A causa dell'emergenza Covid-19 il governo ha dovuto adottare una serie di misure restrittive volte a contrastare la diffusione del virus, tra cui la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Una realtà con cui si ritrovano a dover fare i conti milioni di studenti e insegnanti, alle prese nel corso delle ultime settimane con la nuova frontiera dell'e-learning. Proprio in questo ambito a rivestire un ruolo fondamentale sono le aziende informatiche che, non a caso, sono state ritenute dal governo attività essenziali, potendo in questo modo lavorare nonostante le varie restrizioni dovute al coronavirus.
L'importanza delle aziende informatiche
Sentire le lezioni in streaming, salutare gli insegnanti e i compagni di classe tramite Skype o Zoom, o semplicemente inviare i compiti online, sono ormai delle pratiche all'ordine del giorno di insegnanti, studenti e ovviamente genitori. In questo momento particolarmente complicato, però, non tutti erano in possesso degli strumenti necessari per poter svolgere le lezioni a distanza e proprio per questo motivo a rivestire un ruolo fondamentale sono state le aziende informatiche tipo Syspack che sono diventate un vero e proprio punto di riferimento per l'acquisto di computer di bassa fascia e anche per l'assistenza. A causa delle varie limitazioni i computer sono diventati dei veri e propri beni di prima necessità, tanto che pc e webcam sono andati a ruba. A differenza di quanto si possa pensare, infatti, non è necessario spendere cifre da capogiro per avere a propria disposizione un pc di qualità. Per svolgere semplici operazioni, come l'invio di e-mail, video-chiamate e lezioni in streaming, infatti, un computer economico è più che sufficiente. Basta avere a propria disposizione un computer, una webcam e un microfono e il gioco è fatto.
Prodotti ergonomici per il bene della vostra salute
Se non si utilizza CAD o altri software pesanti, allora dovete sapere che un computer economico è più che adatto alle vostre necessità. L'importante è che supporti le video-chiamate di gruppo e presentazioni, come ad esempio quelle in Power Point. In fin dei conti si tratta di un nuovo modo di fare lezione, ma questo non vuol dire che bisogna diventare degli ingegneri della Nasa. Se non disponete di webcam e microfono, quindi, non c'è bisogno di preoccuparsi. È sufficiente puntare per degli accessori economici per ottenere ugualmente un risultato eccellente.
Un aspetto importante da considerare, più che la qualità in sé del pc, è la vostra salute. A tal fine vi suggeriamo di puntare sempre a degli accessori ergonomici, che vi aiuteranno a fronteggiare le lezioni in tutta tranquillità.
Ad esempio è importanti assicurarsi che il mouse sia confortevole, con dimensioni generosi e spazio sufficiente ad appoggiare il pollice. Se poi volete optare per il mouse verticale, allora dovete sapere che si rivela essere la soluzione giusta per prevenire il tunnel carpale. Per quanto concerne la tastiera, inoltre, quella con il poggiapolsi è preferibile a quella classica. A proposito del monitor, poi, è opportuno sceglierne uno con il filtro per la luce blu in modo tale da aiutarvi a preservare la vista.
La nuova frontiera dell'e-learning
A causa dell'emergenza Covid-19 molte delle nostre abitudini sono cambiate e tra queste si annovera senz'ombra di dubbio la nuova frontiera dell'e-learning. Lezioni a distanza con i docenti, che prevedono inevitabilmente un nuovo modo di approcciarsi. In attesa di scoprire se anche il prossimo anno scolastico sarà all'insegna dell'e-learning, in ogni caso questo nuovo modo di studiare si rivelerà essere un'importante risorsa anche per il futuro. Basta pensare a tutti gli studenti che spesso si ritrovano a dover saltare per tanti giorni le lezioni a causa di problemi di vario. Ebbene, anche in questo caso le video-lezioni potrebbero essere una valida risposta al problema.
Senza fare voli pindarici, comunque, allo stato attuale l'e-learning si rivela essere una nuova realtà con cui dover fare i conti e a tal fine è necessario dotarsi di strumenti ad hoc. Fortunatamente, come già detto, non vi è bisogno di computer super accessoriati dal valore di migliaia di euro. È sufficiente un computer di bassa fascia e sarete ugualmente in grado di fare delle video-lezioni in tutta tranquillità. Non a casa, soprattutto durante le prime settimane di lockdown, si è assistito ad una crescita della richiesta di computer economici e ad averne bisogno sono stati molti studenti, ma anche insegnanti.
Allo stesso tempo non si può trascurare l'importanza del supporto offerto dalle varie aziende informatiche, come Syspack, che sono sempre rimasta al fianco della clientela per offrire la giusta consulenza in questo nuovo modo di fare scuola. In molti, infatti, si sono sentiti spaesati in questo nuovo contesto, sia per via delle varie restrizioni dovute al lockdown, sia per la poca dimestichezza con la tecnologia.
A partire dalla richiesta di webcam, passando per microfoni e pc di bassa fascia, le domande a cui rispondere sono davvero tanto. In molti ad esempio si ritrovano ad avere microfoni integrati che però non funzionano, oppure webcam non collegate, senza sapere come comportarsi. Nessun problema! In fin dei conti, come si suol dire, nessuno nasce imparato e l'emergenza coronavirus ha offerto a molti la possibilità di approcciarsi diversamente alla tecnologia.
Una lezione, d'altronde, non ha la necessità di dover far ricorso a tanti fronzoli e per questo motivo un computer economico si rivela essere il giusto compromesso. A partire da Zoom, passando per Skype, fino ad arrivare a Meet, sono davvero tanti gli strumenti a vostra disposizione e non avete altro che l'imbarazzo della scelta. Basta avere un pc di qualsiasi tipo per aprire di fronte a voi un mondo vastissimo, all'insegna di condivisione di file, video-lezioni e audio. I modi in cui alunni e studenti possono interfacciarsi, pur restando a distanza, sono davvero tanti. Grazie alla video-chiamate, infatti, gli insegnanti possono facilmente vedere quali studenti sono attenti, chi si distrae, ma anche fornire opportuni chiarimenti ai vari dubbi.
Il lockdown, d'altronde, ha fornito indubbiamente un nuovo spunto su cui riflettere, ovvero l'importanza di investire in un settore, come quello informatico, che aiuta giorno dopo giorno a restare in contatto pur non essendo vicini.
Commenti