Il settore del gioco online, e in particolare quello dei casinò digitali, è cresciuto in modo esponenziale durante quest’ultimo anno caratterizzato da grandi cambiamenti determinati dal Coronavirus.
Si stima che il successo del gioco online sia un trend attuale che caratterizzerà anche il biennio 2021-2022.
Le previsioni però, soprattutto in Europa, sono ancora molto prudenti per via delle politiche a sfavore del gioco d’azzardo in generale. Ciò nonostante, gli utenti europei diventano sempre più appassionati giocatori di slot machine digitali e dei giochi online come ad esempio quelli proposti dal sito Richslots.
Un aspetto che ha aiutato lo sviluppo del settore è il diffondersi dei dispositivi mobili: il mercato del gioco d’azzardo tradizionale come ad esempio i casinò fisici è stato di gran lunga superato da quello del gioco d’azzardo online proprio per questo.
Nel 2020 anche chi era poco improntato al mondo digitale ha dovuto fare i conti con la tecnologia: spesa online, lavoro in modalità smart working, prenotazioni e tanti altri servizi fruibili online. In questo contesto anche gli amanti del gioco hanno dovuto mutare le loro abitudini e avvicinarsi al mondo digital.
Chi opera nel settore da diverso tempo, si è infatti accorto di quanto sia incrementata la richiesta ed è proprio per questo che gli operatori hanno scelto di investire sempre di più sul web, tra questi anche alcuni casinò italiani come Venezia e Sanremo hanno implementato le prestazioni sulle loro piattaforme online.
Grazie alle nuove tecnologie messe in pratica, oggi il casinò ed i giochi online che propongono un’ampia e variegata offerta, hanno superato quelli fisici, ricreando l'esperienza del gioco fisico anche in modalità online, abbattendo ogni barriera. Si è diffuso ultimamente anche il casinò online live, in cui è richiesta la registrazione per poter giocare attraverso apposite piattaforme web ed effettuando depositi sicuri.
Commenti