Le neo mamme per prendersi cura del piccolo bebè hanno bisogno di diversi strumenti e cose da avere anche prima del giorno del parto. È infatti consigliabile iniziare a fare il cosiddetto corredino neonatale anche mesi prima del parto in modo da avere tutto quanto pronto senza doversene preoccupare più
Una volta che il bambino è nato i genitori saranno super impegnati a prendersene cura e quindi non ci sarà più tempo di pensare e andare a prendere i ciucci, il fasciatoio, il biberon, il tiralatte etc. come spiegato nelle breve lista che segue.
Il ciuccio
I bambini devono sempre avere il ciuccio che li aiuta a calmarsi e addormentarsi. È indispensabile averne anche un paio di riserva perché è facile che i bambini lo perdano. Pe evitare questo problema basta pendere una di quelle catenelle apposite da agganciare al bavaglino oppure al bavero della tutina.
I ciucci non sono tutti uguali e vanno scelti in base all’età del bambino: un ciuccio per il neonato non è uguale a quello per un bambino di 6 – 8 mesi. Per questo motivo chi vuole regalare un ciuccio, faccia attenzione alle varie taglie che sono sempre indicate sulla confezione.
Il biberon
Essenziale per tutte le neo mamme è sicuramente il biberon, preferibilmente graduato che serve per capire quanto ha mangiato il bambino. Il biberon deve esser uno strumento prima di tutto pratico e solo successivamente anche bello e decorato con disegni a tema. Per sapere come scegliere il biberon trovi maggiori informazioni sul portale portalebimbo.it
Non solo il biberon, ma alle neo mamme serve ance lo scalda biberon, preferibilmente portabile, in modo da poter scaldare in un attimo il latte per il piccolo quando ha fame. Si può riempire il biberon sistemarlo nello scalda biberon sia con latte artificiale che con latte in polvere.
Il tiralatte
Sia per le mamme che hanno deciso di allattare solo al seno che quelle che alternano latte naturale e artificiale, il tira latte è ormai indispensabile. È uno strumento anche utile per prevenire l’ingorgo mammario e la mastite dato che mette in moto un maccanismo che aiuta a continuare a produrre latte e non avere problemi di questo tipo.
Il fasciatoio
Un posto imbottito e comodo dove cambiare il bambino è utilissimo. Ci sono dei praticissimi fasciatoi con cassettiera che risultano molto utili per tenere sotto mano pannolini, creme, asciugamani e body di ricambio.
Il fasciatoio si fa anche portatile per poterlo avere sempre con sé anche quando si è in giro quando si esce fuori per una passeggiata in centro città oppure un aperitivo.
La borsa per i pannolini
Una neo mamma si accorge subito della mole di cose che un piccolo bebè ha bisogno. Serve una borsa per portare con sé tutto quello che serve, iniziando dai pannolini e dai body di ricambio. Una borsa bella capiente con tante tasche dove mettere tutto quanto è indispensabile.
Pannolini, crema, salviettine, biberon, ciucco di ricambio, doudou, giochini etc. si mettono tutti nella borsa che spesso si può agganciare alla carrozzina.
Commenti