Aggiornato alle: 15:57 Giovedì, 8 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Macerata

Macerata, Assemblea Annuale Federcaccia: rinnovate le cariche per il ciclo 2019/2023

Macerata, Assemblea Annuale Federcaccia: rinnovate le cariche per il ciclo 2019/2023

Lo scorso 2 Febbraio si è svolta presso il ristorante agriturismo Moretti a Macerata, l’assemblea annuale ordinaria della Federcaccia Sezione Comunale di Macerata avente per oggetto il rinnovo delle cariche sociali per il ciclo olimpico 2019 - 2023.

L’assemblea, più numerosa e partecipata rispetto alle precedenti,ha iniziato i lavori nominando presidente Bernardino Principi Bernardino e Segretario Riccardo Parenti.

Si è poi proceduto con la relazione del presidente uscente Virginio Micozzi, il quale ha illustrato l’attività svolta dalla sezione, con riferimento particolare all’ultimo anno:

- riperimetrazione ZRC con creazione di tre nuove zone più funzionali all’attività venatoria;

- attività svolta nel campo di addestramento cani (gare su quaglie e starne) con numerose starne ancora presenti nei territori adiacenti il campo;

- individuazione nuovo campo di addestramento senza sparo in località Botonto.

Il segretario ha esposto il bilancio consuntivo e preventivo 2018-2019, approvato all’unanimità dall’assemblea. Sono stati inseriti 9 nuovi consiglieri, mentre il Presidente uscente è stato riconfermato all’unanimità.

Il presidente provinciale Nazzareno Galassi, presenza fondamentale e sempre attiva verso l’attività svolta dalle Sezioni Comunali, è intervenuto affrontando le seguenti tematiche:

- funzionamento e criticità delle ZRC;

- ex azienda faunistico venatorio “La Chiusa” da restituire alla caccia con attenzione alla salvaguardia di un dormitorio di colombacci;

- importanza della compilazione esaustiva del tesserino venatorio ai fini del monitoraggio di alcune specie a rischio chiusura;

- progetto ali di beccaccia;

- progetto ali di tortora;

- invito alle Sezioni Comunali a riprendere attività nelle scuole;

- situazione ZPS aperte e poi richiuse a causa dei provvedimenti del TAR;

- piano faunistico da effettuare entro agosto 2019;

- impossibilità ad effettuare le battute di caccia alle volpi a causa della scadenza del relativo piano di abbattimento; 

- lotta ai corvidi tramite trappolaggio.

Da parte dei presenti all’ assemblea si è posto il problema della presenza di numerosi lupi nelle nostre campagne per i quali al momento non c’è una risoluzione. Da qui lo sciogliemento dell'assemblea a cui ha fatto seguito la tradizionale cena sociale. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni