L’attività fisica aiuta molto per migliorare sensibilmente in poco tempo la forma fisica e la salute generale del corpo. Ma i risultati possono essere raggiunti con maggiore facilità, se si adoperano attrezzi specifici, come la cyclette, in palestra come a casa.
Questo particolare attrezzo per l’allenamento fisico intenso di tipo cardio si chiama cyclette poiché imita in tutto e per tutto il movimento e quindi il tipo di esercizio fatto con la bicicletta. Può essere infatti definita anche una bicicletta di tipo stazionario da usare anche dentro casa, oltre che in palestra, ma comunque al chiuso, poiché la sua base è fissa al pavimento, non ha davvero delle ruote per il movimento.
Non è dunque un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio attrezzo da palestra domestico, che la gente può tranquillamente comprare, pure su internet a un prezzo non eccessivamente alto.
Molti italiani infatti ammettono di possedere una cyclette, e persino nei film americani, anche quelli anni ‘80 e ‘90, vediamo molti personaggi che la utilizzano nel loro soggiorno, facendo esercizio mentre guardano la tv oppure parlano al telefono.
Insomma, si tratta di uno strumento molto importante e facile da usare per riconquistare la forma fisica perfetta e perdere più facilmente quei tanto detestabili chili di troppo. Se non ne hai ancora una, allora ti consigliamo questo: visita il portale mondocyclette.org per le offerte e scopri qual è la più adatta a te. In questo portale è possibile leggere e consultare le offerte e le recensioni di tantissimi modelli e tipologie di cyclette!
Ma come si deve usare, affinché riusciamo a raggiungere il traguardo tanto atteso?
Modelli e tipi di cyclette: sono tanti e incredibilmente utili, per molte cose diverse
La cyclette è uno strumento inventato addirittura due secoli fa. Possiamo dire che è stato uno dei primi attrezzi per l’allenamento esistenti al mondo. Insieme al tapis roulant rappresenta anche uno degli strumenti più acquistato, oltre che più usato, da gente di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali. Si può trovare all’interno di molte case, dal momento che ci sono sul mercato sia modelli grandi e fissi, sia modelli più piccoli e maneggevoli, facili da spostare e conservare in un ripostiglio.
Le cyclette più grandi, e soprattutto quelle fissate a terra, vogliono farci imitare il movimento che facciamo quando corriamo con la bicicletta. Quelle piccole e mobili servono soprattutto per fare piccoli sforzi, andare lentamente e permettere alle gambe di sciogliersi (un semplice riscaldamento, in pratica) e sono quelle maggiormente scelte dalle persone anziane, che devono fare movimento, almeno una volta al giorno, per contrastare i problemi alle articolazioni.
Benefici della cyclette: ecco quali sono i miracoli che compie
Usare la cyclette è molto utile e l’esercizio su questo attrezzo risulta abbastanza completo, dal momento che mette in gioco le articolazioni degli arti inferiori e tutti i muscoli dalla vita in giù, oltre ad aiutare la circolazione, esattamente come succederebbe se facessimo una passeggiata su una bicicletta vera.
Riassumiamo dunque tutti i benefici che questo attrezzo procura qui di seguito:
- il tono muscolare ha un netto miglioramento
- si tratta di una vera e propria terapia per le articolazioni, come abbiamo già accennato sopra
- se sei a dieta, l’uso della cyclette aumenta a dismisura le possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile
- la muscolatura si rafforza e questo si può notare a vista d’occhio
- Poi non bisogna sottovalutare un altro aspetto relativo al fatto che usare la cyclette aiuta pure dal punto vista dell’umore: alcuni studi affermano infatti che quasi tutte le attività motorie stimolano le endorfine, le quali sono degli ormoni responsabili del benessere generale
Molte persone non sanno quale modello comprare e quindi può essere molto utile consultare per esempio la guida alla scelta delle cyclette orizzontale.
Ricordiamo un’altra cosa molto importante che riguarda la cyclette:essa è uno dei pochi strumenti che dal punto vista del fitness viene usato nella terapia e nella prevenzione dei problemi geriatrici delle persone di una certa età.
Un anziano infatti sviluppa in maniera naturale delle patologie ma con alcuni accorgimenti li può rallentare o alleviare moltissimo e tra queste sono molto importanti sia lo sport che l’alimentazione.
Commenti