Aggiornato alle: 13:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Macerata

Macerata, tornano le bancarelle per la fiera di San Giuliano: come cambia la viabilità

Macerata, tornano le bancarelle per la fiera di San Giuliano: come cambia la viabilità

In occasione delle festività di San Giuliano, la polizia locale di Macerata ha emesso un’ordinanza per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale. Disposto il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza della Libertà dalle 7 del 27 agosto alle 13 del primo settembre anche per i veicoli a servizio di persone titolari di contrassegno per disabili e divieto di transito in via Don Minzoni dalle 20:30 dei giorni 27, 28 e 29 agosto

Divieto di sosta con rimozione forzata, dalle 10 del 30 agosto, fino alle 3 del primo settembre, nelle seguenti località: piazza Mazzini - piazza Battisti - via Gramsci - corso Matteotti -  via Tommaso Lauri - via Garibaldi – vicolo Torri - Piazza Annessione (tutta la piazza) - viale Trieste - piazza N. Sauro (nel tratto adiacente la cinta muraria e largo compreso tra viale Trieste e corso Cairoli) - corso Cavour – Galleria Luzio - piazza della Vittoria – piazza Garibaldi (lato monumento, lato Ass. Vittoria e tratto compreso tra i Cancelli e viale Puccinotti eccetto veicoli di polizia e soccorso).

Divieto di sosta da mezzogiorno del 30 agosto fino alla mezzanotte del giorno successivo, eccetto veicoli degli operatori concessionari di posteggio nella fiera, su viale Leopardi, sul lato sinistro dopo l’ultimo attraversamento pedonale; dalle 19 alle 24 del 30 agosto e dalle 15 del 31 agosto all'una di notte del 1° settembre in piazza Nazario Sauro, parcheggio lato Bar Sferisterio, eccetto autombulanze, veicoli delle forze dell’ordine e veicoli a servizio di persone disabili.

E ancora dalle 19 alla mezzanotte del 30 agosto e dalle 15 del 31 agosto all'una di notte del 1° settembre in via Armaroli, dall’intersezione con via Zara, sul primo tratto lato destro per circa 30 metri, dove segnalato, per consentire l’istituzione del doppio senso di circolazione; dalle 18 alla mezzanotte del 30 agosto in piazza XXX Aprile; dalle 15 alle 21 del 31 agosto in via Don Minzoni, tratto da Via Zara a Piazza Strambi e dalle 15 alle 21 del 31 agosto in Piazza Strambi, su tutta la piazza per consentire lo svolgimento della Santissima messa.

Dalle 12 del 30 agosto fino all'una di notte del giorno successivo e dalle 8:30 del 31 agosto fino all'una di notte del giorno successivo vigerà il divieto di transito in via Zara, all’altezza dell’intersezione con via Armaroli, eccetto veicoli di polizia e soccorso, taxi, veicoli della Pro Loco e/o Associazioni con apposito “pass”, veicoli a servizio dei disabili, residenti, veicoli autorizzati a raggiungere l’area privata della Curia Vescovile, veicoli dei concessionari di posteggio per la fiera, veicoli che devono effettuare operazioni di carico e scarico (questi ultimi fino alle 15 del 30 agosto e fino alle 10 del 31 agosto).

All’occorrenza, la stesse limitazioni di cui al punto precedente, saranno adottate anche all’inizio di Rampa Zara, all’intersezione con viale Leopardi, con possibilità di accesso anche per i veicoli diretti in via Armaroli, fino ad esaurimento dei posti di parcheggio disponibili.

Negli orari di maggiore affluenza e di difficoltà di transito veicolare in uscita su via Berardi/via Lauri, saranno adottati i seguenti provvedimenti: divieto di transito in via Armaroli, da porre all’altezza della chiesa in direzione via Berardi, con contestuale istituzione del doppio senso di circolazione/senso unico alternato, regolato da movieri o agenti di pubblica sicurezza, sul tratto di strada compreso tra l’intersezione tra via Zara/viale Leopardi e l’uscita a monte del parcheggio coperto; divieto di transito in piazza Annessione, eccetto veicoli di polizia e soccorso, taxi, veicoli a servizio dei disabili, residenti con permesso, veicoli dei concessionari di posteggio per la fiera, veicoli che devono effettuare operazioni di carico e scarico (questi ultimi fino alle ore 15:00 del 30 agosto e fino alle ore 10:00 del 31 agosto); divieto di transito in Porta Convitto, con istituzione del doppio senso di circolazione in via Mozzi e largo Affede, regolato da movieri della protezione civile, per consentire l’uscita dalla Ztl dei veicoli autorizzati.

Dalle 21 alla mezzanotte del 30 agosto e dalle 21 alla mezzanotte del 31 agosto, o nel diverso orario che si riterrà necessario per motivi di sicurezza ci sarà il divieto di transito in via Don Minzoni (da via Zara a piazza della Libertà e da via Zara a piazza Strambi solo il giorno 31 agosto dalle 18) eccetto veicoli di polizia, soccorso, e veicoli della Pro Loco con apposito “pass”. 

Dalle 12 del 30 agosto fino a cessate esigenze della fiera e successiva pulizia della strada (ore 03:00 circa del 01 settembre) vigerà il divieto di transito, eccetto veicoli di polizia, soccorso e veicoli dei concessionari di posteggio per la fiera in viale Puccinotti; in viale Trieste; in via Caduti di Nassyria (rampa che collega Piazza Marconi a viale Trieste); in via Pannelli (da via Nana a viale Trieste); in corso Cavour con sbarramento in piazza Vittoria (fino alle ore 13:30 circa sarà consentito il transito degli autobus APM).

In corso Cavour dovrà essere garantita la percorribilità di una corsia per i veicoli in servizio di soccorso/emergenza. In corso Cavour saranno inoltre predisposte delle “isole”, libere da bancarelle, in proiezione delle tre traverse esistenti (via Colli di Montalto, via XXIV Maggio e via IV Novembre); tali spazi saranno utilizzati esclusivamente per operazioni di carico e scarico da parte degli ambulanti e/o pubblica necessità.

Il divieto di transito vigerà anche nell’area comprendente via Morbiducci (tratto compreso tra via XXIV Maggio e piazza Vittori), via XXIV Maggio, via Corridoni, via IV Novembre con esclusione dei veicoli di soccorso, polizia, residenti con permesso zona B o per accesso ad aree private, invalidi, veicoli dei concessionari dei posteggi fiera per brevi operazioni di carico/scarico (con sbarramento all’intersezione tra Via Morbiducci e via XXIV Maggio); sull’area dei giardini Diaz, (con sbarramento all’intersezione tra Via Morbiducci e piazza Pizzarello) eccetto veicoli di pubblica utilità, veicoli a servizio di disabili, autorizzati, accesso ad aree private, veicoli degli operatori commerciali concessionari di posteggio nella fiera; in piazza Garibaldi (con sbarramento alla fine di viale Leopardi) eccetto veicoli di pubblica utilità, veicoli a servizio di disabili, residenti con permesso zone “A” per accesso alla ZTL di via Mozzi, veicoli degli operatori commerciali concessionari di posteggio nella fiera; all’uscita di via Armaroli su corso Matteotti, con sbarramento.

Nel tratto di via Armaroli compreso tra via Berardi e corso Matteotti (senza sbocco) sarà temporaneamente consentito il doppio senso di circolazione per i soli residenti per l’accesso alle aree private. Con la chiusura di corso Cavour il traffico sarà deviato sul seguente percorso: Via Roma – Via Issy Les Moulineaux – Via Cioci – Via Cadorna  – Via Mugnoz – Via Mameli – Via Piave – Viale Don Bosco.

Gli autobus di linea e urbani potranno transitare per i giardini Diaz accedendo da piazza Pizzarello – Via Morbiducci ovvero dallo sbarramento di viale Leopardi-piazza Garibaldi e proseguendo per piazza Marconi > Viale Piave o per Via Mameli > Via Mugnoz >Via Tucci.

Direzione obbligatoria a "destra” per i veicoli in uscita da Porta Convitto (esclusivamente negli orari in cui sarà consentito), con successiva "direzione obbligatoria a sinistra" all'intersezione con viale Puccinotti/Rampa Giardini, per piazza Marconi con "obbligo dare la precedenza"; all’intersezione tra Via Roma e Via Issy Les Moulineaux, eccetto residenti e carico/scarico, valido per i veicoli diretti verso piazza Vittoria (con semi-sbarramento); per i veicoli in uscita da Via Ettore Ricci che si immettono in Via Roma, eccetto residenti e carico/scarico; per chi esce da via Oreste Calabresi e si immette in viale Martiri della Libertà; in piazza Vittoria, con direzione  via Roma o viale Martiri della Libertà, valido per i veicoli provenienti da Via Trento, Via dei Velini e Via Ghino Valenti.

Direzione obbligatoria a “sinistra” all’intersezione tra viale Carradori e viale Martiri della Libertà, eccetto veicoli di soccorso, residenti e carico e scarico, valido per i veicoli provenienti da viale Carradori (con semi-sbarramento); all’intersezione tra piazza Pizzarello e Via Morbiducci, eccetto veicoli di pubblica utilità, veicoli a servizio di disabili, autorizzati, accesso ad aree private, veicoli degli operatori commerciali concessionari di posteggio nella fiera; all’intersezione tra via Morbiducci e via Valentini, con direzione Via Valentini, valido per i veicoli provenienti da Via Morbiducci – piazza Pizzarello, eccetto veicoli di soccorso, polizia, residenti per rientro in aree private, veicoli dei concessionari dei posteggi fiera per brevi operazioni di carico/scarico.

A partire dalle ore 7 del 30 agosto, fino alle 14 del primo settembre i veicoli muniti di permesso residenti zona A, potranno sostare gratuitamente su tutte le aree a pagamento in concessione all’APM Spa (non interdette dai divieti temporanei per la manifestazione), comprese quelle in struttura, e sugli stalli destinati alla sosta dei residenti delle altre zone; i residenti nel centro storico possessori di aree private, non titolari di permesso di sosta zona A, potranno ottenere dall’Apm Spa, un apposito permesso per usufruire delle stesse agevolazioni previste al punto precedente; i veicoli muniti di permesso zona b (corso Cavour e vie limitrofe) potranno sostare gratuitamente al parcheggio Garibaldi o al parcheggio centro storico.

Dalle 12 del 30 agosto e fino alle 3 del 1° settembre sarà sospeso il rilascio di permessi temporanei per la ztl. Entro le 17 del 30 agosto tutti i veicoli degli operatori commerciali dovranno essere stati rimossi dalle aree interessate dalla fiera e trasferiti nei parcheggi autorizzati (eccetto veicoli degli operatori assegnatari di posteggio a seguito delle operazioni di spunta), qualora gli stessi non possano essere fatti rientrare nello spazio assegnato. Gli stessi veicoli potranno sostare sull’area dei Giardini Diaz, a ridosso della recinzione delimitante l’area verde in deroga al divieto di sosta (escluso il tratto in prossimità dei bagni pubblici dove vige il divieto di sosta permanente), esponendo copia della concessione di posteggio nella fiera.

In piazzale Alcide De Gasperi, in occasione del luna park, ci sarà il divieto di transito dove regolarmente segnalato, nell'area delimitata concessa per gli spettacoli viaggianti e sul corridoio appositamente individuato per l’accesso alle carovane eccetto per i veicoli a servizio dei concessionari di aree e di quelli adibiti ai servizi di pubblica utilità. Vigerà inoltre il divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata dove regolarmente segnalato.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni