Aggiornato alle: 16:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Montecassiano

Montecassiano, conclusi i lavori di restauro della Porta Castellana Armando Diaz

Montecassiano, conclusi i lavori di restauro della Porta Castellana Armando Diaz

Sono pressoché conclusi i lavori di restauro della Porta Castellana Armando Diaz a Montecassiano. I lavori fanno seguito a quelli di riqualificazione della Porta Cesare Battisti. Il costo dell’intervento è stato di circa 85.000 euro e si inserisce nel piano di investimenti per salvaguardare e valorizzare la bellezza del centro storico di Montecassiano. 

"Un ringraziamento – ha sottolineato il sindaco Leonardo Catena – va all’Ufficio tecnico comunale (al responsabile ing. Giuseppe Percossi e all’ing. Anna Soldini) e ai tecnici che hanno seguito i lavori (arch. Melissa Micucci progettista e direttore dei lavori architettonici, ing. Riccardo Cecarini progettista e direttore dei lavori strutturali e geom. Cristiano Ciucci coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione) e all’impresa che li ha eseguiti". 

"In questi anni – ha ricordato il primo cittadino – sono stati realizzati numerosi lavori nel borgo tra cui la riqualificazione dell’ex mercato coperto, gli interventi sulle porte Castellane, i lavori in via Monreale, l’adeguamento degli impianti del cine-teatro Ferri, le manutenzioni straordinarie al plesso che ospita la scuola media, il recente riposizionamento della fontana pubblica in via Roma, l’apertura della biblioteca comunale, l’acquisto e l’installazione delle persiane in pinacoteca, il posizionamento di una little free library in via Catena, le manutenzioni straordinarie al Parco del Cerreto, alcune manutenzioni sui sampietrini e il lavoro di miglioramento sismico di Palazzo dei Priori previsto per i prossimi mesi".

"Nella programmazione pluriennale – ha aggiunto il sindaco Catena – abbiamo inserito anche il restauro della porta San Giovanni, degli edifici comunali del centro storico e della piazza Unità d’Italia con l’auspicio di reperire risorse sovracomunali attraverso bandi. Per continuare ad essere uno dei Borghi più belli d’Italia, Bandiera arancione e Spighe Verdi occorre investire costantemente nella manutenzione del nostro patrimonio con un’attenzione particolare al nostro centro storico. L’obiettivo è quello di continuare nella riqualificazione del patrimonio comunale".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni