Aggiornato alle: 16:06 Lunedì, 19 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Civitanova Marche

Civitanova, parte il Progetto di Mobilità Garantita: consegnato un Doblò per il trasporto sociale

Civitanova, parte il Progetto di Mobilità Garantita: consegnato un Doblò per il trasporto sociale

Parte oggi il Progetto di Mobilità Garantita nel Comune di Civitanova Marche. Il Progetto promosso dal Comune, dall’Auser provinciale di Macerata e dal “Circolo del Mare- Auser Insieme” di Civitanova Marche, in collaborazione con PMG Italia SpA, nasce nell’ambito dell’integrazione collaborativa tra pubblico e privato prevista dalla "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" n° 328/2000 e  ha l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.

La cerimonia di consegna del veicolo Fiat Doblò, si è svolta questa mattina al Varco sul Mare alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, dell’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi, del presidente di Auser Marche e Auser provinciale di Macerata Antonio Marcucci, del presidente del circolo Auser locale Graziano Gregori, del segretario Spi provinciale Cgil Stefano Torino, dei vertici di Pmg e dei rappresentanti delle aziende che hanno contribuito alla donazione, ai quali è stato consegnato un attestato di ringraziamento. 

Il Progetto Mobilità Garantita si realizza grazie anche al senso di responsabilità sociale degli imprenditori locali, che hanno inserito spazi pubblicitari sulla superficie esterna dell’autoveicolo, finanziando al contempo il mantenimento del mezzo. Il Doblò, attrezzato con sollevatore idraulico, permetterà ai volontari dell’Auser di Civitanova Marche di svolgere in sicurezza i servizi di accompagnamento a favore delle persone con difficoltà motorie, attività quotidiane dei servizi di trasporto pasti e spesa a domicilio, trasporto medicinali, assistenza a domicilio, accompagnamento a visite mediche urgenti, distribuzione di mascherine o altri dispositivi di protezione individuale, assistenza a persone contagiate da Covid-19. 

Dopo Macerata e Tolentino, con l’adesione del comune di Civitanova Marche, oggi l’Auser provinciale può contare su tre circoli che effettuano il trasporto sociale. Un servizio importante, molto utilizzato dalle persone che ne hanno necessità. Ne è prova l’elevato numero di prestazioni che annualmente vengono svolte dai volontari Auser, associazione nazionale che si occupa di invecchiamento attivo e che ha circoli distribuiti sull’intero territorio marchigiano. Nel 2019 sono state infatti oltre 3800 le richieste espletate dai due circoli che si muovono anche nei comuni vicini, oltre 35mila i chilometri percorsi dai volontari.

Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa dal presidente di Auser Provinciale Macerata Antonio Marcucci, dal presidente del circolo di Civitanova Marche per un servizio che va ad aggiungersi a quelli già messi in atto a favore delle persone più fragili che, specie in tempo di pandemia, vedono purtroppo aumentare i loro bisogni. Analogo consenso per il progetto avviato è stato espresso oltre che dal Sindaco Ciarapica, anche dall’assessore Barbara Capponi che ha dichiarato: “Desidero ringraziare Auser, PMG e gli Imprenditori di Civitanova Marche per la volontà di avviare insieme nuove opportunità di sostegno per i cittadini civitanovesi più fragili. Con PMG c'è una bella sinergia che portò già in città il taxi sociale anche attualmente in dotazione al centro anziani di via Carnia, in cui i volontari con grande passione rendono silenziosamente un immenso servizio alla comunità. Dobbiamo essere orgogliosi che vi sia sempre di più una collaborazione tra i tanti attori che lavorano insieme per il benessere di chi ha più necessità, segno concreto di un cambio di passo culturale e di una mentalità costruttiva che rivolge lo sguardo al Prossimo".

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni