Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Le Marche in moto: alcune idee per suggestivi itinerari

Le Marche in moto: alcune idee per suggestivi itinerari

Le Marche sono una regione che sta riuscendo ad esercitare un “appeal” sempre maggiore agli occhi dei motociclisti, i quali la scelgono per delle lunghe escursioni da svolgere in gruppo, o anche in solitudine.

Grazie alle sue lunghe coste, al suo entroterra ricco di verde incontaminato e alle sue strade piuttosto sicure, questa regione sa in effetti essere perfetta per chi ama percorrere molti chilometri in moto per puro diletto, godendo appieno della bellezza dei paesaggi.

Percorrere in moto la SS16

Gli itinerari più gettonati, non a caso, sono quelli più prossimi alla costa: tantissimi motociclisti amano attraversare la regione percorrendo la SS16, ovvero la nota Adriatica, e questa strada sa realmente offrire il massimo del comfort anche ai motociclisti che amano la velocità ma che allo stesso tempo, a giusta ragione, non intendono rinunciare alla sicurezza e al ferreo rispetto del codice della strada.

Questa Strada Statale, ovviamente, consente di scegliere gli itinerari più disparati: si può fare una bella gita a carattere regionale, magari spostandosi da Ancona verso Pesaro Urbino, oppure si può raggiungere un’alta regione.

Nei mesi estivi, ad esempio, è molto frequente che i motociclisti che vivono nelle Marche si dirigano verso la vicina Riviera Romagnola, magari per concedersi un week-end di divertimento e di relax; non sono rari neppure i percorsi opposti, dunque gruppi di “centauri” che si danno appuntamento in Romagna per poi spostarsi più a Sud.

SP22: un vero gioiello per i motociclisti

I motociclisti considerano un vero e proprio “gioiello” la Strada SP22, la quale collega Pesaro con Gabicce Mare; sicuramente su una strada come questa bisogna rispettare dei limiti di velocità ben più bassi rispetto a quelli dell’Adriatica, ma i punti di forza di questo itinerario sono tantissimi.

Anzitutto, la Strada SP22 è vicinissima al mare e consente di attraversare dei luoghi davvero meravigliosi.

La costa è due passi e si può ammirare in tutta la sua bellezza in tantissimi tratti, inoltre in tanti punti di questa strada bisogna attraversare dei luoghi di verde molto rigogliosi, su tutti il bellissimo Parco Naturale Monte San Bartolo, in corrispondenza del quale vi sono delle curve a picco sul mare davvero eccezionali.

La strada in questione, inoltre, è piuttosto tortuosa e ricca di curve: questo implica la necessità di prestare la massima prudenza, ciò va sottolineato con la massima attenzione, ma l’esperienza di guida che un itinerario simile sa offrire è del tutto diversa da quella della classica strada dritta e veloce.

Altre idee intriganti per vivere le Marche in moto

Un altro itinerario assai amato dai motociclisti è quello relativo ai dintorni di Ascoli Piceno: le colline ascolane sono di natura davvero molto piacevole e riposante, di conseguenza una gita in moto in questi luoghi consente di ammirare dei paesaggi molto piacevoli e riposanti.

L’entroterra delle Marche è ricchissimo di borghi e di zone di natura che si prestano in modo impeccabile ad essere visitate in un bel viaggio in moto, e sono sicuramente molti i motociclisti che concordano con questo tipo di approccio: partire all’avventura, senza dover rispettare degli itinerari predefiniti.

Ovviamente se si vivono escursioni di questo tipo, nelle Marche così come in qualsiasi altra zona d’Italia, è importante che la moto sia adeguatamente accessoriata.

Parallelamente agli accessori prettamente tecnici, come possono essere ad esempio bauletti, cupolini per parabrezza e portatarga per moto trattati da e-commerce specializzati quali Omnia Racing, è fondamentale utilissimo a disposizione dei navigatori GPS specifici per moto.

Articolo promo-redazionale

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni