Recanati, "Montagna sicura sempre": il Soccorso Alpino incontra gli studenti per parlare di sicurezza (FOTO)
Continuano gli incontri del Soccorso Alpino con gli studenti: oggi è stata la volta delle classi quinte del Liceo Classico Giacomo Leopardi di Recanati.
La prevenzione degli incidenti in montagna è, per l’associazione, un compito primario, non solo statutario, ma anche morale.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Marche crede fermamente nell'importanza dell'informazione, nella certezza che solo la conoscenza del pericolo possa ridurre errori e permettere scelte consapevoli.
Anche oggi sono stati affrontati argomenti sui comportamenti da tenere in montagna, regole basilari da applicare in caso di pericolo e numeri da chiamare per il soccorso in ambienti impervi.
I tecnici della stazione di Macerata hanno interagito con le due classi, portando la testimonianza di chi frequenta attivamente l’ambiente montano e si trova spesso impegnato nell'attività di soccorso.
Sono stati proiettati dei video dimostrativi e sono stati forniti dei chiarimenti alle domande dei ragazzi su come frequentare in totale sicurezza l'ambiente montano in tutte le stagioni.
È stata sottolineata l’importanza di seguire le regole basilari e, in caso di pericolo, essere pronti a comportarsi nella giusta maniera e ad allertare i soccorsi.
"Ringraziamo la Protezione Civile di Recanati che ci ha supportato, il Dirigente del liceo che ci ha ospitati e tutti gli studenti che hanno partecipato con interesse ed entusiamo a questa iniziativa" - hanno affermato le donne e gli uomini del Soccorso Alpino - .
Commenti