L’8 ottobre 2016 è deceduto a Tolentino Ermanno Pupo che nel corso della sua vita ha svolto numerosi importanti incarichi pubblici e privati, personalità di spicco ha lasciato un segno indelebile.
Il Circolo di Lettura e Conversazione di Tolentino, nella persona del proprio Presidente Luigi Baldassarri, ha chiesto che una sala dello stesso, al secondo piano di Palazzo Sangallo, di proprietà comunale, fosse intitolata proprio a Ermanno Pupo, lungamente socio del circolo.
L'Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno accogliere la richiesta autorizzando con un apposito atto di Giunta l’intitolazione della sala a Pupo, una personalità che è stata a lungo e proficuamente impegnata nel tessuto della città sia dal punto di vista professionale che politico che sociale.
Ermanno Pupo, nato a Tolentino il 25/01/1940, frequentò il locale Liceo Classico e, dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma, ha tra l'altro ricoperto i seguenti incarichi: Direttore dell'Associazione Industriali della Provincia di Macerata dal 1976 al 1995; Consigliere di Amministrazione dell'Istituto Autonomo Case Popolari dal 1968 al 1975 e della Cassa Edile di Mutualità dal 1969 al 1990; Vice Presidente del Comitato Provinciale INPS dal 1971 al 1987 e componente del Comitato Provinciale INAIL dal 1971 al 1976. E' stato componente di consigli di amministrazione e sindaco revisore in numerose aziende private, anche a partecipazione pubblica, tra cui la locale ASSM (nel biennio 1994/95). Ha ricoperto anche l'incarico di Vice Presidente di Quadrilatero Marche Umbria SPA, società pubblica di progetto, nata per la realizzazione della nuova strada statale n. 77 di collegamento tra Civitanova Marche e Foligno, tra il 2003 e il 2006 e poi tra il 2008 e il 2012; è stato Presidente di Medio Credito Fondiario Centro Italia dal 2001 al 2003 e Direttore Generale di Confindustria Marche dal 2004 al 2007. Pupo è stato inoltre eletto nel Consiglio regionale delle Marche nel gruppo di Forza Italia di cui è stato capogruppo, dal 1995 al 2000 ed è stato Consigliere comunale dal 1998 al 2000.
Commenti