficiale adiacente Bar Paola, viale dell’Industria n. 243, lun-sab: 9:00 - 19:00; Fabriano*: ufficio Ass. Palio - p.za del Comune 35, h: lun-sab: 9:00 - 13:00 - mar e giov: 14:30 - 17:30; Macerata: Terminal bus Pizzarello, lun-sab h 7:30 - 19:30 – 0733/230875; Montegiorgio: Autoservizi Portesi S.r.l. via Rossini 1 – 0734/962031; Potenza Picena: S.a.p. S.r.l. via XXV Aprile – 0733/671222; Recanati* - Chiarino, Deposito Contram sede ASTEA, h: lun-ven 8:30 - 12:30 - lun-giov: 14.30 - 17:30; San Ginesio: S.a.s.p. .r.l. S.S. 78 - km 209, 0733/663137; Treia: deposito Contram s.p.a. , lun – ven 15:30 – 19:00 (aperta fino al 24/09) *rivendite provvisorie aperte dal 4/09/2020 al 26/09/2020.  

04/09/2020 20:10
San Severino, di nuovo agibile edificio in Viale Europa: tornano a casa gli inquilini di 15 abitazioni

San Severino, di nuovo agibile edificio in Viale Europa: tornano a casa gli inquilini di 15 abitazioni

Il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei, a meno di quattro anni di distanza dalle scosse di terremoto che, nell’ottobre 2016 la costrinsero a dichiarare non utilizzabile un interno condominio di Viale Europa, nelle scorse ore ha firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità riferita allo stabile sito al civico 43. Un ritorno alla normalità per chi viveva nella palazzina composta da ben 15 abitazioni, uno studio commerciale e un’impresa funebre. Per residenti e titolari di attività un sospiro di sollievo atteso e sperato. Lo stabile è stato interessato nel frattempo da lavori di riparazione del danno sismico con rafforzamento localizzato della intera struttura per un importo complessivo, finanziato dall’ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche, di oltre 1 milione e 400mila euro.  

04/09/2020 15:39
Gli integratori alimentari: cosa sono

Gli integratori alimentari: cosa sono

Cosa sono gli integratori? Semplice! In generale si tratta di un concentrato di vitamine, sali minerali e altre sostanze in grado di influire sul metabolismo o sulla qualità della vita. A seconda di cosa contengono gli integratori si dividono in: Integratori di vitamine e sali minerali In questa categoria rientrano tutti quegli integratori che contengono vitamine e sali minerali; questi prodotti sono adatti per reintegrare carenze del proprio organismo. Per acquistare questa tipologia di integratori generalmente non è necessaria la prescrizione medica. Le vitamine e i sali minerali ricoprono un ruolo molto importante per il nostro organismo e una loro carenza può portare a condizioni molto gravi: un deficit di vitamina C per esempio può causare lo scorbuto, una malattia molto diffusa tra i marinai nel XVIII secolo. Integratori con estratti vegetali In questa categoria rientrano tutti gli integratori che contengono estratti di erbe. La lista dei vegetali che possono essere utilizzati per tale scopo è davvero molto lunga; tra questi troviamo il ginseng, il biancospino e l’aglio. Nella lista ci sono anche le spezie come lo zenzero e la cannella. L’efficacia di suddetti prodotti è strettamente legata alla percentuale e alla tipologia di estratto contenuti. Il dosaggio del principio attivo rimane comunque notevolmente inferiore rispetto a quello dei medicinali che richiedono la prescrizione medica. Attualmente questi prodotti si stanno orientando più verso la medicina tradizionale cinese e quindi tra le erbe e le spezie utilizzate negli integratori possiamo trovare: lychee cinese, ginkgo biloba o bacche di goji. Integratori di acidi grassi insaturi Queste sostanze sono necessarie per coloro che seguono una rigida dieta vegana o per quelle persone che non mangiano alcun tipo di pesce (ricco di acido omega-3); un’alimentazione non equilibrata dunque, che potrebbe non fornire una quantità adeguata di acidi grassi insaturi. Gli acidi omega-3 sono adatti anche per coloro che preferiscono diete diversificate, poiché è dimostrato che influiscono positivamente sul colesterolo HDL (il colesterolo buono). Integratori di fibre Sono molto adatti per coloro che seguono una dieta carnivora. La fibra vegetale è un carboidrato che non viene assorbito ma aiuta e favorisce i movimenti intestinali; può anche essere utilizzata per alleviare costipazione e aiutare nel ripristino di flora batterica sana all’interno dell’intestino. Integratori per il controllo del peso Questi integratori possono essere suddivisi ulteriormente in 3 sottocategorie: - brucia grassi: aumentano il metabolismo e quindi bruciano più grassi; - blocca grassi: bloccano l’assimilazione dei grassi; - soppressori dell’appetito: riducono la fame e producono un senso di sazietà. Integratori per le difese immunitarie Si tratta di prodotti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario; parliamo principalmente di vitamine A, C, zinco e acidi grassi (come gli omega-3), poiché questi hanno anche un forte potere antinfiammatorio.  Integratori per sportivi I prodotti di questa categoria aiutano gli atleti a raggiungere risultati migliori; solitamente includono ingredienti che aumentano il metabolismo, crescita muscolare e forza. Esistono altri tipi di integratori? Quelle elencate sopra sono le categorie più importanti, ma ad ogni carenza del nostro corpo corrisponde un possibile integratore. Ecco alcuni esempi di integratori: -          per rafforzare il sistema muscolo-scheletrico; -          per aumentare la concentrazione e la vitalità; -          per favorire il funzionamento del sistema cardiovascolare; -          per migliorare la vista. Cosa dedurre da tutto ciò? Non esiste una pillola per risolvere i problemi e un integratore brucia grassi non ci trasformerà di certo in atleti. Una dose quotidiana di vitamina C non ci renderà di certo immuni ai pericoli che ci sono lì fuori ma sicuramente aiuterà! La verità è che gli integratori funzionano, ma non da soli. Gli integratori alimentari possono rivelarsi davvero utili per colmare possibili carenze di vitamine o sali minerali. Non dimentichiamoci però che tutto può essere potenzialmente pericoloso, anche l’acqua che beviamo; quindi ogni volta che ingeriamo una pillola o prendiamo una medicina, ricordiamoci sempre di leggere attentamente il bugiardino. Forse abbiamo davvero bisogno di prendere un integratore ma a volte potrebbe anche bastare una semplice mela al giorno! (Foto di Monfocus da Pixabay)         

04/09/2020 15:31
Piccoli interisti crescono…tecnicamente

Piccoli interisti crescono…tecnicamente

Perisic e Coutinho sono ufficialmente entrati a far parte della lista dei giocatori rimpianti dai nerazzurri È successo ancora: la lista dei giocatori rimpianti dall’Inter si è arricchita nuovamente, stavolta con i nomi e cognomi di Ivan Perisic e Philippe Coutinho. Gli ex che hanno giocato per la Beneamata, deluso il popolo nerazzurro e divenuti dei fenomeni lontano da Milano ormai non si contano più! Ai tempi della presidenza Moratti tale “misunderstanding”, chiamiamolo così, era all’ordine del giorno: come scordare il giovanissimo trequartista Pirlo snobbato dai c.t. Simoni, Lucescu, Castellini e Hodgsone consegnato agli arcirivali di Milan e Juve che ne hanno fatto un Maestro di calcio? E di esempi, per fortuna meno eclatanti, ce ne sarebbero ancora. Tra questi quelli del croato Perisic e del brasiliano Coutinho, le cui storie sportive sono molto diverse tra loro ma entrambe portano a un tragico epilogo chiamato rimpianto. Nel primo caso parliamo di un giocatore che sulla fascia ha stupito a tratti e in quelle occasioni in cui aveva davvero voglia di darsi da fare, mentre nel secondo caso di un centrocampista/attaccante che andava aspettato. Ma nel calcio di ieri e oggi, si sa, nessun top club ha il tempo materiale per far maturare un giovane anche se di belle speranze come era il 29. Peccato perché in carriera qualche maglia pesante, come quelle di Liverpool e Barcellona, l’ha pure indossata. Con il senno di poi siamo bravi tutti si dirà, vero ma l’Inter quando si tratta di non lasciar sfuggire potenziali talentinon ne combina una giusta. Stiamo forse esagerando? Rivolgetevi a Roberto Carlos, Dennis Bergkamp, Clarence Seedorf, Robbie Kean e a Leonardo Bonucci per eventuali smentite. Il croato e il brasiliano Indolente, distratto e poco propenso a curare la fase difesa per usare un eufemismo: ecco a voi il Perisic interista, calciatore tecnicamente dotato il cui rendimento con la maglia della Beneamata è andato calando di anno in anno, nemesi dell’ala dalle movenze guizzanti (e letali) che oggi milita nelle fila del fortissimo Bayern Monaco fresco vincitore della Champions League.    Dopo aver annichilito con le sue sgroppate e con un bel goal un certo Barcellona, non ha demeritato nemmeno da subentrante in finale con il PSG. A far compagnia al redivivo Ivan il Terribile, che ha letteralmente ritrovato sé stesso in terra tedesca, c’è anche l’ormai funambolico Coutinho, la cui unica colpa è stata quella di essere atterrato sul pianeta nerazzurro quando ancora era solo un’acerba promessa del pallone. Il brasiliano, così come accaduto di recente al collega croato, è entrato ufficialmente a far parte della lunga lista degli atleti rimpianti dalla società interista. Il suo caso però, ci teniamo a dirlo, rappresenta un’eccezione visto il continuo sali-scende: poco rimpianto ai tempi del Barça, di cui è ancora formalmente un tesserato, sta facendo bene a Monaco di Baviera. Ciò che stiamo particolarmente apprezzando del percorso sportivo è la maturità con cui sa stare in campo che ne fa un’arma in più che può utilizzare, anche a partita in corso, il tecnico Hans-Dieter Flick per dominare come sempre l’universo delle scommesse live. I Bavaresi da anni non hanno rivali in grado di metterli in difficoltà quando si tratta del torneo nazionale, un po' come la Vecchia Signora in Italia. Poter disporre di un Coutinho ormai maturo e affermato è un lusso tedesco che farebbe comodo all’Inter, la cui attuale rosa è piuttosto scarna di importanti rincalzi. La realtà è però diversa rispetto alla fantasia, dunque si può solo rimpiangere sia il brasiliano sia il croato.  La formazione dei giocatori venduti dall’Inter I giocatori venduti (e rimpianti) dall’Inter sono talmente tanti che sarebbe possibile schierare un’ipotetica formazione di 11 fortissimi titolari. Utilizzando un modulo caro ad Antonio Conte, ossia il 3-5-2, metteremmo in porta Sebastian Frey, esploso definitivamente a Parma, e in difesa Fabio Cannavaro, ceduto alla Juventus in cambio del portiere Carini, Matthias Sammer, svenduto al Dortmund, e Leonardo Bonucci, il più forte centrale difensivo che ci sia. A centrocampo troverebbero spazio Clarence Seedorf, divenuto un totem al Milan, Dennis Bergkamp, un top player nell’Arsenal, Andrea Pirlo, il più grande regista al mondo, Roberto Carlos, talmente scarso che con il Real Madrid ha vinto tutto, e Nicolò Zaniolo, il giovane più interessante di questi ultimi anni. In attacco opteremmo invece per Coutinho, di cui sopra vi abbiamo fattomenzione, e Robbie Kean, forse il più importante bomber irlandese della storia.

04/09/2020 07:45
L'Avis Macerata compie 70 anni: intervista alla presidente Elisabetta Marcolini

L'Avis Macerata compie 70 anni: intervista alla presidente Elisabetta Marcolini

Fiera, emozionata e anche un po' stanca per i preparativi, a pochi giorni dalla festa per il 70° anniversario dell’Avis comunale di Macerata, parla la presidente dell'associazione Elisabetta Marcolini. Sono rimasti dei biglietti per la serata celebrativa di domenica allo Sferisterio? "Restano pochissimi tagliandi, ci avviciniamo agli 850 posti che è la capienza massima dell'Arena in questo periodo, tale è stata anche per la stagione lirica. Ricordo l’invito ad indossare qualcosa di rosso, non è solo il colore del sangue ma anche dell’Avis e della vita”. Una festa non facile da organizzare… "No perché la situazione sanitaria e quindi i vari protocolli di sicurezza hanno comportato diverse modifiche ed adattamenti, inoltre abbiamo dovuto anche annullare dei momenti conviviali. Tuttavia non è una festa in tono minore, abbiamo fatto il massimo aguzzando l'ingegno”. Che effetto fa sapere che l’Avis raggiunge i 70 anni di vita? "Fa capire la longevità e la serietà di questa associazione che da pochi volontari ora vanta 1562 persone tra donatori soci e volontari. L'Avis è l'associazione più numerosa presente a Macerata. Ha saputo resistere e crescere, proprio perché basata sulla solidarietà libera e anonima, silenziosa" E’ anche il momento più alto della sua presidenza che dura da 9 anni... "Sento la responsabilità di guidare questa realtà, è soprattutto un orgoglio. Se ho dato una mia impronta, è stata quella di cercare sempre i rapporti umani. Finora il bilancio è più che positivo, 9 anni fa c'erano meno di mille donatori, ora il numero è aumentato del 50%. Siamo stati sempre attivi anche durante il lockdown. Unico rammarico è che il numero delle donazioni non è aumentato con lo stesso ritmo”. Cosa chiede a questa festa? “Ai presenti comprensione perché, proprio per le misure legate al covid-19, chiedo partecipazione e posso garantire che sarà una ripartenza col sorriso. La scelta di ospiti legati al mondo del cabaret è finalizzata a questo concetto. Domenica premieremo i donatori, sarà la loro serata. E’ grazie a loro se l’Avis esiste, va ribadito”. Quali sono gli obiettivi e le sfide del futuro per l’Avis comunale di Macerata? “Chi fa parte di questa associazione sa che il sangue da solo non basta per vivere, ma donando si capisce il valore della vita, donando si capisce il valore di parole come gratuità e generosità. Nel futuro vogliamo ancor più domandare ai Maceratesi: perché non donare?”. 

03/09/2020 15:02
Monte San Giusto, visite guidate nei laghetti artificiali: l'iniziativa di tre giovani cacciatrici

Monte San Giusto, visite guidate nei laghetti artificiali: l'iniziativa di tre giovani cacciatrici

In occasione di una gara cinofila che si è svolta presso il “campo di addestramento cani Sangiustese”, gestito in modo esemplare dalla sezione Federcaccia di Monte San Giusto, è stato presentato il “Progetto Scuola”da parte delle cacciatrici FIDC Marche, che sono parte integrante del coordinamento nazionale cacciatrici federcaccia. Per l’occasione erano presenti Federica, Fabiola ed Elisa che hanno illustrato il progetto che prevede il coinvolgimento delle scuole con delle lezioni in classe, tenute da un tecnico faunistico che porterà a conoscenza gli alunni delle varie specie acquatiche presenti sul nostro territorio e delle loro caratteristiche. Seguirà poi una visita guidata ad alcuni laghetti artificiali gestiti da cacciatori, da effettuarsi nei mesi di marzo e aprile; queste sono le uniche zone umide degne di nota in provincia di Macerata, grazie al lavoro costante di pulizia e controllo del livello dell’acqua è possibile osservare tanti palmipedi e trampolieri nel periodo di risalita verso i luoghi di nidificazione, che trovano in questi luoghi degli habitat idonei alla sosta. Nonostante la forte antropizzazione sarà possibile osservare tante specie come: marzole, alzavole, beccaccini, combattenti, pettegole, cavalieri d’Italia, corrieri, piro piro. Specie che spesso pensiamo tanto lontane dai nostri luoghi e che invece sono presenti sul nostro territorio e vicino alle nostre abitazioni. La presentazione del progetto ha messo in risalto la sensibilità femminile per un modo di vivere il rapporto con la natura e con l’ambiente e che le donne federcacciatrici intendono sempre più diffondere tra i giovani. Presente, a questo momento, anche il presidente provinciale FIDC Macerata, Nazzareno Galassi che ha dato la piena disponibilità per la realizzazione del progetto.

02/09/2020 15:20
La sacra effigie della Madonna di Loreto fa tappa al Centro di Formazione Aviation English

La sacra effigie della Madonna di Loreto fa tappa al Centro di Formazione Aviation English

È giunta nella tarda serata di lunedì 31 agosto presso il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto  la Sacra Effigie della Madonna di Loreto che aveva preso il volo  dall’aeroporto delle Marche di Falconara Marittima  il 9 dicembre dello scorso anno. L’evento rientra nell’ambito delle celebrazioni indette per l’anno giubilare concesso da papa Francesco in occasione del centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto patrona degli aeronauti. Ad accogliere la statua giunta a Loreto dopo la sosta a Ferrara, il colonnello Luca Massimi, comandante del Cen.For.Av.En. insieme al Cappellano Militare P. Giuseppe Faraci. Per tre giorni la Sacra Effige sarà esposta presso l’aula magna del Centro dove, già nella giornata odierna, è stata officiata la Santa Messa a cura di S.E. Mons. Dal Cin, Arcivescovo Prelato di Loreto alla quale hanno preso parte oltre al personale del Cen.For.Av.En. e i frequentatori in istruzione, anche una rappresentanza delle Associazioni Arma Aeronautica. Al termine dei tre giorni la statua riprenderà il suo viaggio alla volta di Cesena dove sosterà fino al 9 settembre.

01/09/2020 12:59
Unisex e moda bimbi: una nuova concezione?

Unisex e moda bimbi: una nuova concezione?

Il mondo della moda è sempre pronto a sposare le nuove tendenze e ad introdurre novità interessanti di volta in volta. In passato, ad esempio, l’introduzione del concetto di moda unisex aveva fatto scalpore, salvo poi conquistare in maniera importante sempre più consensi. Il termine unisex è stato usato per la prima volta verso la fine degli anni '60 a indicare quel tipo di indumenti che potevano essere indossati da tutti. Prima di quella che fu una vera e propria rivoluzione sociale, esisteva una demarcazione netta tra vestiti per donna e vestiti per uomo. In questo scenario anche il mondo del cinema ha avuto un ruolo importante nel divulgare il concetto di abbigliamento unisex: in quanti film avete visto le protagoniste femminili indossare jeans e magliette? Una rivoluzione dovuta certamente alla cultura americana, che ha segnato l’immaginario collettivo occidentale dalla nascita del cinema (1895) prima e della televisione (1926) poi. Ma c’è un anno ben preciso – e dobbiamo tornare indietro di qualche anno - in cui far risalire la prima vera emancipazione femminile legata ad un abbigliamento unisex. È il 1850 quando una giovane attivista, Amelia Bloomer, professa un ruolo più centrale della donna nella società americana, anche (e soprattutto) a partire dall'abbigliamento. In questi ultimi anni la moda unisex è tornata in auge e si è estesa anche alla moda bimbi. Come conferma l’analisi di idealo, infatti, quello della moda unisex per bambini è un settore in forte crescita che permette ai bambini di scegliere il capo in base ai gusti ed alle preferenze, senza preconcetti e preclusioni di genere. Così, in un mondo sempre più globalizzato, sentiamo sempre più spesso parlare della tendenza Agender che punta all’abolizione degli stereotipi sessisti nei vestiti di adulti e bambini. Con tante declinazioni: no gender, genderless, gender free, gender neutral o genderfluid. Un modo di vestire che riscatta, nella moda, un nuovo modo di pensare. Un concetto che va ben oltre quello di moda unisex per bambini visto che in questo caso la moda agender non toglie il genere, ma afferma la sua assenza, con l’idea che l’abito non debba utilizzare le categorie maschile-femminile come principio di scelta. Così, anche nella moda bimbi, si abbattono gli stereotipi e rimane solo la libertà di vestirsi in base al gusto. D’altronde, come sostengono gli esperti, il rispetto per i bambini risiede anche in questo: nel lasciarli liberi di scegliere abiti e magliette con i disegni e i colori a loro più congeniali. Dinosauri, supereroi, pirati e principesse, rosa e blu per lui e per lei perché la moda possa essere uno strumento di libertà espressiva e una buona dose di autostima e fiducia nelle proprie capacità. Il look dovrebbe dunque fare da contorno per lasciare spazio al contenuto che va curato nei minimi dettagli già in tenera età con un’educazione di natura unisex.    

28/08/2020 17:33
Visso, le “Note di fine estate” rafforzano il patto di amicizia con gli Orsi biellesi

Visso, le “Note di fine estate” rafforzano il patto di amicizia con gli Orsi biellesi

Prossimo fine settimana all’insegna della solidarietà, vicinanza e amicizia da parte dell’O.d.V. Biellese Orsi nel mondo di Portula. Il team biellese promotore di questa iniziativa sarà impegnato questo fine mese di agosto presso il comune marchigiano di Visso in Provincia di Macerata per un duplice evento. Dopo mesi di collaborazione con quella Amministrazione, con la locale Proloco e la sede del Comitato della C.R.I., gli Orsi sabato 29 saranno presenti nella citata località situata all’interno del cratere sisma e vicinissima ad uno degli epicentri del terremoto che ha causato vittime, feriti e ingenti danni. Visso stessa ha oltre il 92% delle case crollate o inagibili ma fortunatamente non conta vittime. Ed è in questo luogo che il team biellese ha deciso di concentrare maggiormente le loro risorse. Dopo la richiesta di collaborazione per il carnevale vissano che mancava dal 2016 proprio a causa del terremoto, il direttivo partecipe nell’allestimento e presente a tale manifestazione, ha consolidato il rapporto di amicizia con i locali. Purtroppo con l’arrivo della pandemia che ci ha costretti a vivere in isolamento e che per tutti è stato pesante, ma terribile per queste persone che abitano nelle S.A.E. (Soluzioni Abitative Emergenziali), con pochi metri quadrati a disposizione per potersi muovere. Parlando con loro, tutti hanno detto che il Covid-19 è stato peggio del terremoto, in quanto, se con le scosse scappavi in strada e ci si faceva forza l’un l’altro, ci si poteva abbracciare e consolare a vicenda, purtroppo con il virus tutto ciò non è stato possibile ne fattibile, ma si è stati costretti a rimanere maggiormente isolati da tutti e tutto. Nel mese di aprile nasce l’idea di rafforzare il legame con la popolazione di Visso e a stretto contatto con Fabrizio Calcia Ros, persona squisita e sensibile verso il sociale, Sindaco del Comune di Portula ove i volontari hanno sede associativa, si pensa così di proporre all’Amministrazione di Visso nella persona del sindaco Gian Luigi Spiganti Maurizi  il “Patto di Amicizia” primo passo verso il gemellaggio. Fin dalla nascita dell’O.d.V. il primo cittadino Valsesserino si è interessato al lavoro di volontariato degli Orsi elogiandone l’operato ed il fatto che si porti lustro al nome di Portula in Italia e all’estero. Nonostante il lockdown, i contatti telefonici e via web sono proseguiti tra i biellesi e vissani e tra tutti coloro che hanno a cuore la popolazione colpita dal sisma 2016. A metà giugno l’inaspettato contatto con Matteo Florita di Varese, portavoce di un gruppo musicale facente parte di “Vareseinmusica” che si prende sensibilmente a cuore il problema del centro Italia e, con il contributo di diversi musicisti crea un videoclip inedito, pubblicato il 21 luglio sul web, dal titolo “Senza Pensare per gli Orsi…” La voglia di donare da parte dei lombardi si concretizza con la volontà di offrire un concerto per le persone della zona ove i biellesi operano. Così il 29 agosto arriveranno da Portula gli Orsi con il primo cittadino e da Varese i componenti dei Never Too Late e Valium, questi ultimi a bordo di un minibus per una giornata indimenticabile. In tale giorno, alle 9,30 presso il comune di Visso ci sarà l’incontro tra i due Sindaci e si formulerà il “Patto di Amicizia” tra i due Comuni. Alla sera alle 21, presso il piazzale antistante la sede del Comitato C.R.I. con titolo “Note di fine estate”, i due gruppi musicali si esibiranno in concerto gratuito suonando musica Rock anni ’60, ’70 ’80 e cover di interpreti internazionali. Purtroppo le restrizioni per il covid non hanno consentito di realizzare anche l’evento per il giorno successivo, che prevedeva una grossa risottata a favore degli abitanti di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, ma che è solo prorogata a data da definirsi non appena l’emergenza sanitaria lo consentirà.

25/08/2020 17:25
Visso, prende forma la ricostruzione pubblica del Comune

Visso, prende forma la ricostruzione pubblica del Comune

Prende forma la ricostruzione pubblica post sisma nel Comune di Visso. Nei giorni scorsi l'amministrazione comunale ha terminato le procedure di affidamento per diverse opere, tra cui le progettazioni dei lavori per l'ex piscina comunale con la realizzazione di una struttura polivalente per attività di Protezione civile e attività sociali e il rifacimento della scuola Capuzi che ospiterà la nuova sede municipale. Ma sono stati aggiudicati anche i lavori di urbanizzazione per costruire un centro sociale a Villa Sant'Antonio e quelli per il secondo stralcio della realizzazione di una "galleria" commerciale e produttiva in località Santa Barbara. Tra le altre opere deliberate anche il recupero dei cimiteri e la riqualificazione dei giardini del lago. Infine, via libera pure alla realizzazione dell'area camper e della pista per elisoccorso.    (Fonte Ansa)

24/08/2020 11:53
Macerata, vestiario e mobili per i più bisognosi: il dono dell'Ansi a Padre Noel

Macerata, vestiario e mobili per i più bisognosi: il dono dell'Ansi a Padre Noel

Continua l’attività di solidarietà verso i più deboli dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia. Ieri, venerdì 21 agosto, a Macerata, la Sezione Provinciale ANSI di Foggia, ha consegnato a Padre Noel, Parroco della Chiesa di San Francesco, vestiario e mobilia varia per i più bisognosi della Parrocchia. A consegnare il prezioso materiale è stato il Primo Maresciallo Luogotenente Francesco Labella, in rappresentanza del Presidente Nazionale Cav. Dott. Gaetano Ruocco. Al termine della consegna il Parroco ha ringraziato l'Associazione per il materiale ricevuto. “Come San Martino, nostro patrono, che divise il suo mantello con un povero mendicante – dichiara Gaetano Ruocco, Presidente Nazionale dell’ANSI – anche noi siamo al fianco dei più deboli, pronti a donare a chi ha bisogno.”

22/08/2020 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.