Quando vogliamo optare per un prato finto, bisogna valutare diversi aspetti affinché si scelga il migliore e sia di qualità. Quest’ultima componente ne garantirà la sua naturalezza, bellezza e durata per lunghi periodi di tempo senza usura. Scopriamo leggendo questo articolo come scegliere il miglior prato finto.
Molte persone sono dubbiose sul fatto di scegliere il prato finto, in quanto pensano che quest’ultimo possa apparire poco gradevole a livello estetico. Invece se si sceglie un prodotto di ottima qualità, è possibile ricreare un giardino incantevole in cui i costi per il suo mantenimento sono minimi e si riscontreranno molti aspetti positivi a riguardo. Proseguendo la lettura scopriremo quali vantaggi apporta e come scegliere il prato sintetico migliore, al fine di ottenere un filato impeccabile e poterne usufruire al meglio. In via definitiva possiamo dire che un manto di tipo artificiale qualitativamente alto, garantirà un buon risultato finale ed un effetto visivo ottimale, infatti scegliere un prato sintetico è un fattore sempre più diffuso, per ottenere il massimo rendimento sotto diversi aspetti.
I vantaggi di scegliere il prato sintetico
I vantaggi di scegliere un prato sintetico sono molteplici, innanzitutto si adatta bene a qualsiasi tipo di ambiente grazie alle innovative tecnologie di produzione, è resistente ad urti, quindi non tende a rovinarsi facilmente, ma i fili d’erba tornano intatti ed in posizione verticale in poco tempo. Inoltre la manutenzione è minima in quanto non necessità di trattamenti particolari come essere tagliato o irrigato, in questo caso se non avete abbastanza tempo per dedicargli le giuste cure, il giardino sarà ugualmente perfetto.
In qualsiasi periodo dell’anno il prato sintetico non subisce alterazioni dagli agenti atmosferici, quindi in estate il caldo torrido non può seccare i fili d’erba e allo stesso modo in inverno, gli improvvisi acquazzoni non creeranno pozzanghere o fango. Anche la pulizia è un aspetto vantaggioso in quanto basta raccogliere il fogliame per avere un prato in ottime condizioni.
Come scegliere il miglior prato finto
Ma come scegliere il miglior prato finto? Esistono varie tipologie di prati finti in commercio, la scelta deve essere ponderata bene al fine di evitare di ottenere un effetto non realistico e visivamente non bello. Inoltre la tipologia di prato influisce sul punto i cui deve essere posizionato: terrazza, giardino, stand fieristici, aiuola e altri, in quanto si differenzia per piccole, medie o grandi superfici ed è disponibile in diverse altezze.
Un altro fattore che incide considerevolmente sul buon risultato del prato è la posa, che deve essere effettuata da professionisti del settore, in quanto influirà notevolmente nel risultato finale, inoltre quest’ultima dovrà essere in grado di garantire un buon drenaggio del fondo e un’eccellente resistenza del manto sintetico.
Non bisogna dimenticare di tener in mente l’utilizzo che se ne farà del prato sintetico, se sarà destinato ad esempio, all’eventuale presenza di animali o bambini e molti altri fattori. Le nostre abitudini giocano un ruolo fondamentale nella tipologia d’erba sintetica che bisogna scegliere, affinché si possa adattare la migliore che corrisponda alle proprie esigenze.
Commenti