Sport

Sangiustese calcio, riprendono gli allenamenti. Il punto della situazione con Mister Senigagliesi

Sangiustese calcio, riprendono gli allenamenti. Il punto della situazione con Mister Senigagliesi

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista a Mister Senigagliesi della Sangiustese Calcio Mister, bellissimo esordio per punteggio e prestazione. Sono state confermate le  sensazioni positive della vigilia? Al momento c’è grande soddisfazione per la gioia delle persone che mi sono vicine. Abbiamo già riguardato la partita di domenica e, rispetto ai ricordi a caldo, a mente fredda ci siamo accorti di diverse difficoltà accusate e di errori commessi ai quali prestare subito attenzione. Ci sono vittorie pericolose e sconfitte corroboranti.  Dovremo essere bravi a far sì che questo risultato non ci porti verso una situazione illusoria e pericolosa. Avere difesa e centrocampo uguali alla scorsa stagione, insieme a Cheddira, quanto ha agevolato nell’inserimento dei nuovi arrivati? Tantissimo, poi se in quelle zone del campo puoi contare su ragazzi della qualità di quelli che ho io, tutti, dal primo all’ultimo, strepitosi dal punto di vista umano al di là dell’aspetto tecnico, il lavoro diventa molto più facile. Il loro supporto in campo con le loro doti tecniche e atletiche e nello spogliatoio è fondamentale. Le tante reti segnate sono frutto di maturità realizzativa? Le reti a mio avviso sono più che altro frutto della casualità, come capita quasi sempre nel calcio. Durante le amichevoli potevamo stare una settimana intera a tirare verso la porta, ma la palla non sarebbe mai entrata. Una circostanza stranissima, ma ovviamente meglio che sia capitata in quel momento. Domenica, invece, sembravamo dei cecchini. Nel calcio ci sono episodi e situazioni che cambiano di domenica in domenica. Per questo, ripeto, bando alle illusioni, altrimenti poi ci si fa male. Prossimo appuntamento la trasferta di Isernia, con i molisani reduci da una pesante sconfitta all’esordio. Non conosciamo molto di loro, ma Isernia è di certo una realtà grande. Non so se il loro obiettivo è la salvezza. Il risultato di domenica parla più che altro della forza di un avversario come il Forlì. Per me i romagnoli saranno una delle squadre candidate a vincere il campionato dei terrestri.  Insieme a loro, Avezzano, Francavilla, Pineto e Matelica saranno le squadre che si giocheranno la soddisfazione di essere i primi alle spalle del Cesena, che non avrà problemi a portare a casa il campionato.

18/09/2018 18:02
Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

L’Infa Feba Civitanova Marche si prepara ad una settimana intensa. Nel weekend le momò sono andate in trasferta ad Orvieto per un’amichevole che è stata annullata a causa di un incidente di gioco, che ha suscitato apprensione, accorso nei primi minuti alla cestista delle umbre Emma Coffau. L’amichevole non si è giocata, mentre la Coffau è stata dimessa dopo una giornata di osservazione dall’ospedale di Orvieto, ma in questa settimana le biancoblu hanno in programma due amichevoli mercoledì 19 settembre, ore 20.00 al palas di Civitanova Alta, contro le Panthers Roseto e domenica sempre in casa contro Forlì. “Abbiamo ripreso ieri gli allenamenti dopo la trasferta di Orvieto - commenta coach Nicola Scalabroni – concentrandoci di più sul modo di giocare e su come eseguire i nostri giochi in attacco. In questa settimana lavoreremo di più sull’amalgama del gruppo ma soprattutto in campo sui giochi d’attacco e sulla parte offensiva, mentre nella seconda parte di settimana lavoreremo di più sul difendere a tutto campo e a metà campo. Le ragazze stanno tutte abbastanza bene a parte Alessandra Orsili, una delle giocatrici su cui facciamo molto affidamento e che ancora non è nella migliore condizione, pertanto stiamo lavorando per farla recuperare al 100% mentre Eleonora Marinelli, nella scorsa settimana, ha avuto una distorsione alla caviglia ed anche lei è un’atleta importante che ci da molto nella fase difensiva. Comunque continuiamo a lavorare con positività per essere pronte per l’inizio de campionato. Domenica ci sarà anche il test con Forlì, anche questo rilevante, e per l’occasione ci sarà la presentazione di tutto il settore giovanile e vogliamo che sia una grande festa: è importante che il pubblico ci segua sempre e che sia il nostro sesto uomo in campo. Infatti è fondamentale che le persone si sentano parte integrante di un’unica cosa, dalla serie A al settore giovanile al minibasket: siamo tutti un’unica cosa ed è fondamentale la presenza dei tifosi e dei nostri ragazzi e ragazze del settore giovanile al palas per ottenere i migliori risultati. Abbiamo bisogno di una forte presenza sugli spalti di ragazzi e ragazze che vengano dal settore giovanile che fanno basket con il sogno un giorno di poter giocare la serie A”.  

18/09/2018 17:09
Sabato 22 primo evento di climbing urbano a Recanati a cura dell'Associazione Whats Art

Sabato 22 primo evento di climbing urbano a Recanati a cura dell'Associazione Whats Art

Per i climbers, un sogno che si realizza; per i neofiti, un’occasione per mettersi alla prova…in verticale. Sabato 22 settembre, al Parco dei Torrioni, l’Associazione What’s Art, con il patrocinio del Comune e dell’Assessorato alla Cultura, organizza il primo evento di climbing urbano della città di Recanati. A partire dalle ore 15.00, istruttori CAI certificati vi aspettano al parco, muniti di corde ed imbrago, per assistervi in un’emozionante ed inedita ascesa lungo le mura storiche della città. In questi giorni gli istruttori stanno verificando la fattibilità delle vie, individuando prese e appigli e, con un armamentario da giardinieri, stanno provvedendo a ripulire le mura dalle erbe spontanee che spuntano tra i mattoni. Sono state individuate due aree: una dedicata ai bambini ed un’altra, più impegnativa, per gli arrampicatori più esperti e coraggiosi. Gli arrampicatori, opportunamente imbragati, saranno mantenuti in costante sicurezza dagli istruttori. Gli ancoraggi saranno fissati oltre il parapetto e la salita, come prevede il free climbing, sarà libera, cioè effettuata a mani nude: un assalto pacifico e disarmato, nel totale rispetto delle mura storiche della città. Anche grazie al Comitato del Parco dei Torrioni, sabato si potrà trascorrere un pomeriggio insolito, tentando la scalata o semplicemente consumando una merenda tra i giochi del parco. Ingresso gratuito. Per i minori è richiesta la presenza dei genitori.  

18/09/2018 16:02
Lube, firmato un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra

Lube, firmato un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra

A.S. Volley Lube ha il piacere di comunicare di aver raggiunto un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra. Da tempo il Gruppo Estra, uno dei principali gruppi italiani nel settore dell’energia, è vicino ai valori sociali e sportivi delle Marche ed è un punto di riferimento per i suoi servizi nonché una realtà in continuo sviluppo a livello nazionale. Il marchio Estra occuperà posizioni molto importanti sulle divise ufficiali indossate dai campioni della Cucine Lube Civitanova: nel campionato di SuperLega comparirà sopra il nome degli atleti nella parte posteriore della maglia da gioco, mentre nelle gare di Champions League sarà presente nella parte frontale. Il logo Estra, inoltre, sarà in posizione centrale sul campo da gioco dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per tutte le gare di SuperLega e Coppa Italia disputate dalla Cucine Lube Civitanova. "Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con Lube Volley – afferma il presidente del Gruppo Estra Francesco Macrì - tra le squadre più titolate della pallavolo nazionale, che da anni regala grandi soddisfazioni ai suoi tifosi e alle Marche. Una squadra che continua ad alzare prestigiosi trofei, riuscendo a veicolare nel contempo i valori più sani dello sport, come la passione, il rispetto per gli avversari, la lealtà sul campo e lo spirito di gruppo. Gli stessi valori in cui ci riconosciamo e che guidano la nostra attività d’impresa. Per questo la nostra azienda è da sempre vicina allo sport e per questo ha scelto di sponsorizzare la Lube Volley che, sono certo, continuerà a riservarci grandi sorprese”.   “Siamo molto contenti di accogliere tra i nostri sponsor principali una realtà come Estra – spiega Fabio Giulianelli, amministratore unico del Gruppo Lube - che ha legami con il territorio ma che primeggia a livello nazionale ed è ormai punto di riferimento per tante aziende importanti come la nostra. È un segnale che i nostri sforzi in termini sportivi e di comunicazione hanno centrato obiettivi importanti, catturando l’attenzione di aziende delle quali abbiamo assoluto bisogno per portare avanti con concretezza il nostro progetto vincente. Ringrazio Estra e sono certo che questa volontà di collaborazione tra due aziende che cercano sempre l'eccellenza nel loro lavoro sarà ripagata dai risultati nella stagione che stiamo per vivere”.

18/09/2018 15:46
Roana CBF HR Volley Macerata, altro giro, altra vittoria

Roana CBF HR Volley Macerata, altro giro, altra vittoria

Altro giro, altra vittoria. Si è concluso così il secondo match di preparazione alla stagione 2018/19 per la Roana CBF HR Volley Macerata. Nella trasferta di lunedì 17 settembre le ragazze di coach Luca Paniconi hanno avuto la meglio sulla SI Superstore Recanati, squadra militante nella serie B2, imponendosi con il punteggio di 3 set a 2 (12-25; 18-25; 25-21; 18-25; 25-15). Un’ottima partenza ha permesso alla squadra maceratese di portare a casa i primi due set dell’incontro, concedendo, invece, il terzo ed il quinto parziale della sfida alla selezione recanatese. E’ stato proprio il coach Mauro Messi, a fine match, a commentare positivamente la prestazione di entrambe le squadre “E’ stata una bella partita interpretata con la giusta attenzione ed il giusto atteggiamento – ha commentato a caldo l’allenatore della SI Superstore Recanati – Devo dire “brave” alle mie ragazze perché non era facile […] contro una squadra che sicuramente farà molto bene nella propria categoria”. Piedi ben saldi a terra, invece, nell’ambiente Roana CBF con coach Luca Paniconi a predicare calma e a mantenere un profilo basso. “Siamo ancora in grandissimo rodaggio. Nella prima parte abbiamo fatto cose buone però poi ci siamo un po’ persi […] C’è da dire che abbiamo comunque addosso dei carichi molto pesanti per cui è impossibile avere un gioco brillante – ha aggiunto il coach maceratese – ma avrei voluto vedere maggior abnegazione e maggior voglia di giocarsela […] Siamo rimandati al prossimo test”. Vietato, dunque, adagiarsi sugli allori. Il prossimo test si avvicina e sarà estremamente utile a coach Paniconi per proseguire il lavoro di messa a punto della squadra. Sabato 22 settembre si partirà alla volta di Jesi, dove le ragazze della Roana CBF saranno attese dalla Pieralisi Volley, già affrontata la scorsa settimana alla MAR. PEL. Arena di Macerata. Una sorta di rivincita, dunque, per la formazione jesina, chiamata a mettere nuovamente alla prova le maceratesi affinché possano tirar fuori, come chiedeva il coach, quella determinazione e quella voglia che tra meno di un mese serviranno come il pane per iniziare subito con il piede giusto la nuova stagione.

18/09/2018 13:05
Porto Potenza Picena, oltre 2500 presenze per la manifestazione “Io, Fitness & Sport”

Porto Potenza Picena, oltre 2500 presenze per la manifestazione “Io, Fitness & Sport”

Oltre 2500 persone hanno partecipato alla manifestazione denominata “Io, Fitness & Sport”, primo evento organizzato dalla neonata Associazione dei Commercianti di Porto Potenza Picena in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, svoltasi tra Piazza Douhet, Traversa Torresi e Piazza della Stazione, nel centro della cittadina rivierasca. Gli stand promozionali delle attività commerciali si sono intrecciati con quelli delle associazioni sportive in una giornata dedicata allo sport e al benessere fisico ma anche al coinvolgimento della cittadinanza in una festa a cielo aperto. Veri e propri show sono stati imbastiti in varie zone del percorso con spettacoli di danza, fitness, aerobica e prove sportive. Madrina speciale della festa è stata la concittadina Assunta Legnante, doppio oro paralimpico di getto del peso a Londra e Rio, campionessa del mondo in carica e fresca di titolo europeo conseguito a fine agosto a Berlino. Soddisfazione è stata espressa sia dall’Assessore al Commercio Paolo Scocco che dal direttivo dell’Assocommercianti del Presidente Fabio Verrengia coadiuvato da Andrea Giretti, Cristina Straini e Vanessa Carbone. 

18/09/2018 11:17
A San Benedetto positivo week end per l’Atletica AVIS Macerata

A San Benedetto positivo week end per l’Atletica AVIS Macerata

Con un bellissimo terzo lancio nella gara del giavellotto Riccardo Stagnaro si prende la copertina della manifestazione perché non solo vince il suo primo titolo di Campione Marchigiano ma ottiene una misura, m. 54.37, che lo colloca fra i primi 20 delle graduatorie nazionali, con importanti punti per la classifica del campionato di società allievi. Ma sono ben 13 gli scudetti vinti a San Benedetto del Tronto dai ragazzi dell’AVIS Macerata nel campionato regionale giovanile dello scorso fine settimana; ha cominciato nella categoria promesse Nicola Cescacon una doppia vittoria; il forte ostacolista avisino, in questa manifestazione in formato velocista, è salito sul gradino più alto del podio sia sui 100 metri piani e nei 200 con la soddisfazione di aver riscritto i personali sulle due distanze in 10”96 e 22.24.   Nei 400 Andrea Pietrella,sempre nella categoria promesse, vince in 52”93 e nella stessa gara prezioso il 55”94 di Andrea Giuliani. Nei 1500 importante il rientro dopo l’infortunio di Sulmona di Andrea Virgiliche porta un importante contributo al classifica di squadra con un buon 4’22”49; nella stessa specialità la troppa generosità ha invece giocato un brutto scherzo a Nicholas Gironelli, partito troppo forte, che ha pagando lo scotto nel finale.  Bellissima prova di Barkinde Mamadou Diallonei 2000 siepi nella quale si è imposto con l’ottimo tempo di 6’39”13 e si migliora poi negli 800 in 2’03”69  Buonissima prova, importante per la classifica di società di Sebastiano Compagnuccinei 110 ostacoli,  in 15”74; lo stesso, insieme ai compagni Pietro Polci, Andrea Giuliani e Obimezie Chiemezie Ebohhanno portato al bronzo la staffetta 4 x 100 in 47”21. Al femminile, nella categoria promesse, doppietta 400 e 800 per Binta Mamadou Diallocon 59”32 e 2’18”93 Uno scudetto nella marcia junior km. 5 con Giulia Miconiche vince in 29’29”19 mentre nelle allieve ottima Anastasia Giulioniseconda in 27’17”31 In grande spolvero i lanci con Francesca Braynelle promesse che vince il peso in 9.79 e che si impone anche nel disco in 29.50. Fra le junior da segnalate il rientro di Flavia Gaudenziseconda nel peso in 9.32. Fra le cadette pronostici sovvertiti con l’avisina Chiara Marangoniche vince il disco con 32.25 sulla più titolata Eva Joao Polo della Collection San Benedetto seconda con 31.99.  Nel giavellotto cadetti argento per Giovanni Stella Fagiani con 38.40. Grande battaglia fra i cadetti nei 300 piani fra il cingolano dell’AVIS Federico Vitaliche con uno stupefacente finale si è imposto in 38”27 che rappresenta il personal best dell’atleta, davanti al titolato Luca Patrizi della Collection secondo in 38”35. Nelle cadette ancora buone prove di Sofia Stollavaglicon 10”54 negli 80 e 45”58 nei 300. Vittoria nell’asta per Mattia Peruginiin 3.90 e buon secondo posto di Marina Mozzoninelle allieve con 2.95 del suo personale. Alla fine anche la bella notizia della classifica finale della squadra Allieviche con 11.011 punti si qualifica per la Finale Nazionalein programma proprio a San Benedetto del Tronto il 29 e 30 settembre.  Ma è già tempo di partenze perché venerdì è la volta della squadra femminile a muoversi per Pavia, impegnata nel campionato italiano di società under 23, per il secondo palcoscenico nazionale dell’anno, dopo la fortunata Finale “Argento” vinta a Bergamo a fine giugno.  

18/09/2018 11:11
Open di Tokyo: domani Giorgi in campo contro Wozniacki

Open di Tokyo: domani Giorgi in campo contro Wozniacki

Impegno difficile domani per la tennista azzurra Camila Giorgi agli Open di Tokyo, chiamata a vedersela con la numero due del mondo la danese Caroline Wozniacki. La 26enne di Macerata, numero 37 del ranking mondiale, dopo aver liquidato all'esordio 6-2 6-1, in un'ora e cinque minuti di partita, la giapponese Misaki Doi, numero 170 Wta, proveniente dalle qualificazioni, dovrà affrontare una delel colleghe più forti del momento, nonchè campionessa in carica. La 28enne di Odense è in vantaggio per 3-2 nel bilancio dei confronti diretti e si è aggiudicata le ultime due sfide, compresa quella disputata quest'anno al secondo turno sull'erba di Eastbourne. Oltre alla Wozniacki, sono in gara nella capitale giapponese altre quattro top ten: la francese Caroline Garcia, numero 4 Wta, la nippo-americana Naomi Osaka (7) vincitrice degli US Open, la ceca Karolina Pliskova (8), e la statunitense Sloane Stephens (9) che entreranno tutte in gara direttamente al secondo turno. (Fonte Ansa)

18/09/2018 09:45
Terza settimana di preparazione per il Volley Macerata

Terza settimana di preparazione per il Volley Macerata

  Mentre i più grandi dell’Under 18 aumentano il carico fisico allenandosi in sala pesi, quelli dell’Under 16 si esercitano sul campo della Palestra ITC puntando su lavori aerobici misti ad un po’ di tecnica; i piccoli dell’Under 13 e 14 si concentrano sui fondamentali di palleggio e bagher invece i bambini del minivolley giocano divertendosi negli esercizi proposti. Oggi abbiamo fatto due chiacchiere con l’allenatore dell’Under 16 Francesco Del Gobbo che ci ha illustrato il punto della situazione riguardante la sua formazione. Ciao Francesco, come hai trovato la tua squadra al ritorno delle vacanze estive? Beh, ho trovato la mia squadra piena di entusiasmo, anche perché i suoi pregi migliori son appunto l’entusiasmo e la passione che mette in quello che fa. Ovviamente i ragazzi sono un po’ arrugginiti dal punto di vista tecnico ma questo rientra nella normalità delle cose dopo qualche mese di non confidenza con la palestra, con il campo e con la palla. Come sta andando la preparazione e quali aspetti stai focalizzando? La preparazione sta procedendo abbastanza bene: sto puntando sul togliere “la ruggine” dovuta all’inattività affinando la tecnica individuale, oltre comunque ad un po’ di lavoro fisico, utilizzando questo periodo per togliere i difetti ad ogni giocatore dato che a questa età i ragazzi hanno tutto da imparare. Quali obiettivi sono stati fissati quest’anno considerando che la tua squadra parteciperà sia al campionato Under 16 Regionale che a quello di Prima Divisione Provinciale? Considerando il fatto che il campionato di Under 16 Regionale è stato già disputato da noi la stagione scorsa conquistando l’accesso alla seconda fase, che purtroppo non abbiamo potuto giocare in quanto la nostra società aveva già un’altra squadra accreditata all’atto finale, direi che l’obiettivo minimo per il torneo giovanile sia quello di ripetere almeno la qualificazione ai playoff e poi saremo contenti se possa venire un risultato ancora più positivo. Per quanto riguarda il campionato di Prima Divisione Provinciale bisogna constatare che i ragazzi saranno all’esordio in questa categoria dove troveranno una rete più alta (2.43 metri contro i 2.35 dell’Under 16) e giocatori decisamente più esperti di loro quindi lo scopo sarà dare il meglio per cercare di conquistare più punti possibili contro le squadre alla nostra portata.        

18/09/2018 08:03
Lube, una settimana di super lavoro in vista del campionato

Lube, una settimana di super lavoro in vista del campionato

Ritorno al lavoro nel pomeriggio di lunedì la Cucine Lube Civitanova dopo la domenica di riposo concessa ai giocatori biancorossi dallo staff. Ripresa che prevede una seduta di pesi e tecnica, in vista di una settimana, la quinta di preparazione pre-season, davvero ricca di impegni per Stankovic e compagni: in arrivo tre test match in cinque giorni per i cucinieri, mentre sono già andati in archivio quelli con Ortona, Grottazzolina, Spoleto e Sora. Il primo appuntamento è mercoledì 19 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) contro la Bcc Castellana Grotte, altra formazione che prenderà parte al campionato di SuperLega. Sabato 22 e domenica 23, invece, la Cucine Lube Civitanova sarà in campo al PalaMalè di Viterbo per la due giorni del torneo quadrangolare “Hot Buttered”: nella serata di sabato (alle ore 20.00 circa) sfida con i padroni di casa della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania(Serie A2), domenica pomeriggio la Finale 1° o 3° posto in base al risultato del giorno prima dell’altra semifinale tra le formazioni di SuperLega della Top Volley Latina e Consar Ravenna.    Il programma della settimana da 17 al 23 settembre  Lunedì: Riposo – Pesi+Tecnica Martedì: Tecnica - Tecnica  Mercoledì: Riposo – Test match vs Castellana Grotte (ore 17.00, Eurosuole Forum) Giovedì: Pesi - Tecnica Venerdì: Tecnica - Tecnica  Sabato: Viaggio – Test match vs Tuscania (ore 20.00 circa, PalaMalè Viterbo)  Domenica: Riposo - Test match vs Latina o Ravenna (orario da definire, PalaMalè Viterbo)

17/09/2018 19:57
Volley, l'amichevole di Macerata contro Ortona finisce al tie break: vincono gli abruzzesi

Volley, l'amichevole di Macerata contro Ortona finisce al tie break: vincono gli abruzzesi

Termina al tie break la seconda amichevole tra Ortona e Macerata. In Abruzzo i biancoverdi allenati da Bosco cedono 3 a 2 (19-25, 25-14, 25-21, 24-26, 15-9) contro la truppa allenata da Lanci. Con Casoli precauzionalmente tenuto a riposo, la Banca Macerata Menghi Shoes ha dimostrato di migliorare il proprio rendimento. Positive le prove di Nasari e Tartaglione, bravo anche Franceschini abile a realizzare due muri.    il tabellino: ORTONA: Simoni 10, Pesare, Zanettin 3, Berardi 3, Dolfo 10, Toscani, Sitti 1, Sorrenti 2, Lanci 1, Marks 19, Fiscon 1, Ogurcak 9, Menicali 5. All: Lanci. MACERATA: Franceschini 6, Nasari 14, Bucchi, Miscio, Tartaglione 13, Piazza 3, Molinari 3, Tiurin 13, Bussolari 3, Gabbanelli. All: Bosco.   PARZIALI: 19-25, 25-14, 25-21, 24-26, 15-9.

16/09/2018 20:30
Calcio, Serie D, Sangiustese-Campobasso 4-2

Calcio, Serie D, Sangiustese-Campobasso 4-2

Una doppietta di Argento, un timbro del solito Cheddira e un gioiello di Herrera sigillano la prima vittoria casalinga della Stese che, in divisa bianca davanti ad una buona cornice di pubblico, batte per 4-2 il Campobasso e conquista meritatamente i primi tre punti della stagione. Prima frazione brillante tra le due formazioni che scelgono entrambe uno schieramento offensivo e che sin dai primi minuti infiammano la contesa. Pronti via e subito i padroni di casa si portano in vantaggio con Argento. Il bis è opera di uno scatenato Cheddira, già in più occasioni vicino alla rete, il tris lo sigla Herrera con una splendida conclusione che si insacca tra gli applausi.Nel frattempo, il solo Improta provava a tenere vivi i Lupi: era stato lo stesso ariete in precedenza ad accorciare le distanze.Distanze che venivano ristabilite allo scadere con la doppietta personale di un super Argento, che chiudeva i primi 45’ con la Stese in vantaggio nel visibilio dei tifosi di casa.Nella ripresa mister Mandragora rivoluzionava il suo undici con gli ospiti che tentavano di reagire.La rete del 4-2 era opera del subentrato Branicki dal dischetto dopo un mani di Marfella in area.I padroni di casa, sempre in totale controllo del match, sfioravano più volte il colpaccio della cinquina con Pezzotti, Cheddira e Perfetti, le cui mire facevano però difetto.  Successo di grande valore e prestigio per i rossoblù marchigiani che iniziano il campionato divertendo il proprio pubblico e regalando tante emozioni.         PRIMA FRAZIONE     1’ pt: prima sortita in avanti dei padroni di casa con Herrera che mette al centro la sfera.2’ pt: GOL!! Sangiustese in vantaggio con Argento, che scattato in profondità, con un pallonetto buca Sposito.5’ pt: i locali non riescono a raddoppiare con una bella punizione di Herrera e poco dopo con Cheddira dal limite.14’ pt: Cheddira atterrato in area dopo unoscontro con il portiere. L’arbitro lascia proseguire. Per gli ospiti il più vispo è Improta.22’ pt: Cheddira a tu per tu con Sposito viene fermato dalla bandierina dell’assistente, così come pochi dopo lo stesso annulla al numero nove una rete per off-side.24’ pt: dal limite scaglia la conclusione Improta.26’ pt: ancora Cheddira si fa vedere con un diagonale out di poco. 28’ pt: Chiodini respinge di piede il tiro di Minchillo,32’ pt: GOL!! Herrera lavora un pallone eccellente sulla corsia destra. Al centro dell’area Cheddira timbra il cartellino e raddoppia.33’ pt: subito occasione per il tris ma Pezzotti spara alto. 36’ pt: GOL!! Per i lupi accorcia le distanze Improta trafiggendo la retroguardia di casa. 38’pt: GOL!! Il tris locale è un coniglio che esce dal cilindro di Herrera. Il panamense numero dieci dedica la rete alla moglie in dolce attesa.40’ pt: Argento vede Sposito fuori dai pali e tenta la conclusione, out. 45’ pt: GOL! Ancora Argento dalla destra firma doppietta e 4-1. SECONDA FRAZIONE 10’ st: GOL! mani di Marfella in area. Dal dischetto Branicki realizza il 4-2.16’ st; alto sulla traversa il tentativo di Pezzotti.25’ st: Shiba impegna Sposito.30’ st: Kamara serve Cheddira che spara alto sulla traversa.34’st: Laringe per Kamara che non riesce ad approfittarne.35’ st: ci prova da fuori capitan Perfetti. SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Marfella, Santagata (27’ st Kamara), Perfetti, Patrizi, Scognamiglio, Pezzotti, Camillucci, Cheddira (38’st Calamita), Herrera (31’ st Laringe), Argento (14’st Shiba). A disposizione: Carnevali, De Reggi, Moracci, Tizi, Pluchino. Allenatore: Stefano Senigagliesi.CAMPOBASSO (4-3-3): Sposito, Antonelli (12’st Spinelli) , Del Prete (1’ st D’Angelo), Diop, D’Orsi (1’ st Tomassini), Allocca, Da Dalt (1’ st Branicki) , Danucci, Improta, Giacobbe, Minchillo (1’ st Seck). A disposizione: Cutrupi, Palmieri, Morra, Progna. Allenatore: Bruno Mandragora.ARBITRO: Sig. Domenico Leone della sezione di Barletta.ASSISTENTI: Sig.ri Pio Carlo Cataneo della sezione di Foggia e Francesco Festa della sezione di Barletta.RETI: 2’ pt e 45’ pt Argento, 32’ pt Cheddira, 36’ pt Improta, 38’ pt Herrera, 10’ st Branicki (rig). NOTE: spettatori 250 con rappresentanza ospite; ammoniti Seck, Chiodini, Marfella; corner 0-2; recupero 2’ + 3’.

16/09/2018 19:54
Calcio, Tolentino di misura sul Porto D'Ascoli (1-0)

Calcio, Tolentino di misura sul Porto D'Ascoli (1-0)

Vittoria con il minimo scarto per la squadra cremisi che grazie ad un gol di Terriaca su calcio di rigore sul finire del primo tempo, batte il Porto D'Ascoli e conquista i tre punti al termine di una partita non certo spettacolare ma che gli uomini allenati da mister Mosconi hanno condotto dal primo all'ultimo mi nuto. Al 4pt.  la prima conclusione della partita è di Laurenti, palla di poco sopra la traversa. Al 21’ si fa viva la formazione ospite con Leopardi ma l sua conclusione è parata da Rossi- Al 27’ pt. azione di Tartabini sulla destra, cross al centro, Sensi anticipi Terriaca. Al 39’ p.t.si fa vivo il porto d’Ascoli con un conclusione di Librata, bloccata da Rossi Al 46’pt. Locali in vantaggio. Tartabini viene atterrato in piena area da Alighiero e l’arbitro indica subito ilo dischetto. Alla battuta va Terriaca che spiazza Di Nardo e porta in vantaggio il Tolentino. RIPRESA: Al 4’ st. occasione per Laurenti servito a centro area da Tortelli, il suo tiro respinto alla disperata da un difensore ospite A 10’ stl conclusione di Gabrielli dal limite, palla sopra la traversa.    Al 16’ fallo di Manoni si Ruggeri al limite. Punizione di Gabrielli senza esito. AL 31 st. Tolentino vicino al 2 a 0 con Boutlata , ma Di Nardo si Supera e salva la rete. Al 37’ st. Boutlata  vicino al secondo gol Di Nardo si salva in angolo. Al 38’ st. gran tiro di Capezzani dal limite fa la barba al palo.  TOLENTINO: Rossi 6,5, Tartabini 6,5, Ruggeri 6,5, Labriola6,5 , Tortelli 6,5, Borghetti 7, Boutlata 6,5 (42’ st.Merlini ng), Gabrielli 6,5, ( 23’ Capezzani 6,5 ) Raponi 6,5,(21 st. Marco Mariani 6,5) Laurenti  6,5 (26’ st. Cicconetti 6,5), Terriaca 7 (45’ sr. Traore ng ) A disposizione: Giorgi, Della Spoletina,  Mariani Matteo, Corpetti.  All. Mosconi 6,5. PORTO D’ASCOLI: Di Nardo 6, Tassotti 6 (5’ st. Lanzano 6), Trawally 6, Gabrielli Ilario 6, Manoni 6, Sensi 6, Leopardi 6, Schiavi 6 (36’ st. D’Alòng ), Liberati 6, Gaeta 6,5 (21 st. Granito 6 ), Alighieri 6 (8’ ST.Gagliard 6i). A disposizione. Verissimo, Polo, Rossi,, Verdesi, Pinti. All. Alfonsi. 6 ARBITRO: Fabio Cevenini di Siena 6,5.. (Principi e Domenlla di Ancona, RETI: 46’ pt. Terriaca su rigore. NOTE: spettatori  500 circa. Angoli  4 a 1. Ammoniti: Trawally, Gaeta. Aighieri   Gabrielli, Schiavi.  Sensi. Recupero 7’   (2- 5)  

16/09/2018 19:03
Volley Potentino, coach Mangiaterra alla guida di U18 e Prima divisione

Volley Potentino, coach Mangiaterra alla guida di U18 e Prima divisione

Nuovo corso nel vivaio biancazzurro. Il gruppo del Volley Potentino che affronterà il Campionato Under 18 e la Prima Divisione quest’anno sarà allenato dal tecnico Moreno Mangiaterra, classe ’61, nativo di Loreto, 30 anni di esperienza alla guida di numerosi settori giovanili marchigiani, gli ultimi 20 trascorsi al timone della cantera lauretana. Mangiaterra raccoglie così l’eredità di Alessandro Fammelume, migrato in Umbria, e si pone l’obiettivo di scovare nuovi talenti locali valorizzando i 12 elementi nel roster che nell’arco della stagione 2018/19 continueranno ad allenarsi al PalaPrincipi di Potenza Picena. Un tempismo perfetto per il Volley Potentino e il nuovo allenatore grazie a una stretta di mano che consentirà di proseguire la crescita del volley locale giovanile. “Ho seguito con interesse le imprese della prima squadra biancazzurra in questi anni e ora sono felice di entrare nella società per allenare i giovani - commenta coach Mangiaterra - Abbiamo già sostenuto alcune sedute in palestra, ma è presto per i discorsi tecnici. Di sicuro ho già visto elementi con una buona fisicità. Fammelume ha fatto un buon lavoro a Potenza Picena. Intendo proseguire la crescita del gruppo e dare spazio alle promesse del posto. E’ importante che i nostri ragazzi si appassionino alla pallavolo perché l’entusiasmo favorirà il passaparola. Io che giocavo come centrale iniziai così, spinto dagli amici a scoprire il bellissimo mondo del volley”.

16/09/2018 11:03
Coppa Italia Promozione, il Villa Musone sconfitto dal Loreto

Coppa Italia Promozione, il Villa Musone sconfitto dal Loreto

Il Villa Musone esce sconfitto nel derby. Nella sfida di Coppa Italia Promozione i villans vengono battuti a domicilio dal Loreto per 3-1. Un risultato che non racconta il reale andamento della partita, visto che i ragazzi di mister Angelo Cetera hanno sfoderato una buona prestazione per quasi tutto il match, salvo subire tre gol negli ultimi 10 minuti. Quindi i gialloblu, con diversi giovani in campo di cui diversi cresciuti nel settore giovanile, non hanno sfigurato al cospetto di una compagine che parte con ambizioni d’alta classifica. Avvio sostanzialmente equilibrato tra le due formazioni, anche se il primo squillo tocca al Loreto con una conclusione poco alta sopra la traversa di Petrini. Risponde Tonuzi alla mezz'ora con un tiro da fuori area che sibila a fil di palo. Sul finire di frazione Leone di testa da azione di calcio d'angolo sfiora l'incrocio dei pali. Ad avvio di ripresa i villans passano in vantaggio: su un'azione rocambolesca Giammaria, in rovesciata, insacca la rete dell' 1-0. I gialloblu tengono bene il campo mentre il Loreto non riesce a graffiare. Al 75' si accende Degano che sfiora l'eurogol con una sassata dai 30 metri a fil di palo. Risponde un minuto dopo Bonifazi con una punizione dal limite dell'area che si stampa sulla traversa. All'81' contatto dubbio in area del Villa Musone ma per l'arbitro Tassi e' rigore e dal dischetto Degano mette in fondo al sacco il pari. Il Loreto si riversa in avanti e trova il vantaggio con la zampata di Spagna su punizione di Degano, mentre dopo due minuti altro rigore per i gialloverdi con il solito Degano che mette nel sacco il 3-1 finale. “Sono soddisfatto della prestazione al di là del risultato – commenta mister Angelo Cetera – Infatti per 70 minuti abbiamo giocato bene contro una squadra di qualità, concedendo poco e creando alcune situazioni interessanti. Nel finale siamo indietreggiati troppo ed abbiamo peccato d’inesperienza, poi se hai contro certi giocatori d’esperienza ti puniscono come gli si presenta l’occasione giusta. Lavoreremo per migliorare alcuni aspetti, consapevoli di quali sono i nostri obiettivi stagionali da raggiungere il prima possibile”.     VILLA MUSONE – LORETO 1-3 (0-0 pt)   VILLA MUSONE: Cingolani, Moglie (85' Marta) Gentile, Leone (73' Camiletti N.), Prosperi (82' Fiengo), Camilletti Marc., Bonifazi, Giammaria, Tonuzi (65' Carnevalini), Mascambruni, Camilletti Mat. A disp. Suarato, Pucci, Campanari, Mandolini, Traferro All. Cetera  LORETO: Palmieri, Santoro (58' Noto), Pigliacampo O. (58' Scalella), Alessandrini, Rossi, Tantuccio, Massei, Giuliani, Spagna, Degano, Petrini (67' Paniconi) A disp. Cusanno, Ciminari, Pigliacampo Lo., Alessandrini Socci, Palazzo, Pesaresi All. Lelli  Arbitro: Tassi di Ascoli Piceno Reti: 52' Giammaria, 81' Degano rig, 85’ Spagna,  88' Degano (rig)   Note: Ammoniti Rossi, Noto, Cingolani, Gentile   

16/09/2018 09:10
Pallamano, Cingoli vittoriosa a Fondi all'ultimo secondo

Pallamano, Cingoli vittoriosa a Fondi all'ultimo secondo

La Polisportiva Cingoli batte il Fondi in trasferta all’ultimo secondo. I ragazzi di Nocelli, trascinati da Nicolò Garroni, riescono ad avere la meglio 26-27 contro la squadra laziale e conquistano i primi due punti della stagione, alla seconda giornata di Serie A Maschile di pallamano. Nonostante un avvio shock, i cingolani hanno chiuso il primo tempo sotto per 15-13. Nella ripresa Strappini e compagni sono riusciti a recuperare il parziale e a portarsi a casa il risultato finale. L’inizio di partita vede la squadra di casa assoluta protagonista. Nocelli risponde a D’Ettorre, ma quest’ultimo e Leal portano il risultato sul 3-1. È sempre Lorenzo Nocelli ad accorciare, 3-2. Fondi al 5’ prova l’allungo, con 4 reti consecutive firmate Leal (2), Nardin e Dall’Aglio (7-2), bravo anche Soliani ad intervenire su Camperio. Cingoli prova a riavvicinarsi con Alvarez e Garroni, poi D’Ettorre ristabilisce il +4 (8-4). Camperio e Garroni mantengono il +3, quindi Strappini porta la Polisportiva sul 9-7. Leal riconquista i tre gol di vantaggio. Gentilozzi miracoleggia su D’Ettorre e Conte, permettendo agli ospiti di trovare il pareggio con due reti di Nocelli ed una di Strappini, parziale sul 10-10. Nardin e Dall’Aglio piazzano il 12-10, tuttavia Garroni e Strappini riconquistano la parità al 26’ (12-12). Sempre il capitano cingolano risponde a Leal, il quale poco prima aveva colpito una traversa, ma l’asso brasiliano e D’Ettorre segnano le ultime due reti della frazione, per il 15-13 dei padroni di casa.  Nella ripresa si concretizza il miracolo biancorosso. Nocelli riporta il -1, Strappini colpisce un palo. D’Ettorre fa 16-14, Alvarez imbatte sul montante e Garroni conquista il 16-15. Nardin e Leal piazzano il +3, Gentilozzi evita guai peggiori con una bella parata sull’ex Fasano (18-15). Due splendide reti di Garroni ristabiliscono il -1 (18-17), con in mezzo il legno di Nocelli. Rosso piazza il +2, ma Alvarez e Nocelli conquistano il 19-19 al 42’. Gentilozzi si supera su D’Ettorre, permettendo a Garroni di realizzare il primo vantaggio cingolano di giornata (19-20). Da qui alla fine della partita le squadre lottano a viso aperto per portarsi a casa la vittoria. D’Ettorre pareggia, Matijasevic porta Cingoli di nuovo in vantaggio sul 20-21. Alvarez al 49’ trascina Cingoli sul +2 (21-23), però Fondi ribalta il parziale con Nardin e la doppietta di Dall’Aglio, 24-23. Garroni fa 24-24, Rosso ristabilisce il +1 locale. Conte risponde ad Alvarez, poi Strappini segna il 26-26. A 3 minuti dalla fine Colleluori effettua due grandissime parate. Un errore al tiro dei padroni di casa spalanca le porte della vittoria cingolana, che arriva a 3 secondi dalla sirena con il gol di Nicolò Garroni (26-27)   Cingoli espugna Fondi all’ultimo respiro, con una vittoria di cuore. Nonostante un primo tempo tra luci ed ombre, la squadra di Nocelli ha sbagliato poco nel momento decisivo e si è portata a casa i primi due punti stagionali. Top scorer ed eroe di giornata Nicolò Garroni con 9 reti, seguito dal capocannoniere della Serie A Andrè Alves Leal a 8; D’Ettorre e Nocelli fermi a quota 6, davanti alle 5 reti di Dall’Aglio, Alvarez e Strappini. Sono stati decisivi anche i portieri, con grandi interventi di Gentilozzi e Colleluori. Nella prossima giornata, la Polisportiva sarà ancora impegnata sabato prossimo 22 settembre in trasferta contro l’E.go Siena del coach ex-Bolzano Alessandro Fusina.   

16/09/2018 08:23
Lube, amichevole di lusso con Sora

Lube, amichevole di lusso con Sora

Quarto test match ed insolito pareggio 2-2 (25-19, 24-26, 25-22, 20-25) nella gara di allenamento tra Cucine Lube Civitanova e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, disputata oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova. Era il primo impegno per gli uomini di Medei contro una formazione di SuperLega dopo le tre amichevoli conquistate con altrettante formazioni di Serie A2: al termine dei quattro parziali disputati i due allenatori hanno deciso di non giocare il tie break.   In casa Lube doppia cifra per Leal (16), Simon (15) e Massari (14), con 9 muri di squadra ma ben 27 errori al servizio. Nel Sora sugli scudi l’opposto Petkovic, top scorer del match con 20 punti all’attivo.   L’impegno odierno chiude la quarta settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova: Stankovic e compagni torneranno al lavoro nel pomeriggio di lunedì.   La partita   Coach Medei riparte dal consueto sestetto con Partenio-Simon palleggiatore-opposto, schiacciatori Leal-Massari, centrali Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Oltre Sokolov, ancora fermo ai box Diego Cantagalli come noto alle prese con una sub-lussazione alla spalla sinistra.   Primo set guidato dall’inizio alla fine dalla Cucine Lube Civitanova, che trova subito buone percentuali d’attacco (68% di squadra) e chiude 25-19 sfruttando anche i 9 errori punto di Sora. Falsa partenza nel secondo set per i cucinieri che sbagliano molto al servizio senza impensierire la ricezione della Globo e soffrono l’ottima vena di Petkovic (9 punti e 73% in attacco nel parziale): dal 10-15 arriva la rimonta fino al 24-24, poi l’opposto serbo chiude i conti 24-26.   L’efficacia del servizio biancorosso migliora nel terzo set: arrivano i primi due ace della gara e i 4 muri vincenti fanno il resto (25-22), Simon è il top scorer del parziale con 7 punti. Nel quarto set spazio a Marchisio per Balaso nel ruolo di libero e successivamente a Larizza in regia per Partenio, c’è equilibrio fino al 14-14 poi Sora trova un break a muro che i laziali portano fino in fondo (20-25).   "È stata comunque una gara positiva – dice lo schiacciatore Jacopo Massari - ma dovremo lavorare sulle cose che sono andate meno bene. Abbiamo sbagliato parecchio soprattutto al servizio rispetto alle ultime uscite, ma sono arrivate altre indicazioni interessanti. Nella prossima settimana ci attendono altre tre test match, ci concentreremo sul nostro percorso e sul lavoro nei prossimi giorni, per trovare le giuste sicurezze in vista della Supercoppa”.     Il tabellino   CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli, Larizza, Marchisio (L), Massari 14, Stankovic 9, Diamantini 8, Leal 16, Cantagalli n.e., Simon 15, Partenio 3, Balaso (L). All. Medei.   GLOBO BPF SORA: Marrazzo n.e., Farina n.e., Kedzierski 1, Caneschi 6, Fey n.e., Bonami (L), Joao Rafael 15, Nielsen 9, Esposito, Bermudes n.e., Mauti (L), Petkovic 20, Rawiak, Di Martino 3. All. Barbiero.   Parziali: 25-19 (21’), 24-26 (36’), 25-22 (23’), 20-25 (22’)

15/09/2018 20:14
Sangiustese, la Juniores inizia con la vittoria a Campobasso

Sangiustese, la Juniores inizia con la vittoria a Campobasso

Inizia con una vittoria esterna bagnata dalla pioggia il percorso della Juniores Nazionale della Sangiustese. Vittoria a Campobasso per 2-1. I ragazzi di Mister Adolfo Rossi, dopo essere andati in svantaggio al 32’ della prima frazione, riuscivano a raddrizzare la contesa già prima dell’intervallo. Alla rete di Palange che al 32’ aveva portato in avanti i lupi anticipando Raccio in uscita, aveva risposto al 42’ Buaka che, eluso un difensore, lasciava partire un tiro dalla destra su assist di Ezzaitouni. Sfera sotto il sette ed ecco l’ 1-1. Nella ripresa, dopo aver sofferto nei primi 45’, una indovinata serie di cambi permetteva ai rossoblù di avere la meglio. Ezzaitouni sfiorava il colpaccio impegnando Santaniello, ma era il subentrato Scoponi con un preciso sinistro da fuori a siglare il definitivo 2-1. Il forcing finale dei padroni di casa non sortiva effetto, con Doci e Di Rosa autori di un miracoloso salvataggio sulla riga a testa. La Sangiustese aveva la meglio sul Lupo e conquistava meritatamente i tre punti. “Portiamo a casa una vittoria importante, frutto del lavoro del gruppo – il commento a caldo di mister Rossi – siamo contenti per il risultato e perché la squadra ha saputo soffrire quando serviva e reagire dopo la sfortunata rete del vantaggio dei molisani. Mi sono molto piaciute l’accortezza tattica e la compattezza che abbiamo dimostrato, i ragazzi si sono aiutati fra loro e questo è un bel segno. Adesso sono felici e si godono questo bel momento. Sicuramente c’è tanto da migliorare però all’esordio abbiamo conquistato un risultato incoraggiante e che permette di continuare a lavorare con serenità”.    

15/09/2018 19:19
Calcio, al Trodica non basta Muraro

Calcio, al Trodica non basta Muraro

Non basta al Trodica la rete all’esordio del difensore Marco Muraro, lo scorso anno alla Civitanovese, giunto in settimana alla corte di mister Michettoni, per evitare l’eliminazione dalla coppa al cospetto dell’Elpidiense Cascinare. Al San Francesco, infatti, dopo il vantaggio in chiusura di primo tempo del neo biancoceleste, i ragazzi di mister Enio Tassetti trovano il pari con un delizioso pallonetto di Catini al 58esimo e controllano il match fino al triplice fischio, ottenendo il meritato passaggio del turno. Il trainer trodicense deve fare a meno di Cher, Bracciotti e Monteverde e parte con il duo offensivo formato da Ulissi e Angelini. La gara offre poco fino al 17esimo quando, Angelini, viene bloccato in uscita bassa da Giacomelli e non riesce a concludere in porta. Al 32esimo ci prova Catini da fuori area, pallone alto. Il match è equilibrato e non regala grandi emozioni, fino al 46esimo. L’arbitro punisce un intervento a centrocampo tralasciando la regola del vantaggio, Angelini si rammarica ma Bibini, con uno splendido spiovente, trova il colpo di testa vincente di Muraro che sbuca dalla sinistra e insacca sotto l’incrocio dei pali. Si va così al riposo con il vantaggio locale e la qualificazione riaperta. Al rientro in campo, dopo dieci minuti, l’episodio chiave dell’incontro: Bigioni, appena entrato, ruba un pallone velenoso al limite dell’area e mette in mezzo per Angelini che, tutto solo, spedisce incredibilmente a lato. Sul fronte opposto passa un minuto e l’Elpidiense chiude il discorso qualificazione: pallone in profondità per Catini che, scattato sul filo del fuorigioco, beffa Pennacchietti con un delizioso pallonetto e sigla l’uno a uno. Al 20esimo grandi proteste locali per un doppio intervento in area ai danni di Angelini: prima un presunto tocco di mano, poi un colpo al volto sul proseguimento dell’azione. Per l’arbitro è tutto regolare e lascia proseguire. Al 28esimo gli ospiti restano con l’uomo in meno: brutto fallo di Seghetti su Bibini, costretto a lasciare il campo e rosso diretto. Il Trodica prova a spingere e protesta ancora al 30esimo: cross di Balloni, colpo di petto di Silla sul secondo palo e palla in rete, ma l’arbitro annulla per un presunto fallo di mano del numero otto biancoceleste. Al 38esimo gioco di prestigio di Balloni che si porta sul fondo, pallone in area per Bigioni che scarica per l’accorrente Cilenti, ma la conclusione è altissima. L’ultimo sussulto porta la firma di Bigioni al 40esimo, ma il sinistro sfiora l’incrocio e qui si spengono le speranze del Trodica che, abbandonata la Coppa, si dedicherà adesso all’esordio di campionato, previsto per sabato prossimo al San Francesco contro il Pioraco.

15/09/2018 19:14
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena passa il turno in Coppa Marche

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena passa il turno in Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena supera i 32° di Coppa Marche e accede al turno successivo. I potentini hanno pareggiato per 5-5 in trasferta contro il Team Amici 84 e, dopo il 6-2 dell'andata, riescono a sopravanzare nella competizione. Una gara non semplice contro gli ascolani che, come prevedibile, hanno venduto cara la pelle: tuttavia i giallorossi hanno retto bene l'impatto riuscendo nell'obiettivo finale. Infatti dopo un avvio difficile, 2-0 a favore dei locali, toccava a Gattafoni accorciare le distanze e riprendere nuovamente i padroni di casa chiudendo sul 3-3 il primo tempo. Nella ripresa la sfida si manteneva equilibrata ma la doppietta di Massaccesi fissava il punteggio sul 5-5 finale. ”Siamo partiti bene nei primi cinque minuti – commenta mister Massimiliano Sbacco – in cui abbiamo avuto alcune occasioni per passare in vantaggio. Poi su una nostra disattenzione abbiamo subito il gol e questo ci ha un po’ frenato. Dopo il 2-0 abbiamo cominciato a venir fuori alla distanza e a far valere la nostra maggiore qualità. Nella ripresa in alcune situazioni abbiamo sbagliato delle scelte e ci siamo innervositi troppo, comunque alla fine abbiamo trovato il pareggio. Rispetto a martedì scorso è stata una prestazione un po’ sottotono anche se probabilmente il campo dalle dimensioni piccole ha influito sul nostro tipo di gioco. Comunque l’importante era riuscire a centrare l’obiettivo e ci siamo riusciti”. AMICI 84 – FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-3 pt) AMICI 84: Giacoboni, Catalucci F., Grilli, Albanesi, Guerrieri, Di Giacomo, De Angelis, Gattoni, Catalucci V., Giganti All. Ferri FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, De Luca, Matteucci, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Gabbanelli, Bonfigli, Gheco All. Sbacco    

15/09/2018 15:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.