Aggiornato alle: 18:42 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Varie Altri comuni

Granarium, la pasta si fa gioiello

Granarium, la pasta si fa gioiello

Hai mai pensato di indossare un piatto di pasta? Un prezioso piatto di pasta? Se non puoi fare a meno di spaghetti e penne rigate, nasce in Campania la tua linea di gioielli preferita. Ispirata dall’arte dei pastai di Gragnano, la maestria degli orafi trova nuova linfa e nuove idee per una linea di gioielli davvero golosa e gustosa.

Gioielli che sanno raccontarsi

A dare vita a questa originale linea creativa è il giovane orafo Lucio D’Apuzzo, da sempre appassionato di creazione e ideazione di gioielli, sulle orme del bisnonno Giuseppe Liberti. Un percorso di studi e specializzazione da sempre in linea con i suoi sogni e le sue ambizioni: realizzare una linea di gioielli originale, capace di raccontarsi e raccontare. Molto più che bracciali e collane, o anelli e spille: storie da sfoggiare, piccoli, preziosi dettagli che riflettono piccole parti di noi.

Il percorso di formazione

Così, dopo gli studi, la scelta di frequentare la scuola de Il tarì di Caserta, scuola orafa tra le prime in Italia, e poi un ulteriore tassello al proprio percorso di specializzazione, nella patria del gioiello, a Vicenza. È qui che D’Apuzzo frequenta l’istituto Irigem, dove impara soprattutto le principali tecniche di modellazione in cera. E ancora, la fame di conoscenza e la passione per la sua arte lo hanno portato anche ad approfondire materie nuove, come la gemmologia e la lavorazione dei metalli nobili. Ma a cosa servono gli studi senza la pratica? Per non perdere di vista il suo obiettivo, il giovane orafo ha affiancato al percorso di formazione teorica anche lunghi pomeriggi in laboratorio, al fianco dello zio Vittorio Liberti. È qui che apprende le tecniche principali ed è qui che riceve in dono, proprio dallo zio, i preziosi strumenti del mestiere con i quali ancora oggi lavora.

Granarium

Nasce così Granarium, su queste solide basi poggia la linea di gioielli ispirata all’arte della pasta. Altamente personalizzata, è un omaggio a Gragnano, patria dell’oro bianco: di quella farina che si trasforma in pasta solo con una sapiente lavorazione e grazie alle caratteristiche uniche della valle che favorisce l’essicamento delle sfoglie di pasta da ritagliare in mille e più forme. A Gragnano, Lucio vive ancora, qui lavora e trova ispirazione quotidianamente per i suoi lavori preziosi e scintillanti. Granarium è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e sperimentazione. Nasce proprio da numerosi esperimenti, finalizzati proprio alla ricerca della strategia migliore per incidere nell’oro la forme del grano duro, la forma delle numerose tipologie di pasta. Trasformare il gioiello nella tipica pasta porosa di grano duro, un’idea originale che ha dato vita a una gamma di gioielli che spazia da un girocollo di pietre colorate, arricchito da un grande ciondolo centrale a forma di conchiglione, ai tantissimi bracciali, fino ad arrivare a orecchini e anelli. Un lavoro artigiano e certosino, destinato a conquistare l’attenzione dei più golosi.

Non solo oro

E se l’idea di indossare bracciali personalizzati vi alletta ma non siete alla ricerca di una produzione orafa artigianale, allora un’idea simpatica per condividere i vostri preziosi gioielli, unici e originali, con i vostri amici, passa per GedShop, il portale che vi consente di personalizzare i braccialetti e divertirvi a sfoggiare sempre di nuovi.

Articolo promo-redazionale 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni