Partita la stagione 2017-18 della Feba Civitanova Marche. Mercoledì 23 Agosto le momò si sono ritrovate al Palazzetto di Civitanova Alta per iniziare la preparazione atletica in vista del prossimo campionato, mentre lunedì 28 Agosto si sono aggregate anche Kristina Ostojic, Silvia Ceccarelli, Alessandra Orsili e la nuova arrivata Jomanda Rosier. Buone notizie per il capitano Veronica Perini, visto che anche lei ha ripreso a correre e sta recuperando dall'infortunio, mentre la novità è rappresentata da Margherita D'Amico, ala classe 2001, giocatrice promettente di scuola Stamura che in questa stagione è aggregata con la prima squadra e l'under 18 biancoblu.
"Vogliamo cercare di ripeterci come la scorsa annata - ha commentato il gm Elvio Perini - I nostri obiettivi sono sicuramente cercare di accedere nuovamente alla Coppa di Lega, provando a fare meglio rispetto all'anno scorso, e poi centrare nuovamente i play-off. Non abbiamo l'aspirazione di andare in A1, tuttavia dovremo provare a migliorarci e, se possibile, avanzare ancora nelle fasi ad eliminazione. Comunque l'obiettivo primario rimane quello di inserire più giovani possibili in prima squadra, le quali devono essere brave a conquistarsi spazio e minuti preziosi in A2. In un certo senso per il futuro vorremmo costruire una squadra con ancora più atlete del territorio. In questa annata saranno inserite in prima squadra Alice Pelliccetti e Anna Paoletti, oltre alla new entry Margherita D'Amico, tuttavia la prima squadra non è preclusa a nessun'altra giocatrice dell'under 18. Chi dimostrerà di avere le potenzialità per poterci giocare potrà essere aggregata, dipende tutto dalle singole cestiste. Inoltre chiederemo alle ragazze "senior" di seguire nella crescita queste atlete più giovani, aiutandole e consigliandole per far sì che possano migliorare sotto tutti i punti di vista, un pò come è successo con Alessandra Orsili e Giorgia Bocola che hanno avuto una crescita importante. Per quanto riguarda invece il settore maschile ci stiamo riorganizzando. Avremo una collaborazione con la Sacrata Porto Potenza Picena e quindi avremo una squadra under 18 che giocherà qui a Civitanova, seguita dal nuovo tecnico Paolo Del Buono, e altri nostri ragazzi invece si aggregheranno ai ragazzi di Porto Potenza e giocheranno con la Sacrata.
"Un campionato che è ormai alle porte e che ha visto alcuni cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. "Ci siamo ritrovati a fare un tipo di torneo che non avevamo preventivato - conclude Perini - Avremo tre trasferte aree che sono impegnative dal punto di vista logistico ed economico, sperando che non aumentino nel corso dell'anno con i play-off".
L’U.S. Tolentino 1919 comunica che la gara valevole per gli Ottavi di Finali della Coppa Italia di Eccellenza che vede difronte la squadra di mister Zaini al Montegiorgio è stata anticipata a sabato 2 Settembre alle ore 16,30 allo stadio “Della Vittoria” di Tolentino.
L’U.S. Tolentino 1919 inoltre ricorda a tutti i suoi tifosi che nei giorni 1-2-3 settembre il centro storico si colorerà di cremisi con il “Cremisi Festival”. Nelle tre serate sempre aperto lo stand gastronomico in Piazza Maurizi. Le serate saranno animate da musica e molti altri eventi tutti da vivere e da non perdere!!
La società Cremisi invita a partecipare numerosi alla presentazione della Prima Squadra che si terrà sabato 2 Settembre alle ore 21.30 in Piazza Maurizi in occasione del “Cremisi Festival”. Inoltre venerdì, dalle ore 19, il taglio del nastro della festa e la presentazione delle squadre del Settore Giovanile e della scuola calcio con testimonial mister Fabrizio Castori.
Seconda prova del campionato di società di corsa, i 10000 metri in pista, entusiasmante per l’Atletica Recanati. Guidati da uno strepitoso Julius Rono capace di 29’07”, crono ottenuto a Marina di Carrara, i leopardiani hanno scalato la classifica nazionale fino ad attestarsi ad un incredibile terzo posto.
Gli altri protagonisti sono i marchigiani: Andrea Falasca Zamponi, Giovanni Moretti, Marco Campetti e Mauro Marselletti dominatori a Tolentino dei Campionati Regionali Assoluti classificatisi nell’ordine, dal 1° al 4° posto, rispettivamente con 31’11”52, 32’01”90, 32’26”09 e 33’28”56. Altri due titoli marchigiani sono poi arrivati dallo junior Luca Antonelli al personale con 35’06”96 e dal master M40 Daniele Santucci con 35’38”90.
Ora i corridori dell’Atletica Recanati avranno come obiettivo le restanti due prove, dapprima i mt. 10000 su strada in programma il 9 settembre a Dalmine in provincia di Bergamo e quindi la Mezza Maratona prevista per il 15 ottobre ad Agropoli in provincia di Salerno, per cogliere un sognato podio nel Campionato Italiano di società.
I giovani dell'A.S. Gubbio 1910 a Castelraimondo. Dopo l'esperienza degli gli Allievi nazionali di due anni fa, il settore giovanile del Gubbio ha voluto replicare il ritiro nelle strutture dell'entroterra maceratese, allenandosi sui campi di Castelraimondo.
Si è svolto dal 16 al 21 agosto il ritiro della Beretti di mister Alessandro Sandreani, mentre dal 22 al 27 è stata la volta dell'Under 17 di mister Nicola Polverini e dell'Under 15 di mister Riccardo Passeri.
“Un'esperienza che si conferma positiva – ha affermato il responsabile del settore giovanile del Gubbio, Lucio Bove – non solo per il servizio e la disponibilità della società che ci ha ospitati, ma anche per la qualità dei campi e delle strutture che intendiamo valorizzare anche con la nostra presenza. Il bilancio è dunque molto positivo, un ritiro utile soprattutto per programmare la stagione e consolidare i gruppi prima dell'inizio dei campionati. Il settore giovanile del Gubbio si sta impegnando per ampliare la propria visibilità nelle Marche, convinto dell'importanza del dialogo e della sinergia fra società. Tre dei nostri giocatori quest'anno saranno presenti in prima squadra, che milita in Lega Pro. Due ragazzi del 1998, tra i quali Conti del Fossombrone, e uno del 1999. Inoltre, una ventina di ragazzi sono in giro in serie D e in eccellenza”.
Una collaborazione voluta fortemente dalla Folgore Castelraimondo. “Questo genere di iniziative – ha affermato il presidente, Donatella Antognozzi – sono importanti per le società e per i ragazzi e creano molte opportunità per la loro crescita, sportiva e personale. Un ringraziamento particolare va a Lucio Bove, che da quest'anno sarà anche nostro collaboratore nel settore giovanile, una persona con tantissima esperienza nelle scuole calcio giovanili, seria e professionale; saprà portare senza dubbio alla nostra realtà nuovi stimoli e nuove competenze. Ringraziamo anche a tutta l'A.S. Gubbio per aver scelto ancora una volta di tornare ad allenarsi sui nostri campi per preparare l'inizio di un campionato che spero sarà pieno di soddisfazioni”.
King Sport & Style, grande realtà dello sportwear nelle Marche ed in pieno sviluppo anche nel resto del centro Italia, si conferma sponsor ufficiale dell'A.S. Lube Volley anche quest’anno.
Il prestigioso marchio King Sport & Style, dunque, comparirà in esclusiva sulle maglie pre-gara realizzate dallo sponsor tecnico Joma, che gli atleti della Cucine Lube Civitanova indosseranno nel riscaldamento, prima di ogni match ufficiale della prossima stagione all’Eurosuole Forum e in ogni palasport d'Italia e d'Europa. Una divisa particolare che riscuote sempre un ottimo successo tra gli appassionati del Club biancorosso.
Ricordiamo poi che nei negozi King di Corridonia e di Civitanova Marche sono, come sempre, in vendita le maglie da gioco e pre-gara della Lube Volley. E per tutti gli abbonati alla Lube Volley, King ha riservato una tessera fedeltà con uno sconto dedicato. Un motivo in più per abbonarsi e scegliere King come negozio di riferimento per la moda e per lo sport.
Inoltre, saranno diverse le iniziative e gli eventi che King e Lube organizzeranno insieme durante l’anno: una sponsorizzazione a tutto tondo, con tante possibilità di interazione per appassionati e tifosi.
“Non ci abbiamo pensato un attimo quando ci siamo trovati per trattare il rinnovo della partnership con la Lube Volley - afferma Giuseppe Benni, amministratore delegato della King spa - sia per il prestigio di avere il brand King indosso a campioni rinomati e vincenti in campo internazionale che per la comune visione di idee e di valori tra le nostre società, fortemente legate al territorio marchigiano.”
Il tradizionale appuntamento settembrino è stato programmato da lunedì 4 a mercoledì 6, allungato di una giornata rispetto al passato a conferma del ruolo di assoluto riferimento raggiunto nel territorio dal club biancoceleste. Ben tre giorni quindi, la società attenderà ragazzi e famiglie dalle 16.30 nella sua casa dello Stadio della Vittoria, scenario seducente come pochi tra storia, natura e il terreno di gioco in erba sintetica.
Una location che la Junior ha già fatto “assaggiare” ai bambini protagonisti nella seconda edizione del Fiorentina Camp andato in scena a luglio. Un’iniziativa quest’anno ancor più significativa perché i due club hanno sottoscritto un importante accordo di affiliazione. La Junior dunque si lega al prestigioso club viola, un motivo in più per scegliere di giocare a Macerata.
La leva 2017 è rivolta ai baby calciatori nati tra il 2005 ed il 2012, ai Pini potranno conoscere strutture, organizzazione, servizi (ad esempio i pullmini per accompagnarli a partite o allenamenti) e tecnici, nonché provare quello che potrebbe essere lo sport della loro vita. Squadra vincente, per qualità e quantità (si può puntare ai 250 tesserati), non si cambia e pertanto il presidente Marcello Temperi e il responsabile tecnico Giammario Cappelletti hanno confermato praticamente in blocco lo staff della scorsa stagione.
Questa in dettaglio la struttura tecnica della Junior: allenatore Allievi Giorgio Gianferro; Allievi Cadetti Enrico Zanconi; Giovanissimi Carlo Troscè; Giovanissimi Cadetti Federico Antolini; Esordienti (2 squadre) Francesco Menghini e Matteo Cappelletti; Pulcini Marco Donati e Alberto Scuffia; Primi Calci Saverio Verdicchio e Marco Capon; Piccoli Amici Federica Micozzi e Carlotta Cecarelli; preparatore atletico Federico Antolini; preparatore dei portieri Giuseppe Colasuonno; masso-fisioterapista Patrizio Domizi.
Per informazioni telefonare nelle ore pomeridiane allo 0733 230600 oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@juniormacerata.it.
La Civitanovese calcio 1919 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni dei seguenti calciatori:
Nicolas Rodolfo Monserrat. Difensore centrale, nazionalità argentina, classe 1992 lo scorso anno ha giocato in Argentina nel “Almaforda”.
Federico Taborda, portiere, nazionalità argentina classe 1988 lo scorso anno ha giocato in Argentina al “San Lorenzo Cata Marça”.
Martinez Basualdo, centrocampista centrale, classe 1995 lo scorso anno ha giocato in Argentina con la società sportiva “Estudiantes De Murcia”.
Ivan Emmanuel Filippini, centrocampista offensivo, classe 1993, lo scorso anno ha giocato in argentina nel “Almaforda”.
Tutto è pronto per la 30^ Edizione del Meeting di San Giuliano, l’importante manifestazione che tradizionalmente apre il calendario della seconda parte della stagione dell’atletica leggera a Macerata e che l’Atletica AVIS Macerata organizza per le celebrazioni della festa del patrono.
L’evento, in programma sabato 2 settembre, allo stadio Helvia Recina, presenta un ampio programma tecnico, con un orario pomeriggio-seminotturna, come tradizione, a partire alle ore 15.30 e fino alle ore 20.30 circa. Ci saranno gare per le tutte le categorie maschili e femminili del settore agonistico, in modo tale che la gara possa rappresentare un vero test, dopo la pausa estiva, per tutte le società del Centro Italia.
Si prevede una bella partecipazione che, a giudicare dai contatti e richieste di informazioni pervenute da fuori regione, fanno presagire un’affluenza record di iscritti.
Il Meeting, che ha avuto il patrocinio del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata e del CONI Regionale, assegnerà i Trofei per i migliori risultati tecnici maschili e femminili per il Memorial “Delio Salvucci”, storico vice presidente della società, e il Memorial “Jessica Palmieri”, la forte discobola avisina deceduta giovanissima qualche anno fa.
Al termine del Meeting verrà assegnato il Trofeo U.B.I. Banca alla società vincitrice della classifica a squadre.
Il programma tecnico è il seguente:
categorie ragazzi/e: 60 – 300 – 1000 – vortex.
categorie cadetti: 80 – 300 – 1000 – lungo.
categoria cadette: m. 80 – 300 – 1000 – lungo – disco.
assolute maschi: 100 – 400 – 1500 – 400 ostacoli – asta – lungo – giavellotto.
assolute femminili: 100 – 400 - 1500 –100 ostacoli – alto – lungo – martello – giavellotto.
La manifestazione rappresenta una fondamentale tappa di avvicinamento alle gare di settembre e ottobre che vedono in calendario importantissimi appuntamenti come la Finale Nazionale dei Campionati Italiani Assoluti di società del 24 settembre, in programma a Ravenna, che vedrà in campo le squadre avisine, sia maschile che femminile, e la Finale Nazionale del Campionato Italiano di società allievi/e, in programma a San Benedetto del Tronto il 30 settembre e 1 ottobre.
Il calendario gare successivo prevede poi allo stadio Helvia Recina il Trofeo “Paolo Mirabile” il 14 ottobre 2017.
Giovedì 31 agosto, alle ore 18, presso il cortile di Palazzo Venieri a Recanati, si terrà la presentazione ufficiale della Recanatese.Appuntamento da non perdere per cittadinanza, tifosi e stampa, alla vigilia dell’inizio del campionato che aprirà i battenti domenica 3 settembre. Il calendario per la partita di apertura ha previsto un inzio con il botto per i giallorossi che al Tubaldi ricevono la Vis Pesaro, una delle squadre più attrezzate ed ambiziose del girone F.Quella che si presenta all’appuntamento con la nuova stagione è una Recanatese che presenta molte ed importanti novità, a partire dai vertici societari fino ad arrivare alla squadra e staff tecnico.In società l’avvento alla presidenza di Adolfo Guzzini rappresenta senza dubbio la novità più importante. L’impegno del noto imprenditore, da sempre vicino alle sorti della Recanatese, è un gesto di attaccamento viscerale alla sua città ed ai colori sociali che deve servire da sprone per riportante entusiasmo ed attaccamento ai colori dopo le recenti e cocenti delusioni sportive.Sempre a livello societario da registrare l’ingresso di nuovi consiglieri: Franco Cingolani(con delega alla supervisione della prima squadra), Andrea Paoloni (con delega all’attività di base del Settore Giovanile), Franco Polenta(con delega alla gestione degli impianti), Antonio Bravi e Mirko Giulianelli. Confermati i consiglieri Mauro Tanoni (Vice presidente), Angelo Camilletti (Vice presidente, con delega all’organizzazione ed al bilancio), Fabrizio Sarnari (con delega alla parte organizzativa dello stadio per le partite interne), Marco Cipolletta (con delega all’attività agonistica del Settore Giovanile) e Pino Bartolini.La società tiene a ringraziare il presidente uscente Sandrino Bertini ed i consiglieri uscenti Carlo Torregiani, Stefano Apis e Jacopo Zannini per la collaborazione e la dedizione dimostrati in questi anni.L’ingresso di nuove persone non cambia la “mission” della società giallorossa che è quella di sviluppare e migliorare sempre più un settore giovanile che da diversi anni a questa parte sta dando diverse soddisfazioni.Thomas Zani viene confermato come responsabile del settore giovanile e mister Gianluca Dottori resta al timone della Juniores Nazionale dopo la brillante scorsa.Passando alla parte tecnica, Josè Cianni, già ex calciatore della Recanatese negli anni recenti, è stato scelto come direttore tecnico ed Alessandro Potenza, con un recente passato di calciatore ad altissimi livelli, è il nuovo mister della prima squadra.Anche la rosa è stata profondamente rinnovata e formata da giocatori giovani edi grandi potenzialità con l’aggiunta di qualche elemento più esperto. Ben quattro giocatori sono passati dalla Juniores giallorossa alla prima squadra (inizialmente erano cinque poi Perpepaj è passato all’Ascoli)L’imperativo è disputare una stagione che faccia dimenticare quella trascorsa terminata con una retrocessione dolorosa, con l’augurio di valorizzare il più possibile i giovani del vivaio giallorosso.
Seconda amichevole molto impegnativa per la Rossella, che sabato pomeriggio a Montegranaro ha affrontato la Poderosa, neopromossa in A2 e carica per il debutto davanti al proprio pubblico. Il divario con la Serie B sulla carta è notevole e il campo l’ha confermato ma non sono mancati buoni spunti tra i civitanovesi, soprattutto di Francesco Amoroso, che stimolato dal confronto diretto col più giovane fratello Valerio ha mostrato tutta la sua classe in più di un’occasione, chiudendo con 22 punti.
Per il resto non era facile arginare lo strapotere fisico dei due americani Corbett e Powell, entrambi già determinanti in questi anni in A2 e il lavoro di coach Rossi per inserire i nuovi arrivati e trovare l'assetto ottimale è appena iniziato.
Adesso la preparazione della Rossella proseguirà con un’altra settimana di doppie sedute giornaliere, con atletica la mattina al campo del Country House Moretti e basket il pomeriggio al PalaRisorgimento, per chiudere con l’amichevole a Recanati sabato alle 18.00.
Torna in palestra oggi la Cucine Lube Civitanova, dopo la prima domenica di riposo concessa dallo staff tecnico biancorosso. Chiusa sabato la prima intensa settimana di preparazione, nel pomeriggio odierno in programma per i cucinieri una seduta di pesi agli ordini del preparatore fisico Massimo Merazzi. Seconda settimana che prevederà, oltre ai consueti allenamenti all'Eurosuole Forum diretti dal vice allenatore Marco Camperi insieme all'assistente tecnico Enrico Massaccesi, anche ben tre sedute di atletica all'aperto per perfezionare la parte fisica in questa primissima fase della nuova stagione.
Mentre in Polonia sono in pieno svolgimento i campionati europei che vedono coinvolti quattro membri della Cucine Lube Civitanova, vale a dire il coach Giampaolo Medei, vice allenatore dell'Italia, l'opposto Tsvetan Sokolov con la Bulgaria, il centrale Dragan Stankovic con la Serbia e il libero Jenia Grebennikov con la Francia, sono otto gli atleti al lavoro in biancorosso: Candellaro, Marchisio, Juantorena, Casadei, Kovar, Cester, Pujol, Milan. All'appello, inoltre, mancano ancora i due statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, in ritiro con la Nazionale Usa: si aggregheranno al resto della squadra ad inizio ottobre.
Il programma della settimana dal 28 agosto al 3 settembre
Lunedì: Riposo - Pesi
Martedì: Atletica - Tecnica
Mercoledì: Pesi- Tecnica
Giovedì: Atletica - Riposo
Venerdì: Pesi - Tecnica
Sabato: Atletica - Tecnica
Domenica: Riposo - Riposo
Anche quest’anno il Volley Potentino propone una promozione per i sostenitori: “La tua Passione, la nostra forza!”
A partire dal richiamo nello slogan della campagna abbonamenti 2017/18, la GoldenPlast Potenza Picena sottolinea il grande attaccamento ai supporter di Passione Biancazzurra.
Parole che si tramutano in fatti con l’annuncio di un abbonamento speciale per chi vorrà seguire la squadra, solo ed esclusivamente nel settore dedicato alla tifoseria organizzata, mostrando tutto il proprio entusiasmo e vestendo i colori biancazzurri. Infatti, con un abbonamento a soli 60 euro nel settore di Passione Biancazzurra sarà possibile assistere a tutte le partite casalinghe del calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e all’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.
L’invito condiviso da società e sostenitori è quello di vivere attivamente la nuova stagione agonistica di Serie A2 UnipolSai, acclamando i giovani talenti e i veterani ingaggiati dal team marchigiano. Lo sconto è riservato a chi vuole condividere l’avventura con Passione Biancazzurra!
Le altre modalità di abbonamento:
Costo tribuna rossa:
Intero 150 euro (con gadget).
Ridotto 100 euro (con gadget).
Rosso special 80 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).
Costo tribuna blu:
Blu intero 100 euro (con gadget).
Blu ridotto 70 euro (con gadget).
Blu special 50 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).
Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e l’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.
Hanno diritto all’abbonamento ridotto:
I giovani tra i 10 e i 17 anni
Gli over 65
I tesserati Fipav
Accesso gratuito per:
Gli Under 10
Gli over 80
Info e prenotazioni (da martedì 29 agosto tutti i giorni tra le 17.00 e le 19.30) ai numeri 340/2261829.
Trasferta amara per la Recanatese che nel primo turno di Coppa Italia di serie D viene sconfitta dal Monticelli grazie ad una rete in zona Cesarini di Guerra.Giallorossi si presentano all'appuntamento senza il grande ex di turno, Giuseppe Negro, fermo ai box per gli acciacchi conseguenza di un'intensa preparazione. Indisponibili anche Giaccaglia sulla via del recupero dopo una frattura ad un dito del piede e Mulé che sta entrando in condizioneMister Potenza schiera la stessa formazione che è scesa in campo domenica scorsa con il Fabriano Cerreto con due varianti: capitan Lupo a centrocampo che ritorna dopo aver scontato la squalifica e Senigagliesi scherato in attacco insieme a Palumbo e Monachesi.Prima frazione di gioco equilibrata con Monachesi autore di un paio di azioni pericolose, ma anche il Monticelli non è stato a guardare e si è reso insidioso. Bella la parata di Maraglino alla mezz'ora che ha negato a Guerra la gioia del gol dopo un calcio piazzato da limite indirizzato all'incrocio dei pali.Nella ripresa, come è lecito attendersi in questa fase della stagione, ritmo si fa più compassato e sono i padroni di casa a premere di più sull'acceleratore. Quando mancano poco più di 60 secondi al termine, una punizione velenosa di Guerra punisce la Recanatese.A fine gara per precauzione il giallorosso Serafin si é sottoposto a TAC presso l'ospedale di Ascoli Piceno dopo uno scontro di gioco a pochi minuti dal suo ingresso in campo. Un duro colpo alla testa che ha condizionato la prestazione del difensore della Recanatese, ma l'esame effettuato a termine la gara ha scongiurato qualsiasi complicazione.
IL TABELLINOMonticelli: Rinaldi, Aloisi, Pierantozzi, Sosi, Terrenzio, Bontá(30’st Gabrielli), Ciabuschi(33’st Fazzini), Bracciatelli(30’st Iachini), Pedalino (1’st Petrarulo) Guida, Guerra. A disposizione: Marani, Castellana, Vallorani, Bruni, Cocchieri. Allenatore: StalloneRecanatese:Maraglino, Di Maio , Rinaldi, De Luca(17′ De Vivo), Cipolletta, Colonna(20’st Serafin), Basso, Lupo, Palumbo, Monachesi, Senigagliesi. A disposizione: Piangerelli, Parisi, Tanoni, Fraternali, Maresca, Papa, Braidich. Allenatore: PotenzaArbitro ed assistenti:Zuffada (Sulmona); Colonna (Vasto), Marrolo (Vasto)Marcatori: 44’st GuerraAmmonizioni: Maraglino, Guida, Petrarulo, Cipolletta, Colonna, GabrielliEspulsioni:Corner:5-2Min.recupero: 1’p.t.+4's.t.
Dalla proprietà della S.S. Maceratese 1922 srl riceviamo
Iniziamo questo nuovo comunicato stampa con le ultime 6 righe del precedente comunicato del 12.08.2017.
“Ad oggi la S.S.Maceratese s.r.l. è ancora in attesa di conoscere ufficialmente risposta da parte della F.I.G.C. sulla domanda di iscrizione in sovrannumero in Serie D e, in subordine, in Eccellenza, inviata il 03.08.2017, per poter programmare, il futuro della S.S.Maceratese s.r.l., che anche a detta del Presidente Comitato Marche il Sig. Paolo Cellini, con il quale ho parlato anche stamane, è l’unica Società Calcistica Marchigiana ad avere pieno diritto ad essere inserita nel campionato di Eccellenza”.
Da allora sono state inviate ulteriori mail via pec (l’ultima risale al 20.08.2017) per sollecitare una risposta alla nostra nota richiesta del 03.08.2017 di accesso in sovrannumero senza ricevere ad oggi nessuna risposta ufficiale.
Abbiamo parlato lungamente con il Presidente Cellini anche nel pomeriggio del 25.08.2017 ma senza ottenere nessuna risposta concreta sul futuro nel Campionato Dilettantistico della S.S.Maceratese s.r.l.
Sentiamo troppo spesso la frase “La S.S.Maceratese è una società inesistente e fallita”, vogliamo quindi ribadire, anche se pensavamo non fosse necessario, che la S.S.Maceratese è una società esistente, attiva e funzionante.
Abbiamo anche fatto richiesta agli atti al Comune via pec, ma vorremmo rinnovare pubblicamente al Sindaco Avv. Romano Carancini a rendere noto il contenuto della lettera inviata alla F.I.G.C. alla c.a. Presidente Tavecchio in data 08.08.2017 (con conseguente risposta del Presidente Tavecchio del 09.08.2017) per provare a fare assoluta chiarezza.
Abbiamo chiesto alla Segreteria Lega Pro, ed invitato il Comitato Regionale a seguire il nostro esempio, ufficialmente il Saldo delle Attività Debiti/Crediti Sportivi ma senza ottenere ad oggi nessuna risposta in merito.
Vorremmo inoltre mettere in evidenza il nostro post pubblicato sulla pagina Facebook S.S.Maceratese 1922 Giovanili che recita il seguente messaggio:
“ La S.S.Maceratese invita caldamente tutti coloro che si trovano in possesso di beni di proprietà della stessa (maglie, tute, borse, giacconi,, gagliardetti, coppe, medaglie, palloni, attrezzatura tecnica, ecc..), a restituirli prontamente alla Società contattando la Redazione Picchio News a Macerata in Corso della Repubblica al nr.10.La Proprietà”
Visto che ad oggi il post ha raggiunto 2807 persone, sono stati effettuati 1382 clic sul post, e visto che ad oggi nessun materiale richiesto è stato riconsegnato, rinnoviamo l’invito alla restituzione.
Per ulteriore chiarezza, come già affermato e comunicato in passato, vi informiamo che alla fine di luglio è già stata presentata denuncia-querela presso le competenti Autorità Giudiziarie per poter far emergere tutte le eventuali anomali, sempre che ce ne siano state.
La Proprietà
La società Academy Civitanovese comunica che in data odierna Dïäkï Dïäkïté Crïs Nïäne (2001), Nijaz Omercevic (2001), Vincenzo Fatone (2003) e Michael Vitali (2003) sono stati trasferiti ufficialmente alla Fermana Football Club.
i ragazzi disputeranno i campionati nazionali Under 17 e Under 15 di Lega Pro
Che la Coppa Italia non sia un impegno da snobbare é concetto che lo stesso mister giallorosso Potenza ha ribadito in sala stampa al termine della partita con il Fabriano Cerreto. Domenica la Recanatese è riuscita a superare il turno preliminare, guadagnando l’accesso al primo turno di Coppa Italia di serie D.Non è rilevante che la vittoria sia arrivata dopo i calci di rigore, in gare ufficiali il risultato finale ha la prioritá. É stata una partita equilibrata ed il punteggio di paritá (2-2) dopo i tempi regolamentari è apparso il piú equo. Bel primo tempo da parte della Recanatese che va al riposo sul 2-0, punteggio che poteva essere ancora più rotondo se fossero state concretizzate altre opportunità da rete. Nel secondo tempo prende il sopravvento il Fabriano Cerreto che rimonta.Domani si gioca in trasferta, a Castel di Lama per l’esattezza e l’avversario di turno si chiama Monticelli. Per la formazione ascolana si tratta del debutto in una gara ufficiale della nuova stagione ed ovviamente c’è tutta l’intenzione di partire con il piede giusto per creare ancora più entusiasmo in vista del campionato che aprirà i battenti domenica 3 settembre. Per entrambe le squadre l’impegno di domani rappresenta un bel banco di prova, pur senza dimenticare che siamo ancora ad agosto e per le valutazioni è meglio attendere qualche settimana. Indisponibili tra i giallorossi Negro, Mulé e Giaccaglia.L’arbitro scelto per dirigere Monticelli-Recanatese è Giuseppe Zuffada di Sulmona, direttore di gara che si appresta ad iniziare la sua terza stagione in serie D dove ha giá arbitrato 31 gare.
Il tempo delle vacanze è finito ma lo si vuole in qualche maniera prolungare? Perché non perdere il paio di chili accumulati durante le ferie per qualche cena fuori o brindisi di troppo? La risposta viene dalla piscina Blugallery di San Severino che riapre i battenti dopo il periodo di stop agostano coinciso con il fisiologico restyling delle vasche.
Da lunedì 28 agosto i settempedani e gli appassionati del nuoto libero o agonistico di San Severino e dintorni potranno calarsi di nuovo in acqua e riprendere il consueto training. “Ripartiamo integralmente – informa lo staff del Blugallery Team composto dal presidente Gianluca Pecchia e dal diesse Luca Sorcionovo – con i corsi di nuoto e fitness, con il nuoto libero e con l’attività agonistica che comprende: nuoto, pallanuoto, sincronizzato, il triathlon e, novità di quest’anno, il nuoto di salvamento, una disciplina agonistica che va per la maggiore e che testa le abilità degli atleti in acqua attraverso una serie di prove di abilità nel recupero di oggetti e nell’evitare ostacoli. Quattro nostre ragazze di 14 anni hanno si sono già impegnate in questa specialità in competizioni regionali. Vista la richiesta crescente, abbiamo deciso di impegnarci anche in questo campo per garantire una proposta agonistica di tutto rispetto”. Anche per incrementare il gruppone di circa 200 atleti che gravitano nel bacino agonistico del team settempedano.
“Garantiamo la crescita fin dai più piccoli con corsi dai primi passi per gli 0-3 anni, ai bambini dai 3 ai 14 anni e – sottolinea Sorcionovo – dagli adulti fino, a noi ci piace etichettarli così, dai 15 ai 99 anni”. Qualificato e riconfermato quasi in toto lo staff tecnico. Il nuoto agonistico gode della supervisione di: Chiara Ruffini, Michele Bastari e Gianluca Pecchia. La pallanuoto è curata da Luca Sorcionovo, Stefania Giuliani e Andrea Pierucci; il sincronizzato da Giada Amaolo, mentre il triathlon ha come tecnico referente Matteo Casoni ed il salvamento Matteo Colli. L’obiettivo per la stagione che va ad aprirsi lunedì 28 “è di ripetere i brillanti risultati conseguiti nel settore pallanuoto – sottolinea il diesse Sorcionovo – dove in prima squadra, ormai, siamo arrivati ad una rosa costituita quasi completamente da giocatori locali capaci lo scorso anno di chiudere il torneo di serie C a metà classifica dopo averlo anche condotto all’inizio e l’Under 15 ha svettato in regione. Inoltre, di far maturare altri talenti come ad esempio Linda Belfiori e Viola Schiavoni che sono riuscite a qualificarsi per i campionati italiani al Foro italico nella categoria Ragazze”. Non resta che indossare costume e cuffia…
Il mese di agosto deve ancora terminare ma la Medea Montalbano Macerata è già pronta a ripartire. La volontà di fare bene nella stagione che partirà a metà ottobre si dimostra con i fatti e così i 14 giocatori della rosa stanno per rimettersi al lavoro (da lunedì 28 agosto) sotto la direzione del preparatore atletico Gianluca Paolorosso con la supervisione di coach Pasquali e del suo secondo Domizioli.
Il team di quest'anno, come sempre di elevato livello, si avvarrà della consueta competenza del fisioterapista Pier Damiano Bertini e dei medici sociali Stefano Benedetti e Marco Sigona. In più, è iniziata un’importante collaborazione col team Nutricam dell’Università di Camerino che seguirà la squadra dal punto di vista dell’alimentazione e della supplementazione. Infine, proprio la Medea, nel senso del poliambulatorio medico, main sponsor della squadra bianco verde, avrà il delicato compito di coordinare queste figure e di ottimizzare con gli elevati profili professionali al suo interno, l’intera strategia di supporto, prevenzione e cura dell’intera rosa.
Non finisce qui perché lunedì 28 agosto e giovedì 1 settembre, dalle ore 18 (da 5 a 11 anni) e dalle ore 19 (per i ragazzi da 12 anni in su) alla Marpel Arena partirà l’attività giovanile del Montalbano Volley con informazioni ed iscrizioni per il minivolley e il volley, a cui saranno presenti i tecnici Cristian Casoli, Federico Domizioli e Leonardo Scuffia a disposizione di ragazzi e genitori. Giovedì 24 agosto intanto è ripresa l’attività della squadra di Serie D per la preparazione al prossimo campionato. Sul finire del mese la Società sarà presente con un suo stand anche alle prossime feste di San Giuliano.
Insomma, anche quest’anno la dirigenza ha messo a disposizione della squadra gli strumenti migliori per affrontare il campionato di serie B da protagonisti. E, se l’anno scorso i ragazzi della Macerata hanno sfiorato la serie A2 senza potervi accedere, quest’anno la determinazione per salire nella serie superiore è, se possibile, ancora più forte.
La Procura federale ha archiviato l'indagine avviata dopo Parma-Ancona (Lega Pro, Girone B) del 25 gennaio scorso, che aveva per oggetto "il flusso anomalo di scommesse rilevato dall'Aamms". Lo ha reso noto il Parma Calcio 1913, che ha ricevuto una comunicazione dalla stessa Procura federale.
La Procura - fa sapere la società emiliana - "ha comunicato che le indagini relative al procedimento in oggetto sono concluse e che, allo stato, non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare. Pertanto, con provvedimento a parte, è stata disposta l'archiviazione del procedimento stesso".
Ieri sera allo Stadio Valleverde di Piediripa si è svolto il secondo triangolare della Summer Cup Birrificio il Mastio. La Cluentina padrona di casa ha affrontato Monturano Campiglione, squadra di Promozione, e il derby con San Claudio, formazione di Seconda Categoria, in due partite da 45 minuti l'una.
C'era particolare curiosità nel vedere la Cluentina all'opera con i numerosi arrivi dal mercato e il nuovo allenatore. La squadra, tenendo presente la condizione fisica e l'intesa ancora da migliorare, si è ben espressa nelle due gare in programma. L'ossatura della Cluentina ha risposto con le solite garanzie, mentre tra i nuovi si sono viste ottime prestazioni: hanno spiccato Matteo Tarquini, auotore di due gol, e Fabio Fantegrossi, che ha subito messo in mostra le sue doti di combattente dotato anche di buona visione di gioco in mezzo al campo. Nelle due partite Mister Eleuteri ha ruotato diversi uomini e la sensazione, vista anche la profondità della rosa, è che la Cluentina quest'anno abbia molte frecce al suo arco.
Monturano Campiglione ha risposto bene alla pari categoria Chiesanuova, vincendo il triangolare e mostrando due buone prestazioni, soprattutto nella sfida con la Cluentina. Gli azzurri hanno messo in campo un'ottima tecnica individuale e una fisicità che ha messo in difficoltà le avversarie.
Nonostante le sconfitte si è difesa bene San Claduio, che ha costretto sia Monturano che la Cluentina a soffrire le due vittorie. Sebbene inferiore a livello tecnico, San Claduio ha mostrato una buona organizzazione e una discreta qualità, pur mancando di concretezza in attacco.
Monturano è quindi la seconda finalista. A completare il triangolare del 6 settembre, come migliore seconda, è la Monteluponese, che supera la Cluentina grazie alla differenza reti. La Cluentina è sfortunata: avrebbe forse potuto strappare un pareggio al Monturano e regalarsi la finale. Questo l'unico rammarico per i biancorossi; per il resto, tante le note positive, ricordando che quelle di ieri sera sono state le prime uscite ufficiali della formazione di Eleuteri.
Non resta quindi che assistere alle finali per conoscere la vincitrice della Summer Cup, in un triangolare altamente combattuto che vede Chiesanuova e Monturano favorite, ma una Monteluponese che ha dimostrato di poter giocare alla pari con le due formazioni di Promozione. Al termine delle finali verranno premiati, oltre ai vincitori del torneo, anche il miglior giocatore e il miglior portiere.
I tabellini:
Monturano 2 (15' Bracalente, 41' Morlacco) - 0 San Claudio
Cluentina 5 (25' Piccioni, 44' Tarquini) - 0 San Claudio
Cluentina 1 (7' Tarquini) - 2 (12' Morlacco, 35' Reucci) Monturano
Appuntamento per il 6 settembre con il triangolare finale della Summer Cup Birrificio il Mastio 2017. L'appuntamento è sempre allo Stadio Valleverde di Piediripa, ore 20.30. Non mancheranno la birra artigianale e i prodotti gastronomici degli stand Birrificio il Mastio e la Porchetteria della Pieve.