Aggiornato alle: 23:27 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

CDB e benessere: cosa sono e a cosa servono i prodotti a base di cannabis

CDB e benessere: cosa sono e a cosa servono i prodotti a base di cannabis

I prodotti a base di cannabis, o meglio, dei principi attivi in essa contenuti, si stanno diffondendo molto rapidamente anche in Italia.

Fanno capolino nel nostro mercato in ritardo rispetto al resto del mondo a causa delle politiche proibizioniste che fino a pochissimi anni fa impedivano la coltivazione e la commercializzazione di cannabis in tutte le sue forme.

Ma i benefici di questa pianta tanto controversa e dei suoi principi attivi, in particolare il CBD, sono molteplici e, in realtà, ben noti sin da tempi antichi.

Già da allora infatti si faceva particolare attenzione alla qualità delle piante ed oggi più che mai è fondamentale rivolgersi a rivenditori affidabili e competenti: per esempio, su Justbob puoi trovare molte varietà di CBD online con le certificazioni di legalità e qualità richieste dalla legge.

Quando si parla di cannabis, però, c’è sempre un po’ di timore e diffidenza in merito al suo utilizzo per scopi terapeutici e, soprattutto, per quanto concerne le questioni legali.

Vediamo di fare un po’ di chiarezza allora, al fine di distinguere bene cosa si può fare e cosa non si può fare e in che modo è possibile trarre beneficio dalla cannabis e da tutte le sue parti.

La cannabis e i suoi principi attivi

È bene fare una doverosa precisazione sulla cannabis, che è il nome scientifico della pianta dalla quale si ottengono diverse varietà con differenti concentrazioni di principi attivi, tra cui il CBD e il THC.

Quella che può essere coltivata, lavorata e commercializzata è la specie Sativa, che possiede in natura una bassa concentrazione di THC, il principio attivo psicotropo che rende la marijuana una sostanza stupefacente.

Infatti, affinché non si sfori nei limiti della illegalità, la concentrazione di THC non deve superare lo 0,2%, in Italia con uno spazio di tollerabilità fino allo 0,6%.

Tra gli altri cannabinoidi presenti in questa varietà identifichiamo il CBD, che a differenza del THC non ha effetti alteranti sulla psiche e non è dannoso per la salute ma, al contrario, possiede qualità terapeutiche e rilassanti, agisce sull’organismo dell’uomo come stimolante del sistema immunitario ed ha effetti benefici anche sulla pelle.

Purtroppo, dal momento che è possibile ibridare le diverse specie di cannabis per far sì che contengano concentrazioni di THC di gran lunga superiori ai limiti consentiti dalla legge, tra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso la cannabis è stata sottoposta a fortissima censura.

Le politiche proibizioniste, quindi, hanno impedito per lungo tempo di poter apprezzare le numerose qualità di questa pianta e dei suoi elementi, nonostante vi fossero già prove scientifiche delle proprietà terapeutiche del CBD.

Prodotti con cannabis: i benefici dell’olio con CBD

Tra tutti i prodotti in commercio contenenti i principi attivi della cannabis, l’olio con i cannabinoidi CBD sembra essere quello che riscuote maggior successo e che può essere impiegato in diversi ambiti.

Principalmente, gli oli contenenti questa sostanza vengono utilizzati nella cosmetica per il trattamento di alcuni disturbi della pelle, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la capacità di stimolare il rinnovo cellulare e inibire le ghiandole sebacee disfunzionali.

Inoltre, gli antiossidanti contenuti naturalmente nella cannabis offrono un valido aiuto nella lotta contro i segni del tempo. La pelle, quindi, appare più levigata ed idratata.

Da non confondere, in questo caso, con l’olio di canapa che, pur essendo estratto dalla stessa pianta (Cannabis Sativa), le parti in gioco, i procedimenti di estrazione e la composizione chimica sono differenti.

L’olio di canapa, infatti, è estratto dal seme di cannabis, noto anch’esso per le sue numerose proprietà nutrizionali e ricco di proteine, vitamine e minerali. Per tale motivo, risulta essere anche commestibile.

L’olio di CBD, invece, viene estratto direttamente dalle infiorescenze della cannabis ed ha la capacità di produrre effetti terapeutici maggiori.

Inoltre, l’ibridazione delle piante consente di dar vita a specie con concentrazione di cannabinoidi maggiori, l’ideale per la produzione di fiori con quantitativi di CBD elevati.

Se impiegato per uso terapeutico, invece, l’olio di CBD ha funziona antinfiammatoria e antidolorifica, può offrire sollievo contro i dolori cronici e allentare le rigidità muscolari.

Inoltre, dal momento che i cannabinoidi agiscono direttamente sui recettori dell’organismo umano (quelli di tipo CB1), l’olio con CBD sembra essere un valido aiuto per combattere stress e ansia, al punto che è stato impiegato nel trattamento dei sintomi da stress post-traumatico dei veterani americani rientrati dalla guerra ed ha prodotto risultati nettamente migliori di quelli ottenuti con qualsiasi altra terapia.

Ansia e stress sono anche la diretta conseguenza della gestione di dipendenze di varia natura, come quella del vizio del fumo ad esempio.

Pare, infatti, che l’utilizzo dell’ olio CBD sia coadiuvante nel fornire all’organismo una maggiore sensazione di calma e controllo, così da aiutare a superare i picchi emotivi causati dall’astinenza.

Infine, sono in corso alcuni studi scientifici finalizzati a confermare le potenzialità dell’olio con CBD per contrastare i tumori. Attualmente, una ricerca pubblicata sul British Journal of Clinical Pharmacology ha rilevato che il CBD sia potenzialmente in grado di bloccare la diffusione di cellule tumorali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni