Aggiornato alle: 17:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Varie Corridonia

Corridonia, al centro educativo "Il Ciclamino" arrivano le bomboniere solidali

Corridonia, al centro educativo "Il Ciclamino" arrivano le bomboniere solidali

In questi giorni, i ragazzi del Centro socio educativo “Il Ciclamino” sono tornati a frequentare il laboratorio artigianale per la realizzazione di bomboniere solidali.

Un segno concreto di ripartenza e di riapertura al territorio. Il Ciclamino del Comune di Corridonia è gestito dalla cooperativa sociale Pars onlus. I ragazzi sono felici di ricominciare questa esperienza laboratoriale per condividere idee creative e occasioni di confronto. Le bomboniere solidali sono realizzate con cura e amore dai ragazzi insieme ai loro educatori per ogni tipo di evento: battesimo, prima comunione, cresima, matrimonio, laurea.

“In questo periodo stiamo realizzando bomboniere per due comunioni. Tutto si svolge nel pieno rispetto delle regole di sicurezza - spiega la referente Pars, Lisa Tosiani -. Noi prepariamo i prototipi e i ragazzi svolgono l’intera lavorazione. Stiamo realizzando segnalibri di carta e il tema è il Piccolo principe. I ragazzi li hanno colorati e hanno scritto una frase significativa di questo libro e poi sono stati plastificati. Il secondo progetto a cui stanno lavorando è un piccolo rosario; sono impegnanti ad infilare le perline e a tagliare e cucire la stoffa per confezionare il sacchettino. I ragazzi si sentono gratificati nel progettare e realizzare le bomboniere. Alcuni sono specializzati nel cucire, c’è chi si occupa di scrivere, chi di disegnare, ognuno ha una mansione e tutti ci tengono moltissimo”.

Negli anni sono stati realizzati oggetti artigianali con legno, ceramica, pannolenci, cartone. Le persone che richiedono le bomboniere fanno una donazione e il ricavato viene utilizzato dai ragazzi per una gita di tre o quattro giorni. In passato si svolgeva in estate, ma a causa della pandemia l’anno scorso e probabilmente anche quest’anno, dovranno rinunciare alla gita, ma con l’augurio di poter tornare presto a viaggiare. Sono esperienze significative e tanto attese dai ragazzi.

“Per il battesimo di mio figlio non volevo il solito segnaposto acquistato in un negozio. Volevo qualcosa di più, un gesto d'amore, essere di aiuto a qualcuno, così essendo di Corridonia ho subito pensato ai ragazzi del Ciclamino - racconta Eleonora Marozzi -. Abbiamo trovato insieme l'idea, un grazioso segnalibro in pannolenci, che hanno costruito con le loro mani realizzando il mio desiderio. Sono i piccoli gesti a fare la differenza, il mio è stato solo un minuscolo contributo che ha reso però importante il lavoro dei ragazzi. L'iniziativa è piaciuta molto agli invitati e alcuni di loro hanno intenzione di replicarla. Grazie al Ciclamino per aver reso la giornata del mio bambino ancora più speciale”.

“Ho scelto le bomboniere del Ciclamino per la comunione dei mie bambini - conclude Eleonora Contigiani - per rendere questa giornata ancora più significativa. Questi ragazzi si impegnano con entusiasmo e dedizione. È stata una grande gioia vedere i loro occhi la soddisfazione quando hanno consegnato la loro opera”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni