Potenza Picena, work in progress per migliorare l'arredo urbano: nuovi alberi e nuove scogliere
Lavori in corso a Potenza Picena per il miglioramento del tessuto urbano.
Un'attività riguarda la piantumazione in via Lombardia con una prima serie di lecci nelle aiuole. L’ufficio ambiente unitamente all’ufficio tecnico hanno provveduto alla selezione di un’essenza autoctona che renderà più verde e più gradevole l’arredo urbano di quel tratto di paese, interessato per anni dal cantiere di rifacimento ed ampliamento della via che collega piazza Douhet con la zona Peep.
Un'altra azione è stata rivolta alle scogliere nel tratto di arenile antistante il fosso Pilocco di Porto Potenza Picena. I lavori per la difesa della costa - che prevedono la posa in opera di 29 scogliere, distribuite su tre chilometri di mare fino ad arrivare alla foce del fiume Potenza - sono costati complessivamente di 11 milioni di euro e sono stati finanziati dalla Regione Marche e dalle Ferrovie. Azione propedeutica ad arginare le mareggiate che, specie nella zona tra Porto Potenza e Porto Recanati, hanno causato notevoli danni a strutture balneari e a privati.
“I lavori per la realizzazione di una serie di scogliere sul territorio del Comune di Potenza Picena sono partiti alla fine della scorsa settimana con l’arrivo della nave pontone dopo aver caricato il materiale in Croazia – ha precisato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – Per quel che riguarda il nostro Comune verrà difeso il tratto di costa che va dal fosso Pilocco, nei pressi del porticciolo Le Cinque Vele, fino ad arrivare di fronte al campeggio Regina, inclusa la porzione di mare prospicente il Natural Village. Un risultato che ha visto l’impegno di questa Amministrazione fin dal suo insediamento, la cui procedura è stata avviata grazie al concreto interessamento dell’allora Assessore Regionale Paola Giorgi a cui vanno i ringraziamenti della comunità potentina”.
Commenti