Sport

Calcio, il Chiesanuova affronta la Maceratese il prossimo 10 ottobre

Calcio, il Chiesanuova affronta la Maceratese il prossimo 10 ottobre

Il Chiesanuova dopo la buona prestazione nella Coppa Marche contro il Camerino dell'ex Peppe Santoni con una gara terminata con il risultato ad occhiali, il prossimo 10 ottobre affronterà la Maceratese. Alla squadra serve una vittoria per il passaggio del turno. Alla prima gara ufficiale i biancorossi hanno disputato una buona partita con ottimi fraseggi ed archiviata la coppa domenica 23 settembre i ragazzi del presidente Luciano Bonvecchi affronteranno l'Atletico Ascoli, insieme alla Civitanovese, Val di Chienti Ponte e Maceratese: sicuramente per la piccola frazione del comune di Treia sara un onore giocare con squadre blasonate.

21/09/2018 18:31
Sangiustese, Cossu: "I molisani sono un avversario da non sottovalutare"

Sangiustese, Cossu: "I molisani sono un avversario da non sottovalutare"

Domenica la Sangiustese affronterà la prima trasferta della stagione ad Isernia.I ragazzi di Senigagliesi dovranno concentrarsi per ripetere quanto di buono fatto vedere tra le mura amiche, i padroni di casa vorranno invece a tutti i costi riscattare il passo falso di Forlì. “I molisani sono un avversario da non sottovalutare: lotteranno fino alla fine con carattere per mantenere la categoria. Hanno perso con una squadra dalle grandi qualità e vorranno subito rifarsi – ha dichiarato il Direttore Generale Alessandro Cossu – noi dovremmo stare molto attenti. Vietato allentare la presa. La prestazione di Isernia sarà fondamentale per gestire bene anche la settimana successiva in cui scenderemo in campo ogni tre giorni, ricevendo in infrasettimanale la Vastese e poi andando a Pineto. La formazione di mister Amaolo proprio ieri si è ulteriormente rinforzata tesserando Stefano Amadio, centrocampista espertissimo, con tanto professionismo alle spalle, per anni capitano del Teramo. La nostra vittoria con il Campobasso potrebbe avere ingannato qualcuno: senza le parate decisive di un giocatore esperto come Chiodini quando eravamo in vantaggio per 1-0, non so se avremmo raccontato la stessa storia. Il calcio è fatto anche di episodi”. “Non ci dimentichiamo che siamo stati inseriti in quello che secondo me è il girone più difficile della Serie D – ha proseguito il D.G. – dove non ci sono partite dall’esito scontato e le squadre sono tutte agguerrite. Anche lo stesso Cesena, dato da tutti per favorito, ha avuto vita difficile per imporsi domenica e dovrà sudare le proverbiali sette camice per tornare in Serie C, perché incontrerà tanti avversari organizzati che gli daranno filo da torcere”. Un campionato che, dopo tanta attesa e tante incertezze, finalmente è partito. “Non vedevamo l’ora di tornare a vivere le emozioni del campo – ha concluso il DG – noi abbiamo approfittato per impegnarci molto anche a livello di comunicazione e relazioni con la città, i tifosi e le attività. Sono soddisfatto di come Monte San Giusto e il territorio stiano rispondendo. Ancora abbiamo tanto da lavorare e migliorare. Sicuramente lo faremo. A questo proposito vorrei ringraziare di cuore Emanuele Trisciani, un dirigente che ci è stato molto vicino e che ha contribuito a creare tanta appartenenza, aiutandoci molto nella campagna abbonamenti. Un ragazzo bravissimo che sicuramente darà il suo contributo anche in futuro sia nell’organizzazione sia per altre iniziative che stiamo mettendo in cantiere”.  

21/09/2018 16:31
Tokyo, Camila Giorgi si è qualificata per le semifinali del torneo Wta Premier

Tokyo, Camila Giorgi si è qualificata per le semifinali del torneo Wta Premier

Camila Giorgi si è qualificata per le semifinali del torneo Wta Premier in corso a Tokyo. La marchigiana ha superato nei quarti la bielorussa Victoria Azarenka, ritiratasi sul punteggio di 5-3 per l'azzurra nel primo set per un problema alla coscia sinistra. "Mi spiace per lei. Sarebbe stato meglio vincere sul campo", ha commentato la Giorgi, che domani si giocherà un posto in finale con la giapponese Naomi Osaka, terza testa di serie, al rientro nel circuito dopo il trionfo all'Us Open. A cedere il passo alla nipponica, che si è imposta 6-3, 6-4. è stata la ceca Barbora Strycova. (Fonte Ansa Marche)

21/09/2018 16:05
San Severino, torna la motocavalcata in ricordo di Alessio, Luca e Cristina

San Severino, torna la motocavalcata in ricordo di Alessio, Luca e Cristina

Sabato e domenica (22 e23 settembre) torna la motocavalcata enduro, aperta anche a maxi enduro e moto d’epoca, “Memorial Alessio, Luca e Cristina”, tre giovani settempedani vittime della strada. Il ritrovo è previsto presso l’agriturismo La Collina dei Ciliegi in località Gaglianvecchio.  Questo il programma dell’iniziativa che è giunta ormai alla tredicesima edizione: sabato 22 prova di abilità a inseguimento su fettucciato e poi cena di beneficenza, domenica 23 giro panoramico e ristoro in località Elcito. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza in favore della missione nata in Etiopia nel ricordo dei tre ragazzi. Per informazioni tel. 3404904511 (Luciano) oppure 3351218589 (Aldo).

21/09/2018 14:11
Supercoppa, con la Lube in trasferta per la Final Four

Supercoppa, con la Lube in trasferta per la Final Four

Si organizza la trasferta per la Final Four di Supercoppa italiana, che si giocherà al PalaBarton di Perugia sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018. Ricordiamo che la semifinale Cucine Lube Civitanova – Azimut Leo Shoes Modena è in programma alle ore 19.30 di sabato 28 (alle 17.00 l'altra semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino). Domenica sono previste le Finali 3° posto (ore 15.00) e 1° posto (ore 18.00). Sono a disposizione gli abbonamenti validi per entrambi i giorni di gara - Gradinata Euro 35 (prezzo unico ridotto tifoseria Lube) - Tribuna numerata Euro 65 (prezzo unico ridotto tifoseria Lube) Per prenotazioni degli abbonamenti biglietteria aperta all’Eurosuole Forum da lunedì 24 a mercoledì 26 settembre dalle ore 15.30 alle ore 19.30. Telefono 0733-1999422 (sig. Cozzi)  Costo del viaggio in pullman per le due giornate: Euro 15 Orari partenza pullman: Sabato ore 14.00 da Civitanova Marche e ore 14.30 da Macerata. Domenica ore 12.00 da Civitanova e ore 12.30 da Macerata.

21/09/2018 13:09
SS Matelica è ufficialmente scuola calcio

SS Matelica è ufficialmente scuola calcio

Grandissima soddisfazione in casa Matelica, ufficialmente riconosciuta come scuola calcio. La targa è stata consegnata dalla F.I.G.C. al responsabile dell'attività di base, mister Emanuele Picchietti. Tutta la società è orgogliosa dei tecnici e del lavoro che stanno portando avanti con impegno e serietà, ogni giorno si lavora in campo e fuori per migliorarsi. "Ci complimentiamo con il responsabile tecnico del settore giovanile prof. Alberto Virgili che già dalla passata stagione ha inserito programmi e percorsi che hanno favorito e stimolato il cammino di crescita, educativo e calcistico, dei nostri ragazzi" .    

21/09/2018 11:50
Potenza Picena, tutto pronto per la "Friends Cup"

Potenza Picena, tutto pronto per la "Friends Cup"

Tutto pronto per l’esordio dell’ottava edizione del Torneo di Calcio Giovanile Nazionale “Friends Cup” organizzato dalla Scuola Calcio Elitè ASD Potenza Picena Calcio con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il 22 e 23 settembre lo stadio Favale Scarfiotti ospiterà ben 12 formazioni della categoria esordienti che si contenderanno il prestigioso titolo. Queste le squadre in lizza: S.P.A.L., Inter, Torino, Atalanta, Roma, Levante Azzurro, Polisportiva Mottola, Atletico Noci, Virtus Andria, Wonderful Bari, Potenza Picena e Robur Macerata. Sabato 22 settembre ore 17 match d’apertura tra Inter Milano e Mottola Bari.  

21/09/2018 11:06
Juniores Nazionale, Mister Rossi: "Testa al match con la recanatese"

Juniores Nazionale, Mister Rossi: "Testa al match con la recanatese"

Archiviata la bella vittoria di Campobasso (bissata il giorno dopo al Comunale di Villa San Filippo anche dai ragazzi di mister Senigagliesi), la Juniores Nazionale rossoblù ha subito riattaccato la spina per prepararsi al meglio al test di sabato prossimo. L’esordio casalingo al Comunale di Villa San Filippo con i campioni d’Italia della Recanatese sarà anticipato alle ore 15:00 rispetto alle 16:00 previste dall’orario ufficiale. “Siamo già proiettati all’incontro con i leopardiani. La Recanatese è una squadra che ogni anno propone degli juniores di alto livello, che dispone di un ottimo settore giovanile ed è guidata da un ottimo allenatore come Gianluca Dottori. Sicuramente la vittoria della settimana scorsa ha creato entusiasmo nel nostro ambiente e tra i ragazzi, soprattutto per la consapevolezza che, anche essendo più giovani degli altri, in questo campionato possiamo riuscire a dire la nostra, mantenendo sempre alti umiltà, impegno e dedizione tattica” ha commentato mister Adolfo Rossi. 

20/09/2018 13:31
Scacchi: bilancio positivo per l'associazione "La Torre Smeducci" di San Severino Marche

Scacchi: bilancio positivo per l'associazione "La Torre Smeducci" di San Severino Marche

L’associazione sportiva dilettantistica “La Torre Smeducci” di San Severino Marche, circolo scacchistico guidato dal presidente Caterina Ciambotti, ha ospitato di recente un importante stage con il campione italiano assoluto Danyyil Dvirnyy entrato nella top 400 del ranking mondiale. Circa quaranta i partecipanti all’evento che ha radunato scacchisti di tutte le età provenienti dalla regione Marche ma anche dalle vicine cittadine umbre di Foligno e Perugia. Lo stage è giunto a conclusione di una annata sportiva eccellente per la Asd “La Torre Smeducci” che ha visto impegnati ben diciotto giovani appassionati di questa disciplina in occasione del Campionato italiano giovanile under 16 di Scalea. Nelle competizioni, con oltre mille iscritti, Giulia Ciccalè si è piazzata al quinto posto nell'under16 femminile mentre Giulia Seghetta all’ottavo posto nell'under14. Il circolo scacchistico settempedano ha così conquistato il 52simo posto nella classifica dei circoli italiani. Nel Campionato regionale a squadre i settempedani si sono imposti addirittura su tre categorie: campioni under 16, campioni under 12 e terzo posto under 10 mentre sono state due le squadre qualificatesi per il Campionato nazionale di Gabicce. Nel trofeo dedicato al mondo della scuola sono state ben 7 le squadre che hanno avuto accesso alla fase nazionale di Montesilvano. Miglior piazzamento, nelle cadette, per Noemi Cerasuolo, in seconda scacchiera per Raffaella Maria Leo mentre Piero Ciccalè si è classificato vicecampione nella categoria juniores. Ma a San Severino Marche gli scacchi non sono solo agonismo ma anche semplice e sano divertimento. Piazza del Popolo ha infatti ospitato gli scacchisti di tutte le età in occasione di diverse manifestazioni accogliendo poi il Torneo Cioccolatoso e il torneo Ko con tombola scacchistica. “Ottimi successi che fanno ben sperare anche per un 2019 ricco di soddisfazioni – sottolinea l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, complimentandosi con la presidente dell’associazione sportiva dilettantistica “La Torre Smeducci”.    

20/09/2018 13:18
Atletica AVIS Macerata in partenza per la Finale di Pavia e non solo

Atletica AVIS Macerata in partenza per la Finale di Pavia e non solo

  L’atteso evento è alle porte, venerdì la forte squadra dell’AVIS Macerata femminile under 23 partirà alla volta di Pavia dove nel fine settimana si svolgerà la Finale Nazionale di società. Sarà l’unica squadra della regione a difendere la bandiera delle Marche in questa manifestazione, che è a programma completo, con dodici squadre in campo e finale diretta, un’atleta gara, di cui la metà juniores.   Si realizza così un sogno perché è la prima volta per le avisine competono in una gara che assegnerà il titolo tricolore. In passato, successe nel 2000 nella Finale Nazionale di Coppa Italia, organizzata proprio dall’AVIS a Macerata, all’Helvia Recina, con le due squadre avisine maschi e femmine in campo per un trofeo nazionale, ma l’ammissione era 24 squadre. Quest’anno la compagine maceratese femminile ha già vinto la Finale Nazionale Assoluta “Argento” a fine giugno a Bergamo, guadagnando la Serie A “Oro” per Campionato 2019. La manifestazione under 23 era presente anche in passato, ma ora ritorna con una formula diversa. Non ci sono state fasi regionali di qualificazione ma un’ammissione diretta, con il conteggio dei migliori risultati tecnici conseguiti nelle 20 specialità del programma. Fra le dodici di Pavia ci saranno le prime tre dei Campionati Italiani assoluti di società 2018: la Studentesca Rieti, la Bracco di Milano e l’Atletica Brescia 1950, e la classifica nel punteggio di ammissione vede in testa l’Atletica Vicentina, una squadra regionale giovanile che riunisce i migliori talenti del Veneto e non solo. Sarà una bella battaglia con ben dieci squadre su dodici che provengono dal nord, fanno eccezione appunto la Studentesca Rieti e l’Atletica AVIS Macerata. I club ammessi oltre a quelli sopra citati sono: Fratellanza Modena 1874, CUS Torino, Fanfulla Lodigiana, Atletica 85 Faenza, Pro Sesto Atletica Milano, CUS Parma e Atletica Riviera del Brenta. Insomma ci sarà il meglio dell’atletica leggera italiana e per le avisine è un grande onore esserci. Questa la formazione: 100 e Lungo Francesca Castellani, 200 Letizia Lare Lantone, 400  Binta Mamadou Diallo, 800 e 1500 Eleonora Vandi, 3000 Chiara Cecchini, 100 Ostacoli e 400 Ostacoli Micol Zazzarini, Marcia Giulia Miconi, Alto Mara Marcic, Triplo Giulia Antonelli, Asta Tathiana Bajocco, Peso e Giavellotto Martina Mazzola, Disco Francesca Bray, Martello Alessia Conti, 4 x 100 Antonelli-Mazzola-Castellani-Lare Lantone, 4 x 400 Zazzarini-Lara Lantone-Diallo-Vandi. Capitana della squadra Eleonora Vandi, la forte mezzofondista doppio argento agli assoluti di Pescara, che porterà il suo contributo in tre gare. Ci saranno due assenze importanti: Elisabetta Vandi e Ilaria Piottoli. Per la brava Elisabetta si tratta di una scelta tecnica necessaria derivante dal grande carico di impegni di una stagione agonistica eccezionale, sviluppatasi da gennaio a tutto agosto, con due titoli italiani vinti, la partecipazione ai Mondiali Junior in Finlandia dove è stata settima e quinta in staffetta, migliorando due record italiani, e per ultima la partecipazione ai Campionati Europei assoluti di Berlino. Troppo per la sua giovane età; era necessario staccare. Per la brava Ilaria invece un infortunio ha frenato la rincorsa del suo finale di stagione. Ma da venerdì e fino a domenica sarà al via a Rimini la Finale Nazionale del Trofeo CONI per squadre regionali e le Marche ci saranno con i previsti 6 atleti, tre dei quali sono dell’AVIS Macerata. I protagonisti bianco-rossi per questo triathlon nazionale giovanile scelti dopo una appassionante percorso saranno: Matteo Vitali, Ambra Compagnucci e Rachele Tittarelli che saranno accompagnati dal Prof. Alessandro Fineschi, allenatore dei primi due e punto di riferimento del settore giovanile dell’AVIS. Non basta, altri tre avisini saranno a Isernia con la rappresentativa Marche, convocati per il Memorial “Musacchio” che deciderà la squadra per i prossimi Campionati Italiani Cadetti di Rieti; essi sono Sofia Stollavagli che correrà gli 80 e la staffetta, Federico Vitali in pista per i 300 piani e la discobola Chiara Marangoni.    

20/09/2018 12:39
Primo trofeo per il Trodica, Panico e Marchioni regalano il memorial Giustozzi

Primo trofeo per il Trodica, Panico e Marchioni regalano il memorial Giustozzi

Arriva il primo trofeo stagionale per il Trodica e, seppur estivo, lascia una scia di grande soddisfazione in casa biancoceleste, mitigando la delusione per la recente delusione in coppa. Allo stadio San Giuliano di Macerata, infatti, i ragazzi di mister Marco Michettoni superano in finale per due a zero la Monteluponese al termine di una sfida vera, sentita, grazie alle reti di Panico e Marchioni nella prima frazione di gioco. Il vantaggio trodicense arriva dopo appena tre minuti di gioco: calcio di punizione dal limite di Biibini, Bonifazi respinge e compie un doppio miracolo su Marchioni, la palla resta in area per Lambertucci che smorza il tiro ma trova, appostato sulla linea Panico, che deposita in fondo al sacco a porta vuota. Grandi proteste per una presunta posizione di fuorigioco, l’arbitro convalida e il Trodica può esultare. La Monteluponese fa un po' fatica a riprendersi ma, a metà primo tempo, troverebbe anche il pari con una bella incursione dalla destra, ma l’offside spegne subito la gioia giallorossa. Quindi, ad un minuto dal termine, il raddoppio ad opera di Marchioni: taglio in profondità dalla sinistra, ingresso in area e diagonale vincente prima del duplice fischio che manda tutti al riposo. Nella ripresa i monteluponesi attaccano alla ricerca del gol, ma Pennacchietti e la traversa dicono di no; ci prova allora Gioacchini ma, di testa, a porta praticamente sguarnita, spedisce alto. Il Trodica, passata la paura, porta al termine il match fino al triplice fischio finale che sancisce la vittoria e fa alzare al cielo, ai ragazzi e al presidente Roberto Garbuglia, il primo trofeo stagionale. LE INTERVISTE DANILO MARCHIONI (CENTROCAMPISTA TRODICA):”Siamo felici per questa vittoria perché. Al di là che si trattasse di un torneo estivo, è sempre importante metterci il massimo impegno e portare a casa il risultato. E’ stata una gara vera, sentita e ci aiuta a mitigare la delusione per l’eliminazione dalla Coppa. Al contempo, inoltre, ci mette nelle condizioni giuste per prepararci in vista dell’esordio in campionato, sabato, contro il Pioraco”. Tabellino della gara Trodica – Monteluponese 2-0 Trodica: Pennacchietit, Berrettoni, Lambertucci, Bibini, Panico, Bingunia, Cilenti, Canuti, Orlando, Marchioni, Monteverde, All Marco Michettoni A disp: Recchi, Lambertucci F, Muraro, Silla, Ulissi, Bigioni Monteluponese: Bonifazi, Bruno, Ciminari, Marcolini, Pieristè, Gobbi, Verdicchio, Montuori, Bastanzo, Sopranzetti, Berrettoni; All Mariano Ciglic A disp: Catinari, Morresi, Gioacchini, Ciglic, Saraceni Direttore di gara: Paolo Morresi Marcatori: Panico (3’), Marchioni (44’) Man of the match: Giuseppe Panico (Trodica)

20/09/2018 12:23
Villa Musone, nel weekend al via la prima squadra di Mr. Cetera e la Juniores di Mr. Bernabei

Villa Musone, nel weekend al via la prima squadra di Mr. Cetera e la Juniores di Mr. Bernabei

Il Villa Musone apre le danze in campionato subito con un derby. I villans ripartono per un nuovo campionato di Promozione nella sfida casalinga contro l’Osimostazione CD, neo promossa, per cercare di riprendere la competizione dove l’avevano chiusa la scorsa stagione ovvero con una vittoria. I ragazzi di mister Angelo Cetera sono reduci da un buon precampionato e dalla sfida di coppa contro il Loreto dove, nonostante la sconfitta, per quasi tutto il match hanno tenuto botta ad un’avversaria costruita per competere al vertice. Al “Tubaldi” arriva la compagine di mister Paolo Menghini, in sostanza un blocco solido e collaudato dalle ultime stagioni giocate insieme, con diversi uomini d’esperienza. “Abbiamo lavorato bene nella fase di preparazione e sabato ci sarà il nostro esordio in campionato – commenta il ds Vincenzo Masi – Veniamo dalla sconfitta di Coppa contro il Loreto in cui abbiamo tenuto testa per 70 minuti ad una squadra con ambizioni di alta classifica, e ci mancavano alcuni uomini. La squadra ha reagito bene a questo stop e già lunedì i ragazzi hanno lavorato col tecnico per analizzare gli errori e migliorare su alcuni aspetti. Mister Cetera sta lavorando bene con tutti, specialmente con gli under che sono fondamentali per la nostra filosofia societaria. Sabato ci attende subito una partita difficile contro una squadra neopromossa che ha vinto il campionato. Una compagine impegnativa ma dal canto nostro questo è il quarto anno di Promozione e ci siamo fatti le ossa in questa categoria”. In questo weekend inizia anche il cammino della Juniores di mister Giordano Bernabei, subito impegnata nel derby esterno contro la Vigor Castelfidardo. “La squadra ha lavorato bene in estate e siamo soddisfatti della scelta di mister Bernabei - commenta il direttore sportivo dei villans. E’ un uomo d’esperienza che si è messo a disposizione della 1° squadra e della Juniores. Il nostro organico quest’anno ha un po’ meno uomini rispetto alla stagione scorsa, ma siamo convinti che questa squadra possa fare bene. Siamo pronti per questo derby interessante, mancherà Ciclosi fuori per una polmonite ma vogliamo cominciare con il piede giusto”. Infine novità per quanto riguarda il mercato con l’arrivo nel reparto portieri di Elia Menghi, classe ’97, proveniente dal Montemilone Pollenza. “Ci darà una mano in questa nuova stagione – conclude Masi – E’ un ragazzo giovane e serio, di quelli che si sposano con la nostra filosofia societaria e su cui vogliamo scommettere”. Fischio d’inizio per i ragazzi di mister Cetera sabato 22 settembre alle ore 14.30 al “Tubaldi” di Recanati.    

20/09/2018 11:36
Lube vincente nel test match con Castellana Grotte

Lube vincente nel test match con Castellana Grotte

Quinta uscita stagionale per la Cucine Lube Civitanova e netto successo per Stankovic e compagni contro la Bcc Castellana Grotte, altra formazione di SuperLega: 3-0 (25-16, 25-21, 25-13) il risultato finale di una gara dominata dall’inizio alla fine dagli uomini di Medei. Le due squadre hanno disputato anche un set supplementare di allenamento in cui i due tecnici hanno dato spazio al resto della rosa a disposizione (terminato 20-25 per Castellana). A fare la differenza oltre alle migliori percentuali in ogni fondamentale per i biancorossi, in particolare il servizio: sono 11 gli ace di squadra a fine gara, 6 personali di Leal top scorer dalla gara con 15 punti. Non sarà l’unico test match della settimana: sabato e domenica, infatti, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo a Viterbo (per la prima volta lontano dall’Eurosuole Forum) nel torneo quadrangolare “Hot Buttered” con Tuscania (A2), Latina e Ravenna (SuperLega).  Ancora una volta formazione praticamente obbligata per coach Medei con Partenio-Simon, Leal-Massari, Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Ancora fermo ai box naturalmente Sokolov e anche Cantagalli ancora non è completamente recuperato dalla sub-lussazione subita alla spalla sinistra. Ovviamente assenti i nazionali Bruninho, Juantorena e Cester.  Centrali Lube in evidenza nel primo set: 100% in attacco per Stankovic e Diamantini (rispettivamente 5 e 2 punti), 2 ace e 2 muri di squadra e il 25-16 è subito servito. Secondo parziale che fa registrare soltanto un piccolo calo nel cuore del set per la Cucine Lube Civitanova (da 16-12 a 18-18) poi subito il nuovo break degli uomini di Medei (e i 10 errori punto di Castellana) mette il set sul binario giusto (25-21). Senza storia il terzo set: dal 9-9 i biancorossi decollano spinti dal servizio di Leal che firma addirittura 6 ace (di cui 4 consecutivi) a chiudere il set 25-13. "Un pomeriggio di lavoro utile – dice il tecnico della Cucine Lube Civitanova, Giampaolo Medei - in questo momento facciamo fatica a creare in allenamento tutte le situazioni di gioco, quindi importante sfruttare al massimo i test match. In più mi interessava molto la gestione della battuta, stasera è andata molto meglio rispetto all’ultima amichevole. Dobbiamo dare il 100% anche in queste gare anche se ancora commettiamo imprecisioni da togliere per il via alla stagione ufficiale”.   Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli n.e., Larizza n.e., Marchisio (L), Massari 5, Stankovic 8, Diamantini 5, Leal 15, Cantagalli n.e., Simon 13, Partenio 4, Balaso (L). All. Medei.  BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 5, Cavaccini (L), Pace (L), Falaschi 2, Scopelliti 4, De Togni n.e., Kruzhkov 3, Mirzajanpour 6, Renan 10, Agrusti n.e., Studzinski, Quartarone n.e., Kovac n.e., Wlodarczyk 3. All. Tofoli. Parziali: 25-16 (22’), 25-21 (23’), 25-13 (19’)  Note: spettatori 300 circa. Cucine Lube: 12 battute sbagliate, 11 aces, 6 muri vincenti, 49% in attacco, 63% in ricezione (46% perfette). Castellana: 16 b.s., 4 ace, 4 m.v. 39% in attacco, 50% in ricezione (29% perfette). 

19/09/2018 19:30
SS Matelica Calcio: nuova stagione, nuovi stimoli e nuovi progetti

SS Matelica Calcio: nuova stagione, nuovi stimoli e nuovi progetti

La  SS Matelica  Calcio informa  che il responsabile  tecnico  del settore giovanile prof. Alberto Virgili sta lavorando all’organizzazione di un aggiornamento dei propri tecnici previsto per primavera 2019. La novità assoluta sarà rappresentata dalla partecipazione di tecnici provenienti da scuole calcistiche di club europei che verranno a Matelica per fare formazione e ampliare le conoscenze dei nostri addetti ai lavori anche attraverso un confronto con le realtà di un panorama calcistico e culturale diverso da quello nazionale.   In particolare la società sta portando avanti contatti con la Francia, l’Inghilterra e la Spagna, in rappresentanza di quest’ultima potrebbe venire a Matelica il Valencia.

19/09/2018 17:19
Sangiustese, Camillucci: "La conoscenza maturata lo scorso anno ci ha aiutato moltissimo"

Sangiustese, Camillucci: "La conoscenza maturata lo scorso anno ci ha aiutato moltissimo"

Tra i migliori in campo domenica scorsa, quando la Sangiustese ha meritatamente battuto il Campobasso all’esordio, va inserito sicuramente Cristiano Camillucci, esperto centrocampista di origini ternane, al secondo anno in rossoblù. Una prestazione importante, quella del classe 1981, che insieme a capitan Perfetti, compagno di reparto, nel classico 4-2-3-1- di Senigagliesi, ha costituito un efficace filtro nella zona nevralgica del campo, con una percentuale di passaggi a buon fine altissima, quasi impeccabile.   “La conoscenza maturata lo scorso anno ci ha aiutato moltissimo. Rispetto ai nostri avversari di domenica, che avevano cambiato gran parte della rosa e sicuramente necessiteranno di più tempo per trovare condizione e meccanismi, noi ci siamo schierati con 7/8 elementi della scorsa stagione. Un doppio vantaggio, perché conosciamo bene le caratteristiche reciproche ed il tipo di gioco che ama sviluppare il mister – ha dichiarato Camillucci, elemento di sostanza e qualità – siamo un gruppo affiatato e con i nuovi arrivati ci siamo integrati alla perfezione. Una prestazione così bella e convincente all’esordio è andata al di là di ogni più rosea aspettativa”. “Chiudere la prima frazione 4-1, giocando bene, dimostrando di essere già in palla e di aver metabolizzato diversi movimenti ci fa piacere e ci dà fiducia – ha proseguito l’esperto mediano, ex Ancona, Sambenedettese ed Empoli, tra le altre squadre di una lunga carriera, con tanta Serie C e cadetteria – ma non dobbiamo rilassarci ritrovando immediatamente la concentrazione. Domenica affronteremo l’Isernia, una squadra sicuramente vogliosa di rifarsi davanti al proprio pubblico dopo la pesante sconfitta dell’esordio. Quest’anno il livello del torneo si è alzato, alcune squadre hanno allestito organici ottimi, ci sono tante giornate e tanti turni infrasettimanali. Il campionato sarà ancora più difficile dello scorso anno. Il nostro obiettivo resta sempre lo stesso. Pensare alla salvezza, ragionando partita dopo partita”.

19/09/2018 16:41
Calendario preseason per il Volley Potentino: sei test tra amichevoli e allenamenti congiunti

Calendario preseason per il Volley Potentino: sei test tra amichevoli e allenamenti congiunti

La preparazione atletica del Volley Potentino entra nel cuore della terza settimana di lavoro. In arrivo allenamenti congiunti e amichevoli. Soddisfatti dell’impegno mostrato dai giocatori il tecnico Gianni Rosichini e l’assistant coach Michele Massera. Quest’ultimo parla di atleti “imballati per i carichi di lavoro”, ma “in crescita costante, sia dal punto di vista dell’intesa che del gioco”. Le fatiche degli ultimi giorni si sono fatte sentire, ma l’euforia per le prime sfide alle porte è già linfa drenante all’interno della palestra biancazzurra. “Insistiamo sugli schemi di gioco - continua Massera –. Fissiamo l’attenzione sui fondamentali e sull’assetto degli elementi chiave in attacco”. Sei test in programma per la GoldenPlast Potenza Picena tra l’ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre. Gli uomini di Rosichini romperanno il ghiaccio venerdì 21 settembre alle 20.15 circa tra le mura amiche. In programma sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche un allenamento congiunto con il sestetto della Virtus Fano, società che milita in Serie B e che ha allestito un team per affrontare una stagione 2018/19 da protagonista nella categoria. Mercoledì 26 settembre, alle 18.30, è in calendario la prima trasferta per dar vita a una “classica” della preseason con la Sieco Service Ortona, squadra inserita quest’anno nel Girone Blu della Serie A2 Credem Banca. Il tempo di rifiatare, poi già venerdì 28 settembre, giorno designato per la presentazione ufficiale del team (orari e dettagli nei prossimi giorni), capitan Monopoli e compagni giocheranno al PalaPrincipi di Potenza Picena, alle 18.30, il derby amichevole contro Montalbano Arena Macerata per un antipasto del Girone Bianco. Mercoledì 3 ottobre i biancazzurri ospiteranno Ortona in amichevole, mentre venerdì 5 ottobre accoglieranno Loreto (Serie B) per un allenamento congiunto. In cantiere, mercoledì 10 ottobre, un test in casa o in trasferta con la Videx Grottazzolina (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu). Campi e orari verranno comunicati nei prossimi giorni.    

19/09/2018 12:20
Tolentino, al via i nuovi corsi della scuola Alchemy Dance Studio

Tolentino, al via i nuovi corsi della scuola Alchemy Dance Studio

L’Alchemy Dance Studio promuove in questi giorni i nuovi corsi di danza e ballo. Le lezioni si terranno nella bella e funzionale sede situata in via Sacharov, 15 a Tolentino (zona Centro Commerciale La Rancia). La programmazione prevede corsi di danza e non solo suddivisi in tre diversi settori. Nel settore danza vengono organizzati: Giocodanza per bambine e bambini dai 3 anni, danza classica e contemporanea, danza moderna per bimbi e adulti principianti, hip hop e break dance. Nel settore caraibico (salsa, bachata e kizomba) danze caraibiche per bambini e adulti, agonismo e coreografico. Inoltre ci sono corsi di liscio e reggaeton. Novità il corso di coreographic team per ragazzi. Parallelamente la scuola promuove corsi di ginnastica dolce, difesa personale e pilates. Possibilità di lezioni private.  La Direzione artistica della scuola è affidata ad Alessia Tiberi (diploma/laurea di I livello all’Accademia Nazionale di Danza) e Francesco Ciccarelli. Tutti sono invitati a provare gratuitamente per due settimane, fino al 28 settembre, il proprio corso preferito.  

19/09/2018 12:03
Al via la campagna abbonamenti per la Rossella Virtus Civitanova

Al via la campagna abbonamenti per la Rossella Virtus Civitanova

Inizia la campagna abbonamenti della Rossella Virtus Civitanova per la prossima stagione. Sarà la seconda consecutiva in Serie B, dopo i playoff ottenuti da neopromossi in quella appena passata. L’obiettivo della società del presidente Mandorlini è sicuramente almeno confermare questo piazzamento e il mercato effettuato lo dimostra. Dopo sei anni di gestione Rossi, è arrivato un coach di grande esperienza come Piero Millina, seguito dal nuovo play Burini, dal veterano di Recanati Pierini e dal giovane lungo (207 cm) estone Mitt. Il resto della squadra è lo stesso nucleo che ha ben fatto negli ultimi anni: capitan Amoroso, Coviello, Andreani, Felicioni, Vallasciani e Cognigni, con l’aggiunta dei giovani Cimini e Attili. È stata anche annunciata la presentazione ufficiale della squadra e del settore giovanile, che si terrà il 22 settembre presso lo chalet Cala Maretto di Civitanova alle 18.15. La Rossella ha già disputato cinque amichevoli, i prossimi impegni prevedono match casalinghi sabato 15 contro la Sutor Montegranaro e sabato 22 contro Teramo (h 16.00), mentre giovedì 19 sarà ospite del Porto Sant’Elpidio. L’abbonamento sarà valido per 13 partite casalinghe, saranno indette due giornate biancoblu (preventivamente comunicate), per le quali le tessere non saranno valide. . Il costo è di 50 €. La vendita si svolgerà al Palarisorgimento tutti i giorni dalle 16 alle 20 e alla presentazione del 22 settembre. Per info 0733810636 /3477592787.    

19/09/2018 11:10
Sangiustese calcio, riprendono gli allenamenti. Il punto della situazione con Mister Senigagliesi

Sangiustese calcio, riprendono gli allenamenti. Il punto della situazione con Mister Senigagliesi

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista a Mister Senigagliesi della Sangiustese Calcio Mister, bellissimo esordio per punteggio e prestazione. Sono state confermate le  sensazioni positive della vigilia? Al momento c’è grande soddisfazione per la gioia delle persone che mi sono vicine. Abbiamo già riguardato la partita di domenica e, rispetto ai ricordi a caldo, a mente fredda ci siamo accorti di diverse difficoltà accusate e di errori commessi ai quali prestare subito attenzione. Ci sono vittorie pericolose e sconfitte corroboranti.  Dovremo essere bravi a far sì che questo risultato non ci porti verso una situazione illusoria e pericolosa. Avere difesa e centrocampo uguali alla scorsa stagione, insieme a Cheddira, quanto ha agevolato nell’inserimento dei nuovi arrivati? Tantissimo, poi se in quelle zone del campo puoi contare su ragazzi della qualità di quelli che ho io, tutti, dal primo all’ultimo, strepitosi dal punto di vista umano al di là dell’aspetto tecnico, il lavoro diventa molto più facile. Il loro supporto in campo con le loro doti tecniche e atletiche e nello spogliatoio è fondamentale. Le tante reti segnate sono frutto di maturità realizzativa? Le reti a mio avviso sono più che altro frutto della casualità, come capita quasi sempre nel calcio. Durante le amichevoli potevamo stare una settimana intera a tirare verso la porta, ma la palla non sarebbe mai entrata. Una circostanza stranissima, ma ovviamente meglio che sia capitata in quel momento. Domenica, invece, sembravamo dei cecchini. Nel calcio ci sono episodi e situazioni che cambiano di domenica in domenica. Per questo, ripeto, bando alle illusioni, altrimenti poi ci si fa male. Prossimo appuntamento la trasferta di Isernia, con i molisani reduci da una pesante sconfitta all’esordio. Non conosciamo molto di loro, ma Isernia è di certo una realtà grande. Non so se il loro obiettivo è la salvezza. Il risultato di domenica parla più che altro della forza di un avversario come il Forlì. Per me i romagnoli saranno una delle squadre candidate a vincere il campionato dei terrestri.  Insieme a loro, Avezzano, Francavilla, Pineto e Matelica saranno le squadre che si giocheranno la soddisfazione di essere i primi alle spalle del Cesena, che non avrà problemi a portare a casa il campionato.

18/09/2018 18:02
Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

L’Infa Feba Civitanova Marche si prepara ad una settimana intensa. Nel weekend le momò sono andate in trasferta ad Orvieto per un’amichevole che è stata annullata a causa di un incidente di gioco, che ha suscitato apprensione, accorso nei primi minuti alla cestista delle umbre Emma Coffau. L’amichevole non si è giocata, mentre la Coffau è stata dimessa dopo una giornata di osservazione dall’ospedale di Orvieto, ma in questa settimana le biancoblu hanno in programma due amichevoli mercoledì 19 settembre, ore 20.00 al palas di Civitanova Alta, contro le Panthers Roseto e domenica sempre in casa contro Forlì. “Abbiamo ripreso ieri gli allenamenti dopo la trasferta di Orvieto - commenta coach Nicola Scalabroni – concentrandoci di più sul modo di giocare e su come eseguire i nostri giochi in attacco. In questa settimana lavoreremo di più sull’amalgama del gruppo ma soprattutto in campo sui giochi d’attacco e sulla parte offensiva, mentre nella seconda parte di settimana lavoreremo di più sul difendere a tutto campo e a metà campo. Le ragazze stanno tutte abbastanza bene a parte Alessandra Orsili, una delle giocatrici su cui facciamo molto affidamento e che ancora non è nella migliore condizione, pertanto stiamo lavorando per farla recuperare al 100% mentre Eleonora Marinelli, nella scorsa settimana, ha avuto una distorsione alla caviglia ed anche lei è un’atleta importante che ci da molto nella fase difensiva. Comunque continuiamo a lavorare con positività per essere pronte per l’inizio de campionato. Domenica ci sarà anche il test con Forlì, anche questo rilevante, e per l’occasione ci sarà la presentazione di tutto il settore giovanile e vogliamo che sia una grande festa: è importante che il pubblico ci segua sempre e che sia il nostro sesto uomo in campo. Infatti è fondamentale che le persone si sentano parte integrante di un’unica cosa, dalla serie A al settore giovanile al minibasket: siamo tutti un’unica cosa ed è fondamentale la presenza dei tifosi e dei nostri ragazzi e ragazze del settore giovanile al palas per ottenere i migliori risultati. Abbiamo bisogno di una forte presenza sugli spalti di ragazzi e ragazze che vengano dal settore giovanile che fanno basket con il sogno un giorno di poter giocare la serie A”.  

18/09/2018 17:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.