Varie

Scuola: Easy-Quizzz o Simulatore Online Simone?

Scuola: Easy-Quizzz o Simulatore Online Simone?

Hai sempre sognato lavorare nelle scuole? Che tu sia un insegnante, un preside, che voglia entrare a far parte del personale ATA o lavorare in segreteria, questo articolo ti aiuterà a trovare un buon simulatore per fare esercitazione con i test. Abbiamo messo a confronto, infatti, due tra i migliori simulatori per i Concorsi della Scuola: Il simulatore concorso ordinario scuola di Easy-Quizzz e il Simulatore Online Simone. Vediamo di entrambi vantaggi e svantaggi, analogie e differenze. Alla fine, potrai scegliere il portale che ti offre il percorso di studio ideale per te, in base alle tue preferenze. Analogie e Differenze Sia Easy-Quizzz che Simulatore Online Simone sono dei simulatori per i concorsi pubblici dedicati non solo alle scuole, ma anche a diversi altri settori. Mentre, però, il Simulatore Online Simone è legato alle omonime edizioni, quindi alla vendita dei manuali, il portale Easy-Quizzz offre una vastissima banca dati aggiornata di test e prove, con tante funzioni molto utili per l’apprendimento. Concorsi per la scuola: i due portali a confronto Simulatore Online Simone Il Simulatore Online Simone propone dei test a domanda chiusa divisi per materie che corrispondono a quelle da preparare per il concorso ufficiale. A una prima occhiata, troviamo le singole classiche materie scolastiche e universitarie sulle quali prepararsi. Gli unici test specifici sono  quelli in rosso: il concorso infanzia e primaria e il TFA insegnante di sostegno, per insegnanti della scuola d’infanzia e primaria e per gli insegnanti di sostegno. Provando a cercare un concorso più specifico, per esempio quello per dirigenti scolastici, ho ottenuto una lista di manuali utili da studiare.     Consiglio sempre di abbinare a un qualunque simulatore di quiz online, che sia per la scuola e non, del materiale cartaceo. In ogni caso, procedendo con la simulazione di un test (ho scelto quello per la scuola d’Infanzia e Primaria), il Simulatore Online Simone propone sia il test da provare subito, che i manuali da comprare e studiare. C’è anche una scheda completa con tutte le istruzioni e le materie da preparare. Ecco come si presenta il test, una volta avviato: Non sono in grado di visualizzare l’esito delle mie risposte, in quanto è richiesto il mio indirizzo email. Suppongo che, comunque, non l’avrei superato, visto che avrei dato risposte a caso, solo per vedere come appariva la schermata dei risultati. Easy-Quizzz I quiz concorsi scuola, su Easy-Quizzz, si trovano molto facilmente: basta guardare sulla barra superiore della home per trovarli immediatamente. Nella categoria “scuola” troverete le banche dati dei concorsi per personale ATA, docente, amministrativo, dirigenti scolastici, ecc. La pagina di avvio del test è ricchissima di link e informazioni. I link portano ai vari concorsi di tuo interesse, mentre le istruzioni spiegano sia come usare il simulatore, sia come prepararsi a un esame e quali altri simulatori interni al sito usare e test svolgere per prepararti in modo adeguato ad ogni materia. L’enorme mole d’informazioni utilissime per lo studio è ben organizzata all’interno della pagina, proprio come potete vedere nella seguente immagine. Strumenti del simulatore per concorsi scuola Easy-Quizzz Mentre Simulatore Online Simone, essendo una casa editrice, mira giustamente a promuovere i suoi ottimi e utili manuali, Easy-Quizzz offre un simulatore digitale di test online completo non solo sul sito web, ma anche sull’applicazione, che potete scaricare gratuitamente sia su iOS che su Android. Portale e App lavorano in sincronia, nel senso che i risultati del tuo profilo compariranno sempre ben sincronizzati, indipendentemente dal dispositivo che usi per i tuoi test. L’App, inoltre, funziona anche nella modalità offline. Per quanto riguarda le modalità di test, potete usare la modalità pratica, che vi permette di impostare tutte le variabili possibili, quali materie, numero di domande, tempo, soglia minima di superamento dell’esame, ecc. È possibile anche utilizzare la modalità esame se, invece, volete ogni parametro preimpostato, come se fosse il vero concorso ufficiale per scuole. Conclusioni Possiamo concludere dicendo che sicuramente i manuali delle Edizioni Simone sono un’ottima fonte per studiare, ma il simulatore dei test non è proprio soddisfacente, non solo perchè propone poche materie limitate, ma anche perchè, per ottenere i risultati, è necessaria l’iscrizione. Visto che cercavano dei simulatori online per i concorsi delle scuole, Easy-Quizzz si mostra sicuramente migliore per la sua completezza, per l’ottima fruibilità, per l’App e per tutte le funzioni messe a tua disposizione nel test. Se volete un consiglio per prepararvi al meglio, però, utilizzate sempre fonti diverse tra loro per lo studio: sia fare pratica con un test che studiare letteralmente la teoria su un manuale è molto importante. Nessuno vi obbliga, per altro, a scegliere soltanto l’uno o l’altro portale: studiare da più fonti e da fonti di tipo diverso (libri, simulazioni di test, video, audiolibro, ecc) è molto più efficace che studiare da una fonte soltanto. Per esempio, potreste comunque acquistare sia un manuale delle Edizioni Simone che fare l’abbonamento a Easy-Quizzz che, costa quanto un manuale e vi dà l’accesso a tantissimi simulatori di test non solo per la scuola, ma anche per le patenti, le forze armate, l’università, ecc). Per quanto riguarda i concorsi, sebbene entrambi siano molto affidabili come riferimenti, fate sempre affidamento al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per ottenere solo informazioni affidabili. Vi auguriamo un grande in bocca al lupo per il vostro concorso.  

10/01/2023 12:40
Marche, guardie zoofile Oipa: al via le iscrizioni per il corso gratuito

Marche, guardie zoofile Oipa: al via le iscrizioni per il corso gratuito

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche. I corsi si terranno online, a esclusione dei test intermedi e finale che si svolgeranno in presenza in una sede da definire tra Ancona e Pesaro, e saranno preceduti da incontri di presentazione che illustreranno il corso, la figura e il ruolo delle guardie. I corsi, della durata di quattro mesi, sono gratuiti e inizieranno il prossimo 27 febbraio. Le preiscrizioni sono già aperte e termineranno il 18 febbraio. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come socio benemerito (100 euro). «Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile Oipa. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico locale». Quella della guardia eco-zoofila è una figura prevista dall’ordinamento riguardante la vigilanza zoofila (leggi n. 611/13 e n. 189/2004) e da altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione. La  nomina a guardia particolare giurata Oipa è conferita dal Prefetto con decreto. Il corso di formazione organizzato dall’Oipa è rivolto a tutte le persone maggiorenni fortemente motivate e amanti degli animali, serie e disponibili, che condividano gli scopi associativi dell’associazione. I candidati devono risiedere nelle Marche, essere in possesso almeno della licenza media inferiore e non devono avere condanne penali o carichi pendenti. È possibile iscriversi ai corsi compilando il modulo al link http://guardieoipaancona.it/diventa-guardia  

09/01/2023 11:34
Tolentino, lavori in via Labastide Murat: cambia la viabilità, scatta il senso unico alternato

Tolentino, lavori in via Labastide Murat: cambia la viabilità, scatta il senso unico alternato

Lavori di riqualificazione: cambia la viabilità in via Labastide Murat. A prevederlo è un'ordinanza del comando di polizia locale di Tolentino, valida da lunedì 9 gennaio fino a venerdì 27 gennaio.  Sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico e disposto il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata, a tutte le categorie dei veicoli nei tratti di strada interessati dai lavori.   La ditta esecutrice dei lavori provvederà all'installazione della segnaletica stradale necessaria per la regolamentazione del traffico con le relative limitazioni, obblighi e preavvisi necessari.   

07/01/2023 11:30
"Carpe Diem", l'Unitre Civitanova cerca scrittori: nuovo concorso letterario

"Carpe Diem", l'Unitre Civitanova cerca scrittori: nuovo concorso letterario

L'associazione Unitre di Civitanova Marche, in collaborazione con il circuito delle Unitre nazionali, ripropone anche quest’anno il Premio letterario Unitre Civitanova per racconti inediti a tema.  Il concorso, arrivato alla sua quinta edizione, è finalizzato a premiare i testi più meritevoli che sapranno declinare la massima del Carpe diem di Orazio, narrando attimi significativi per la propria vita vissuti con piena consapevolezza.  Le opere dovranno essere scritte in lingua italiana, di narrativa (racconti) e inedite (mai pubblicate a mezzo cartaceo né digitale, né apparse integralmente online su blog/forum), di qualunque genere e di lunghezza non superiore alle 30.000 battute spazi inclusi.  “Rilanciamo anche quest’anno una delle iniziative più importanti curate dalla nostra associazione - ha detto il presidente Unitre Civitanova Marisa Castagna - Sono in molte le persone che in questi cinque anni si sono dimostrate interessate a partecipare e per la nostra associazione è motivo di grande soddisfazione". "Un ringraziamento - ha aggiunto - ai componenti della Giuria che si mettono a disposizione per assegnare il Premio, al Comune di Civitanova, alla Regione Marche per aver patrocinato l’evento e all’Istituto Leonardo Da Vinci per la collaborazione alla sua realizzazione”. La cerimonia di premiazione si svolgerà entro l’estate. I primi tre classificati riceveranno: 1° classificato: € 300,00, 2° classificato: € 200,00, 3° classificato: € 100,00. Gli autori delle due opere segnalate come meritevoli dalla giuria riceveranno ciascuno € 50,00. Le opere devono essere inviate via mail all'indirizzo: segreteriaunitre2@libero.it. L'oggetto della mail deve essere rigorosamente: “partecipazione concorso premio letterario Unitre Civitanova”. Il termine ultimo per aderire è fissato al 30 aprile 2023.  Si può scaricare il bando e il regolamento per partecipare al concorso sul sito Internet Unitre di Civitanova Marche.

06/01/2023 13:06
Macerata, flash mob in piazza a sostegno del popolo iraniano

Macerata, flash mob in piazza a sostegno del popolo iraniano

"Donna, vita, libertà! Sostegno al popolo iraniano". Questo il claim del flash mob previsto in piazza Vittorio Veneto, a Macerata, dalle 17:30 alle 18:30 di domenica 8 gennaio. Iniziativa promossa dalla presidentessa del consiglio delle donne Sabrina De Padova, che vedrà la presenza di alcuni cittadini iraniani residenti nel capoluogo.  "Penso che sia doveroso far sentire la propria vicinanza e sostegno a una popolazione che tutti i giorni rischia la propria vita, per far tornare la democrazia nel loro paese. Non si può restare inermi a guardare" ha sottolineato De Padova.    

06/01/2023 11:30
Con dei serramenti nuovi si risparmia

Con dei serramenti nuovi si risparmia

La stagione invernale è iniziata e per ridurre le spese energetiche, un ottimo rimedio è l’installazione di nuovi serramenti in PVC, in legno alluminio o in legno. Serramenti su misura: attenzione alla dispersione del calore Le finestre vecchie sono la causa di una dispersione di oltre il 20% e di conseguenza provocano una necessità maggiore di riscaldamento. In  termini economici questo fattore si concreta in una spesa più sostenuta che può risultare esosa. Com’è possibile risparmiare? Se le vecchie finestre vengono cambiate con infissi in legno, PVC o legno alluminio, si può godere di un isolamento termico quasi perfetto. Ciò comporta che il calore prodotto dal riscaldamento venga mantenuto e che aumenti il calore nelle varie stanze e che diminuiscano i consumi. Attenzione alla scelta dei vetri Anche il vetro ha un ruolo decisivo nella tenuta del calore di un infisso. Vi sono due tipologie di vetrata che vanno considerate: -  Vetri basso emissivi: permettono di ridurre i costi di riscaldamento, rendendo inoltre le stanze più confortevoli. -  Vetri isolanti (solari e selettivi) pensati per migliorare l’isolamento termico ed energetico della propria casa Per la scelta di un vetro vi sono vari parametri, ma il più importante è la trasmittanza termica (U). Più è bassa, minore è la dispersione. Se sei alla ricerca di un esperto nella produzione e montaggio di serramenti su misura a Treviso, o in tutto il Veneto, la Serramenti Povellato è in grado di offrire consulenza per il restauro del tuo appartamento o della tua casa.

05/01/2023 15:40
L'ospedale di Macerata intitolato a Padre Matteo Ricci: al via l'iter

L'ospedale di Macerata intitolato a Padre Matteo Ricci: al via l'iter

Regione Marche e Comune di Macerata hanno avviato l'iter per intitolazione dell’ospedale di Macerata a Padre Matteo Ricci, il gesuita nato proprio a Macerata, vissuto tra il XVI e l’inizio del XVII secolo, che diede impulso all’azione evangelizzatrice in Cina essendo riconosciuto come uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. L’intitolazione è sostenuta dal presidente Francesco Acquaroli, di concerto con il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Il 17 dicembre scorso, inoltre, il Santo Padre ha firmato il Decreto di Venerabilità di Padre Matteo Ricci, un atto attraverso il quale il processo di Beatificazione raggiunge l’ultimo traguardo: la Chiesa dichiara che tutte le indagini svolte in questi anni ne confermano la santità. "La mia volontà - ha detto il vice presidente Filippo Saltamartini - è dare risalto al ruolo e all’importanza di un grande marchigiano, il primo che nella storia ha aperto il dialogo con l’estremo Oriente. Padre Matteo Ricci era infatti filosofo ma anche uno scienziato che si interessò della medicina cinese: fu il primo straniero accolto con onore a Pechino ed è considerato una sorta di Leonardo da Vinci per l’oriente".  La richiesta formale è stata avanzata alla Prefettura dall’Asur: la notizia viene comunicata in queste ore in quanto i documenti sono arrivati sul tavolo del prefetto, che ha avuto positive interlocuzioni con l’amministrazione comunale. "Intitolare l’ospedale civile di Macerata a Padre Matteo Ricci rappresenta un importante riconoscimento nel segno della valorizzazione del più illustre cittadino maceratese, riconosciuto come uno dei più grandi missionari della Cina, che ha dato un forte impulso all’azione di evangelizzazione - ha detto il sindaco Sandro Parcaroli - Un ringraziamento alla Regione Marche per aver proposto l’avvio dell’iter".

05/01/2023 14:50
Pioraco, impianti di ventilazione in ogni aula della Strampelli: dalla Regione 64mila euro

Pioraco, impianti di ventilazione in ogni aula della Strampelli: dalla Regione 64mila euro

Ulteriori interventi di miglioramento dell'edificio scolastico "N.Strampelli" di Pioraco, in via di ultimazione la messa in sicurezza rispetto al rischio sanitario da Covid-19. Si tratta di interventi finanziati in seguito ad un bando della Regione Marche con contributo pari al cento per cento dell'investimento ovvero misure per l’installazione nelle aule scolastiche di edifici di proprietà comunale di impianti di ventilazione meccanica controllata (Vmc). Al Comune di Pioraco è stato concesso un finanziamento per un importo complessivo pari a 64mila euro. L'appalto è stato aggiudicato dalla ditta Eecopoint s.r.l. di Fermo. In totale sono stati installati 16 macchinari ovvero uno per aula. Si ricorda che l'edificio occupa la scuola elementare e media di Pioraco e Sefro recentemente accorpate per volontà delle amministrazioni comunali.

04/01/2023 16:40
Dove passano il tempo gli italiani online?

Dove passano il tempo gli italiani online?

Il tempo a volte passa in fretta, altre volte sembra non passare mai… Quando la noia domina in certi periodi della vita, è naturale voler trovare un modo per distrarsi, divertirsi o, semplicemente, far passare il tempo più rapidamente. Tra tutte le opzioni disponibili su Internet, gli italiani sembrano preferire certe attività online. Quali sono? Lo scopriamo subito! Continua a leggere per scoprire come gli italiani si divertono online. Partecipare ai siti di gioco online Al primo posto: i siti di gioco online. Se prima le persone prendevano la macchina e usavano la benzina per recarsi nei casinò fisici, oggi possono farlo online senza nemmeno dover uscire di casa. Il vantaggio dato dai siti di gioco online è notevole. Un giocatore può divertirsi dal divano di casa propria, usare il proprio smartphone, tablet o computer per interagire in tempo reale con i tavoli presenti su questi siti e conoscere altre persone tramite le live chat. In particolare per i più introversi che però amano le emozioni forti,  giocare sui siti di gioco online è un passatempo imperdibile che amplifica le emozioni positive di divertimento, socializzazione e scambio di battute e minimizza le emozioni negative associate ad ansia sociale, persone con cattive intenzioni e donne avvenenti che tentano di sedurre per i loro scopi. Navigare sui siti di incontri Per alcuni è un tabù, ma i dati parlano chiaro: almeno il 50% della popolazione in Italia è presente su almeno un sito di incontri… … e tutti noi ne conosciamo uno, anche solo di nome. Ma se per alcuni è divertente e senza vincoli partecipare ai siti di incontri online, per gli adulti con moglie e figli è una cosa che andrebbe evitata assolutamente, non solo per una questione morale: di fatti, una sentenza della corte di Cassazione ha equiparato la frequentazione dei siti online al tradimento. Anche se ci deve essere un “nesso di casualità”, la legge non tutela queste condotte di comportamento. Pertanto, ognuno deve portare rispetto alla propria famiglia e assumersi la responsabilità di non compiere gesti che possano minare la fiducia del partner. Guardare una partita in TV o in streaming Anche questa è una delle attività online preferite dagli italiani. In particolare per quanto riguarda lo streaming, guardare una partita è uno dei passatempi preferiti da oltre il 50% degli italiani. In alternativa, ai tifosi piace guardare gli highlights e scoprire le ultime novità sulle squadre locali come la Maceratese, per citarne una di rilievo. Questo momento di grande piacere, accompagnato dal comfort del divano e magari da una birra, è per molti semplicemente qualcosa di irresistibile. Dopo una lunga giornata di lavoro, ci si lascia andare alle emozioni del pallone. Ma le partite non sono solo di calcio: c’è il basket, il tennis, la boxe negli Stati Uniti, e tanti altri sport ancora. Tu come ti diverti? Tutti gli sport fanno provare emozioni fantastiche come gioia, allegria e spensieratezza. Ad ognuno il suo! E tu, hai già trovato la tua? In caso non sia così, buona fortuna con la tua ricerca!

04/01/2023 15:08
Civitanova, lavori sulla strada delle Vergini: come cambia la viabilità

Civitanova, lavori sulla strada delle Vergini: come cambia la viabilità

Per consentire lo svolgimento dei lavori sulla strada delle Vergini, sotto il viadotto dell'autostrada, la Provincia di Macerata ha emesso un'ordinanza temporanea per disciplinare il transito delle auto. Nello specifico, il cantiere stradale riguarderà via D'Annunzio (tratto interno della strada provinciale 10) dove la viabilità sarà regolata come di seguito: dalle ore 10:00 del 9 gennaio alle ore 22:00 del 2 febbraio scatta divieto di transito per tutti i veicoli dal Km 26+000 al Km 26+200, in area di cantiere. La ditta Amplia Infrastructures procederà all'abbassamento della livelletta stradale in corrispondenza del viadotto autostradale "Castellaro". I percorsi alternativi sono: per chi proviene da Nord (SS16)/centro città, l’itinerario consigliato per raggiungere l’ospedale o Civitanova Alta è via D’Annunzio, via Aristotele, via Abruzzo e via Civitanova. Per chi proviene da Sud (SS16)/zona commerciale, l’itinerario consigliato per raggiungere l’ospedale/Civitanova Alta è rotatoria Costa Martina e via Costa Martina.

04/01/2023 14:58
Civitanova, corteo e arrivo dal cielo: la Befana rivoluziona la viabilità, ecco cosa cambia

Civitanova, corteo e arrivo dal cielo: la Befana rivoluziona la viabilità, ecco cosa cambia

Arriva la Befana in piazza XX Settembre, a Civitanova Marche. Venerdì 6 gennaio occhi puntati su Palazzo Sforza per la discesa della simpatica vecchietta tanto amata e temuta dai bambini. Dalle ore 15:30 bimbi e genitori potranno attenderne la venuta assistendo alle divertenti attrazioni proposte dall'assessorato al Turismo: Pink Mary in s.VAMP.ita con danza acrobatica e tessuti aerei, Silvia Martini in Happy Hoop (clownerie, acrobatica) e Dottor Stok in Trabiccoli (giocoloria, manipolazione). "La tradizione della Festa della Befana – ha detto l’assessore Manola Gironacci - da due anni è stata interrotta a causa del Covid-19 e quest’anno torna con grande entusiasmo. Il 6 gennaio segnerà quindi il ritorno di un grande evento di piazza; un appuntamento a cui tengo particolarmente e che ho fortemente voluto proprio perché ci consente di dare un taglio netto con il passato e ci dà l’opportunità di rivedere le faccine felici dei bimbi dopo anni di chiusure. La Befana spazza via l'anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta porta, sono simboli di buon auspicio per l'anno appena iniziato". Alle 17:30, terminata l’attesa, si entrerà nel cuore dell’evento. Dalle finestre del Palazzo comunale scenderà una Befana sospesa in aria, realizzata dai Vigili del Fuoco, che tornano finalmente dopo la pausa dovuta alla pandemia. Una volta che la vecchietta toccherà terra, scatterà l’ultima parte della festa: da piazza XX Settembre partirà il carro allegorico, con una Befana sospesa in aria che volerà sopra la testa delle persone e tante altre intorno ad accompagnarla. Il carro percorrerà il vialetto nord, poi viale Matteotti, via Duca degli Abruzzi, corso Umberto I, per tornare infine in piazza XX Settembre dove la festa si concluderà con la tradizionale distribuzione di caramelle a tutti i bambini presenti. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, scattano modifiche alla viabilità, di cui alcune limitatamente al passaggio della sfilata: - divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in: Corso Umberto I (ambo i lati), dalla intersezione con Via Zara a Piazza XX Settembre; piazza XX Settembre, e nel tratto antistante il Palazzo Comunale; Via Trieste, ambo i lati del tratto compreso tra via Buozzi e l’intersezione con Vicolo Sforza; Via Venezia, lato nord, del tratto compreso tra l’intersezione con via Trieste e quella con C.so V. Emanuele; Vialetto Nord di Piazza XX Settembre; Via Duca degli Abruzzi (ambo i lati), nel tratto compreso tra via Duca degli Abruzzi ed il Vialetto Nord; Via Buozzi, lato nord nell’area di parcheggio, esclusi quelli autorizzati dall’organizzazione muniti di specifico contrassegno da esporre in modo visibile all’interno dei veicoli e quelli al servizio di disabili muniti di contrassegno. - Inversione del senso di marcia dalle 15:00 alle 19:00 in: Vialetto Nord di Piazza XX Settembre; Il divieto di transito per tutti i veicoli, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e comunque fino a fine manifestazione; Corso Umberto I, Via Fratelli Rosselli, Piazza Don Minzoni, Piazza XX Settembre, nel tratto antistante il Palazzo Comunale, Vialetto nord esclusi i residenti e Duca degli Abruzzi esclusi i residenti. - Divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli partecipanti alla manifestazione, limitatamente al passaggio della sfilata, in Viale V.Veneto, nel tratto compreso tra via Cavour ed il Vialetto Sud, in Viale Matteotti, nel tratto compreso tra il Vialetto Sud e Via Duca degli Abruzzi. Il comando della polizia locale di Civitanova Marche ha disposto inoltre le seguenti deviazioni del traffico dalle ore 15:00 alle ore 19:00, e comunque fino a fine manifestazione:  in via Zara, per i veicoli circolanti in C.so Umberto I; in via Trieste, per i veicoli circolanti nelle vie Cecchetti e Buozzi; in corso V.Emanuele, per i veicoli circolanti in via Vela, al solo passaggio della sfilata; in via Cavour, per i veicoli circolanti in viale V.Veneto, al solo passaggio della sfilata. L'accesso alla stazione ferroviaria dovrà avvenire esclusivamente da via Marconi. Il capolinea per gli autobus di linee urbane ed extraurbane sarà in via Santa Rita, lato ovest, nel tratto compreso tra via S. Luca e via San Marco.  

03/01/2023 12:30
San Severino, ricostruito il muro crollato nel parcheggio del santuario della Madonna dei Lumi

San Severino, ricostruito il muro crollato nel parcheggio del santuario della Madonna dei Lumi

Affidate all’impresa settempedana Costrem di Michele Meschini, sono terminate le operazioni di ricostruzione del muro di sostegno nel parcheggio del santuario di Madonna dei Lumi, nella zona di Castello a Monte, in parte crollato, nei mesi scorsi, a causa di vecchie infiltrazioni d’acqua che, con il tempo, avevano finito per creare una voragine, del diametro di circa due metri e mezzo, sulla parete esterna della struttura su cui poggia la rampa d’accesso alla chiesa.   Dopo aver provveduto all’immediata messa in sicurezza dell’area e alla successiva demolizione del manufatto, l’ufficio tecnico del Comune ha affidato all’impresa Costrem la realizzazione di un nuovo basamento in calcestruzzo e cemento che è stato poi ricoperto esternamente con le vecchie pietre in arenaria. Durante i lavori il parcheggio del piazzale antistante il santuario della Madonna dei Lumi è stato solo in parte chiuso al transito e alla sosta delle auto per cercare di limitare al massimo i disagi all’utenza e ai fedeli che frequentano il santuario. Le opere saranno a breve completate con l’installazione di balaustre di protezione in ferro.   

03/01/2023 09:40
Capodanno in servizio per sanitari, forze dell'ordine e vigili del fuoco: l'omaggio di Picchio News

Capodanno in servizio per sanitari, forze dell'ordine e vigili del fuoco: l'omaggio di Picchio News

Alcuni cassonetti in fiamme a causa dell'esplosione di petardi e una manciata di interventi dei sanitari per abuso di alcolici: è questo il bilancio della notte di Capodanno in provincia di Macerata. In particolare, gli interventi dei vigili del fuoco sono stati complessivamente una decina nel Maceratese - a Morrovalle, Tolentino e altri centri - per spegnere piccoli roghi seguiti a inneschi di artifici pirotecnici. Una nottata tutto sommato tranquilla per chi ha trascorso anche l'ultimo giorno del 2022 in divisa ed ha vegliato sul territorio così come fatto per tutto l'anno.  Puntuale, come consueto, l'intervento di tutto il 'reparto soccorritori' di Macerata: vigili del fuoco, operatori sanitari del 118 e volontari della Croce Verde così come gli agenti dei carabinieri e della polizia stradale impegnati sulle strade. Proprio a loro il direttore di Picchio News, Guido Picchio, a nome della redazione, ha consegnato dei pacchi alimentari con cui poter brindare al nuovo anno, grazie a una donazione di Jacopo Lorenzetti, titolare del centro commerciale "Coal" del quartiere Pace, a Macerata. Un modo per esprimere un ringraziamento a coloro che quotidianamente sacrificano la propria vita al servizio di quella degli altri. 

01/01/2023 17:20
Mogliano, si apre voragine lungo la strada provinciale

Mogliano, si apre voragine lungo la strada provinciale

Si apre voragine lungo la strada provinciale: la viabilità subisce modifiche. La buca si è aperta questa mattina, a Mogliano, in prossimità dell'incrocio di via Giacomo Matteotti.  Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri della stazione di Pollenza, il responsabile dell’ufficio tecnico comunale di Mogliano e gli operai comunali e provinciali. "La normale viabilità ha subito una deviazione - informa l'amministrazione moglianese in una nota -. Si sta lavorando per ripristinare il manto stradale".

31/12/2022 15:30
Il gioco d'azzardo contribuisce con 6,6 miliardi di euro all'erario nei primi 10 mesi

Il gioco d'azzardo contribuisce con 6,6 miliardi di euro all'erario nei primi 10 mesi

  Il periodo di tempo tra gennaio ed ottobre 2022 ha portato all’Erario svariati guadagni. Nel Conto riassuntivo del Tesoro, Lotto, lotterie ed altre attività collegate al gioco pubblico hanno portato allo stato un guadagno complessivo di circa 6,6 miliardi di euro! QUesto Conto riassuntivo è stato redatto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Questo guadagno si riferisce ai primi dieci mesi dell’anno 2022. Dopo due anni di pandemia, questo guadagno ci fa pensare che l’economia del gioco pubblico si stia riprendendo nonostante lo stallo forzato degli ultimi anni. Il gioco pubblico in Italia è ormai parte integrante del tessuto sociale, ed è ambito collegato a svariati altri aspetta della vita quotidiana ed economica del nostro paese. Soprattutto quando si vede che il guadagno di tale categoria contribuisce così tanto ai guadagni dell’Erario. I Guadagni Nello Specifico Chi è tra i vari tipi di gioco pubblico a detenere il primato per il maggior numero di incassi in questi dieci mesi passati dal 2022? La prima tipologia di gioco in classifica sono le slot ed i Vlt, che hanno portato nelle tasche dello stato un totale di circa 4,67 miliardi di euro tramite il Prelievo Erariale Unico. Dopo questo primato, vediamo che le slot vengono seguite dal Lotto, dove un incasso di circa 307 milioni è stato calcolato. Altre attività di gioco hanno portato un guadagno di circa 313,2 milioni di euro, tali giochi quali giochi di abilità e concorsi pronostici. Infine, 61,1 milioni derivano dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici. Il gioco tradizionale, sebbene in tutte le sue forme, non è l’unica manifestazione del gioco pubblico nelle nostre vite. Infatti, il gioco online è ormai anche parte integrante delle vite dei giocatori, che molte volte lo preferiscono al gioco tradizionale. Un ottimo posto dove trovare giochi di casinò online è Casinò Italiani. Questa piattaforma certificata non è infatti solo un posto dove provare i migliori giochi sul campo, ma offre ai suoi giocatori svariate guide, recensioni, liste e molto altro. Ulteriori Guadagni Ai guadagni già menzionati bisogna infatti sommare 293,3 milioni. Da dove arrivano questi guadagni? Da fonti recenti impariamo che guadagni arrivano dai canoni di concessione per la gestione delle rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale. 451,9 milioni sono ritenuti da una percentuale sulle vincite del gioco del lotto, mentre 1,31 miliardi derivano dalla vendita stessa dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazioni istantanee, 134 milioni dal gioco del bingo e 9,971 milioni di euro dal gioco praticato tramite apparecchi.   A causa del recente aumento del costo della vita, sapere che l’Erario ha comunque dei guadagni sostanziali anche grazie al gioco pubblico fa sicuramente un certo effetto sui giocatori e sui cittadini in generale. Si può dire però che è cosa buona sapere che nonostante il momento di crisi ci sia un flusso di denaro che passa da una cassa all’altra per arrivare poi nelle tasche dello stato. Speriamo che tali guadagni vengano impiegati per cause giuste e per aumentare il benessere dei cittadini italiani.     

29/12/2022 15:30
Macerata, 'La bottega del pesce cotto' chiude dopo 23 anni: "Baluardo della cucina civitanovese"

Macerata, 'La bottega del pesce cotto' chiude dopo 23 anni: "Baluardo della cucina civitanovese"

Più che una rosticceria ha rappresentato un vero e proprio simbolo della cucina civitanovese a Macerata, un punto di riferimento per gli amanti del pesce fresco e dell’arte culinaria marittima del territorio maceratese. Una famiglia legata al mare da generazioni: il padre di Vincenzo Paolucci era un pescatore che nel lontano 1971 decise di fondare insieme ai figli il celebre ristorante "Da Enzo" a Civitanova Marche. Solo 28 anni dopo, nel 1999, Vincenzo si è trasferito a Macerata, aprendo con la moglie Bruna Marchese il locale "Era Ora: La Bottega del pesce cotto". Il prossimo 31 dicembre sarà l’ultimo giorno di attività per la rosticceria con i proprietari che, arrivati rispettivamente a 75 e 71 anni, si ritirano per la pensione dopo 60 anni di duro lavoro. Lo storico locale, situato in via Giosuè Carducci di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, ha accresciuto negli anni la sua già vasta schiera di clienti grazie ai propri cavalli di battaglia: dal brodetto di pesce al sugo all’ammiraglia, passando per l’arrosto cotto sul carbone e l’indimenticabile frittura.   La figlia Cinzia e suo marito Stefano augurano un sereno riposo a Vincenzo e Bruna: "Dopo 60 anni di lavoro e sacrifici è finalmente arrivato il momento di godere del meritato riposo. Ora potrete finalmente dedicarvi a fare i nonni a tempo pieno, per la gioia dei nipotini Lorenzo e Francesco".

29/12/2022 12:30
Arredare un ufficio: gli elementi che non possono mancare per renderlo confortevole

Arredare un ufficio: gli elementi che non possono mancare per renderlo confortevole

Quando ci si appresta ad acquistare l’arredamento per un ufficio per i propri dipendenti è molto importante prestare attenzione ai dettagli. Oltre ai mobili fondamentali come scrivanie, sedie e armadi, ci sono alcuni complementi d'arredo che possono rendere l'ambiente di lavoro più confortevole e funzionale. Dalle lampade alle piante, passando per gli specchi e le cornici per le foto, questi piccoli elementi possono fare la differenza e contribuire a creare un'atmosfera piacevole e stimolante. Nelle prossime righe di questo articolo esamineremo gli elementi di arredo essenziali da acquistare per rendere l’ambiente più accogliente e funzionale per sé stessi e per i propri dipendenti. Le sedie da ufficio: come scegliere e perché sono importanti La scelta delle sedie per l'ufficio è importante sia per il comfort che per la salute dei dipendenti. Una sedia comoda e ergonomica può aiutare a ridurre il rischio di problemi alla schiena e alle spalle che potrebbero rendere i dipendenti meno produttivi. Quando si sceglie una sedia per l'ufficio, è importante considerare alcuni fattori come l'altezza, il materiale, il supporto lombare e le regolazioni. L'altezza della sedia dovrebbe essere regolabile in modo da adattarsi alla scrivania e il materiale dovrebbe essere traspirante e facile da pulire. Inoltre, il supporto lombare è fondamentale per sostenere la schiena e prevenire eventuali dolori e fastidi. L’illuminazione e le lampade L'illuminazione è un elemento importante dell'arredamento di un ufficio, poiché può influire sulla produttività e il benessere dei dipendenti. Quando si sceglie l'illuminazione per un ufficio, è importante considerare la qualità della luce, la sua intensità e la sua distribuzione. La luce naturale è la migliore per l'ufficio, quindi è sempre meglio scegliere una stanza con finestre che lascino entrare luce del giorno. Inoltre si può optare per lampade a LED a luce bianca calda, che emulano la luce del sole e sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle lampade alogene o fluorescenti. È anche molto importante distribuire in modo uniforme la luce nella stanza per evitare zone d'ombra o zone troppo luminose. Assicuratevi anche di inserire delle lampade da tavolo per illuminare i monitor dei pc, in modo da affaticare di meno gli occhi. I complementi che rendono un ufficio ancora più accogliente e funzionale A questo punto avrete anche già scelto le scrivanie più adatte e non vi resta che valutare gli accessori che possano contribuire a rendere l’ufficio maggiormente accogliente e funzionale per i vostri dipendenti. In primo luogo è importante creare un ambiente familiare: alcune piante, dei quadri o delle stampe da muro e magari un paio di specchi a parete potranno dare un tocco di ambiente domestico che non farà altro che migliorare lo stato d’animo dei vostri dipendenti. Infine pensate ad un elemento importante: l’accumulo dei rifiuti e la raccolta differenziata. Sono necessari dei cestini per la carta nelle vicinanze di ogni scrivania e almeno 3 bidoni nelle aree comuni per plastica, vetro e rifiuti organici provenienti da eventuali snack e spuntini. Dare ai vostri dipendenti l’opportunità di svolgere in modo semplice la raccolta differenziata con cestini appositi nelle vicinanze potrà facilitare di molto la loro giornata e per questo motivo è fortemente consigliato avere dei bidoni della spazzatura della giusta dimensione, come quelli proposti a prezzi realmente vantaggiosi sul sito web Ufficiodiscount.it, raggiungibile dalla pagina appena citata.    

29/12/2022 11:00
Crypto games: bluff o futuro dell'iGaming? I risultati di alcune ricerche e la scalate dei nuovi operatori

Crypto games: bluff o futuro dell'iGaming? I risultati di alcune ricerche e la scalate dei nuovi operatori

Il mercato dei crypto games rappresenta il futuro del gioco d'azzardo online? Risulta difficile rispondere a questa domanda senza tenere conto anzitutto della questione legata alle criptovalute. Ancora oggi si dibatte sul loro destino: rappresentino una bolla destinata prima o poi ad esplodere oppure sono il futuro? Fino a quando questa domanda non troverà risposta tutto ciò che è connesso alle criptovalute rischia di rimanere sospeso in un limbo. Di certo c'è, però, che i crypto games, in questo momento, stanno riscuotendo un certo successo. Parliamo di quei giochi dove, è possibile guadagnare asset digitali come gettoni non fungibili (NFT) o criptovalute attraverso l'acquisto diretto, superando determinate missioni o attraverso le inserzioni pubblicitarie. Secondo i dati raccolti da CoinMarketCap, attualmente il mercato globale dei token per i crypto games vale oltre 12,8 miliardi di dollari. Va detto che uno dei limiti di questo tipo di giochi è che i token guadagnati possono essere spesi solo all'interno di un particolare tipo di gioco o in un ecosistema virtuale. Probabilmente è questo il grande limite che non permette di avere risposte esaurienti sulla questione sopra posta. Tuttavia, questo tipo di mercato è destinato ad avere ancora successo. Una ricerca effettuata da Softswiss (società di sviluppo software che fornisce software di gioco e sistemi di elaborazione dei pagamenti) ha messo in evidenza come il mercato dei crypto games sia in espansione. Si sono presi in considerazione oltre 600 brand collegati al suddetto gruppo, analizzando i dati del terzo trimestre del 2022 e paragonandolo al suo omologo del 2021. In base a questa ricerca si è evidenziato come, dopo un periodo di crisi, vi è stata una ripresa importante di questo mercato. Secondo i dati di questa indagine, il valore complessivo di tutte le giocate in euro è cresciuto dell'8,4% rispetto al trimestre precedente. Rispetto al terzo trimestre del 2021, i numeri riflettono una crescita annua di quasi il 15%. A favorire questo boom ci sono stati soprattutto due fattori. Anzitutto il numero di clienti che si è aggiunto a Softswiss è cresciuto in modo considerevole (confermando quindi la preferenza per questo tipo di mercato). In secondo luogo, si è assistita ad una espansione del mercato in America Latina, continente molto ricettivo per questo tipo di giochi. La ricerca di Softswiss ha messo in evidenza anche un altro aspetto importante, ovvero come gli operatori del gioco in criptovalute stiano avendo sempre più popolarità tra i giocatori. Tra questi annoveriamo la piattaforma di Cadoola, che da qualche anno ha implementato le criptovalute come sistema nei metodi di pagamento e prelievo per gli utenti. Un ulteriore passo avanti nell’implementazione delle criptovalute è quello effettuato da alcuni casinò basati su piattaforma Softswiss che si sono dotati di un nuovo strumento chiamato InGame Currency Conversion. Si tratta di un software che è in grado di permettere l'accesso a qualsiasi gioco, anche quelli incompatibili con le monete virtuali. I giocatori potranno dunque registrarsi ad un sito di casinò su piattaforma Softswiss e selezionare un gioco con opzione in criptovalute, per poi successivamente scegliere la valuta fiat (ovvero una valuta corrente) e convertire il proprio saldo. In questo modo il saldo sarà convertito secondo l'ultimo tasso di cambio. Viene a cadere uno dei grandi limiti dei token di cui abbiamo parlato prima, ovvero il suo utilizzo limitato. Risulta quindi evidente come l'evolversi della tecnologia funga da aiuto allo sviluppo dei crypto games all'interno del circuito. Forse i crypto games non dureranno a lungo, ma di certo, in questo momento storico, rappresentano un mercato in grande espansione.

28/12/2022 11:10
Boom per il FantaSanremo: successo senza precedenti per il gioco nato nelle Marche

Boom per il FantaSanremo: successo senza precedenti per il gioco nato nelle Marche

 Torna anche quest’anno il FantaSanremo, la competizione nata nel 2020 nel “Bar Corva da Papalina" di Porto Sant'Elpidio, in provincia di Fermo. Il gioco accompagna per il quarto anno (contando l’edizione zero del 2020, scarsamente partecipata) il celeberrimo Festival della Canzone Italiana, rappresentando oramai una forma di partecipazione ulteriore degli spettatori e un simbolo di Sanremo a tutti gli effetti.  A testimonianza del dilagante successo del FantaSanremo, il boom di iscrizioni avvenuto nelle prime tre ore dopo l’apertura avvenuta alle 12 del 27 dicembre: oltre 50mila le squadre registrate e molte altre ancora dovranno arrivare. Si pensi che nella scorsa edizione furono 500mila le partecipazioni totali, complice la partecipazione attiva degli artisti in gara. Fra le novità nel regolamento di quest anno figurano bonus particolarmente comici: Tananai si classifica Ultimo = +100, Ultimo si classifica Tananai = + ∞, Duetto con i Jalisse nella serata delle cover = Fiumi di punti, 31 punti in serata per gli Articolo 31 = +31, Olly duetta con Benji nella serata delle cover = +18. Sulla scia del grande clamore delle passate edizioni, anche quest’anno alcuni dei cantanti che calcheranno l’Ariston hanno già iniziato a parlare del fantagioco, preludendo ad una partecipazione senza precedenti. Il meccanismo del gioco rimane invariato: ogni giocatore potrà comporre la propria squadra ideale, scegliendo cinque cantanti in gara e nominando il capitano. A disposizione di ognuno 100 "Baudi", moneta di scambio necessaria agli acquisti dedicata al più amato dei conduttori di Sanremo.  La scelta dei componenti non è lasciata al caso, bensì guidata dalle "fantaquotazioni" inerenti ai 28 concorrenti in gara all’Ariston. Si passa da un massimo di 27 Baudi per Ultimo a un minimo di 16 per i Colla Zio, Olly, Sethu e Will. Marco Mengoni quotato 26 Baudi, Giorgia 25 ed Elodie per 24 Baudi. Valgono 22 Baudi: Tananai, Lazza, Madame e Paola & Chiara. A quota 21 Baudi si trovano I Cugini di Campagna, gli Articolo 31, Ariete, Lda e Mara Sattei. 'Costano' 20 Baudi Gianluca Grignani, Colapesce Dimartino, i Coma Cose e Levante. Seguono a 19 Baudi Mr. Rain e Rosa Chemical. Leo Gassmann e i Modà a 18 Baudi, Anna Oxa, Gianmaria e Shari a 17 Baudi.    

27/12/2022 20:04
San Ginesio, eletto il nuovo direttivo dell'Associazione "Tradizioni Sanginesine"

San Ginesio, eletto il nuovo direttivo dell'Associazione "Tradizioni Sanginesine"

Nella seduta del 21 dicembre 2022, l’assemblea dei Soci dell’Associazione Tradizioni Sanginesine ha eletto il nuovo direttivo. Il board è composto dal presidente Gianluca Lucchese, il viceoresidente Sandro Quassinti, il segretario Nicola Ferranti, il tesoriere Marco Scagnetti e dalla consigliera Laura Salvucci Salice. Completa il vertice associativo la componente di diritto formata da Maria Fausta Alessandrini, delegata dal Comune, Moreno Fortunati (Porta Alvaneto), Mario Petracci (Porta Ascarana), Teresa Vita (Porta Picena), mentre resta da designare il rappresentante di Porta Offuna. L’Assemblea ha inoltre eletto come revisori dei conti Walter Garbuglia e Fabrizio Costantini. I membri del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea hanno unanimemente espresso l’auspicio di una fattiva collaborazione tra Associazione e Amministrazione Comunale, specie in vista della XX edizione - 60° anniversario del “Ritorno degli Esuli”, per il quale è prevista la presenza della municipalità di Siena e del Magistrato delle Contrade. Nel corso della prossima Assemblea, che sarà convocata entro fine gennaio, verrà presentato il programma dell’Associazione per il 2023 ed il documento organizzativo e progettuale del Palio del 15 agosto (giunto alla 52° edizione) e della rievocazione de "La Battaglia della Fornarina".

27/12/2022 12:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.