Molti credono che Facebook sia semplicemente un luogo ricreativo, un luogo ricreativo virtuale, per osservare la vita degli altri e giudicarla. Sì, questo è certamente il peggiore dei modi per utilizzare questa piattaforma, che al contrario è una potenziale macchina fabbrica soldi.
Vuoi guadagnare con Facebook? Non c'è bisogno di essere un web content writer, un bravissimo grafico o avere chissà quali altre competenze. Non è neppure necessaria una formazione specifica. Basta avere tanta iniziativa, un po' di originalità e seguire i consigli di chi sa come sfruttare a pieno tutte le potenzialità di questa piattaforma a proprio vantaggio.
Hai fatto caso che oggi chi ha un'attività cura attentamente le pagine social? Mentre molti anni fa, la cosa essenziale per arricchirsi, o quantomeno garantirsi degli introiti, era curare l'aspetto fisico del proprio locale o la propria immagine (trucco raffinato, accessori costosi, bei vestiti, taglio di capelli alla moda), adesso l'unica cosa che davvero può convincere le persone ad acquistare il tuo prodotto o servizio è quello che mostri loro su Facebook. Cosa sa di te la gente che visita la tua pagina?
Conta quasi unicamente esserci nel mondo virtuale, non importa se poi materialmente esisti anche in quello reale. Da questo deriva l'incredibile successo di enormi imprese come Amazon, che hanno strumentalizzato l'online nella migliore maniera possibile.
Facebook e i social: la vetrina più patinata e attraente che ci sia (se sfruttata come si deve)
Parliamo ad esempio della pubblicità. Ancora oggi vediamo in giro cartelloni ai lati delle super strade di periferia o sui muri di grandi strutture fatiscenti. Vediamo macchine, automobili, che vanno in giro per la città mostrando brand e loghi come adesivi. Vediamo persino ragazzi che restano per ore sul ciglio dei marciapiedi a consegnare (o meglio, lanciare) volantini a tutti coloro che, molto disinteressatamente, li superano frettolosi, sperando di essere lasciati in pace.
Senza voler criticare certi metodi antiquati (il peggiore di tutti è lo spazio pubblicitario su un quotidiano cartaceo, che a volte costa persino più di un cartellone), bisogna ammettere che al momento la migliore strategia d'attacco è bombardare la gente nel luogo che frequentano più spesso: Facebook.
È più conveniente in termini di visibilità, non c'è ombra di dubbio, e usandolo alla perfezione le aziende hanno la possibilità non soltanto di aumentare, ma addirittura raddoppiare i loro introiti, rendendo il loro negozio fisico pure un ecommerce di successo. In questa maniera si accalappiano più clienti: una fetta locale, una fetta globale.
Facebook è quindi molto utile sia per le aziende che per i privati per promuovere il loro business. I metodi sono tanti e ognuno dovrà trovare quello più consono alle sue esigenze. In generale possiamo dire che il web può rivelarsi decisivo per dare una svolta al proprio business.
Per esempio esiste una piattaforma che si può trovare all’indirizzo shoutcart.it,all’interno della quale si possono trovare degli influencer, che con i loro post e la loro immagine andranno a pubblicizzare e a diffondere il nostro prodotto o il nostro servizio.
Guadagnare con Facebook:sfruttare le affiliazioni e e i post
Uno dei metodi che può essere molto utile, e che può far guadagnare dei soldi, è quello di pubblicare dei post pubblicitari nella propria pagina:questo significa che se tu hai tanti followers, tanti like e tante persone che ti seguono potrai iniziare una collaborazione molto remunerativa con un’azienda che avrà l’interesse a vedere il suo marchio in una pagina molto seguita e quindi con tanti potenziali clienti.
Un post può farti guadagnare una cifra variabile e che può andare da un minimo di 5 a un massimo di 5mila euro e in alcuni casi anche di più:tutto dipenderà dalle interazioni e dai risultati che può garantire all’azienda in questione.
Altro metodo molto usato da tante persone che lavorano sul web è legato alle affiliazioni:per avere risultati e guadagnare tanti soldi sarà necessario però avere tanta creatività. Facciamo un esempio pratico:se hai una pagina con tanti followers interessati e appassionati di viaggi potresti promuovere delle offerte legate a questo settore, prendendo accordi con un’agenzia e avere delle percentuali su ogni vendita fatta grazie alla tua pubblicità.
Quindi per guadagnare su Fb spazio alla creatività!
(Foto di Simon Steinberger da Pixabay)
Commenti