Il gioco d’azzardo a distanza in Italia è diventato legale a partire dal 2011. Da quel momento in poi slot machine, casinò games, video poker, lotto e lotterie e altri giochi possono essere praticati legalmente nei casinò online.
L’offerta di gioco online è davvero ampia, ma non tutti i siti sono uguali. Bisogna infatti fare una prima distinzione tra siti di gioco legali e siti che non lo sono.
In base alla legge italiana, sono legali esclusivamente i casinò online che hanno una regolare licenza. Questa viene assegnata tramite un apposito bando dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’ente che gestisce il gioco d’azzardo per conto dello Stato italiano.
Dunque la lista casino online legali AAMS in Italia non è illimitato, sta allo Stato decidere se consentire l’accesso al mercato a nuovi operatori. L’elenco attuale dei siti legali di gioco d’azzardo comprende circa 200 casinò online e può essere visualizzato sul sito dell’ADM.
Casinò AAMS o ADM?
Molto spesso, quando si parla di casinò online legali in Italia si fa riferimento alla lista casinò AAMS. Questa marchio può generare un po’ di confusione in chi non è conoscitore del settore.
‘Cosa significa AAMS?’
La risposta è molto semplice, AAMS sta per Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, l’agenzia addetta alla gestione del gioco d’azzardo. A partire dal 2012 i suoi incarichi sono state assorbiti dall’Agenzia delle Dogane, che è diventata ADM ossia Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Dunque, dire casinò AAMS equivale dunque a indicare i casinò legali con regolare concessione per operare in Italia.
Caratteristiche dei casinò legali AAMS o ADM
Quali sono le caratteristiche che un casinò deve avere per ottenere la concessione e operare legalmente? Attraverso il bando dell’AAMS, vengono imposti agli operatori che desiderano entrare nel mercato italiano tutta una serie di requisiti da rispettare.
Solo i casinò che rispettano questi requisiti possono operare legalmente in Italia. Eccone alcuni:
- Avere un sito di gioco in lingua italiana con assistenza accessibile e in italiano
- Promuovere un ambiente di gioco responsabile
- Vietare il gioco ai minori di 18 anni
- Garantire regole chiare e massima trasparenza sui giochi, bonus e promozioni
- Offrire software e giochi sicuri e certificati
- Garantire il pagamento delle vincite
- Offrire metodi di pagamento e di prelievo sicuri
- Garantire la corretta gestione dei dati personali, in ambienti sicuri e protetti
- Offrire strumenti di informazione sul gioco, risorse per l’auto valutazione e l’auto limitazione
- Offrire la possibilità di auto esclusione dal gioco
Cosa offrono i casinò AAMS
Nel rispetto dei requisiti menzionati nel paragrafo precedente, gli operatori online presenti sul mercato italiano possono essere indifferentemente italiani o stranieri. Inoltre questi casinò possono offrire tutto il gioco d’azzardo legale in Italia o limitarsi a una o poche tipologie di gioco.
Ecco una lista dei giochi d’azzardo a distanza legali in Italia:
- Scommesse sportive, Ippiche, Virtuali
- Apparecchi da intrattenimento come slot machine, videopoker, megaways, Instant games
- Giochi di abilità
- Giochi di carte
- Lotto e lotterie, tradizionali o istantanee
- Giochi numerici a totalizzatore
- Bingo
Come giocare nei casinò AAMS
Per giocare nei casinò AAMS bisogna essere maggiorenni. Inoltre per praticare qualunque attività bisogna stipulare un contratto di gioco con il casinò. Questo viene fatto al momento dell’iscrizione con la registrazione dei propri dati personali tra cui residenza, età, codice fiscale.
Bisogna inoltre che il conto di gioco venga convalidato con l’invio di un documento di identità e la verifica dei dati forniti.
Questa procedura di iscrizione è necessaria affinché i casinò online legali possano garantire il rispetto di quanto imposto dalla legge. In questo modo possono offrire ambienti di gioco sicuri, in cui l’azzardo è promosso e vissuto come un divertimento da praticare responsabilmente.
Commenti