Sport

Macerata, i pionieri del volley si ritrovano dopo 50 anni

Macerata, i pionieri del volley si ritrovano dopo 50 anni

E' stata una piacevolissima serata tra amici che non si vedevano da un bel po', ma anche un momento a suo modo storico, perché grazie ad una cena si sono riuniti i protagonisti e pionieri delle origini della pallavolo a Macerata. Targata Cus Macerata. Al ristorante Di Gusto, nel cuore del capoluogo, il presidente del Cus di allora, nonché di oggi Antonio De Introna, ha ritrovato giocatori, allenatori e dirigenti della squadra maschile dei primi anni settanta. Presenti tra gli altri Albino Massaccesi, ora vicepresidente della Lube e all'epoca allenatore cussino, l'ideatore della conviviale Mauro Marsi e soprattutto Giorgio Antonini. Venuto appositamente da Roma dove vive e lavora come notaio, quest'ultimo appresenta il vero fondatore del movimento maceratese, fu lui ad introdurre il volley in città cimentandosi dal 1968 nel doppio ruolo di allenatore e giocatore. Poi in panca gli subentrò Massaccesi mentre Antonini iniziò ad occuparsi della squadra femminile. Va ricordato che il Cus Macerata è stata la prima realtà in provincia e la seconda in regione ad affiliarsi alla Federazione e la formazione femminile (rinata un anno fa e pronta al secondo campionato Csi) anticipò quella maschile di un anno.

23/11/2018 16:24
Sangiustese, prossima tappa Francavilla. Cossu: la squadra c'è

Sangiustese, prossima tappa Francavilla. Cossu: la squadra c'è

Antivigilia del match con il Francavilla ed è il direttore Cossu come sempre a descrivere la situazione in casa rossoblù, analizzando la settimana appena trascorsa ed i suoi risultati. Una sconfitta (in casa, con il Matelica capolista), una vittoria (in Romagna, con la forte Sammaurese nel turno infrasettimanale), un pari (domenica scorsa, al Comunale contro la terza forza Notaresco). Un bottino di 4 punti in totale che forse potevano essere qualcosa in più, visto che nell’ultimo appuntamento i ragazzi di Senigagliesi hanno favorevolmente impressionato non solo come gioco ma anche come numero di occasioni create, fallendo anche un penalty. Con il Notaresco un buon punto portato a casa o due punti mancati alla luce della prestazione proposta? Un buon punto, è stata una partita abbastanza equilibrata. Noi abbiamo avuto più occasioni, però con queste squadre bisogna stare sempre attenti, altrimenti alla fine magari con una palla gol da parte loro si rischia anche di perdere. Non stiamo a recriminare, accettiamo il risultato. Continuiamo la serie positiva. Due rigori falliti con Cesena e Notaresco avrebbero potuto portare 4 punti in più ed una posizione in classifica ancora più invidiabile. Non bisogna mai guardare a quello che poteva essere. Per me il rigore mancato è come un’azione da gol non concretizzata. Tante volte ci si presenta all’uno contro uno davanti al portiere e non si riesce a buttarla dentro. Nessun gol subito negli ultimi due turni. Una nota positiva? Molto positiva. Dà sempre segno di quadratura mantenere inviolata la propria porta. Con il San Mauro Pascoli è stata la dimostrazione che anche avendo meno occasioni, se riesci a non subire reti, poi se riesci a capitalizzare al massimo le opportunità che ti capitano, le partite si possono anche vincere. TERNA ARBITRALE PER FRANCAVILLA - SANGIUSTESE   Sarà il Sig. Gorgio Vergaro della sezione di Bari l’arbitro di Francavilla - Sangiustese, gara valida per la 14^ Giornata di andata del Girone F del Campionato di Serie D 2018/2019 in programma mercoledì 25 Novembre alle ore 14.30 al Comunale Valle Anzuca di Francavilla al Mare.Gli assistenti invece saranno i Sig. ri Federico Fratello della sezione di Latina e Giorgio Ermanno Minafra della sezione di Roma2.

23/11/2018 16:12
Volley Potentino a caccia dei tre punti nella capitale

Volley Potentino a caccia dei tre punti nella capitale

Determinazione e fame di punti, ma con pazienza e raziocinio. Nell’ottava giornata di andata del Girone Bianco la GoldenPlast Potenza Picena affronterà il primo di due turni esterni consecutivi. Domenica 25 novembre (ore 18.00) al PalaHoney gli uomini di Gianni Rosichini se la vedranno con la matricola Roma Volley, ultima in classifica con 1 set vinto e 18 persi (6 sconfitte in altrettante partite). Sulla carta un impegno alla portata, ma la Serie A2 Credem Banca non ammette cali di tensione, come ha verificato il gruppo biancazzurro domenica scorsa dopo aver perso al fotofinish con la Menghi Shoes Macerata un derby dominato nei primi 2 parziali e poi sfuggito di mano. Nell’ultimo turno di Campionato i capitolini sono stati sconfitti con il massimo scarto dalla Kemas Lamipel Santa croce al PalaParenti, campo espugnato nella seconda giornata dal Volley Potentino. La formazione di Mauro Budani ha perso i 3 parziali disputati senza sottrarsi alla battaglia sportiva. A eccezione del primo set (21-14), controllato agevolmente dai padroni di casa (25-20), il Club laziale ha tenuto testa ai “Lupi” perdendo solo nelle volate finali i 2 parziali successivi. Coach Gianni Rosichini: “L’amarezza per la sconfitta al tie break nel derby si è fatta sentire. E’ più facile allenarsi dopo una bella vittoria, ma i ragazzi ci hanno dato dentro in palestra per voltare pagina. Anche perché, al di là dell’occasione persa con Macerata sul 2-0 per noi, la classifica resta soddisfacente e siamo destinati a crescere. Viviamo ancora la prima parte di un torneo lungo e difficile, certi passi falsi possono lasciare un’eredità importante in termini d’esperienza. Al PalaHoney dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione, ma senza sottovalutare gli avversari. Abbiamo 9 punti di vantaggio in classifica, ma partite facili non esistono. Abbiamo un opposto che sta bene e che è reduce da una prova gigantesca, i compagni daranno il massimo. Nell’ultima gara non tutti erano al top, ma ci rifaremo. Vogliamo reagire con una bella prova domenica”: GLI AVVERSARI: Roma è di nuovo in Serie A con una squadra radicata nel territorio grazie ai molti atleti locali. Il Presidente Antonello Barani sta promuovendo un intero movimento. Senza snaturare il gruppo storico, il team, affidato a Mauro Budani si è rinforzato con Enrico Zappoli Guarienti da Bolzano, Giancarlo Rau dalla Ceramica Scarabeo, Luca Genna da Sarroch e Lorenzo Sperotto dal Club Italia, ma la punta di diamante è Michal Lasko, che ha accettato la scommessa giallorossa. Per l’ex opposto azzurro, in procinto di rientrare da un infortunio, il curriculum parla da solo. Così come svetta il biglietto da visita di un altro big, il regista Adriano Paolucci, ingaggiato in corsa e in campo per un set con S. Croce. Tra i prim propositi del sodalizio capitolino primeggia il lancio di atleti locali con la Roma Volley Academy. ARBITRI DELL’INCONTRO: Deborah Proietti e Alessandro Oranelli, entrambi di Perugia. PRECEDENTI: Nessun precedente in Serie A Credem Banca. IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 25 novembre 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre lunedì 26 novembre 2018 alle 22.30 circa. In programma una replica martedì 27 novembre alle 15.30 sullo stesso canale. 8a giornata di andata Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 24 novembre 2018, ore 20.30 Menghi Shoes Macerata - Conad Lamezia  Diretta Lega Volley Channel (Di Blasi-Verrascina)  Addetto al Video Check: La Delia  Segnapunti: Lombardi Domenica 25 novembre 2018, ore 18.00 Aurispa Alessano - Conad Reggio Emilia  Diretta Lega Volley Channel (Colucci-Marotta)  Addetto al Video Check: Pelle’  Segnapunti: Carlucci BCC Leverano - Kemas Lamipel Santa Croce  Diretta Lega Volley Channel (Morgillo-Capolongo)  Addetto al Video Check: Sasso  Segnapunti: Cavalera Roma Volley - GoldenPlast Potenza Picena  Diretta Lega Volley Channel (Proietti-Oranelli)  Addetto al Video Check: Caponi  Segnapunti: Giacomi Acqua Fonteviva Apuana Livorno - Synergy Arapi F.lli Mondovì  Diretta Lega Volley Channel (Merli-Toni)  Addetto al Video Check: Tizzanini  Segnapunti: Sciré Domenica 25 novembre 2018, ore 19.00 Monini Spoleto - Centrale del Latte Sferc Brescia  Diretta Lega Volley Channel (Piperata-Mesiano)  Addetto al Video Check: Giulietti  Segnapunti: Hartlaub   Turno di riposo: Geosat Geovertical Lagonegro   Classifica Girone Bianco Centrale del Latte Sferc Brescia 21, Synergy Arapi F.lli Mondovì 17, Monini Spoleto 14, Conad Reggio Emilia 11, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 11, Menghi Shoes Macerata 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, GoldenPlast Potenza Picena 9, Geosat Geovertical Lagonegro 8, Aurispa Alessano 6, Conad Lamezia 5, BCC Leverano 4, Roma Volley 0.   1 incontro in più: Centrale del Latte Sferc Brescia, Menghi Shoes Macerata, Geosat Geovertical Lagonegro, Aurispa Alessano, Conad Lamezia, BCC Leverano.    

23/11/2018 12:41
Menghi Shoes, il coach Bosco: “Vincere per avvicinare l’alta classifica”

Menghi Shoes, il coach Bosco: “Vincere per avvicinare l’alta classifica”

Dopo l'emozionante vittoria in rimonta nel derby contro la GoldenPlast Potenza Picena, la Menghi Shoes affronterà la Conad Lamezia alla Marpel Arena. I calabresi occupano al momento l'undicesima posizione con cinque punti, ma la classifica può ingannare: nelle ultime partite sono arrivate due vittorie, e la Conad Lamezia non sembra aver risentito dell'addio dell'allenatore Vincenzo Nacci (la squadra al momento è affidata a Matteo Tarzia). Il 3 a 2 nel derby ha invece caricato i biancoverdi che ora sono in cerca di continuità per consolidare l'ottima posizione in classifica raggiunta. Ce ne parla il coach Pasquale Bosco. "A prescindere dal derby era fondamentale vincere per i punti in palio, che ci hanno permesso di prendere un importante margine dalle altre pretendenti alla salvezza. Mi è piaciuta la reazione che abbiamo avuto, ma non avevamo giocato un brutto primo set, al netto di qualche errore di troppo, e soltanto il secondo è stato da dimenticare. Dobbiamo proseguire dai set della rimonta". Come vede la sfida contro la Conad Lamezia? "Non sarà una gara semplice. Loro stanno giocando in fiducia, hanno vinto le ultime due partite e rispetto alle prime gare di campionato dimostrano di essere in crescita e giocano molto meglio. Per noi però una vittoria vorrebbe dire avvicinare la parte alta della classifica e soprattutto dare continuità al risultato ottenuto nel derby". Nella gara contro la GoldenPlast Potenza Picena si è cominciata a vedere l'importanza di Partenio. “Sta migliorando il feeling in campo con i compagni, lo si vede nelle partite che ha disputato. Con gli altri ragazzi si è inserito facilmente e ha portato anche tanto entusiasmo. È un percorso di crescita costante”. La sfida tra Menghi Shoes e Conad Lamezia sarà trasmessa in diretta streaming sabato alle ore 20.30 su Diretta Lega Volley Channel.  

23/11/2018 11:39
Il Villa Musone tenta lo sgambetto al Barbara

Il Villa Musone tenta lo sgambetto al Barbara

Il Villa Musone prova ad uscire dall’attuale situazione. I villans, dopo la sconfitta beffa in casa dell’Osimana, rimangono nel fondo della classifica con un solo punto all’attivo. L’importante è cercare di evitare la fuga delle contendenti per la salvezza, provando a cogliere qualche punto per smuovere la classifica. Sabato al “Tubaldi” arriva il Barbara, attualmente a quota 15 punti ma reduce dallo stop interno contro il Valfoglia di una settimana fa. In trasferta i gialloblu hanno ottenuto due vittorie e due sconfitte, e possono contare sulle reti di Giovanni Barattini. Un test impegnativo per i ragazzi di mister Cristiano Caccia che cercano ancora la prima vittoria stagionale ma hanno dimostrato anche contro l’Osimana di essere una squadra viva. "Il Barbara è una squadra quadrata ben messa in campo - rimarca Lorenzo Camilletti - Mister Caccia ne ha parlato molto bene ed in settimana abbiamo lavorato per cercare di limitarla nel miglior modo possibile. Sicuramente siamo alla ricerca dei primi tre punti stagionali che ci darebbero morale e ci permetterebbero di lavorare con maggiore tranquillità, anche se la squadra sta dimostrando di essere in crescita e vogliamo confermare i nostri progressi ottenendo dei punti importanti. Non sarà una partita facile ma ce la metteremo tutta per ottenere il successo. Nelle ultime gare sono tornato ad assaporare il campo dopo quasi un anno di stop e contro l'Osimana sono partito titolare. E' stata una bella emozione perchè mi mancava il campo: sto tornando nella massima forma e voglio dare il mio contributo per la causa gialloblu". Fischio d’inizio sabato 24 Novembre alle ore 14.30 al “Tubaldi” di Recanati. Dirige l'incontro il signor Umberto Evangelista di Macerata. Go villans!  

23/11/2018 11:19
Vittoria della Roana CBF contro la Bionatura Nottolini

Vittoria della Roana CBF contro la Bionatura Nottolini

La bella vittoria casalinga contro la Bionatura Nottolini è ormai alle spalle. Non c’è tempo per guardarsi indietro e compiacersi del lavoro svolto, l’imperativo per la Roana CBF è marciare spediti verso la prossima sfida, la prossima roccaforte da espugnare, il prossimo bottino da conquistare. Il calendario mette di nuovo alla prova le maceratesi con una trasferta ostica in terra umbra. L’avversario è la Lucky Wind di Trevi, una squadra capace di avere la meglio per ben due volte sulla formazione di Paniconi la scorsa annata. Un curriculum certamente di tutto rispetto quello delle ragazze di coach Sperandio, chiamate a rimettersi in carreggiata dopo il passo falso di settimana scorsa contro Montale Rangone che le ha relegate al quinto posto in classifica a 3 punti di distacco proprio dalla Roana CBF. Sarà un emozionante tuffo nel passato per Valentina Barbolini, schiacciatrice classe ‘93 e neoacquisto della formazione maceratese, che ha militato proprio nelle fila di Trevi dal 2010 al 2014. Preso atto dei segnali incoraggianti sul fronte Di Marino, che ha ripreso finalmente ad allenarsi dopo un periodo di stop forzato, coach Paniconi tiene bene a mente i vecchi trascorsi contro la formazione umbra: “Affrontiamo l‘unica squadra contro la quale non siamo riusciti a fare punti la scorsa stagione e che quest’anno ha apportato degli innesti di assoluto valore, candidandosi ad un ruolo da protagonista in questo campionato […] Sarà una sfida molto dura ma ci arriviamo con lo spirito giusto”. Massima concentrazione sul campo di Trevi, dunque, ma con un orecchio rivolto anche a Lucca. La Bionatura Nottolini, terza in classifica alle spalle della Roana CBF, riceve in casa propria l’Altino Volley di Chieti, altro pezzo da 90 del campionato con ambizioni e prospettive decisamente importanti. Uno scontro che sottrarrà inevitabilmente punti preziosi ad una delle due contendenti, concedendo una ghiotta occasione alle maceratesi di consolidare il secondo posto in classifica, in attesa di buone nuove da Siena (capolista ancora a punteggio pieno) e da Montale Rangone che insegue da molto vicino. “Stiamo entrando in una fase del campionato ricca di scontri al vertice - ha aggiunto coach Paniconi - Facciamo il nostro e facciamolo al massimo perché dagli altri campi arriveranno sicuramente risultati importanti che potranno darci una spinta positiva per il proseguo del campionato”. Guardia alta, quindi, e ranghi serrati. L’appuntamento è di quelli importanti e la Roana CBF dovrà rispondere “Presente!” all’ennesima chiamata. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.  

23/11/2018 10:56
La Settempeda inizia con il piede giusto un mese fitto di impegni

La Settempeda inizia con il piede giusto un mese fitto di impegni

La Settempeda inizia con il piede giusto il mese in cui il calendario sarà bello fitto con partite in serie, visto che è prevista anche la Coppa Marche. E’ arrivata, intanto, la vittoria (5-0) nell’impegno infrasettimanale di Coppa contro il Ripesanginesio, proprio il match che ha aperto la lunga serie che si concluderà il 22 dicembre con la quattordicesima giornata, sesta e ultima gara di questo periodo e anche quella che porrà fine al 2018 agonistico. Oltre all’incontro di Coppa, decisivo per la qualificazione (mercoledì 5 dicembre ad Esanatoglia), sono previsti cinque turni di campionato (due in casa, Vigor e CSKA, tre fuori, Appignanese, Sarnano e Castelraimondo) con i biancorossi che cercheranno di raccogliere il massimo di punti per mantenere imbattibilità e primato solitario. Ostacoli non semplici da superare e insidiosi, ma la squadra di Ruggeri appare in grado di superarli. A partire dal prossimo, sabato 24 ore 14.30, ovvero la sfida casalinga contro la Vigor Macerata (ex Rione Pace). Avversario che sulla carta appare quello più abbordabile (decimo in classifica a quota 10) e dunque la Settempeda appare in grado di prendersi ancora tre punti utili per proseguire la marcia in vetta. Gara divenuta particolare per Jacopo Borioni. L’ attaccante biancorosso, infatti, si troverà di fronte papà Mauro, neo allenatore della Vigor (seconda volta in panchina per il tecnico di San Severino) per una sfida in famiglia gustosa e intrigante. Altra curiosità, la presenza come giocatore fra i maceratesi del figlio di Lauro Ricci da quest’anno mister della squadra juniores biancorossa. Insomma, tanti i temi di interesse per un match che dovrà confermare la forza e la consistenza di una Settempeda che sta viaggiando a mille e che si presenterà al gran completo all’appuntamento.  

23/11/2018 10:46
Serie A, 13a giornata: il programma completo. Spicca il big match Lazio-Milan

Serie A, 13a giornata: il programma completo. Spicca il big match Lazio-Milan

L’attesa è finita. Archiviata la sosta per le Nazionali che ha visto protagonista anche la nostra Italia, che ha pareggiato 0-0 contro il Portogallo in Nations League e poi battuto gli USA di misura in amichevole a Genk, è tempo di Serie A. Tra sabato 24 e lunedì 26 novembre andrà infatti in scena la 13a giornata di campionato che aprirà un ciclo fondamentale di gare fino alla prossima sosta invernale a gennaio.  I riflettori si accenderanno a partire dalla ‘Dacia Arena’ di Udine dove alle ore 15 l’Udinese del nuovo tecnico Davide Nicola, al debutto dopo che lo spagnolo Velazquez è stato sollevato dall’incarico, ospita la Roma di Eusebio Di Francesco, a caccia di conferme e punti pesanti dopo le due vittorie molto importanti contro il Cska Mosca in Champions League e la Sampdoria in campionato all’Olimpico. Alle 18, invece, ci si sposta a Torino: tocca alla Juventus che, con qualche problema di formazione a causa dei diversi infortuni, sfida la Spal del mister Leonardo Semplici. In serata, invece, l’Inter di Luciano Spalletti è chiamata al riscatto dopo la batosta subita sul campo dell’Atalanta prima della sosta. A spingere i nerazzurri contro un Frosinone in netta crescita ci sarà, come al solito, uno stadio ‘San Siro’ quasi pieno. Se siete sicuri di come andrà a finire, potete piazzare la vostra puntata sfruttando le proposte di casino online. Programma molto ricco soprattutto domenica. All’ora di pranzo in terra emiliana torna il derby tra Parma e Sassuolo. Una sfida particolarmente sentita che promette spettacolo. Tre gare, invece, si disputeranno alle 15: in casa del Bologna torna da ex l’allenatore Stefano Pioli, ora alla guida di una Fiorentina giovane e talentuosa. Ad Empoli arriva invece l’Atalanta di Gasperini slanciatissima dopo l’exploit contro l’Inter, mentre il Napoli cercherà di archiviare in fretta la pratica Chievo (che ha salutato il tecnico Gian Piero Ventura dopo soli tre incontri affidando la panchina a Mimmo Di Carlo) per continuare il duello verso lo scudetto.  Il piatto forte però arriva in serata. Alle 18 fischio d’inizio all’Olimpico per la gara tra Lazio e Milan. Una sfida dal sapore di Champions League con i biancocelesti attualmente al quarto posto con 22 punti collezionati in 12 partite, uno in più degli avversari rossoneri che però sono in piena emergenza infortunii. Alle 20.30, invece, occhi puntati sul ‘Ferraris’ di Genova dove va in scena il tanto atteso Derby della Lanterna Genoa-Sampdoria. Una città ferita dalla tragedia del Ponte Morandi che per una sera vuole pensare solo allo spettacolo di una partita così ricca di storia. Lunedì alle 20.30, infine, il Monday Night che vedrà protagoniste Cagliari e Torino.  

23/11/2018 08:00
Volley, esordio vincente della Lube in Champions: battuta Modena in tre set

Volley, esordio vincente della Lube in Champions: battuta Modena in tre set

Esordio vincente per la Lube in Champions League. La formazione di coach Giampaolo Medei ha vinto in tre set contro Modena (25-22, 30-28, 25-22) nella prima partita della pool B di CEV Champions League 2018/2019. Grazie a questo successo Civitanova raggiunge i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, vincenti per 3-0 contro il Cez Karlocarsko, in testa al girone a quota tre punti.  LA CRONACA - Avvio di partita tiratissimo, con le due squadre che proseguono a braccetto sino all'undici pari. A spezzare l'equilibrio è Christenson con un muro a due vincente su Leal. Trovato il break Modena riesce a scappare sino al più tre (12-15), ma Civitanova rientra prontamente grazie alla coppia Sokolov-Juantorena (16-16). A questo punto si scatena Zaytsev, il grande ex, con una serie di diagonali portentose che trascinano gli ospiti a nuovo vantaggio (16-19) ma Sokolov zittisce il nuovo tentativo di fuga Azimut con un muro mostruoso su Urnaut (19-19). Il set si decide nel finale di parziale grazie all'allungo decisivo della Lube che fa la differenza in attacco con Leal (25-22).  SECONDO SET - Lube subito a fuoco nel secondo parziale. I cucinieri trovano il break immediato grazie alla murata di Simon su Holt (3-1). Sulle ali dell'entusiasmo trascinante dell'Eurosuole Forum Civitanova trova perfino il più quattro (6-2), prima di subire la rimonta modenese ad opera di uno scatenato Mazzone (8-8). Il parziale si decide nuovamente punto a punto: a spuntarla dopo una battaglia estenuante ai vantaggi è nuovamente la Lube per 30-28 grazie all'errore decisivo di Urnaut in diagonale.  TERZO SET - Il canovaccio del terzo parziale è contraddistinto, come tutto il match, da estremo equilibrio. Modena trova il break grazie ad un ace di Mazzone (4-6), ma Civitonova torna subito in carreggiata grazie a Juantorena. L'italo-cubano sale in cattedra mostrando lampi di onnipotenza tecnica che trascinano la Lube a più tre (18-15). L'Azimut molla il colpo e la formazione di coach Medei strappa il successo in tre set. Inizia nel migliore dei modi la corsa della Lube in Europa.  IL TABELLINO:  LUBE CIVITANOVA: Juantorena 19, Sokolov 10, Leal 13, Simon 9, Bruno 1, Stankovic 7MODENA: Zaytsev 16, Christenson 2, Holt 7, Mazzone 10, Urnaut 6, Bednorz 8 , Kaliberda 5 Spettatori: 4100Incasso: 41256

22/11/2018 22:16
Basket femminile A2, la Feba nella tana della Cestistica Spezzina

Basket femminile A2, la Feba nella tana della Cestistica Spezzina

La Feba Civitanova Marche impegnata in trasferta. Dopo il KO sul filo di lana contro San Giovanni Valdarno, le momò sono di scena a La Spezia contro una compagine in salute che veleggia nelle parti alte di classifica. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno voglia di rifarsi dell’ultimo scivolone e provare a fermare la compagine ligure, sconfitta finora solo dalla corazzata Campobasso. Le bianconere possono contare sull’estro della play croata Lana Packovski, sui punti della guardia Elisa Templari, sulla fisicità di Elisabetta Linguaglossa, Chiara Cadoni e Silvia Sarni: un quintetto interessante e d’esperienza a cui si aggiungono alcune giovani di belle speranze. Una compagine quadrata e di sostanza, confermato anche dal fatto di essere la seconda miglior difesa del girone con 394 punti al passivo. “Andiamo ad affrontare una squadra in salute – commenta coach Nicola Scalabroni – che finora ha fatto un cammino quasi perfetto. Ci sono giocatrici interessanti, tra la cui la play Packovski che è sicuramente uno dei loro punti di riferimento. Cercheremo di limitarla, per togliere un punto importante del loro gioco e andremo a La Spezia per fare una gara aggressiva. Quello che conta sono i due punti, perché abbiamo perso quattro partite tutte con uno scarto minimo nel finale: sicuramente dobbiamo fare quel piccolo salto di qualità per riuscire a vincere le gare. Ci stiamo allenando bene e continueremo a farlo, consapevoli che quello che conta è la vittoria”. Palla a due domenica 25 Novembre alle ore 18.00. Dirigono l’incontro i signori Matteo Colombo di Cantù (CO) e Marco Marzulli di Binasco (MI). Forza Feba!  

22/11/2018 17:26
Volley Potentino, Cavalieri nuovo coach dell'under 20: "Ho accettato con entusiasmo"

Volley Potentino, Cavalieri nuovo coach dell'under 20: "Ho accettato con entusiasmo"

 Al via la nuova stagione della squadra Under 20 del Volley Potentino, affidata quest’anno a Riccardo Cavalieri, coach classe ‘67, nativo di Buenos Aires, con esperienze da giocatore in Serie A1 (Falconara) e A2 (Prato) a fine anni ‘80 e inizio anni ’90. Nel curriculum spiccano anche le stagioni in B2 con la Lube e in B1 a Jesi. Una volta messa in archivio la carriera di atleta si è aperta l’era da allenatore con tante esperienze in panchina un picco massimo da secondo allenatore in A2 a Loreto e una buona gavetta tra pallavolo giovanile, Serie C e B alternando maschile e femminile. Dopo un anno sabbatico per motivi di famiglia, Cavalieri ha ripreso ad allenare e nel 2017 è stato coinvolto come punto di riferimento del progetto giovanile 3M (Morrovalle, Montelupone e Montecosaro). Ora l’avventura in biancazzurro. “Ho raccolto con entusiasmo la chiamata del dg Carlo Muzi e ritrovo grandi amici come il tecnico della prima squadra Gianni Rosichini e il dirigente accompagnatre Mariano Ercoli. Ho l’opportunità di gestire una quindicina di giovani talenti disponibili per il Campionato U20 con l’obiettivo di partecipare anche alla Junior League. Oltre al palleggiatore della GoldenPlast Potenza Picena Anjun Lavanga, nel gruppo ci sono ragazzi tesserati con società come Osimo, Loreto, Fano, Volley 79 Civitanova e Morrovalle. Mi aspetto un Campionato competitivo. Ho grande voglia di far crescere questi ragazzi e inserirmi con umiltà e passione nell’universo del Volley Potentino”.    

22/11/2018 16:40
Bocce: il trofeo “Fratelli Coppari” ai Settempedani Piermattei

Bocce: il trofeo “Fratelli Coppari” ai Settempedani Piermattei

BOCCE: IL TROFEO “FRATELLI COPPARI” AI SETTEMPEDANI PIERMATTEI - CERVIGNI   Oro settempedano, nella categoria AB, alla gara regionale di bocce “Trofeo Fratelli Coppari” organizzata dalla locale Società Bocciofila con il patrocinio del Comune. Nell’impianto di viale della Resistenza a trionfare sono stati i campioni di casa Mariano Piermattei e Guido Cervigni che hanno avuto la meglio sui tolentinati Gianmario Passarini e Nazzareno Vitali. Sul terzo gradino del podio nella sfida a coppie i corridoniani Alessandro Merlonghi e Marco Marinangeli mentre quarti si sono classificati i cingolani Luigi e Pacifico Rossetti. Nella categoria C, invece, oro a Giuseppe Palazzi e Francesco Battista della società XXIV Maggio di Macerata. Secondo posto per la coppia formata da Andrea Sardella e Paolo Serpilli dell’Helvia Recina di Villa Potenza, terzi Pierino Pirani e Margino Gagliardini di Cingoli, quarti Gabriele Mogetta e Matteo Palermo della società Sforzacosta. La gara è stata seguita da un folto pubblico per il quale era stata approntata una maxi tribuna. Alla premiazioni finali sono intervenuti il presidente della bocciofila settempedana, Filippo Coppari, e l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni.      

22/11/2018 16:15
Il punto settimanale sulla Juniores Sangiustese con il mister Adolfo Rossi

Il punto settimanale sulla Juniores Sangiustese con il mister Adolfo Rossi

Non può che essere soddisfatto, il mister della Juniores Nazionale rossoblù Adolfo Rossi. Sabato anche il S.N. Notaresco si è dovuto inchinare al grande cuore e all’immensa determinazione dei suoi ragazzi, che si confermano stabili in vetta nel girone I. “La vittoria di sabato è stata molto bella e importante, soprattutto perché ci ha dato una grande iniezione di fiducia – ha dichiarato il tecnico – un risultato positivo che è venuto dopo un primo tempo giocato molto bene e chiusosi sull’1-0. Punteggio che poteva essere ben più largo, anche alla luce del penalty fallito. Nel secondo tempo abbiamo un po’ subito la veemenza dei nostri avversari. Una volta incassato il gol del pareggio, però, non ci siamo abbattuti, ma anzi, con uno scatto d’orgoglio, abbiamo realizzato alcune giocate che ci hanno portato a realizzare il gol della vittoria, contenendo fino alla fine il ritorno del Notaresco. Una vittoria che è il giusto premio per un gruppo di ragazzi speciali, che stanno raccogliendo i frutti del lavoro che quotidianamente mettono in pratica negli allenamenti. Attenzione, impegno e sacrificio da parte loro non mancano mai ed è per noi un vero piacere allenarli. Grazie a questo atteggiamento è anche più facile cercare di raggiungere il nostro obiettivo principale, ovvero preparare al meglio giocatori per la prima squadra”. “Sabato affronteremo il Castelfidardo – ha concluso Rossi – sappiamo  che gioca un ottimo calcio e che sicuramente ci darà del filo da torcere. Noi comunque ci presenteremo come sempre con grande umiltà e voglia di fare bene, cercando di portare a casa una bella prestazione, meglio ancora se condita da un risultato positivo”.  

22/11/2018 13:26
Moto 2, Lorenzo Baldassarri premiato dal presidente del Coni Marche

Moto 2, Lorenzo Baldassarri premiato dal presidente del Coni Marche

Il presidente del CONI Marche, Fabio Luna, ha incontrato questo pomeriggio nella sede del Comitato regionale, al PalaPrometeo Estra Rossini di Ancona, il campione regionale di motociclismo, Lorenzo Baldassarri. Insieme al presidente Luna anche il vice presidente del CONI Marche, Giovanni Torresi, ed il rappresentante di Giunta, Marco Porcarelli.  Nato a San Severino Marche nel 1996, Balsassarri è una giovane promessa del motociclismo nazionale. Attualmente in Moto2, in sella alla sua Kalex con il team Pons, categoria nella quale ha collezionato successi nell’ultimo anno, Baldassarri punta alla Moto Gp. “È il sogno di ogni pilota – afferma – e naturalmente anche il mio”.  La sua prima volta in moto è stata a 3 anni e mezzo, racconta, prima in minicross e poi sull’asfalto. La prima gara a 7 anni. “La velocità e le moto ce le ho nel sangue”. Merito anche, come egli stesso ammette, della sua terra d’origine, le Marche “da sempre terra di motori”. Non a caso uno dei suoi “mentori” è il campione mondiale Valentino Rossi, che lo ha voluto nella sua Vr 46 Academy. “È stata una grande opportunità e a Valentino bisogna riconoscere il merito di aver capito che in Italia il motociclismo stava perdendo terreno, non si stavano più formando piloti, come ad esempio in Spagna. E lui dopo 9 Mondiali ha deciso di trasmettere i suoi segreti, le sue conoscenze ai giovani talenti ed oggi quella scelta lungimirante sta dando i suoi frutti”. Baldassarri, per la prima volta al CONI Marche, si è detto: “Onorato di essere stato ricevuto per la prima volta dai vertici del CONI Marche e di aver ricevuto i riconoscimenti del Comitato”. Orgogliosi di accogliere il giovane campione nella sede del CONI Marche, i vertici del Comitato regionale. “È stato uno degli impegni che ho assunto sin dall’inizio del mio mandato: incontrare ufficialmente i campioni e le eccellenze dello sport marchigiano nella sede del CONI Marche che è la casa di tutti gli sportivi – le parole del presidente Fabio Luna –. È un onore avere qui con noi oggi Lorenzo Baldassarri. Un campione giovanissimo che non solo ha collezionato importanti successi negli ultimi anni, ma che rappresenta uno dei migliori piloti italiani. A lui va il nostro augurio di un futuro ancora più ricco di vittorie. L’incontro di oggi – aggiunge Luna – vuole essere anche un omaggio al mondo del motociclismo regionale, che come sappiamo rappresenta una delle realtà sportive più rilevanti delle Marche, come ha ricordato lo stesso Lorenzo”.       

22/11/2018 12:41
Volley Under 18, alla Paoloni lo scontro al vertice

Volley Under 18, alla Paoloni lo scontro al vertice

Lo scontro al vertice dell’Under 18 Girone C lo vince la Paoloni Macerata che conquista l’intera posta in palio contro la Nova Volley Loreto 2014.Primo set giocato con alti e bassi da parte dei biancorossi che poi si son lasciati andare nei restanti due parziali giocando una buonissima pallavolo.Coach Evangelisti schiera in avvio Corradini in cabina di regia, Plesca in diagonale, Lacchè e Michele Meschini dalle bande, Singh e Bravi dal centro con Samuele Meschini libero. Risponde dall’altra parte Giannini con Albonetti al palleggio, Zeccato opposto, Tombolini e Del Bianco schiacciatori, Pesaola e Filippetti centrali, Carletti libero.La Paoloni inizia con il freno a mano tirato e la Nova Volley ne approfitta per andare subito 1-4; l’ace di Michele Meschini vale il pareggio 7-7 ed il primo tempo di Singh regala il +3 ai biancorossi (13-10). Loreto non ci sta: prima pareggia a quota 13 e poi sorpassa (13-14) grazie ad un tocco di seconda di Albonetti. Un attacco di Tombolini manda in fuga gli ospiti 15-18 ma Evangelisti striglia i suoi che trovano immediatamente il pareggio a quota 20; Sigona, entrato nel frattempo per il doppio cambio insieme a Del Gobbo, si erge protagonista e sigla quattro degli ultimi cinque punti che regalano il set alla Paoloni Macerata 25-20. Al cambio di campo i ragazzi di Giannini accusano il colpo mentre i maceratesi si fanno molto più spavaldi; dopo un inizio equilibrato (7-7) la Paoloni comincia la sua fuga: l’ace di Sigona vale il +4 (14-10) mentre il turno al servizio di Corradini, autore anche di due ace, scava il solco che spedisce i locali sul 23-14. Lacchè firma il set point (24-15) mentre l’errore al servizio di Tombolini chiude la seconda frazione 25-16. La Paoloni diventa padrona del campo ed il turno al servizio di Bravi diventa infinito: dal 6-6 si arriva addirittura al 17-6 con 3 ace firmati dal centrale biancorosso. A questo punto i maceratesi possono tranquillamente amministrare il vantaggio fino all’attacco out di Scarpetta che chiude il set 25-13 ed il match 3-0.Con questi tre punti la Paoloni passa in testa alla classifica e nel prossimo turno affronterà, presso la palestra F.lli Cervi del capoluogo maceratese, Giovedì 6 Dicembre alle ore 18:30 la Banca Macerata in un derby cittadino ricco di fascino.

22/11/2018 08:49
Sangiustese Calcio, intervistato il difensore Leonardo Moracci

Sangiustese Calcio, intervistato il difensore Leonardo Moracci

Un Leonardo Moracci in grande spolvero, quello visto domenica al Comunale di Villa San Filippo, dove insieme al compagno di reparto Patrizi, ha chiuso egregiamente ogni varco con grinta ed esperienza, contribuendo a blindare la porta di Chiodini nell’atteso confronto con il S.N. Notaresco. Assente Herrera, mister Senigagliesi aveva infatti varato una coppia inedita al centro della difesa, spostando Scognamiglio più avanti. Una soluzione che ha portato i suoi frutti e che non è detto non possa essere ripetuta all’occorrenza.   Il difensore umbro classe ‘87 sta migliorando settimana dopo settimana e, dopo l’infortunio che ne ha un po’ condizionato la preparazione estiva, in questa fase cruciale del campionato sta entrando sempre più nel vivo della condizione e nel cuore del gioco rossoblù. Due partite senza subire reti: uno spunto per migliorare ancora? Sicuramente, guardando i numeri eravamo una delle poche squadre che sono in alto in classifica ad aver preso molti gol. Nelle ultime due uscite siamo riusciti ad evitarli. Il merito è di tutti, non solo della linea difensiva e del portiere, visto che nel gioco moderno si difende in undici. Ciò che ci è riuscito ora cercheremo di farlo durare il più a lungo possibile. Un bilancio sul tuo avvio di stagione? Venivo da un infortunio, ma piano piano sono riuscito a entrare in condizione. Adesso, nonostante un po’ di fatica dovuta ai ritmi imposti dai turni infrasettimanali, sto bene e spero di continuare così anche sul piano della condizione. Matelica e Cesena lotteranno fino alla fine per la vittoria del campionato o il mercato invernale potrà cambiare qualche equilibrio? Dopo aver disputato 13 giornate, credo che gli equilibri siano ben definiti. A mio avviso le squadre che si contenderanno la palma finale sono quelle. Spero che possa essere proprio la Sangiustese la sorpresa nei piani alti.    

21/11/2018 16:25
Lube, parte l'avventura numero 13 in Champions League: numeri e curiosità

Lube, parte l'avventura numero 13 in Champions League: numeri e curiosità

Sta per partire una nuova avventura nella massima competizione europea per la Cucine Lube Civitanova. Sono passati ormai 17 anni dall’esordio in Champions League, avvenuto nella stagione 2001-2002, anno in cui i cucinieri hanno anche vinto il trofeo, centrando il traguardo subito alla prima partecipazione. L’occasione giusta per vedere numeri e curiosità del Team biancorosso in attesa dell’attesa sfida di giovedì sera all’Eurosuole Forum contro Modena, prima giornata dell’edizione 2019 della CEV Volleyball Champions League. - 13 partecipazioni alla CEV Champions League dal 2001 in poi - Ottava partecipazione consecutiva: dal 2012-2013 all’attuale stagione la Lube ha sempre preso parte alla massima competizione europea - Sono 6 le Final Four raggiunte dai cucinieri, cui 3 consecutive nelle ultime 3 stagioni (2002, 2007, 2009, 2016, 2017, 2018) - Il palmares: 1 oro (2002), 1 argento (2018) e 2 bronzi (2016, 2017) - Il centrale Simon torna a giocare in Champions League dopo averla disputata con la maglia di Piacenza - Il regista Bruno a caccia della sua prima Champions League, per la prima volta gioca la competizione con una maglia diversa da quella di Modena che troverà subito nel match di esordio come avversaria - Osmany Juantorena e Tsvetan Sokolov gli unici atleti dell’attuale rosa Lube ad aver vinto il trofeo nella loro carriera, con la maglia di Trento in 2 occasioni (2010, 2011) - Il coach Giampaolo Medei era il secondo allenatore della Lube campione d'Europa nel 2002 - Il direttore sportivo Giuseppe Cormio può vantare la vittoria di 3 Champions League consecutive con Trento (2009, 2010, 2011) - Per la quarta stagione consecutiva la Cucine Lube scende in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova nella massima competizione europea, dopo l’esordio nel nuovo impianto avvenuto nel gennaio 2015 contro il Fenerbahce   - Sono cinque gli atleti all’esordio assoluto nella massima competizione: Yoandy Leal, Enrico Diamantini, Brenden Sander, Diego Cantagalli e Fabio Balaso

20/11/2018 17:53
Sangiustese, riprendono gli allenamenti con Mister Senigagliesi

Sangiustese, riprendono gli allenamenti con Mister Senigagliesi

Ripresa allenamenti al Comunale di Villa San Filippo, con Mister Senigagliesi che fa il punto della situazione in casa rossoblù. La Sangiustese ha raccolto un bottino di 4 punti in tre gare: è soddisfatto? Speravo di più, però il calendario ci ha messo di fronte tre situazioni completamente diverse, ma tutte estremamente complesse. Giocare con il Matelica in casa era una situazione da 1X2, a San Mauro non era detto che si vincesse e invece è andata bene, affrontare la terza forza del campionato lasciava aperto ogni pronostico. Ci prendiamo i quattro punti, ma in realtà avrei voluto di più. Arrivano ora due match consecutivi in trasferta: quali sono i rischi? Gli stessi di tutte le altre. Partite equilibratissime, contro squadre comunque importanti, con individualità e collettivo. La differenza come sempre la faranno la capacità di recupero e quella di trovarsi nel posto giunto al momento giusto, con la testa e le gambe giuste. Come si riprende mettendosi alle spalle una settimana con tre incontri, che sicuramente avranno portato un surplus di fatica nei muscoli dei giocatori? Le due che vengono saranno settimane totalmente diverse. La prima, questa, dovrà essere di recupero attivo per arrivare poi a domenica in condizioni muscolari, organiche e metaboliche adeguate. Quella di carico sarà probabilmente la prossima. 

20/11/2018 16:41
Recanati, grande successo per il sesto Trofeo Judo Città Leopardiana

Recanati, grande successo per il sesto Trofeo Judo Città Leopardiana

Tornato dopo due anni e mezzo dall'ultima edizione, il 6° Trofeo di Judo Città Leopardiana ha regalato una domenica ad altissima intensità emotiva all'insegna di una disciplina molto praticata e per i valori intrinsechi che rappresenta e per la qualità delle gare che si sono viste.I numeri raccontano di una ampia partecipazione: circa 180 gli atleti in rappresentanza di 33 Società provenienti dalle Marche e da fuori Regione: Umbria, Lazio, Puglia, Abruzzo, Emilia Romagna. Perfino dalla martoriata Amatrice, che ha chiuso all'undicesimo posto.Ad organizzare sempre la Società di casa, la Kodokan Recanati capace con il suo staff dirigenziale di allestire un programma di tutto rispetto che ha riempito fin dal mattino gli spalti della Palestra della Scuola Media Patrizi di Recanati dove si sono svolte tutte le gare.Particolarmente intensa la giornata che ha visto la prima parte della mattinata dedicata alle gare di qualificazione del Campionato Italiano Esordienti B Marche a cura della Federazione Comitato Regionale Marche Fijlkam con circa 25 atleti impegnati.Numerosi gli incontri che si sono succeduti nelle varie categorie, dagli esordienti A e B, ai Cadetti, fino a Junior e Senior con tutte le cinture impegnate sui due tatami allestiti.   Significative le presenze istituzionali che si sono succedute nel corso della giornata, a partire dal Sindaco della città ospitante, Recanati, Francesco Fiordomo, passando per il Presidente del Consiglio Comunale Massimiliano Grufi, il delegato allo Sport Mirko Scorcelli e Il Tenente Colonnello dei Carabinieri Renato Bruni. Da evidenziare, per il primo anno, la partnership con l'US Acli Recanati.Accanto alle premiazioni individuali per categoria, al termine della giornata sono state consegnate le coppe alle prime dieci società classificate a seconda del punteggio ottenuto dai propri atleti: sul podio, al terzo posto l'Asd Dojo Kenshiro Abbe di Corridonia del maestro Croceri con 80 punti e 12 atleti, secondi gli atleti dell'Asd Judo Club Urbisaglia con 86 punti e 10 atleti, primi e vincitori della sestaedizione del “Trofeo Città Leopardiana” la Sakura Judo Perugia Asd con101 punti e 16 atleti.Nota di merito anche per la Società organizzatrice, la Kodokan Recanati, che con 5 atleti e 31 punti si è piazzata al 13esimo posto. Nel corso della giornata sono state ricordate anche alcune figure di spicco del mondo del judo marchigiano recentemente scomparse: Memè Velledo, Rodolfo Prenna, Mario Maggetti, Stefano Pompei e Remo Maggi. Maestri e dirigenti indimenticabili.Infine, un ringraziamento va esteso ai quattro Arbitri e ai cinque Presidenti di Giuria presenti, ai volontari della Croce Gialla di Recanati e al Dr. Daniele Massaccesi responsabile dell’assistenza medica, che si sono occupati della sicurezza degli atleti, e poi agli sponsor, piccole e medie Aziende del territorio che hanno sostenuto la manifestazione valutandone positivamente gli effetti in termini commerciali ma soprattutto sociali.

20/11/2018 14:38
Recanati, settimana azzurra: bilancio positivo per accoglienza e partecipazione

Recanati, settimana azzurra: bilancio positivo per accoglienza e partecipazione

Una intera settimana dedicata al calcio giovanile internazionale. È tornato l'azzurro allo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati. Dopo il debutto assoluto di una Nazionale a Recanati con Italia- Germania Under 16, dedicato al grande Giuseppe Farina, e il bis con Italia-Serbia Under 19, doppia amichevole con Ungheria e Slovacchia. Grande festa sugli spalti, pienone per entrambe le partite, con la sfilata dei ragazzi del settore giovanile della Recanatese, bandierine tricolore, applausi per tutti e vero divertimento. "Lo sport deve essere questo: stare insieme in amicizia e divertirsi" ha commentato il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo. Sono arrivati a Recanati anche dalle città limitrofe e non solo. Pullman sono stati organizzati da Camerino, Pesaro e San Benedetto. Sul campo meglio Ungheria e Slovacchia che hanno vinto rispettivamente per 3-2 e 4-2 confermando come le Nazionali italiane a tutti i livelli non attraversano un periodo facile. Grande la visibilità su tutti i media sportivi, iniziando dalla Gazzetta dello Sport. Una bella vetrina per l'intera città. Evaristo Beccalossi (capo delegazione Italia Under 19) "Splendida accoglienza e ottima organizzazione. Complimenti. Impianti moderni ed efficienti. Conserveremo un bel ricordo di Recanati, risultati a parte che in amichevole contano relativamente". Mirco Scorcelli, delegato allo sport. "Una grande emozione avere per la terza volta in poco tempo una Nazionale a Recanati. Siamo entrati in un circuito importante. La gioia dei ragazzini ci ripaga degli sforzi e del lavoro fatto". L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i volontari che hanno contribuito per la buona riuscita della manifestazione, in particolare i volontari della Protezione Civile di Recanati, Civitanova Marche,  Montecassiano e Potenza Picena coordinati dalla Polizia Locale e l'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Recanati.  

20/11/2018 13:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.