Aggiornato alle: 15:34 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Videolottery: il gioco d’azzardo si evolve e si fa più tecnologico e sicuro

Videolottery: il gioco d’azzardo si evolve e si fa più tecnologico e sicuro

Il gioco d’azzardo prende piede in Italia a partire dal XVI secolo, diventando un’attività di svago e di intrattenimento dapprima delle classi nobiliari e dei circoli intellettuali e successivamente delle classi borghesi e di quelle meno abbienti.

Giocare d’azzardo è sempre stata una pratica molto comune già agli inizi dell’umanità, sebbene con modalità e scopi ben più diversi da quelli che ci sono oggi.

Infatti, nel corso della storia, il gioco d’azzardo ha da sempre saputo reinventarsi, aprendo così le porte a una evoluzione in corso ancora oggi. Ma prima facciamo un breve excursus storico.

Giocare d’azzardo: un po’ di storia

Sebbene noi oggi siamo abituati a vedere quelle ingombranti slot machine con certificazione ADM in bar, sale giochi, casinò e da un po’ di anni a questa parte anche su Internet, come le slot machine su Midas Casino – giusto per fare un esempio – nel 4000 a.C. il gioco d’azzardo era un po’ diverso.

Infatti, stando a ciò che ha da dirci riguardo Wikipedia sulla storia del gioco d’azzardo, esso nasce nel 4000 a.C in Egitto. Si tratta della prima forma di gioco con scommessa sviluppata nella storia dell’umanità. Tuttavia, gli scopi e le modalità erano ben diversi da quelli in vigore oggigiorno.

Nel 4000 a.C. si giocava in Egitto a Senet, una specie di dama che “prevedeva” il proprio destino nell’oltretomba, così come accadeva in Cina, in India e in Giappone. Si trattava infatti di una specie di previsione e lettura del futuro per scoprire il volere divino.

I cambiamenti in epoca Romana

Tuttavia, poi col tempo, in epoca romana, le cose sono iniziate a cambiare. Sebbene le leggi romane vietassero il gioco d’azzardo, era possibile puntare e scommettere sulle corse delle bighe e delle quadrighe e sulle lotte dei gladiatori.

Da questo momento in poi giocare d’azzardo ha preso le sue vere sembianze, come è successo in Italia dal XVI secolo attraverso il gioco con le carte e i dadi.

Oggi però questa pratica ultra-millenaria si è evoluta ancora di più, prendendo piede tanto nelle sale da gioco quanto nel mondo virtuale, servendosi di carte, dadi e di slot machine e ultimamente anche della famigerate videolottery.

Infatti, potresti guardare a proposito il precedente articolo Gioco d'azzardo, tutte le ultime novità in cui potrai conoscere attentamente tutte le novità a disposizione.

Videolottery: il gioco d’azzardo di ultima generazione

Le videolottery, conosciute anche sotto l’acronimo di VLT (Video Lottery Terminal), sono degli apparecchi usati nel gioco d’azzardo, molto simili alle slot machine ma che si differenziano di gran lunga da queste.

Infatti, sebbene siano entrambe abbastanza ingombranti, occupando buona parte degli spazi presenti in una sala gioco, le videolottery hanno una caratteristica ben diversa dalle comuni slot machine.

Se le ultime possiedono un’unica scheda di gioco al loro interno, le prime, le VLT sono collegate a un server centrale che fornisce tutti i giochi disponibili.

Il vantaggio? Non c’è bisogno di cambiare slot per cambiare gioco, il che sa essere un buon risparmio anche per i proprietari delle sale giochi. Lo svantaggio? Nessuno. Le VLT funzionano proprio come una comune slot machine, l’importo della puntata è sempre lo stesso e anche queste sono sicure e certificate ADM.

Hai ancora dubbi? Se vuoi conoscere meglio questo mondo, clicca sull’anchor qui sopra e scopri di più! Ma attenzione! Giocare d’azzardo può causare dipendenza per cui gioca moderatamente!

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni