Aggiornato alle: 17:08 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Varie Altri comuni

Acquisti on-line, la truffa è sempre dietro l'angolo.

Acquisti on-line, la truffa è sempre dietro l'angolo.

Come scegliere un negozio online affidabile?

Il primo passo per acquistare in sicurezza è avere sempre un buon antivirus aggiornato all'ultima versione sul proprio dispositivo informatico. Gli ultimi sistemi antivirus danno protezione anche nella scelta degli acquisti su Internet. Per una maggiore sicurezza online, inoltre, è necessario aggiornare all'ultima versione disponibile il browser utilizzato per navigare perché ogni giorno nuove minacce possono renderlo vulnerabile.

In rete è possibile trovare ottime occasioni ma quando un'offerta si presenta troppo conveniente rispetto all'effettivo prezzo di mercato del prodotto che si intende acquistare, allora è meglio verificare su altri siti. Potrebbe essere un falso o rivelarsi una truffa. Meglio scegliere negozi online di grandi catene già note perché oltre a offrire sicurezza in termini di pagamento sono affidabili anche per quanto riguarda l'assistenza e la garanzia sul prodotto acquistato e sulla spedizione dello stesso. In caso di siti poco conosciuti si può controllare la presenza di certificati di sicurezza che permettono di validare l'affidabilità del sito web.

Prima di completare l'acquisto verificare che il sito sia fornito di riferimenti quali

un numero di partiva Iva

un numero di telefono fisso

un indirizzo fisico 

e ulteriori dati per contattare l'azienda

Un sito privo di tali dati probabilmente non vuole essere rintracciabile e potrebbe avere qualcosa da nascondere. I dati fiscali sono facilmente verificabili sul sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate.

...e nel caso del gambling?

Ancora più sicurezza è quella che si pretende da un sito di scommesse o un casinò on line.

Prima di giocare su casinò online italiani bisogna verificare che nelle pagine del sito ci sia il logo AAMS e che sia esposto il numero della concessione. Per verificare la validità di tale concessione è possibile consultare l’elenco AAMS dei Concessionari autorizzati a distanza.

Per gli amanti del Texas Hold'em, indipendentemente se il poker dipende dalla fortuna o dalle abilità individuali, ci sono numerosissime possibilità di poter giocare i propri tornei on line. Basta fare una rapida ricerca in rete per verificare che le opportunità sono numerosissime.

La sicurezza prima di tutto

In tema di sicurezza, teniamo sempre presente che i dati della carta di credito sono sicuri solo su siti web con crittografia SSL (https:), standard di sicurezza utilizzato anche dalle banche. Inoltre, per avere maggiore flessibilità meglio scegliere concessionarie che utilizzano i fornitori bancari più diffusi in Italia come Visa, Mastercard, Neteller, Maestro, Paypal.

Prima di passare all'acquisto del prodotto scelto è buona norma leggere i 'feedback' pubblicati dagli altri utenti del sito. Anche le informazioni sull'attendibilità attraverso i motori di ricerca, sui forum o sui social sono utilissime. Le 'voci' su un sito truffaldino circolano velocemente online.

Se si sceglie di acquistare da grandi negozi online, il consiglio è quello di utilizzare le app ufficiali dei relativi negozi per completare l'acquisto. Questo semplice accorgimento permette di evitare i rischi di 'essere indirizzati' su siti truffaldini o siti clone che potrebbero catturare i dati finanziari e personali inseriti per completare l'acquisto.

 Per completare una transazione d'acquisto sono indispensabili pochi dati come numero di carta, data di scadenza della carta e indirizzo per la spedizione della merce. Se un venditore chiede ulteriori dati probabilmente vuole assumere informazioni personali che, in quanto tali, dovete custodire gelosamente e non divulgare.

Il problema del “phishing”

Al momento di concludere l'acquisto, la presenza del lucchetto chiuso in fondo alla pagina o di 'https' nella barra degli indirizzi sono ulteriori conferme sulla riservatezza dei dati inseriti nel sito e della presenza di un protocollo di tutela dell'utente, ovvero i dati sono criptati e non condivisi. Attenzione. Non cadere nella rete del 'phishing' o dello 'smishing', ovvero nella rete di quei truffatori che attraverso mail o sms contraffatti, richiedono di cliccare su un link al fine di raggiungere una pagina web trappola e sfruttando meccanismi psicologici come l'urgenza o l'ottenimento di un vantaggio personale, riusciranno a rubare informazioni personali quali password e numeri di carte di credito per scopi illegali. L'indirizzo internet a cui tali link rimandano differisce sempre, anche se di poco, da quello originale.

Oltre che controllare i dettagli della transazione e le modalità di consegna, è importante scegliere sempre una spedizione tracciabile e assicurata. Il costo potrebbe essere di poco superiore ma permette di sapere in modo certo e tempestivo dove si trova l'oggetto acquistato fino alla sua consegna

 

 

 

 

Articolo promoredazionale

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni