“Nessuno tocchi l’anziano” è questo il tema che ha accompagnato una serie di incontri organizzati dai carabinieri della Compagnia di Macerata, in collaborazione con l’Aministrazione Comunale della città, al fine di sensibilizzare gli anziani sulla questione delle truffe. L’argomento, di stretta attualità, è stato ripreso da tutti i comandanti delle stazioni dei carabinieri del territorio di competenza della Compagnia di Macerata che, sempre in collaborazione con le amministrazioni locali, hanno intrattenuto gli anziani sulla tematica, informandoli sui rischi e dando loro consigli per evitare di cadere nelle trappole dei malintenzionati. Gli anziani, si sono dimostrati molto interessati e sono intervenuti anche con qualche domanda. L'occasione è stata propizia anche per rinnovare l’incondizionata disponibilità dei militari e l’invito a contattare i comandi stazione nel caso dovessero notare o percepire situazioni che, anche solo all’apparenza, potrebbero apparire sospette.
Ultimi articoli

Corridonia, tragico incidente sul lavoro: operaio muore intrappolato nell’escavatore
13/10/2025 19:45

Serie D, cambio in panchina per il Castelfidardo: esonerato Cuccù, si punta sull'esperienza di Monaco
13/10/2025 18:40

San Severino, "Oltre il Traguardo": gara di orienteering nel ricordo di Alessandro Lucarelli
13/10/2025 17:45

Civitanova celebra le figure di Dante e San Francesco: quarantasette opere in mostra
13/10/2025 17:30
Commenti