Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Le città d’arte più visitate in Italia

Le città d’arte più visitate in Italia

Quando all’estero si pronuncia la parola “Italia”, l’associazione immediata è con un altro vocabolo: bellezza. La nostra nazione è da sempre associata a questo termine per l’elevato numero di attrazioni artistiche e paesaggistiche che è in grado di offrire. Un mix davvero unico, con pochi eguali nel mondo, che la rende tra le nazioni maggiormente attrattive per i turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Un punto di forza è rappresentato, senza alcun dubbio, dai tanti monumenti e bellezze architettoniche, concepiti svariati secoli fa, che non perdono alcun fascino nonostante l'incedere del tempo. Anzi, col passare del tempo acquisiscono continuamente fascino, aumentano il proprio pregio e catturano il cuore dei turisti di qualsiasi nazionalità. Vediamo quali sono le cinque città d’arte più visitate del nostro paese.

ROMA

La capitale è, da sempre, la città d’arte più visitata del nostro paese, una delle mete più ambite al mondo, con milioni di turisti, annualmente, che decidono di trascorrere una parte delle loro vacanze in quella definita, non casualmente, la “Città Eterna”. Il Colosseo è il luogo simbolo capitolino, ma le attrazioni da poter visitare sono davvero molteplici ed è quasi impossibile poterle visitare in un fine settimana.

Basti pensare a luoghi come Piazza di Spagna, Piazza Navona o il Campidoglio, che catturano il cuore di chiunque l’abbia visitato in una vacanza romana, solo per citarne alcuni visto che l’elenco sarebbe davvero lungo. Roma, inoltre, offre infinite soluzioni anche per vivere serate emozionanti e divertenti, grazie alla 'effervescenza della movida locale, dove segnaliamo la zona di Trastevere.

MILANO

Negli ultimi vent’anni, una città italiana, più di altre, ha ampliato il proprio appeal turistico, scalando altre città d’arte che vantavano, nel passato, un maggior numero di presenze. Stiamo parlando di Milano, una città diventata tra le più vivibili d’Europa grazie al miglioramento infrastrutturale avvenuto nel corso degli ultimi quattro lustri.

Il luogo simbolo è il Duomo, laddove svetta, “tuta d’ora e piscinina”, la Madunina, che veglia e protegge la città dall’alto, ma non è certo l’unico luogo rilevante da dover visitare. La Scala di Milano, ad esempio, è un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte e i cultori della musica lirica, un luogo che è in grado di sancire.

FIRENZE

Al terzo posto delle città d’arte più visitate troviamo Firenze, la “culla del Rinascimento”, un luogo che riesce ad abbinare bellezza e romanticismo come pochi altri al mondo. Il simbolo fiorentino per eccellenza è il “Ponte Vecchio”, che, in particolar modo al calar della sera, è in grado di offrire un colpo d’occhio impagabile ed estremamente suggestivo.

Il Duomo di Firenze è un altro luogo particolarmente amato dai turisti, contraddistinto dal Campanile di Giotto, ma quello che calamita l’attenzione degli amanti dell’arte è senza alcun dubbio la Galleria degli Uffizi, dove si creano, non di rado, code a dir poco chilometriche: opere come “La nascita di Venere” del Botticelli o l’Annunciazione” di Leonardo da Vinci sono il fiore all’occhiello di un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura.

VENEZIA

Appena fuori dal podio si piazza, invece, Venezia, che negli ultimi anni, a causa del problema del “sovraffollamento turistico”, sta compiendo una sorta di piccola battaglia per rendere maggiormente sostenibile la vita dei cittadini veneziani. D’altro canto, una città così unica e particolare è difficilmente riscontrabile in altre parti del mondo.

 Ed è quasi una logica conseguenza venga presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo.  Il luogo simbolo di Venezia è senza alcun dubbio Piazza San Marco, anche se la magia del Canal Grande è forse ancor più coinvolgente.

TORINO

Al quinto posto, elegante e raffinata come poche altre, troviamo Torino. Il monumento maggiormente famoso è la Mole Antonelliana, ma la bellezza vellutata di Torino si evince soprattutto  visitando le numerose piazze di cui dispone, dove è possibile anche trascorrere serate uniche e suggestive in compagnia, perché no, di bellezze sublimi come quelle presenti su https://it.simpleescorts.com/

Il capoluogo piemontese, inoltre, è famoso per disporre di uno dei parchi cittadini più belli del nostro paese, ovvero Parco Valentino, oltre ad offrire un’offerta enogastronomica di eccellenza, tra le più rinomate dell’intero panorama europeo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni