Macerata, "Bauhaus Through Play": un campus per imparare l’inglese scoprendo gli artisti del ‘900
L'Istituto Paritario San Giuseppe di Macerata, la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado e l'associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi, organizzano, dal 24 al 28 giugno, un campus scolastico.
Una reciprocità che ha visto lo scorso dicembre i ragazzi delle medie in visita a Palazzo Ricci, alla Mostra di Marco Cingolani, vincitore del Premio Pannaggi 2018, organizzata dall'associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi, e che vedrà lunedì 6 maggio la Presidente Paola Ballesi, nell’ambito della “Rassegna Incontri con i mestieri” organizzata dalla Scuola alla quale hanno già aderito importanti manager, artisti, imprenditori, professionisti nazionali ed internazionali, incontrare gli studenti proprio per raccontare la sua esperienza di vita all’insegna della passione per l’arte .
Ora, a 100 anni dalla nascita della Scuola del Bauhaus a Weimar, ricorrenza che coinvolgerà nel vivo la Città, anche l’Istituto San Giuseppe ha deciso di dedicare il CAMPUS estivo a questa affascinante e importantissima scuola, che nonostante la sua breve e difficile vita, ha lasciato un segno indelebile nell’arte e nella cultura mondiale. Per tale scopo gli Amici di Palazzo Buonaccorsi offriranno le loro competenze per organizzare visite guidate per i bambini che frequenteranno il CAMPUS, che prevede un corso in inglese con una docente madrelingua, la Prof. Anna Louis Finn, e dei laboratori condotti da una specialista, la torinese Paola Cappelletti esperta del metodo Munari. Il progetto è rivolto ai bambini della Scuola Primaria ed è aperto anche agli esterni.
Le iscrizioni devono pervenire entro il mese di maggio e gli interessati potranno inviare una mail a : cooperativasangiuseppemc@gmail.com
Commenti