Un ospite speciale come Max Giusti per festeggiare nel modo più spensierato e sorridente il grande anniversario. L’Avis comunale di Macerata celebra le nozze di platino, l'associazione dei donatori del sangue arriva a 75 anni di fondazione e di presenza costante, importante e di aiuto, nel capoluogo.
Così come era avvenuto cinque anni fa, l’Avis festeggerà i suoi 75 anni con una serata di gala all’Arena Sferisterio di Macerata il 3 settembre e ospite sarà Max Giusti, popolare attore, imitatore, presentatore e comico le cui origini sono proprio marchigiane.
“Abbiamo pensato a lui- afferma il presidente avisino Gaetano Ripani- proprio perché non solo è un grande nome, ma è legato al territorio ed è anche persona vicina al mondo della solidarietà e al mondo Avis. E poi con la sua simpatia saprà regalare una serata piacevolissima a tutti i presenti”.
Cosa prova a essere il presidente dell'Avis nell'anno delle nozze di platino?
“È una cosa emozionante, quasi da non sentirmi all'altezza”.
Beh lei, al secondo mandato, ha attraversato e superato il periodo difficile della pandemia. Questa festa è anche un modo per mettersi definitivamente alle spalle quel periodo problematico?
“Sì la pandemia ci ha condizionato molto ma noi siamo sempre stati in grado di portare avanti la nostra attività. Questa festa vuole essere anche un punto di rilancio dell'Avis Macerata e speriamo in una notevole affluenza, sarà anche un modo per sostenere la nostra storica associazione”.
Verso quali obiettivi?
“Ovviamente il primo è quello di riuscire ad aumentare le donazioni di sangue. Poi sarebbe opportuno incrementare il numero di collaboratori che possono dare una mano a livello dirigenziale”.
Quanti sono al momento i donatori?
“Ne abbiamo ormai 1500 e ci tengo a specificare che parlo di donatori attivi. Siamo l'associazione più numerosa non solo in città ma in tutta la provincia”.
I biglietti per la festa del 3 settembre sono già disponibili online sul circuito Vivaticket. Il donatore di Avis Macerata avrà uno sconto del 50% sull'acquisto di un tagliando recandosi alla biglietteria dello Sferisterio con la tessera personale dell'associazione.
Commenti