Aggiornato alle: 22:43 Mercoledì, 21 Maggio 2025 pioggia moderata (MC)
Varie Civitanova Marche

Civitanova, la Rotatoria del Castellaro cambia volto e nome: ecco la nuova "B-Chem"

Civitanova, la Rotatoria del Castellaro cambia volto e nome: ecco la nuova "B-Chem"

Finalmente la grande rotatoria del Castellaro (ex Loriblu)  – svincolo importante nel sistema viario della Città e della statale 16 - ha cambiato completamente volto e da questa sera è ufficialmente la Rotatoria B-Chem, di Maurizio Bernardi, l’Industria Chimica Adriatica civitanovese che ha al suo attivo tre stabilimenti in Città e un export del 98%. Un’azienda nata negli anni ’60 con la produzione di macchine per le lucidature dei pavimenti. Negli anni ’90 ha ampliato il proprio settore con la produzione di mastici e adesivi per marmi, pietre e granito. Infine nel 2017 ha avviato un terzo polo per la produzione di adesivi per calzature e pellami che punta prevalentemente al mercato italiano.

 L’Amministrazione comunale, dopo un bando pubblico, nell’aprile del 2019 aveva assegnato la rotatoria del Castellaro alla B-Chem con un’offerta di 9 mila euro. Insieme a questa rotatoria erano state assegnate anche le realizzazioni di altre due rotatorie,  una nella zona commerciale fra via Einaudi e via Sella, un’altra in zona industriale fra via Gobetti e via Pirelli.

La nuova rotatoria B-Chem dell’imprenditore Maurizio Bernardi è stata progettata dallo studio tecnico Achilli&Perugini, mentre la realizzazione è stata effettuata dalla ditta Papa Nicola srl di Macerata.

 ‘Il connubio fra pubblico e privato è sicuramente vincente’. Ha dichiarato il Sindaco Ciarapica inaugurando la rotonda. ‘La nostra Città, nonostante il periodo difficile di crisi pandemica, continua ad essere molto attrattiva e ha moltissimi visitatori regionali e extra regionali. L’esposizione dei brand aziendali nelle zone cruciali viarie rappresentano un’ottima vetrina per la promozione della propria immagine e un veicolo importante di pubblicità. Recentemente sono state realizzate bellissime rotonde che ben si inseriscono nell’architettura complessiva del nostro territorio mantenendo in ordine strade e curando aree verdi. Questa della B-Chem è sicuramente una delle più importanti perché dà il benvenuto a tutti i visitatori che soprattutto dal nord entrano in Città o proseguono sulla SS16, l’arteria storica e più importante che collega il nostro ‘stivale’ dal nord a sud sul Mare Adriatico.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Famiglia Bernardi - che ha partecipato al completo all’inaugurazione - per questo nuovo traguardo rappresentato dalla visibilità dei propri brand in uno dei principali ingressi alla Città.  

 All’iniziativa hanno partecipato oltre al Sindaco Ciarapica, l’Assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai, il Presidente del Consiglio, Claudio Morresi, l’Ing. Corrado Perugini, che ha realizzato il progetto, il consigliere di Forza Italia, Paolo Giannoni. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni