Civitanova, Scuola "Sibilla Aleramo": domenica 7 aprile Antonio Riccardi dialoga con Umberto Piersanti
La Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con la Biblioteca comunale "Silvio Zavatti" organizza un incontro con Antonio Riccardi.
L'appuntamento si terrà domenica 7 aprile alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale di Civitanova. Lo scrittore sarà introdotto da Umberto Piersanti, direttore della Scuola.
Laureato in filosofia all'Università di Pavia, si è occupato di mistica dell'età rinascimentale pubblicando un saggio presso University of Pennsylvania Press di Philadelphia. Ha raccolto le sue poesie nei libri "Il profitto domestico" (Mondadori, 1996; nuova ed. 2015), "Gli impianti del dovere e della guerra" (Garzanti, 2004, vincitore del Premio Elsa Morante), “Acquarama e altre poesie d’amore” (Garzanti 2009). Del 2014 per la Sellerio il curioso saggio “Cosmo più servizi. Divagazioni su artisti, diorami, cimiteri e vecchie zie rimaste signorine”.
Oltre a essere stato direttore editoriale della Mondadori Libri, ha collaborato a diverse riviste e quotidiani tra cui la direzione di "Nuovi argomenti" (Mondadori). Ha curato il volume di saggi "Per la poesia tra novecento e nuovo Millennio" (Edizioni San Paolo). Per la collana Oscar Classici ha curato le edizioni del "Candelaio" e della "Cena delle Ceneri" di Giordano Bruno.
La sua ultima raccolta di poesie è “Tormenti della cattività” (Garzanti 2018).
(Foto di Dino Ignani)
Commenti