Aggiornato alle: 11:43 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Altri comuni

Gioco online: Facebook Gaming lancia la sua app per videogiochi

Gioco online: Facebook Gaming lancia la sua app per videogiochi

Facebook si è lanciato nel mondo del gameplay con un'applicazione per giocare e guardare videogiochi online in tempo reale. Il colosso di Menlo Park segue la scia di Twitch, la più famosa piattaforma di gaming live, scommettendo su un settore di successo e in continua crescita: quello dell'industria dell'entertainment online.

Il gioco online in Italia: le slot in pole position

Il successo dei casinò online in Italia è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti: gli italiani sono assidui frequentatori delle piatteforme virtuali che offrono un'ampia scelta di giochi. Come nel resto del mondo, la fanno da padrone le slot machine, che rispetto al passato hanno un design sempre più curato e che si ispirano spesso a film e serie televisive di successo. 

In Italia sono particolarmente apprezzati anche i giochi classici: oggi il loro appeal non risiede solo nella loro storia e nell'aura di esclusività rappresentata dai casinò reali in cui la roulette, il blackjack e il poker erano protagonisti, ma anche e soprattutto nelle nuove tecnologie come la realtà aumentata e nella possibilità di giocare in tempo reale con altri giocatori. Ed è sul live che punta anche il gaming online, settore in cui si sono lanciati con successo la piattaforma Twitch di Amazon e YouTube di Google. Sono loro i principali concorrenti di Facebook Gaming.

Facebook Gaming, una piattaforma per tornei live

 La nuova piattaforma Facebook Gaming di Mark Zuckerberg si basa su una delle innovazioni tecnologiche del gioco online, ovvero la possibilità di giocare in tempo reale davanti a milioni di spettatori. La versione per PC esiste già da un po' di tempo ma la app per smartphone ha appena visto la luce dopo essere stata testata per 18 mesi in America Latina e nel Sud-Est Asiatico (l'applicazione per Android è già scaricabile da GooglePlay, quella per i cellulari Apple lo sarà a breve).

Ad accomunarle è proprio la nuova funzionalità Go Live, che permette ai gamer di effettuare una diretta streaming di ogni tipo di gioco giocato sul proprio computer o smartphone, da Grand Theft Auto V a Fortnite. Per gli spettatori Facebook Gaming è una piattaforma semplicissima da usare: quando vi si accede, è possibile scorrere tre liste, quella dei giochi, quella dei gamer e quella dei tornei in corso, per scegliere a quale diretta assistere.

Gioco online, fatturato e business model

Nel mondo dell'intrattenimento, il gioco online ha ormai un ruolo di primo piano. In Europa, dove si trova il 48,9% del mercato mondiale del gioco, il 75% del gaming è su internet secondo la European Gaming & Betting Association, associazione che rappresenta i principali operatori del settore.

L'EGBA stima che nel 2020 il fatturato del settore possa superare i 25 miliardi di euro, uno dei quali, se i risultati registrati nel primo trimestre dell'anno saranno confermati nei prossimi mesi, proverrà dall'Italia. Per quanto riguarda Facebook, si attendono i primi dati sul fatturato proveniente dal gaming online, che non deriverà, almeno per il momento, dalla pubblicità, ma dalle commissioni che il social di Mark Zuckerberg riceve ogni volta che gli streamer monetizzano i loro live stream ricevendo somme di denaro dagli spettatori.

Il mondo del gaming è in continuo fermento e interessa sempre più i colossi dell'entertainment: dopo la mossa di Facebook si attende il contrattacco di Twitch e di YouTube, finora leader incontrastati del live streaming.

(Fonte: Pexels)

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni