Aggiornato alle: 16:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Varie Civitanova Marche

Civitanova, l'Ant in prima linea nell'emergenza sanitaria: come sostenerla acquistando le uova di Pasqua

Civitanova, l'Ant in prima linea nell'emergenza sanitaria: come sostenerla acquistando le uova di Pasqua

In queste settimane difficili per tutti, ma soprattutto per gli operatori della rete sanitaria sia ospedaliera che domiciliare, l’intera équipe sanitaria dell’Ant, che i Civitanovesi conoscono da 25 anni, è rimasta operativa sul territorio al 100%, impiegando quotidianamente nel servizio di ospedalizzazione domiciliare tutte le sue risorse, con quattro medici, tre infermiere e due psicologi, che ogni giorno si recano a casa dei sofferenti. 

In questo modo si gestisce a domicilio, con un'alta qualità assistenziale, più di 100 pazienti, che i nostri ospedali in questo momento non potrebbero in ogni caso accogliere, essendo stati riconvertiti in ospedali Covid.

L'assessore Barbara Capponi già a marzo ha contattato formalmente la Consulta dei Servizi sociali proponendo la disponibilità a finanziare con un fondo straordinario un massimo di due progetti di associazioni aderenti, per coloro che nel rispetto delle norme del decreto avessero continuato a sostenere la cittadinanza.

La Consulta dei Servizi sociali, sentite le associazioni e verificato che nessun'altra associazione abbia attivato progetti dedicati all'emergenza pandemica a ricaduta concreta sul territorio, ha fornito la propria disponibilità a rimettere all'Amministrazione la decisione di sostenere interamente l'Ant. 

"Ringrazio l'Ant, ma ringrazio di cuore anche la Consulta dei servizi sociali che ha dimostrato di saper davvero mettere in atto la collaborazione reciproca tra associazioni e volontari. Questa Amministrazione sin dall'inizio ha voluto un accordo economico con la Consulta, istituendo per la prima volta un fondo di 10.000 euro annui con cui si realizzano progetti di prevenzione sanitaria e di sensibilizzazione sociale. A questo si aggiunge dunque la nostra nuova disponibilità a sostenere l'Ant. Gli uffici stanno lavorando, compatibilmente alla gestione dell'emergenza buoni spesa, all'atto formale per sostenerla. L'associazione Ant non ha certo bisogno di presentazioni, in un momento come questo va sostenuta in ogni modo dalla comunità intera, che non ha mai mancato di far sentire il suo sostegno a chi con amore è a fianco dei malati oncologici" commenta l'assessore Capponi. 

Il dottor Marco Boccaccini dell'Ant, coordinatore del progetto, continua: "Abbiamo continuato ad erogare i servizi abituali di assistenza medico-infermieristica, compresa la reperibilità h24, 7 giorni su 7, ma in questo momento di assoluta emergenza sanitaria, umana e sociale, abbiamo sentito il dovere di fare uno sforzo ancora maggiore, implementando una serie di servizi ulteriori rivolti ai pazienti gestiti in assistenza domiciliare oncologica, per essere ancora più vicini a loro e alle loro famiglie.

Oltre al ritiro di farmaci dalla farmacia ospedaliera e alla consegna degli stessi a domicilio del paziente, l'Ant ha garantito la consegna degli esiti degli esami ematologici, il coordinamento col medico di base e con il servizio di Oncologia per gli accessi al day hospital per l’esecuzione dei trattamenti, il servizio di cura della persona ove sia venuta a mancare la presenza del personale di assistenza nonché l'educazione sanitaria a tutto il nucleo familiare per limitare al minimo il rischio di contrarre o propagare l’infezione da Covid-19 e l'intervento di supporto psicologico all’intero nucleo familiare. 

Tutto questo richiede l’impegno di molte risorse e allora, come tutti gli anni, i volontari Ant invitano tutti coloro che vorranno sostenere il progetto "Noi ci Siamo" ad acquistare un uovo di Pasqua con una donazione minima di 10 euro.  

Si può chiamare tutte le mattine dalle ore 9.00 alle 13.00 al numero 0733 829606 per prenotare le uova di Pasqua dell'Ant e ritirarle presso la sede in via D’Annunzio 77, di fronte al supermarket Tigre, oppure, appena sarà possibile, saranno consegnate a domicilio. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni