Le case in legno spesso attirano l'attenzione delle persone grazie al loro prezzo basso, alla veloce e facile installazione, alla semplice costruzione e al fatto che possono essere erette facilmente senza bisogno di permessi di pianificazione e, se per caso necessitano di tali piani, questi non sono difficili da ottenere.
Caratteristiche delle Case in Legno
Le case in legno sono edifici molto versatili che possono essere usati come sauna, baita residenziale o sala degli ospiti, ufficio da giardino, palestra o luogo dove riporre equipaggiamenti ed attrezzi. Uno dei maggiori vantaggi di questi edifici è il fatto che non hanno bisogno di permessi di pianificiazione o, se ne hanno bisogno, tali permessi di pianificazione saranno semplicficati e facili da ottenere. Secondo i criteri per i permessi di pianificazione, se l'edificio è alto fino a 4 metri (tetti a doppio-spiovente) o 3 metri (tetto piatto) e posizionato almeno a 2 metri dal limite, non è necessario alcun permesso di pianificazione. Tuttavia, un numero di fattori possono essere presi in considerazione per quanto riguarda la possibilità di utilizzare la baita come residenza permanente, la vicinanza al limite ecc.
Tradizionalmente, il pino e l'abete vengono usati nella produzione delle case in legno. Il legno di pino è più resistente e quindi più appropriato per questo tipo di edifici, mentre l'abete non è altrettanto solido, tuttavia, è più leggero e preserva il suo colore naturale per un lungo tempo, e possiede inoltre meno resina, cosa che lo rende più semplice da dipingere. Tradizionalmente, questi edifici da giardino sono costruiti ad un piano con legname a stampo da 28-44mm, tuttavia possono essere prodotti con legno rettangolare da 70, 80 e 90mm. Il legname può anche essere di una forma arrotondata limando uno o entrambi i lati del legno. La struttura creata con questo tipo di legname dona alla casa l'idea di essere stata costruita con tronchi.
Questa “doppia-pelle”, fatta con pareti doppie (44mm+44mm) e completa di pareti, tetto e tavole di isolamento del pavimento è perfetta come residenza permanente per tutto l'anno. Queste case sono generalmente ad un piano con un'altezza di 2.49-3.50 metri. Il legname usato per costruire le case in legno in genere è di una dimensione media di 6 metri. Perciò, la soluzione più razionale è quella di avere delle pareti che non superano i 6 metri in lunghezza. In tal modo, il consumo del legno è inferiore. Se sei interessato a una capanna di legno, dai un'occhiata a https://www.pineca.it/
Frequentemente, i produttori di case in legno offrono anche un servizio di assemblaggio. Di regola, ci vogliono da1-3 giorni per assemblare una struttura da giaridno di dimensioni medie. Per quanto riguarda la base, la soluzione migliore è una base completamente in cemento, lastre in cemento o una struttura in legno. In questo caso, la cosa più importante è assicurarsi che non ci sia contatto tra i sostegni del pavimento e il terreno, altrimenti la muffa potrà infiltrarsi all'interno e la casa comincerà a marcire.
Il design di una casa in legno standard è in genere composta da porte in legno singole o doppie, insieme a finestre con telai in legno. Il tetto dell'edificio è in genere assemblato usando assi a incastro, mentre il pavimento è fatto di assi in legno con l'opzione di una copertura in piastrelle in ceramica. Di norma, le case in legno sono complete di tetto, tuttavia il cliente può scegliere di personalizzare i loro tetti come desiderano. Prendendo in considerazione il fatto che il tetto può supportare fino a 30kg per m2, i tetti migliori sono in tegole con bitume o coperture in asfalto. Sta al cliente decidere come usare il proprio tetto. Le case in legno hanno inoltre l'opzione di avere una piccola veranda o terrazza.
Articolo promoredazionale
Commenti