Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie

Noleggio a lungo termine di furgoni: opportunità ottima per le aziende

Noleggio a lungo termine di furgoni: opportunità ottima per le aziende

Noleggiare a lungo termine un furgone piuttosto che comperarlo è un’opportunità davvero molto interessante per imprese e liberi professionisti, e non è certamente per caso se moltissime partite IVA italiane hanno scelto di coglierla.

Come si può ben immaginare il furgone è un mezzo fondamentale per le più disparate attività, di conseguenza la sua importanza è assolutamente indiscussa.

Le alternative per poter disporre di tale veicolo sono fondamentalmente due: acquistarlo oppure acquisirlo in noleggio, e il noleggio a lungo termine, quindi quello in cui il mezzo viene noleggiato per dei lassi di tempo piuttosto importanti, è una soluzione che merita di essere preferita per diverse ragioni. Scopriamo subito quali sono.

Con il noleggio si evita la grossa spesa iniziale

Anzitutto, con il noleggio a lungo termine di un furgone si evita di dover acquistare il mezzo, e i furgoni sono dei veicoli dal costo importante, il quale ammonta ad alcune decine di migliaia di euro.

Uno sforzo come questo è considerevole, non c’è che dire, per questa ragione scegliere il noleggio può essere preferibile.

C’è anche un’altra importantissima ragione per cui si afferma questo: i veicoli, che si tratti di furgoni, o anche di autovetture, sono dei beni che vedono calare il loro valore di mercato in brevissimo tempo, di conseguenza se si rivende un furgone a pochi anni di distanza dal suo acquisto, il suo valore risulterà inferiore di diverse migliaia di euro rispetto alla spesa sostenuta per comprarlo.

Spese invariabili e nessun rischio di imprevisti

Nel noleggio a lungo termine chi usufruisce del servizio paga un canone che non può variare per nessuna ragione, di conseguenza tale spesa è prevedibile in modo certo e l’azienda, o il professionista, può pianificare in modo oculato tutte le altre spese e la gestione dell’attività.

L’azienda che usufruisce di un furgone a noleggio paga esclusivamente il canone e il carburante, tutte le altre spese correlate alla gestione del veicolo, quindi quelle riguardanti l’assicurazione di Responsabilità Civile, le assicurazioni opzionali, il bollo, le revisioni periodiche e quant’altro, sono tutte rigorosamente a carico dell’azienda che offre il servizio di noleggio.

La responsabilità del veicolo, dunque, è totalmente a carico della ditta noleggiatrice, anche per quel che riguarda aspetti prettamente tecnici.

Si è già detto delle revisioni, ma oltre a tutte le esigenze di ordinaria amministrazione, l’azienda che noleggia il veicolo provvede in modo completamente autonomo e senza prezzi supplementari ad effettuare eventuali riparazioni.

Quest’aspetto è importantissimo in quanto incidenti, guasti e quant’altro potrebbe riguardare un mezzo di proprietà potrebbe comportare non solo delle spese inattese, ma anche dei disagi di carattere operativo; se è momentaneamente indisponibile un mezzo noleggiato, invece, la ditta noleggiante provvede alla sua sostituzione garantendo al cliente il servizio per cui sta pagando.

Deducibilità del canone di noleggio

Vi è anche un ulteriore aspetto assolutamente meritevole di menzione, ovvero il fatto che le aziende e i liberi professionisti che usufruiscono di un noleggio di questo tipo possono dedurre tale costo.

Da questo punto di vista, ovviamente, solo un commercialista può essere esaustivo, ma è un dato di fatto che moltissime imprese preferiscano noleggiare dei furgoni piuttosto che acquisirli a noleggio anche per tali aspetti.

Le aziende che offrono servizi di noleggio di furgoni operano in genere su aree territoriali molto vaste, di conseguenza la possibilità che un’azienda non riesca a trovare delle imprese del settore nella propria zona è davvero poco probabile.

L’azienda Giffi Noleggi, ad esempio, può occuparsi con successo di noleggio furgoni Civitanova Marche proprio come a Frosinone, Roma, Pescara, Bologna, Rimini e altre province ancora.

Articolo promoredazionale

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni