Aggiornato alle: 16:33 Giovedì, 8 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Macerata

Expo Edile, il punto sulla ricostruzione post-sisma nel secondo giorno della manifestazione

Expo Edile, il punto sulla ricostruzione post-sisma nel secondo giorno della manifestazione

Le difficoltà, i suggerimenti e la fotografia della situazione nel cratere. Sono stati questi i punti affrontati in mattinata nel corso dell’incontro “Ricostruzione, dove siamo” organizzato nel padiglione A del centro fiere di Villa Potenza dove è in corso l’Expo Edile. Alla tavola rotonda hanno partecipato il commissario straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini, il responsabile Ricostruzione della Regione Marche, Cesare Spuri e i rappresentanti degli ordini professionali coinvolti nel processo di riedificazione post sisma. 

Il commissario Farabollini ha composto il quadro degli emendamenti presentati (ad esempio inerenti all’incremento di 300 unità del personale per Comuni e Usr, gli Uffici speciali per la ricostruzione, e allo smaltimento delle macerie con l’amianto) e delle ordinanze sulle quali si sta lavorando.

L’ingegnere Spuri ha invece divulgato alcuni dati sulla ricostruzione: "Su 46.000 edifici danneggiati avremo circa 32.000 interventi nelle Marche da dover fare, mancano ad oggi 6.852 perizie giurate; 3.900 sono i progetti per danni lievi e di questi ne abbiamo decretati, quindi è stata sancita l'apertura del cantiere, circa 1.600, le parti che mancano sono in lavorazione o presso gli studi professionali o presso i Comuni o presso gli Usr. Per la ricostruzione pesante abbiamo 1.032 progetti presentati, in questo caso ne abbiamo decretati 102 mentre gli altri sono in lavorazione".

Unanime è stata la richiesta dei presidenti degli ordini, Vittorio Lanciani (architetti), Paola Passeri (geometri), Paulini (ingegneri) e Daniele Mercuri (geologi): accelerare il passo e cambiare la legge.

Ad assistere al convegno più di un centinaio di presenti tra professionisti e persone interessate agli argomenti trattati. Fuori, nelle altre aree dei due padiglioni e all’esterno, gli stand degli imprenditori impegnati a spiegare le caratteristiche dei propri prodotti.

Soluzioni per costruzioni antisismiche ed esteticamente eleganti, prodotti e materiali innovativi resteranno in mostra e potranno essere visionati anche domani, ultimo giorno della manifestazione fieristica.

Due saranno i convegni organizzati per il giorno di chiusura dell’Expo, uno dedicato ai prodotti innovativi per l’Edilizia (9.30 - 13) e uno sugli effetti del sisma sui paesi e sulle comunità che li abitavano.    

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni