Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie

Nuovi pizzaioli grazie al corso tenuto a Civitanova dall'ente di formazione Lacam

Nuovi pizzaioli grazie al corso tenuto a Civitanova dall'ente di formazione Lacam

Si è concluso ieri il corso di qualifica professionale, che ha formato dodici nuovi pizzaioli in provincia di Macerata, alla presenza della commissione d'esame presieduta dal rappresentante della Regione Marche e formata dal corpo docente.

Il corso, interamente finanziato dalla Regione Marche con risorse derivanti dal Por Marche Fse 2014/2020 e quindi totalmente gratuito per i partecipanti, si è svolto presso le aule e i laboratori di cucina degli “Istituti Leonardo” di Civitanova Marche.

La qualifica professionale in esito al percorso è pari al quarto livello, in riferimento agli standard del European Qualification Framework (E.Q.F), raggiunta attraverso un percorso intenso e partecipato, di 500 ore. Gli stage aziendali, sono stati svolti da tutti gli allievi all'interno di importanti realtà del territorio come ad esempio la “Pizzeria Roberta” di Valentina Marcolini e la “Doppiozero” di Mercuri e Montecchiari, entrambe attive a Macerata; al fine di coniugare lezioni teoriche, pratica di laboratorio ed esperienza formativa nel contesto lavorativo.

Il corso di qualifica, gestito dall'ente di formazione accreditato Lacam di Matelica e attivo da oltre quindici anni nel settore, ha toccato tutte le unità di competenza necessarie al raggiungimento di questa qualifica riconosciuta e quindi dell'acquisizione delle nozioni e della manualità da applicare nel ricercatissimo mestiere del pizzaiolo: dalla gestione degli impasti e delle lievitazioni ai principi di sicurezza alimentare, dalle tecniche di stesura alla farcitura, dalla scelta delle materie prime del territorio alla conoscenza tecnica delle attrezzature e dei relativi sistemi di cottura.

All'esame è intervenuta anche la Presidente di Lacam - Ivana Marchegiani – che si è voluta congratulare sia con i docenti altamente qualificati che hanno accompagnato i partecipanti sia, con i neo pizzaioli, dichiarando: "È grazie alle risorse messe in campo dal Por Marche Fse, che abbiamo potuto dare ai fruitori, gli strumenti e le competenze necessarie per essere competitivi nel mondo del lavoro - continua - ma è anche grazie all'impegno individuale e alla passione che si mette in ciò che si fa, a fare la differenza, come testimonia il fatto che alcuni partecipanti, a strettissimo giro, hanno intrapreso un nuovo percorso lavorativo nel settore, proprio a seguito della frequentazione del corso". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni